Foto di copertina di AbilNova Cooperativa Sociale
AbilNova Cooperativa Sociale

AbilNova Cooperativa Sociale

Organizzazioni senza scopo di lucro

Trento, TN 270 follower

Diamo strumenti di autonomia alle persone con disabilità sensoriale e creiamo una società accogliente e inclusiva.

Chi siamo

Diamo strumenti di autonomia alle persone con disabilità sensoriale e creiamo una società accogliente e inclusiva.

Sito Web
www.abilnova.it
Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Trento, TN
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2008
Settori di competenza
assistenza scolastica per disabili sensoriali, trasporto disabili, trasporto privato, prevenzione visiva, riabilitazione visiva, inserimento lavorativo, interpretariato in lingua dei segni, tecnologie e ausili per ciechi e ipovedenti, eventi di sensibilizzazione, cene al buio, formazione sulla disabilità sensoriale, consulenza per l'accessibilità alla disabilità sensoriale, consulenza psicologia e attività ricreative e sportive

Località

Dipendenti presso AbilNova Cooperativa Sociale

Aggiornamenti

  • AbilNova Cooperativa Sociale ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Enrica Polato

    Pedagogista speciale, esperta di libri tattilmente illustrati per bambini con deficit visivo

    Grazie a Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. il progetto Erasmus+ Flex Picture Ebook ha un'opportunità in più. "Cora nella città dritta", il primo albo illustrato della collana di libri inclusivi "Un cuscino a pois", verrà presentato alla Fiera del libro di Bologna, con una interessante anticipazione. Oltre alla versione cartacea, verranno mostrate le prime pagine della versione digitale del libro, presto disponibile in formato Flex Picture Ebook. Continua l'impegno della Fondazione Robert Hollman e di AbilNova Cooperativa Sociale per garantire il diritto alla lettura a tutti i bambini, anche quelli con deficit visivo! Vi aspettiamo mercoledì 2 aprile dalle 11.15 alle 12 presso lo stand della Erickson! #bolognabookfair2025 #Erickson #FlexPictureEbook #FondazioneRobertHollman #Abilnova #LibriInclusivi https://lnkd.in/ek6Hh4N4 https://lnkd.in/evKQJcaT

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • AbilNova Cooperativa Sociale ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Aquila Basket Trento

    2.915 follower

    Aquila Basket Trento continua a promuovere lo sport come strumento di inclusione. Durante la gara di Eurocup del 28 gennaio contro il BC Wolves, quindici tifosi ciechi e ipovedenti hanno seguito il match grazie a una radiocronaca dedicata, vivendo le emozioni della partita sugli spalti de “Il T Quotidiano Arena” insieme ai 𝟑.𝟐𝟒𝟓 tifosi presenti. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con l’Associazione Marcotti Osvaldo (AMO) di Cremona, con C2 Corporate S.r.l. e con AbilNova Cooperativa Sociale, ha permesso di trasmettere il commento live tramite Silent System Audio, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente. “𝐷𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀.” ha dichiarato Luca Rivaroli, presidente di AMO. Per Andry Nardin, vicepresidente di AbilNova, si è trattato della prima partita dal vivo: “𝑈𝑛’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑐𝑎, 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑒𝑡𝑒𝑟𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜”. L’iniziativa sarà riproposta nelle prossime gare, confermando l’impegno di Aquila Basket per rendere il tifo un’esperienza davvero accessibile a tutti. Un contributo fondamentale è arrivato anche da Marcello Oberosler, giornalista de Il Dolomiti ed ex addetto stampa di Aquila Basket, che ha curato la telecronaca offrendo un racconto dettagliato del match. “𝐶𝑟𝑒𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑜𝑟𝑡 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜 – ha aggiunto Massimo Komatz, direttore della Fondazione Aquila per lo Sport Trentino – 𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑙𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜, 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑒 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜.”

