#Bercella, azienda italiana leader nello sviluppo e produzione di componenti in materiali #compositi ad alta tecnologia, partecipa allo IAC2024
Evento interessante
Vai al contenuto principale
#Bercella, azienda italiana leader nello sviluppo e produzione di componenti in materiali #compositi ad alta tecnologia, partecipa allo IAC2024
Evento interessante
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Condivido con piacere questo articolo, un pezzo di storia che illumina qualche ricordo: "A trent’anni dalla prima missione SRL (Shuttle RadarLab) -1, ripercorriamo le fasi storiche di una grande impresa italiana il cui esito ha consolidato la leadership sulla tecnologia SAR" #eccellenzeitaliane #intelligenzaumana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Si è concluso da poco Dronitaly a Bologna Fiere, mettendo in evidenza gli aspetti della sostenibilità e dell'innovazione della tecnologia #droni e il futuro dell' #AAM #vertiport #uspace Importanti aziende come Leonardo e Poste Italiane hanno condiviso approfondimenti su progetti e finanziamenti per la tecnologia #UAS. Con MASSIMILIANO DE MASI Ottavio Santoro Vincenzo Nocerino Sara Mangoni di ASSORPAS Paola Olivares dell’ #osservatorioDroni del Politecnico di Milano Gianpaolo Conte , PhD Moritz Moroder di FlyingBasket and many more
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
#distrettoaerospaziale #altaformazione #abruzzo La nascita in Abruzzo del Distretto Aerospaziale, su iniziativa regionale, rappresenta un tassello importante per mettere in sinergia un cluster di eccellenza del tessuto produttivo e scientifico, confermando la vocazione regionale per l’innovazione tecnologica. La presenza di aziende del calibro di Thales Alenia Space, Leonardo, Telespazio, per citare le più grandi, operanti tutte in un territorio relativamente piccolo e soprattutto “interno”, con tutte le problematiche tipiche di aree a rischio spopolamento ed economicamente depresse, che crea le precondizioni per una collaborazione virtuosa a vantaggio delle giovani generazioni e delle stesse aziende. https://lnkd.in/duac2Yzw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
🔈Con onore condividiamo i risultati del #progetto T-TECH [Tiltrotor-Technologies] cofinanziato sul programma POR FESR Regione Campania - Tecnologie #aerospace 🛩️ Il consorzio di T-TECH ha sviluppato un prototipo di Ala, per un avanzato velivolo Tilt Rotor, con parti metalliche realizzate in #AdditiveManufacturing [#3dprinting - Selective Laser Melting], mediante il processo miscelazione di polveri (a base #alluminio) della Sòphia High Tech. Partners: 🔘 Omi 🔘 CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali 🔘 Sòphia High Tech 🔘 University of Campania "Luigi Vanvitelli" 🔘 SSM Engineering 🔘 Carboplast 🔘 Dream Innovation Srl ↘️ Tutte le curiosità↙️ https://lnkd.in/dZhfn_k4 #sophiahightech #team 🚀 #space #defense #engineering #productdevelopment #cnc #machining #madeinitaly #innovazione #3dprint #technology #leadership #eccellenzeitaliane Ministero delle Imprese e del Made in Italy European Commission Agenzia Spaziale Italiana Leonardo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
🌍 A #Roma si delinea il futuro dell’#aviazione europea ✈️ Dal 12 al 15 novembre 2024, la capitale italiana sarà il centro dell’innovazione nel settore aeronautico grazie ai SESAR Innovation Days 2024, organizzati da SESAR Joint Undertaking e ospitati da Aeroporti di Roma, ENAV e Leonardo. Un evento che rappresenta la principale convention europea dedicata al futuro dell’aviazione, offrendo uno spazio unico per presentare e discutere le idee e tecnologie emergenti che guideranno il settore verso un domani più sicuro, sostenibile e digitale. Deep Blue, che supporta l'iniziativa insieme a EuroUSC Italia, CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e NAIS, sarà protagonista dell'evento e presenterà soluzioni di Intelligenza Artificiale sviluppate per migliorare sicurezza e prestazioni nel traffico aereo. Strumenti intuitivi che rispondono alle esigenze dei professionisti del settore, come ad esempio assistenti digitali per piloti e controllori o strumenti di analisi dati e predizione per la gestione di picchi di traffico ed emergenze (per approfondire, vedi link nei commenti sotto). “I SESAR Innovation Days rappresentano un momento cruciale per l’aviazione europea. Insieme a partner strategici come ADR, ENAV e Leonardo, siamo fortemente impegnati per delineare il futuro del settore, portando innovazione e sicurezza a un nuovo livello attraverso l’inserimento dell’#IntelligenzaArtificiale e la nostra competenza unica nei #FattoriUmani, fondamentali per determinare i migliori modelli di Human-AI Teaming & Interaction” dichiara Simone Pozzi, CEO di Deep Blue. 🥇 ITALIA PROTAGONISTA IN EUROPA: ECCELLENZA E COOPERAZIONE NEL SETTORE AVIAZIONE Con 30 milioni di euro di finanziamenti ricevuti dall’Europa e un terzo posto continentale per numero di progetti realizzati, l’Italia dimostra la forza del proprio ecosistema innovativo, fondato su collaborazioni solide e produttive tra grande industria, PMI, università e ricerca. Significativa è anche la partecipazione delle #PMI italiane, che occupano la prima posizione in Europa con #49aziende coinvolte nei progetti del settore. Tra queste, Deep Blue si distingue come la prima PMI europea e la prima organizzazione italiana, con #24progetti SESAR all’attivo e quasi #8milioni di euro di finanziamenti ottenuti. “La nostra missione è sempre stata quella di sviluppare soluzioni che rendano il trasporto aereo più sicuro ed efficiente, con una particolare attenzione ai benefici per le persone, e agli aspetti etici e legali delle nuove tecnologie” ha proseguito Pozzi. Il successo dell’Italia nel programma SESAR è la prova tangibile dell’efficacia della collaborazione scientifica e tecnologica su scala europea, un modello vincente di progresso basato sulla condivisione e sull’innovazione collettiva. #SID2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
