Foto di copertina di Proludic Italia
Proludic Italia

Proludic Italia

Strutture ricreative

Castelnuovo Scrivia, Piemonte 738 follower

Creatori di giochi, creatori di emozioni!

Chi siamo

PROLUDIC S.r.l. è la filiale Italiana di PROLUDIC SA con sede in Francia nella regione di Tours. La nostra casa madre progetta, disegna e realizza attrezzature ludiche per il gioco all'aria aperta nella sua sede. L'ufficio designers lavora in stretta collaborazione con lo staff tecnico nell'annesso stabilimento di produzione. Proludic S.r.l. si occupa della progettazione dell'area pubblica, della vendita, installazione e manutenzione di attrezzature per aree giochi all'aperto, aree di svago e socializzazione percorsi fitness e sportivi outdoor su tutto il territorio Italiano

Settore
Strutture ricreative
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Castelnuovo Scrivia, Piemonte
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2002
Settori di competenza
Parchi gioco e Attrezzature sportive

Località

Dipendenti presso Proludic Italia

Aggiornamenti

  • 🐝 Un’ape gigante a Toulon! Nel cuore della città francese di Toulon prende vita un’area ludica davvero speciale, ispirata al mondo delle api e realizzata su misura grazie alla nostra gamma Origin’ in legno naturale. La gigantesca ape in legno conquista i bambini con tante possibilità di gioco: si può arrampicare, scivolare, esplorare ed inventare mille storie. Attorno a lei, altre strutture divertenti rendono l’area ancora più coinvolgente e tutta da scoprire! ✨ Vuoi immaginare con noi il prossimo progetto a tema per la tua città o struttura? 👉 Contattaci e diamo forma insieme alla tua idea: https://lnkd.in/dhePDsee

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Proludic Italia

    738 follower

    🏗️ PEBA, accessibilità comunicativa e inclusione: come progettare aree ludiche inclusive? Nel nostro webinar del 14 aprile affronteremo questi temi fondamentali: ✅ PEBA: cosa sono e come integrarli nella progettazione ✅ Inclusione nei playground: strategie e strumenti pratici ✅ Accessibilità comunicativa dei parchi gioco ✅ Misurare l’inclusività di un'area ludica 🎙️ Con interventi di esperti da Proludic, Politecnico di Milano e Policlinico di Milano. 📅 Iscriviti ora e partecipa al dibattito! 🔗 https://lnkd.in/dzVGP9e4

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Proludic Italia

    738 follower

    Il 21 marzo celebra due temi fondamentali: 🌍 La Giornata Internazionale delle Foreste, che ci ricorda l'importanza di materiali sostenibili. 💙 La Giornata Mondiale della Sindrome di Down, simbolo di inclusione e pari opportunità. Due concetti che si intrecciano perfettamente: un'area gioco in legno naturale combina design accessibile e varietà funzionale per un'esperienza coinvolgente per tutti i bambini. Perché il legno è perfetto per il gioco inclusivo? I bambini con Trisomia 21 vivono l'ambiente anche attraverso il tatto, il movimento e strutture semplici da utilizzare. Il legno offre loro: ✔️ Esperienze sensoriali: caldo, naturale e piacevole al tatto ✔️ Sviluppo motorio: arrampicarsi, afferrare ed equilibrarsi migliorano la coordinazione ✔️ Sicurezza e comfort: materiali naturali trasmettono fiducia e protezione Quali sono i materiali che proponiamo per esaltare questo connubio? 🌱 Legno di Robinia: caratterizzato da resistenza e forme organiche 🌿 Legno di Larice: pannellature durature e alta resistenza agli agenti atmosferici Questi materiali sono selezionati con cura per creare spazi ludici sostenibili e coinvolgenti per tutti i bambini. ➡ Scopri come inclusione e sostenibilità possono trasformare l’esperienza di gioco: https://lnkd.in/dWcUJuRJ

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Proludic Italia

    738 follower

    📢 Partecipa al Webinar gratuito sui Playground Inclusivi! Come si progettano aree ludiche e sportive veramente accessibili? 📅 Scoprilo il 14 aprile nel nostro webinar gratuito! Insieme a Sport&impianti abbiamo organizzato un evento formativo dedicato a progettisti, architetti e amministratori pubblici, per approfondire strategie e strumenti per creare spazi ludici inclusivi e accessibili a tutti. 🎤 Esperti del settore condivideranno metodologie pratiche e casi studio reali. 🎓 Opportunità per architetti: il webinar è accreditato con 2 CFP. 📌 Iscriviti ora e scopri il programma completo qui 👉🏻 https://lnkd.in/dji-nczf