  • Un grazie a HospitalityRiva, alla Federazione Italiana Cuochi e alla URCTAA per l'esperienza incredibile di sensibilizzazione e condivisione. Sono occasioni preziose che permettono di raccontare la disabilità oltre il pietismo per responsabilizzare tutte e tutti nella creazione di una società accogliente. #insiemeintuttiisensi

    Visualizza la pagina dell’organizzazione HospitalityRiva

    1.988 follower

    Pranzo a 4 mani e 2 occhi: quando la cucina diventa inclusione e condivisione Un evento speciale che ha unito gusto e sensibilità, dimostrando come la cucina possa essere un potente strumento di inclusione. Il Pranzo a 4 mani e 2 occhi, realizzato in collaborazione con AbilNova Cooperativa Sociale Trento, ha visto protagonisti lo chef Paolo Tomasini, presidente DSE Regionale/Provinciale, e Ferdinando Ceccato, uno dei fondatori dell’associazione, che hanno realizzato insieme un menù a più portate servito da associati ciechi, ipovedenti e con difficoltà uditive. Un’esperienza che ha emozionato e fatto riflettere, dimostrando che le persone con disabilità possono essere parte integrante e attiva della nostra filiera produttiva, con il giusto rispetto e dignità. Un'iniziativa che vuole abbattere pregiudizi e offrire pari opportunità nel mondo dell'ospitalità. Organizzato da URCTAA - Unione Regionale Cuochi Trentino Alto Adige, FIC - Federazione Italiana Cuochi e Hospitality, questo incontro ha raccontato il valore della condivisione in cucina, abbattendo barriere e promuovendo una cultura gastronomica più accessibile per tutti. #thepeopleindustry #hospitalityriva25 #hospitalityriva #horeca

  • Diffondiamo con piacere questo importante progetto formativo e informativo di TSM - Trentino School of Management al quale abbiamo partecipato dietro le quinte per la stesura dei testi. L'iniziativa è rivolta a tutte e tutti coloro che vogliono approfondire il tema della sordità e della disabilità uditiva per contribuire a creare una società più accogliente. #trentinoopen

    𝐀𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐮𝐝𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚 Vuoi relazionarti in maniera corretta con le persone sorde? C’è un percorso di formazione gratuito, rivolto a tutta la popolazione trentina, pensato da #tsmschool per comprendere le esigenze di comunicazione delle persone con disabilità uditiva. Sono 6 video da 10 minuti che affrontano la sordità da diversi punti di vista. Guarda i video: https://lnkd.in/dQ_2eikG

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Dietro le quinte di questo prezioso progetto abbiamo lavorato in questi ultimi anni insieme a Provincia, Tsm e tante realtà del territorio. Naturalmente continueremo a farlo. Insieme. Un passo alla volta.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione TSM - Trentino School of Management

    5.081 follower

    𝐀𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐮𝐝𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚 Informare e formare la popolazione sulle esigenze di comunicazione delle persone con disabilità uditiva, con l’obiettivo di abbattere le barriere comunicative e diffondere buone prassi sui comportamenti efficaci da adottare con le persone sorde. È il progetto biennale (𝐧𝐨𝐧) 𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨, realizzato da #tsmschool e rivolto a tutta la popolazione trentina. Sul sito di TSM, visibili a tutti, sono disponibili 6 video da 10 minuti che affrontano la sordità da diversi punti di vista: https://lc.cx/aC3LLU Nel 2025 sono previste ulteriori attività di formazione con laboratori e approfondimenti riservati a determinate categorie professionali, come operatori sanitari, personale di emergenza 118, centri per l’impiego, receptionist di servizi, albergatori e insegnanti. Il progetto è stato presentato oggi, insieme ad altre iniziative di sostegno alle persone con disabilità uditiva, nel corso di una conferenza stampa. Leggi il comunicato: https://lnkd.in/d3rtc-iQ

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • AbilNova Cooperativa Sociale ha diffuso questo post

