Foto di copertina di Museo Diocesano Tridentino
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Musei

Trento, TN 294 follower

Un patrimonio di arte e cultura situato nel cuore di Trento.

Chi siamo

Il Museo Diocesano Tridentino è stato fondato nel 1903 ed è uno dei primi musei diocesani fondati in Italia, quando il Trentino era ancora parte dell'Impero austro-ungarico. Si trova in piazza Duomo, una delle più scenografiche piazze italiane, da sempre teatro della vita civile e religiosa di Trento: cuore pulsante della città, la piazza è delimitata dalla cattedrale di San Vigilio, nel cui sottosuolo sono stati rinvenuti i resti dell’antica basilica paleocristiana. Il museo ha sede a Palazzo Pretorio e nel Castelletto: il complesso architettonico, eretto in continuità con la cattedrale cittadina, fu l’antica residenza dei principi-vescovi di Trento. Il museo gestisce anche la Basilica paleocristiana di San Vigilio, la Porta Veronensis (I secolo d.C.), ovvero l’antico ingresso monumentale alla Tridentum romana, e la Torre di Piazza, che con i suoi 45 metri di altezza costituisce il simbolo inconfondibile della città.

Sito Web
https://www.museodiocesanotridentino.it
Settore
Musei
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Trento, TN
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1903

Località

Dipendenti presso Museo Diocesano Tridentino

Aggiornamenti

  • 📸 Inaugurazione nuova mostra 🔜✨ Siete pronti a mettervi in cammino attraverso immagini che raccontano un'epoca? 🚶♂️✨ A vent’anni dalla sua scomparsa, celebriamo l'eredità di Flavio Faganello, uno dei più grandi narratori visivi del nostro territorio. La mostra "Flavio Faganello. Fotografie in cammino" vi porterà lungo sentieri di montagna, tra volti, storie e paesaggi, testimoniando le profonde trasformazioni del Trentino e dell'Alto Adige nell’epoca del boom economico. Attraverso oltre cento scatti, il fotografo restituisce la vita delle comunità contadine, le tradizioni e il rapporto tra uomo e natura, con uno sguardo attento e ironico, capace di cogliere il contrasto tra passato e modernità. Vi aspettiamo all'inaugurazione! 📌 Save the date: 24 aprile 2025, ore 17.30 📍 Museo Diocesano Tridentino, Piazza Duomo 18, Trento 🎫 Ingresso gratuito 🧷 Maggiori info https://lnkd.in/dsmKzMwg #MuseoDiocesanoTridentino #mdtn #FlavioFaganello #FotografieInCammino #Trento #Trentino #MostraFotografica #Cultura 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Oggi, nella #GiornatadellaMemoria, vogliamo ricordare quanto sia importante mantenere viva la consapevolezza delle tragiche conseguenze dell’odio e dei pregiudizi. All’interno del Museo abbiamo sviluppato un percorso audio dedicato alla vicenda di Simonino da Trento, un episodio emblematico di antisemitismo avvenuto nel 1475. Questo percorso, articolato in tre tappe, ripercorre la tragica storia del piccolo Simone, della cui morte fu accusata ingiustamente la comunità ebraica locale. Per noi è fondamentale impegnarci affinché anche le pagine più oscure della storia siano raccontate con rigore e sensibilità. Crediamo che riflettere su questi eventi aiuti a comprendere i meccanismi di costruzione del “nemico” e il potere della propaganda, stimolando una consapevolezza critica che può contrastare ogni forma di odio e discriminazione. Vi invitiamo a scoprire questo percorso durante la vostra visita! #giornatadellamemoria #simonino #memoriastorica #museodiocesanotridentino #mdtn #trento #storia 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎶 "Te Audire. Sinfonia per un quadro" – Una serata unica tra arte, musica e storia 🎻 Un’occasione imperdibile per immergersi nel dialogo tra arti visive e musica. La sinfonia, composta da Carlo La Manna in esclusiva per il Museo, è ispirata al celebre dipinto del concilio di Trento di Elia Naurizio, conservato in museo. Suddivisa in quattro movimenti, trasporta le emozioni e le tensioni dell'opera visiva nelle note musicali. Questo grande concerto vedrà l’esibizione dell’orchestra Euthaleia, diretta dal maestro Sebastiano de Salvo, accompagnata dal coro Concilium e dal gruppo vocale K.J. Feininger. Ospiti d’eccezione saranno Giordano Angeli e Corrado Bungaro. 📅 Quando: Venerdì 6 dicembre 2024 📍 Ore 20.00: Visita guidata facoltativa al Museo Diocesano Tridentino 🎵 Ore 21.00: Concerto presso la Sala Filarmonica di Trento 🎟️ Biglietti: 10€ per gli adulti (gratuiti per i minorenni). Il biglietto include la visita guidata e il concerto. Acquista qui: https://lnkd.in/dnwAtCBa Scopri di più: https://lnkd.in/d3V4P6Hy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎨 Inaugurazione nuova mostra 🔜✨ Siete pronti per un viaggio attraverso cinque secoli di volti, storie ed emozioni? 🎨✨ La nostra nuova mostra "Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli" esplora l'evoluzione del ritratto, svelando i segreti di biografie, potere, memoria e bellezza. Dalla fine del Cinquecento alla metà del Novecento, ogni opera racconta una storia unica, che non vediamo l'ora di condividere con voi! Non mancate all'inaugurazione 📌 📅 Save the date: 25 ottobre, ore 17.30 📍 Museo Diocesano Tridentino, piazza duomo 18, Trento 🎫 Ingresso gratuito Scopri di più: https://lnkd.in/dNieZr-y #Museodiocesanotridentino #mdtn #mostra #exhibition #voltineltempo #ritratti #artetrentina #trento #cultura 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ✨ Il Museo Diocesano Tridentino si rinnova! Tra nuove tecnologie, percorsi espositivi ripensati e progetti innovativi, il museo ha migliorato la fruizione per tutti i visitatori, rendendo l’esperienza più accessibile e coinvolgente. 🖼️ Allestimento aggiornato al primo e al secondo piano, che permette una migliore organizzazione tematica e consente ai visitatori di seguire una narrazione più chiara e coerente 🎧 Percorsi audio in 16 punti di interesse del Museo in italiano, inglese, tedesco, LIS e ISL, per un nuovo modello di interazione con le opere e per garantire un’esperienza inclusiva 👓 Realtà virtuale per la Torre Civica, per garantire l’esperienza accessibile a tutti 🗺️ Mappa del Museo che guida i visitatori attraverso percorsi suggeriti e consente di pianificare e personalizzare la visita Lasciati sorprendere dalle novità e vieni a vivere questa nuova esperienza in Museo! 🏛️ #Museodiocesanotridentino #innovazione #accessibilità #Trentocultura

