Quale presente sta vivendo e, soprattutto, a quale futuro sta andando incontro la nuova ristorazione italiana? Un comparto che contemporaneamente è considerato un pilastro per l'economia nazionale, ma anche troppo spesso "maltrattato" nell'immaginario collettivo, con una #professione ancora poco tutelata, con orari di lavoro non più accettabili e con una ormai cronica carenza di personale veramente qualificato. Di questo, e di altro ancora, parleremo con numerosi Chef, stellati e non, con Cuochi professionisti e autorevoli esponenti della ristorazione, in occasione del nostro FOCUS programmato per le giornate di lunedì 14 e martedì 15 aprile, durante i lavori dell'ASSEMBLEA NAZIONALE FIC, che si svolgerà al Palazzo della Regione Lombardia a #milano Unione Cuochi Regione Lombardia FIC Associazione Cuochi Meneghini Nic Nazionale Italiana Cuochi
Chi siamo
120 Associazioni Provinciali, 20 Unioni Regionali, numerose Associazioni e Delegazioni Estere, che annoverando ogni anno una media di 20.000 associati fra Cuochi Professionisti, Chef Patron, Ristoratori, Docenti e Allievi degli Istituti Alberghieri di ogni ordine e grado. Tutto questo e altro ancora è la “Federazione Italiana Cuochi” (F.I.C.), unico ente di questa categoria che vanti sul territorio nazionale una diffusione e una rete associativa così capillare. Costituita nel 1978 da Associazioni aderenti (alcune delle quali avevano superato i 200 anni di fondazione ed erano nate in passato come confraternite, corporazioni o società di mutuo soccorso di “cucinieri”), ha ottenuto nel 2001 il “Riconoscimento Giuridico” come organismo atto costituire la rappresentanza, sul territorio nazionale, dei Cuochi e di coloro che si dedicano all’attività culinaria professionale, sostenendone lo sviluppo, la promozione e la formazione. La FIC, inoltre, è l'unica Associazione Cuochi in Italia a rappresentare di diritto la “World Association of Cooks Societies” (WACS), alla quale aderiscono più di 70 Federazioni Nazionali dei cinque continenti. Questi ed altri riconoscimenti consentono alla Federazione la presenza attiva nei più importanti “Saloni Culinari” del Mondo”, ad esempio: i “Campionati del Mondo di Lussemburgo”, le “Olimpiadi Culinarie di Erfurt”, lo “European Culinary Challege di Basilea” e nelle altre iniziative delle Nazioni aderenti alla Wacs. La collaborazione con enti governativi italiani o altre istituzioni le permette inoltre di avere una propria rappresentanza all’interno della “Commissione Enogastronomia del Ministero del Turismo” e di cooperare attivamente a molte iniziative istituzionali del Ministero della Salute e dell’Istruzione.
- Sito Web
-
http://www.fic.it
Link esterno per Federazione Italiana Cuochi
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Roma
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1978
- Settori di competenza
- Cucina, Ristorazione, Turismo gastronomico, Alberghiero, Turismo, Food, Formazione, Eventi, Fiere, Marketing, Commerciale, Spreco alimentare e Comunicazione
Località
-
Principale
Piazza delle Crociate n.15
Roma, Roma 00162, IT
Dipendenti presso Federazione Italiana Cuochi
-
Rossanina Del Santo
Formatrice presso Centro studi e ricerca Cucina Freefrom
-
RICCARDO CARNEVALI
Chef - Consulente - Divulgatore - Content Creator
-
Mida Muzzolon
Manager nella ristorazione . Consulenza,Lavoro,organizzazioni eventi ambito food&wine
-
Lorenza Giudice
Imprenditore | Food Consultant |Business Development |Vice Presidente Azienda Speciale Camera di Commercio Riviere della Liguria
Aggiornamenti
-
🍽️ La tua cucina merita solo il meglio. La Ricciola Kingfish è la scelta di chi cerca una materia prima costante, sostenibile e versatile. Ideale per crudi, marinature, griglia e affumicature. 👨🍳 La qualità che convince al primo assaggio. Proud sponsor della Federazione Italiana Cuochi. 👉 Vuoi provarla? Clicca qui: https://lnkd.in/ddzdNBpG #TheKingfishCompany #RicciolaDiQualità #AltaCucina #ChefApproved #Federcuochi The Kingfish Company
-
-
Federazione Italiana Cuochi ha diffuso questo post
Chef Myo Sandar from Myanmar speaks out for those affected by the recent earthquakes 🇲🇲 In these challenging times, Worldchefs is committed to supporting the chefs and communities in need. Join us in making a difference — every bit of help counts. Donate here: https://lnkd.in/eSBu-FX4 #ThisisWorldchefs
-
Federazione Italiana Cuochi ha diffuso questo post
Worldchefs President Andy Cuthbert calls for your support to the Myanmar chef community 🇲🇲 Amid the devastating earthquakes in Myanmar, Worldchefs stands in solidarity with the chefs and communities who are affected. Let’s unite to help rebuild lives and communities affected by this disaster. Every contribution makes a difference. Donate here: https://lnkd.in/eSBu-FX4 #ThisisWorldchefs Andy Cuthbert
-
Marinatura capperi e caffè Lo Chef Fabio Potenzano ed il suo utilizzo di #addensami…per creare marinature in grado di condire, insaporire e dare creatività alle tue preparazioni in cucina 🔥 Ingredienti: 500 ml infuso di caffè e capperi 5 g sale fino 2,5 g zucchero 25 g AddensaMI Trovi i prodotti della #LineaMI nei migliori distributori HORECA e presso il Fic Store😉 #FederCuochi Fabio Potenzano Chef https://lnkd.in/d6te-kNi
-
Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC https://lnkd.in/d6U4vEsw
-
NAZIONALE ITALIANA CUOCHI https://lnkd.in/dRVdJSf3