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🚀 Parchi gioco innovativi: il futuro del divertimento all’aperto! 🌳🎠 Oggi, progettare un parco giochi significa andare oltre il semplice svago: significa creare spazi che stimolano la crescita, l’inclusione e la sostenibilità. Ma come si fa? Nel nostro ultimo articolo scopriamo soluzioni all’avanguardia per progettare parchi gioco che: ✅ Integrano tecnologie e materiali innovativi per sicurezza e durabilità ✅ Offrono esperienze multisensoriali per coinvolgere ogni bambino ✅ Promuovono inclusione e accessibilità attraverso un design pensato per tutti ✅ Si armonizzano con l’ambiente grazie a materiali sostenibili ed un design ricercato 💡 Il futuro del gioco è già qui. Scopri come trasformare ogni spazio in un’area ludica innovativa ed emozionante!

  • Dalla Gamma Origin', nel 2025, nasce un nuovo spazio di esplorazione ed avventura: il Galeone. I bambini possono trasformarsi in pirati senza scrupoli o marinai esperti, pronti a solcare onde immaginarie e a vivere emozionanti avventure. 🌳 Grazie alla sua struttura in legno naturale, il Galeone si integra perfettamente nell’ambiente, creando un’esperienza di gioco immersiva e stimolante. Un luogo dove equilibrio, arrampicata e fantasia si intrecciano. Nei prossimi giorni condivideremo foto e video della prima installazione per mostrarvi come questo prodotto arricchisce l’ambiente! 😉📸 Se volete saperne di più sulla Gamma Origin', cliccate qui: https://lnkd.in/diy4n57x

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌿 Un parco curato è un parco vissuto. 🌿 Chi si prende cura di uno spazio verde? L’amministrazione? I giardinieri? O anche chi lo vive ogni giorno? Quando un’area pubblica viene percepita come uno spazio di valore, chi la frequenta ne diventa custode. Un parco ben progettato, accessibile e accogliente non è solo più bello, ma anche più rispettato. Più è vissuto, più cresce il senso di appartenenza, e con esso la naturale attenzione alla sua cura e conservazione. Grazie al lavoro che svolgiamo, abbiamo spesso affrontato questo tema e ci siamo resi conto che la progettazione di spazi verdi non riguarda solo l’estetica o la funzionalità di un’area ludica o sportiva, ma l’intero contesto in cui si inserisce. Quando uno spazio è pensato con criteri precisi ed obiettivi chiari, diventa un punto di riferimento per la comunità, rafforzando il legame tra le persone e il territorio e contribuendo a creare ambienti più sicuri, inclusivi e duraturi. Se ti va di conoscere qualche progetto realizzato in quest'ottica, contattaci qui: https://lnkd.in/eU-QEhfi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🐋 Un’avventura su una balena gigante! 🐋 Dalla gamma Origin', arriva un gioco che incanta grandi e piccini: la Balena blu gigante! Realizzata in legno naturale, questa maestosa struttura invita i bambini a esplorare, arrampicarsi e divertirsi, immergendosi in un'avventura marina… a terra. 🌊 Perfetta per aree verdi e spazi pubblici, si integra armoniosamente con l’ambiente naturale, offrendo un’esperienza ludica unica. 🌿 Con Origin', il gioco diventa scoperta e connessione con la natura. Scopri di più su questa balena unica: https://lnkd.in/dbPm7HEw

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Aree gioco e fitness in montagna: un valore per tutte le stagioni 🏔️ La montagna non è solo neve! 🎿🌞 Le località montane sono una meta perfetta tutto l’anno. Ma come valorizzare le aree outdoor fuori stagione? Installare parchi gioco e percorsi fitness accanto a piste da sci, rifugi o hotel di montagna può essere un'ottima soluzione! ☀️ In estate: percorsi avventura, giochi in legno e aree fitness per chi ama l’outdoor ❄️ In inverno: spazi attrezzati per i più piccoli vicino alle piste o alle strutture ricettive Un’area ben progettata offre divertimento per le famiglie e rende una destinazione più attrattiva 12 mesi l’anno. 🎿 Scopri come possiamo aiutarti a creare uno spazio outdoor in montagna: https://lnkd.in/eU-QEhfi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro