✈️ EuroUSC Italia è orgogliosa di contribuire alla nascita del primo centro di eccellenza italiano per la Mobilità Aerea Innovativa, grazie al progetto europeo AIRMOB! Con Deep Blue al coordinamento, AIRMOB mira a formare la nuova generazione di professionisti IAM (Innovative Air Mobility), affrontando le sfide legate alla carenza di competenze, innovazione e integrazione tecnologica nelle PMI. EuroUSC Italia avrà un ruolo chiave nel connettere industria e mondo accademico, promuovendo una formazione professionale più attrattiva e vicina alle esigenze del settore. Il nostro impegno sarà guidato da tre pilastri: #sicurezza, #regolamentazione e #sostenibilità. 🔗 Leggi l’articolo: https://lnkd.in/enNKkAFy
EuroUSC Italia
Fabbricazione di componenti per il settore aeronautico e aerospaziale
Roma, Lazio 1.901 follower
Al tuo servizio per nuove opportunità di business, innovazione e formazione in ambito UAS, nel rispetto dei regolamenti
Chi siamo
EuroUSC Italia è una società di consulenza che fornisce servizi a produttori, operatori, compagnie assicurative e autorità operanti nel settore dell'aviazione. Siamo leader in materia di regolamentazione e sicurezza nel settore dei droni, ma forniamo servizi anche di altri settori come ATM/ANS e aeroporti. Il nostro punto di forza è la completa indipendenza dalle organizzazioni coinvolte nella progettazione, produzione, commercializzazione o manutenzione di droni (parti, componenti o sistemi) nonché da operatori e scuole di volo, in linea con i requisiti stabiliti per le "Entità qualificate" nel regolamento di base EASA. Grazie a un team dinamico e professionale, siamo in grado di soddisfare le necessità dei nostri clienti coniugando l'alta qualità dei servizi offerti con prezzi competitivi. Il nostro coinvolgimento nelle attività dei principali enti normativi e di standardizzazione a livello internazionale (ICAO, JARUS, EUROCAE e ISO) ci permette di essere sempre all’avanguardia e in linea con gli ultimi sviluppi del settore. EuroUSC Italia è anche membro del Consiglio Direttivo di UVS-International, la principale associazione mondiale del settore dei droni. Visita il nostro tool gratuito SAMWISE, che supporta gli operatori di droni nella valutazione del rischio associato alle loro operazioni: www.online-sora.com
- Sito Web
-
http://www.eurousc-italia.it/it
Link esterno per EuroUSC Italia
- Settore
- Fabbricazione di componenti per il settore aeronautico e aerospaziale
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2014
- Settori di competenza
- Training for Pilots, Education, Regulation, Consultancy e Risk Assessment
Località
-
Principale
Via Daniele Manin, 53
Roma, Lazio 00185, IT
Dipendenti presso EuroUSC Italia
-
Filippo Tomasello
Foreign Expert (2017-2019) selected by the Chinese Ministry of Foreign Affairs and asigned to Beihnag University. Visiting Professor at Beihang…
-
Marco Ducci
CEO di EuroUSC Italia - Esperto di sicurezza e regolamentazione nel settore dei droni
-
Costantino Senatore
Air Traffic Management and Unmanned Aircraft System consultant
-
Valentina Agostini
Business Support Manager
Aggiornamenti
-
EuroUSC Italia ha diffuso questo post
La Puglia si prepara a diventare un punto di riferimento europeo per la formazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa (IAM) grazie ad #AIRMOB – Developing skills and capabilities for Innovative AIR Mobility, progetto quadriennale finanziato dalla Commissione Europea e partito ufficialmente lo scorso marzo. Tra i partner principali figurano le italiane Deep Blue, che coordina il progetto, EuroUSC Italia S.r.l., il DTA Distretto Tecnologico Aerospaziale scarl, Unisalento e ITS Academy Mobilità. Obiettivo di AIRMOB è rispondere concretamente alle sfide della mobilità aerea del futuro: scarsità di competenze specialistiche, difficoltà di innovazione e integrazione tecnologica nelle PMI, e carenza di forza lavoro qualificata. Il progetto punta a colmare questi gap con 20 nuovi percorsi formativi in cinque Paesi europei, 15 career kits, corsi di aggiornamento per professionisti e stage internazionali per oltre 240 studenti. “AIRMOB è un progetto cruciale poiché offre un’opportunità strategica per consolidare lo sviluppo dell’Innovative Air Mobility in Italia e in Europa – ha dichiarato Aurora De Bortoli Vizioli, Senior Consultant e Project Manager di Deep Blue – Come leader del progetto, il ruolo di Deep Blue sarà quello di favorire la sinergia tra industria, accademia e policy maker sia a livello nazionale che transnazionale, al fine di assicurare sostenibilità e opportunità di crescita per il futuro del settore". “Il progetto ci ha permesso fin da subito di portare a valore competenze ed esperienze consolidate dal distretto – ha affermato giuseppe acierno, Presidente del DTA – Avviamo così, insieme a tutti i nostri partner, un percorso di eccellenza che guarda a tecnologie e mobilità del futuro dei trasporti e che fin d’ora opera per costruire le competenze necessarie ad accompagnarne lo sviluppo nel contesto italiano ed europeo”. Con AIRMOB, la Puglia non si limita a ospitare un’iniziativa formativa: si candida a diventare un hub europeo per la mobilità aerea del futuro, mettendo in sinergia le migliori competenze italiane e internazionali per creare un sistema formativo all’avanguardia, proiettato verso l’innovazione, la sostenibilità e lo sviluppo economico.
-
-
EuroUSC Italia ha diffuso questo post
🚀 How are new #aviation players reshaping the industry and the future workforce behind it? Join us for our first #ThematicWorkshop: 𝘛𝘩𝘦 𝘍𝘶𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘞𝘰𝘳𝘬𝘧𝘰𝘳𝘤𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘌𝘳𝘢 𝘰𝘧 𝘕𝘦𝘸 𝘌𝘯𝘵𝘳𝘢𝘯𝘵𝘴 👇 𝗦𝗽𝗼𝘁𝘀 𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗱 — secure yours now! https://lnkd.in/dTkgeXac 🗓️ 14 May 2025 | 🕤 9:30–12:30 📍 Lisbon, at Airspace World 🎤 Part of the #Tomorrow’sVoices programme [organised by CANSO, #Engage 2 and Firstfruits Services Ltd] 📌 Take a look at all the activities we have in agenda: https://lnkd.in/dKJ6kP3f #Engage2 #AirspaceWorld2025 #AviationCareers #FutureWorkforce #ATM #NewEntrants #TomorrowVoices #InnovationInAviation -- SESAR Joint Undertaking, Micol Biscotto, Marilea Laviola, Serena Fabbrini, Paula López-Catalá, Inés Gómez Calvo, Bojana Mirkovic, Fedja Netjasov, Radosav Jovanović, Lorenzo Castelli, Thomas Feuerle, Irene Pantelaki, Silva Kerkezian, Peter Hecker, Tatjana (Tanja) Bolic, Georg Trausmuth, Dirk Schaefer, marc bourgois
-
-
🚀 Devi preparare un’analisi del rischio per operazioni con droni ma non sai da dove iniziare? 🛸 EuroUSC Italia, leader nella formazione sulla metodologia SORA, ti offre un corso pratico e completo per affrontare con sicurezza la valutazione del rischio richiesta dalla normativa EASA. Potrai: ✅ imparare dai migliori esperti del settore ✅ effettuare esercitazioni su casi reali ✅ applicare autonomamente SORA alle tue operazioni Due giornate e mezzo di formazione intensiva per acquisire le competenze necessarie a ottenere le autorizzazioni per operare nella categoria Specific. 🔗 Non perdere l’occasione: iscriviti al prossimo corso che si terrà dal 7 al 9 aprile. Contattaci a info@eurousc-italia.it.
-
Last week, our CEO Marco Ducci flew to Colombia to lead an intensive 5-day workshop for Aeronáutica Civil de Colombia. With the remote support of our senior partner Filippo Tomasello, the workshop covered SORA 2.5, AAM, and UTM as part of the EU Aviation Partnership Project managed by EASA. Participants engaged in dynamic discussions and hands-on exercises, diving deep into Certified category operations, airworthiness, security, and U-space implementation in Europe. The passion and commitment of everyone involved were truly inspiring! Watch the video below ⬇️ At EuroUSC Italia, we are proud to witness the growing synergy between Europe and Latin America, actively contributing to the advancement of aviation safety and innovation on a global scale. Stay tuned for more! 🚁✨
Con el respaldo de la Unión Europea y la EASA, la Aerocivil se capacita continuamente para fortalecer el marco regulatorio para la operación segura de drones y la gestión del tráfico aéreo de UAS.
-
EuroUSC Italia ha diffuso questo post
Se conduci operazioni con droni investire nella sicurezza non è un'opzione, ma una necessità! 🚀 Anche con l’uso di sistemi automatizzati e di intelligenza artificiale, l'attenzione ai fattori umani resta fondamentale nella prevenzione degli incidenti con droni. Per operare in modo efficace e sicuro, la UAS crew deve sviluppare competenze chiave come situational awareness, problem solving e decision making. 📢 Partecipa al prossimo corso UAS-CRM di EuroUSC Italia e porta la tua squadra a un livello superiore! 📅 27 marzo 💻 Online 📩 Iscrizioni aperte: info@eurousc-italia.it
-
Se conduci operazioni con droni investire nella sicurezza non è un'opzione, ma una necessità! 🚀 Anche con l’uso di sistemi automatizzati e di intelligenza artificiale, l'attenzione ai fattori umani resta fondamentale nella prevenzione degli incidenti con droni. Per operare in modo efficace e sicuro, la UAS crew deve sviluppare competenze chiave come situational awareness, problem solving e decision making. 📢 Partecipa al prossimo corso UAS-CRM di EuroUSC Italia e porta la tua squadra a un livello superiore! 📅 27 marzo 💻 Online 📩 Iscrizioni aperte: info@eurousc-italia.it
-
EuroUSC Italia ha diffuso questo post
The Aeronáutica Civil de Colombia, committed to the development of #unmannedaviation in #Colombia and working in close coordination with EASA - European Union Aviation Safety Agency and EuroUSC Italia S.r.l., is strengthening and updating the capabilities and knowledge of its #UAS working group in areas such as #SORA, #UTM, #UAM, #AAM, among others. The goal is to continuously improve the service offered to users and to shape the future of this aeronautical sector in the country. La Aeronáutica Civil de Colombia comprometida con el desarrollo de la #aviacionnotripulada de #Colombia y en coordinación estrecha con la EASA - European Union Aviation Safety Agency y EuroUSC Italia S.r.l., se encuentra fortaleciendo y actualizando las capacidades y conocimientos de su grupo de trabajo de #UAS en temas como #SORA #UTM #UAM #AAM, entre otros; con el objetivo de realizar una mejora continua al servicio que se ofrece a los usuarios y proyectar el futuro de este sector aeronáutico en el pais. Luisa Fernanda Blandon Jimenez Valentina Mayor Pinilla Ana María Rodríguez Jorge Luis Amado Bernal Andrés Villamil Filippo Tomasello Marco Ducci Mario Fernando Rodríguez Montoya Jhoan Rodrigo Palacios Manrique Andrés Felipe Salcedo Patarroyo Monica Cardenas Daniel Fdo. Cantor Salamanca Cristian Salazar Martinez Jaime E Rodriguez Bautista Diego Higuera Cardenas Geraldine Hincapie Diaz Oscar David Forero Peraza Daniel R. Andres Bueno Fabian Gaona
Colombia fortalece su marco regulatorio para la operación segura de drones gracias al respaldo de la Unión Europea y la EASA. La autoridad aeronáutica se capacita en gestión del tráfico aéreo de UAS, movilidad aérea avanzada y seguridad operacional a través del _Workshop Course UAS_, liderado por expertos de EASA, del 17 al 21 de marzo en Bogotá.
-
-
💥 💥 Restano ancora pochi giorni per iscriversi al corso online UAS Crew Resource Management di EuroUSC Italia. Tutte le info nel post ⬇️ ⬇️
🔹 Non lasciare la sicurezza al caso: forma il tuo team con il training UAS-CRM! 🔹 Anche con sistemi automatizzati e intelligenza artificiale, il ruolo della #UAS crew resta cruciale per prevenire incidenti. Acquisire le giuste #SoftSkills è essenziale per gestire situational awareness, problem solving e decision making, riducendo al minimo i #rischi. Iscriviti al prossimo corso di UAS CRM di EuroUSC Italia. 📅 27 marzo. 💻 online 📩 Iscrizioni aperte: info@eurousc-italia.it
-
🧾 Compliance with EASA regulations is key to unlocking the full potential of docked #drone #operations in Europe. The recent NestGen panel “Setting up an EASA-Compliant Remote Command Center for Docked Drone Operation” brought together industry experts, including our CEO Marco Ducci, to discuss the challenges and best practices for ensuring regulatory compliance in this rapidly evolving field. Read the full article below and watch the video. https://lnkd.in/gtKGPPm3