In arrivo il lancio ufficiale dell'#Osservatorio #IOSCA (Italian Observatory for Sustainable Civil Aviation) – una nuova frontiera per il settore aeronautico civile in Italia, promossa dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile #MOST. 📅 18 Novembre 📍 Roma, Sede di Poste Italiane L'evento sarà l’occasione per conoscere da vicino la mission e vision di IOSCA, nato con l'obiettivo di analizzare e monitorare le tecnologie innovative nel settore aeronautico, anche con riferimento alla #mobilitàaerea avanzata. Durante la giornata, i partner fondatori – Politecnico di Torino, Poste Italiane, e TXT GROUP – presenteranno il loro contributo all'Osservatorio e gli obiettivi strategici. Focus speciale: verrà illustrato il dimostratore logistico dello #Spoke1, che include l’utilizzo di #droni cargo per il trasporto di posta e pacchi tra Bagnoli e Procida, un progetto pilota di grande rilievo per la mobilità delle Isole Minori. Tra gli interventi oltre alle realtà citate, anche il Sindaco del Comune di #Procida, il Sub Commissario area di rilevante interesse nazionale #Bagnoli – Coroglio, Leonardo, ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, D-Flight, Distretto Aerospaziale della Campania - DAC, UrbanV, FlyingBasket Ultimi posti disponibili, per maggiori informazioni si può scrivere a: comunicazione@centronazionalemost.it #FondazioneMOST #mobilità #futuro #trasporti #sostenibilità #ricerca #dronedelivery
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
La Delegazione della 𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐭𝐞𝐤𝐧𝐨𝐬 ha partecipato alla manifestazione promossa dalla Regione Veneto e dalla Rete Innovativa Regionale AIR al VTP-Venezia Terminal Passeggeri, ritenendo che l’industria aerospaziale possa contribuire significativamente allo sviluppo nell’ambito della 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚. La ricerca della qualità della forma, che contraddistingue Euteknos, si collega all’ambito della Space Economy, settore in cui la Rete vede un potenziale per l’innovazione e la crescita. Presenti anche il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy nonché autorità delegata alle Politiche Spaziali, Adolfo Urso. L'𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 è in continua crescita con relativi investimenti infrastrutturali, ma è essenziale guardare alle attività spaziali con approccio olistico ed integrato per mantenere la rilevanza in questo dominio. #ReteInnovativaRegionale #aerospaziale #ManifatturaArtistica #SpaceEconomy #innovazione #crescita #investimenti #meeting Rete Innovativa Regionale Aerospace Innovation and Research - RIR AIR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
In pieno svolgimento il forum aerospaziale tra presentazioni tecniche e un’esposizione fieristica con protagonisti come la NASA. Spiccano i modelli di aeroplani elettrici a decollo verticale e le collaborazioni tra aziende statunitensi e italiane nel settore della difesa e della ricerca. L'articolo di Antonio Di Biase
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
🔵 Emerge e P-Car i progetti per l’auto autonoma presentati all’Innovation Automotive Forum organizzato da IAM - Innovazione Automotive e Meccanica - Polo Automotive. 🔵 Emerge: coordinato da RadioLabs in collaborazione con FCA ora Stellantis e presentato da Elena Cinque, per la guida cooperativa del veicolo #Ducato. Tecnologie avanzate come #geolocalizzazione, #telecomunicazioni terrestri e satellitari, #cybersecurity e #AI. Alessandro Neri presidente di RadioLabs evidenzia l’acquisizione di progetti di ricerca complementari del valore di circa 15 milioni di euro. 🔵 P-Car: assegnato a RadioLabs dall’European Space Agency - ESA e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana, mira a creare il primo Centro Europeo Accreditato per la certificazione delle nuove #tecnologie per l’auto connessa ed #autonoma. 🔵 Un altro traguardo per il partenariato Ricerca-Industrie fra RadioLabs, Leonardo, Telespazio, Elital Space & Defence e Università degli Studi dell'Aquila con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy #Innovation #innovazione #automotive #auto #Mimit #Abruzzo #Technology #futuro #future #creativity #industry Polo Innovazione Automotive Adolfo Urso Regione Abruzzo Bandi & Risorse Regione Abruzzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
L'alta tecnologia aerospaziale italiana per un uso interessantissimo! Link presentazione ufficiale nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Crea il tuo account gratuito o accedi per continuare la ricerca
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
oppure
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.
President - Bercella Spa
5 mesiSiamo lieti di partecipare al programma Nimbus ....ringrazio tutto il Team di Leonardo per aver creduto in un'azienda Italiana che sta crescendo ed è pronta per affrontare nuove sfide.