    AbilNova premiata come Impresa Sostenibile For All 🏆 Il 23 ottobre a Roma, AbilNova Cooperativa Sociale ha ricevuto il prestigioso Premio Impresa Sostenibile nella categoria “Sostenibilità Inclusiva Design for all”, riconoscimento nazionale promosso da Il Sole 24 Ore e la Pontificia Accademia per la Vita. Un premio che valorizza l’impegno di questa cooperativa trentina per l’accessibilità e l’inclusione, con la nuova sede progettata per rispondere alle esigenze di tutti, utenti, caregiver, visitatori e collaboratori. Per saperne di più 👇 https://lnkd.in/dbgPZHw8 #AbilNova #Inclusione #Sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • AbilNova Cooperativa Sociale ha diffuso questo post

    Grandi novità al Museo Diocesano Tridentino con contenuti rinnovati e facilmente accessibili. Noi di Machineria abbiamo gestito coordinamento editoriale e sviluppo tecnologico per: 1) un percorso audio tramite webapp in italiano, inglese, tedesco, LIS e ISL 2) un film in VR che porta dritti nelle prigioni della Torre Civica (ma poi si evade sul tetto). ____ Con i contributi di Cristina Locatelli, Alice Liber, Dimension, Brand&Soda Comunicazione, Marco Soave, Paola Rampoldi, Samuele Zuech, AbilNova Cooperativa Sociale, Juliane Barbara Bosi, Daniela Couling, Davy Mariotti

    ✨ Il Museo Diocesano Tridentino si rinnova! Tra nuove tecnologie, percorsi espositivi ripensati e progetti innovativi, il museo ha migliorato la fruizione per tutti i visitatori, rendendo l’esperienza più accessibile e coinvolgente. 🖼️ Allestimento aggiornato al primo e al secondo piano, che permette una migliore organizzazione tematica e consente ai visitatori di seguire una narrazione più chiara e coerente 🎧 Percorsi audio in 16 punti di interesse del Museo in italiano, inglese, tedesco, LIS e ISL, per un nuovo modello di interazione con le opere e per garantire un’esperienza inclusiva 👓 Realtà virtuale per la Torre Civica, per garantire l’esperienza accessibile a tutti 🗺️ Mappa del Museo che guida i visitatori attraverso percorsi suggeriti e consente di pianificare e personalizzare la visita Lasciati sorprendere dalle novità e vieni a vivere questa nuova esperienza in Museo! 🏛️ #Museodiocesanotridentino #innovazione #accessibilità #Trentocultura

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • AbilNova Cooperativa Sociale ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione 24 Ore Eventi

    5.261 follower

    🏆 In occasione del #ForumSostenibilità 2024 tenutosi oggi a Roma, sono state proclamate le realtà vincitrici del Premio Impresa Sostenibile 2024, un riconoscimento dedicato a chi ha saputo superare ostacoli e sfide, sviluppando soluzioni a favore della crescita e dell’innovazione del nostro Paese. Le premiazioni per le diverse categorie hanno messo in luce l’impegno di persone e aziende nel promuovere un futuro più #sostenibile. Sostenibilità Ambientale: Biova Project, Iride Acque SB Srl, MyRechemical Srl NEXTCHEM Sostenibilità Digitale: iInformatica srl, Ristocloud Group S.r.l., Paperbox Health, 3DR Additive Manufacturing. Sostenibilità Economica: MANIMAWORLD, Passato&Futuro srl Castello di Gropparello, TBK srl. Sostenibilità Sociale: The Chiwarà Project, MynDoor, REDO SGR S.p.A. - Società Benefit. Sostenibilità  Inclusiva - design for all: Proludic Italia, AbilNova Cooperativa Sociale, DAL BARBA COOPERATIVA SOCIALE. Potrai presto rivedere l'evento: https://lnkd.in/gPp9ucqy #24OREventi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ieri in occasione del Forum Sostenibilità 2024 si è tenuta la consegna del Premio Impresa Sostenibile indetto da Il Sole 24 ore in collaborazione con la Pontificia Accademia per la Vita è nato per raccogliere, raccontare e valorizzare le storie di imprese italiane che si sono distinte nell’ambito della sostenibilità. AbilNova ha ricevuto il premio per la categoria Sostenibilità inclusiva Design for all.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1

Pagine simili