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📌 tutti gli appuntamenti del mese di #settembre da segnarti in agenda! Si potranno scoprire le torri del centro storico, in particolare si potrà visitare Torre della Tromba, solitamente chiusa al pubblico. Due saranno le visite alla cantoria del Duomo, che permettono di ammirare la cattedrale dall’alto, mentre le visite alla Torre Civica saranno tutti i lunedì, i venerdì, i sabati e le domeniche. Per i più piccoli infine proponiamo un laboratorio creativo per stimolare l’immaginazione! 🔗 Info: https://lnkd.in/dx6ggqWJ Vi aspettiamo! 🥰 #mdt #mdtn #museodiocesanotridentino #eventi #appuntamenti #visiteguidate #visit #visittrentino #visittrento #cultura #culture #events

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎨 Inaugurazione nuova #mostra 🔜✨   Venerdì 28 giugno 2024, il Museo Diocesano Tridentino inaugura “FASCINAZIONI. Scultura, grafica e pittura dell’archeologo Renato Perini”. Nel centenario della sua nascita, questa è la prima mostra monografica mai realizzata che svelerà la sua inedita produzione artistica, dagli anni del secondo conflitto mondiale fino all’inizio del terzo millennio.   🖼️ Organizzata dalle associazioni culturali Sintesi - Museo Didattico e Bianconero, in collaborazione con il Museo Diocesano Tridentino, la mostra presenta oltre settanta opere tra dipinti, disegni e sculture in legno, documentando le varie fasi della sua ricerca espressiva.   Vi aspettiamo per scoprire un percorso artistico che, tra senso vivo dello spettacolo della natura, stupore del sacro e dialogo attivo con la contemporaneità, arricchisce il profilo di Renato Perini come sensibile interprete del patrimonio culturale della sua terra.   📍 Museo Diocesano Tridentino, Piazza Duomo 18, Trento 🗓️ Inaugurazione: venerdì 28 giugno 2024, ore 17:00 🎟️ Dopo l’inaugurazione la mostra sarà visitabile gratuitamente fino alle ore 19:00 🔗 Informazioni: https://lnkd.in/dgwCmtCC   #Fascinazioni #RenatoPerini #Arte #MuseoDiocesanoTridentino #Cultura #Scultura #Grafica #Pittura #Trento #Trentino #VisitTrentino

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili