🚀 Mobilità urbana: il contributo di HD-MOTION per l’innovazione nella logistica dell’ultimo miglio 📍 Al MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, si è svolta la giornata "Made in Italy tra Identità e Innovazione", promossa dalla Casa del Made in Italy Torino con il supporto di Comune di Torino, CTE NEXT, CIM4.0 - Competence Center, Unione Industriali Torino e MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile. 🔍 Il focus della giornata? La Mobilità Urbana 5.0, tra intelligenza artificiale, sostenibilità e tecnologie digitali al servizio del cittadino. 💡 Tra i protagonisti, HD-MOTION – European Digital Innovation Hub per la mobilità – ha presentato il progetto “Torino come laboratorio per la mobilità urbana 5.0”, illustrando servizi e strumenti pensati per supportare imprese e PA nei percorsi di trasformazione digitale. 🎙️ Nei tavoli tematici, l’Ing. Piersandro Trevisan di Cluster Trasporti ha affrontato il tema logistica dell’ultimo miglio, presentando il pacchetto LaaS – Logistics as a Service di HD Motion: un modello cloud per ottimizzare le operazioni logistiche urbane, ridurre traffico e impatti ambientali, migliorando al contempo efficienza e sicurezza. 🔧 HD Motion, progetto coordinato da CIM4.0 - Competence Center, rappresenta un nodo strategico per l’innovazione nella mobilità sostenibile, integrando AI, Cybersecurity e High Performance Computing. Ministero delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso #mobilità #logistica #ultimomiglio #digitalizzazione #trasporti #HDMotion #CIM40 #Torino #innovation #smartcity #madeinitaly #future https://lnkd.in/eq_B9SuK
Cluster Trasporti
Servizi di ricerca
Roma, Lazio 1.718 follower
Associazione di riferimento per il settore della mobilità di superficie terrestre e marina.
Chi siamo
Il Cluster Tecnologico Nazionale “Trasporti Italia 2020” è un’associazione riconosciuta dal MIUR come riferimento per il settore dei mezzi e dei sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina. Il Cluster raggruppa i maggiori attori nazionali, industriali e scientifici, che operano nella mobilità su gomma, su rotaia, su vie d’acqua e nell’intermodalità, con l’obiettivo di creare sinergie tra le diverse filiere e individuare le traiettorie future di ricerca e innovazione del settore trasporti di superficie. In particolare l’associazione intende sviluppare l’attitudine verso un approccio di sistema che miri alla valorizzazione delle eccellenze “Made in Italy”.
- Sito Web
-
http://www.clustertrasporti.it/
Link esterno per Cluster Trasporti
- Settore
- Servizi di ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Ricerca, Innovazione, Trasporti e Automotive
Località
-
Principale
Roma, Lazio 00100, IT
Dipendenti presso Cluster Trasporti
-
Veronica Elena Bocci
Coordinator DITECFER | District for Rail Technologies, High Speed, Network's Safety & Security Consortium
-
Anna Lisa Saverino
Head of Research - Technical Area at Radar and Surveillance Systems (RaSS) National Laboratory at CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per…
-
Antonella Trombetta
European Affairs presso Hitachi Rail
-
Cluster Trasporti
Associazione riconosciuta dal MIUR come riferimento per il settore dei trasporti di superficie terrestre e marina.
Aggiornamenti
-
Gianpiero Mastinu nominato SAE Fellow Il Prof. Ing. Gianpiero Mastinu, Segretario Generale del Cluster Lombardo della Mobilità e componente CISG del Cluster Trasporti, è stato recentemente nominato SAE Fellow dalla SAE International 🎉. SAE International è un’organizzazione globale che riunisce esperti nel campo dell’ingegneria della mobilità, con circa 400.000 membri in tutto il mondo. Solo un numero limitato di professionisti, come il Prof. Mastinu, viene insignito del titolo di Fellow 🌍. La cerimonia di insediamento si è svolta il 7 aprile a Detroit, dove il Prof. Mastinu ha ricevuto il riconoscimento insieme ad altri leader del settore 🏆. #SAE #Mobilità #Ingegneria #Automotive #Innovazione #innovation #future Leggi l’articolo completo: https://lnkd.in/e6h_Bgyi
-
🚗 Automotive e transizione energetica: a Bruxelles presentato il nuovo Manifesto dei Carburanti Rinnovabili da Guido Guidesi, Presidente di Automotive Regions Alliance e Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia. 📝 Il Manifesto Carburanti Rinnovabili per le filiere produttive della mobilità è stato firmato dai componenti del Tavolo: Cluster Lombardo della Mobilità, Lombardia Aerospace Cluster, #ClusterTrasporti, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), Confindustria Lombardia, Confindustria Energia, Eni, Unem Unione Energie per la Mobilità, Assopetroli-Assoenergia, Federchimica-Assogasliquidi, FEDERMETANO, ASSOGASMETANO, Federmotorizzazione, Federazione Italiana Impianti Stradali Carburanti Confcommercio-Imprese per l’Italia ❗ Ma cosa propone davvero il Manifesto? E perché si parla di “suicidio economico”? #automotive #sustainability #renewableenergy #NeutralitàTecnologica #TransizioneEnergetica #MobilitàSostenibile #Decarbonizzazione #Future 👉 Tutti i dettagli nell’articolo completo:
-
🚗 Emissioni CO₂: la Commissione Europea propone norme più flessibili per i costruttori auto 🌍🔋 📢 European Commission ha avanzato una proposta di modifica del Regolamento UE 2019/631, introducendo una maggiore flessibilità nel calcolo delle emissioni di CO₂ per #auto e #veicoli commerciali leggeri. ✅ Cosa cambia? 🔹 La conformità agli obiettivi di #emissioni sarà valutata su base triennale (2025-2027) invece che annuale. 🔹 I costruttori avranno più margine per adattarsi ai target ambientali ed evitare sanzioni immediate. 🔹 La #neutralità climatica entro il 2050 resta l’obiettivo principale. ⚙️ Le reazioni del settore #automotive La proposta è stata accolta positivamente da European Automobile Manufacturers' Association (ACEA) e IRU - The world’s road transport organisation, che sottolineano la necessità di ulteriori #incentivi e un approccio più pragmatico. 🛑 Cosa succede ora? L’iter legislativo è ancora in corso: European Parliament e il Consiglio dell'UE dovranno approvare la misura prima dell’entrata in vigore. #CO2 #sustainability #future #automotive #auto 📌 Segui l’evoluzione di questa proposta nell'articolo:
-
🚗 La stampa 3D entra nel vivo dell’industria automotive grazie alla nuova collaborazione tra Stellantis e CIM4.0 - Competence Center 🔧✨ Dal Polo di Ingegneria di Mirafiori, la manifattura additiva si prepara a fare un salto di qualità: più innovazione, più efficienza, meno sprechi. Le tecnologie e le competenze di CIM4.0 si integrano con quelle di Stellantis per rafforzare il centro Additive Manufacturing di Torino, già oggi un riferimento internazionale per la produzione rapida di componenti plastici e metallici. 📍 Obiettivo? Sviluppare in modo più rapido ed efficace componenti all’avanguardia, leggeri, sostenibili e altamente tecnologici. 💡 Un passo concreto verso una mobilità intelligente e a basse emissioni, in linea con il piano strategico #DareForward2030. Daniele Valerio Esposito Head of Technical Center South Europe – Stellantis: “L’Additive Manufacturing è una leva strategica per accelerare l’innovazione nel settore automotive.” Enrico Pisino, CEO di CIM4.0, guida uno degli otto Competence Center nazionali promossi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy #MIMIT, per accompagnare la trasformazione digitale delle imprese italiane. #Stampa3D #Automotive #Innovazione #Stellantis #CIM40 #MobilitàSostenibile #ClusterTrasporti #Torino #Mirafiori #DareForward2030 #MIMIT
-
🚗 Cluster Nazionale Trasporti: un workshop per illustrare i dati del mercato automotive 📊 Si è tenuto a Roma, nella Sala Pininfarina di Confindustria, il workshop del Cluster Nazionale Trasporti per analizzare gli scenari del mercato #automotive. Dati alla mano, è emersa una fotografia complessa ma essenziale per comprendere il futuro della #mobilità. 🔍 Si è parlato di: • crollo delle immatricolazioni • boom dei SUV e delle ibride “mild” • mercato dell’usato in espansione • aumento del traffico e del prezzo medio delle auto • neutralità tecnologica e biocarburanti per una transizione più razionale • ruolo dell’#AI nella sicurezza stradale 🗣 Con interventi di: Ennio Cascetta – Presidente del Cluster Trasporti Armando Cartenì – Struttura Tecnica di Missione Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - University of Campania "Luigi Vanvitelli" Carlo Beatrice – CNR-STEMS Gianpiero Mastinu – Politecnico di Milano Fabrizia Vigo – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) Enrico Pisino – CIM4.0 - Competence Center Saverio Gaboardi – Cluster Lombardo della Mobilità #mobility #transportation #innovation #technology #sustainability #decarbonization #circulareconomy #greenenergy #digitaltransformation #workshop 👉 Scopri tutti i dati e le dichiarazioni nell’articolo:
-
🚀 MOST MOBILITY CHALLENGE premia le start up innovative 🌍💡 Un’opportunità unica per le #startup innovative della #mobilità sostenibile: un programma di #finanziamento, accelerazione e open #innovation per trasformare idee brillanti in realtà ✨ 🔹 15 startup vincitrici 🔹 Fino a 200.000€ a fondo perduto 🔹 Accesso a un network di aziende, istituzioni e investitori 📅 Candidature aperte fino al 19 maggio 2025 MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile Zest Group #Innovazione #MostMobilityChallenge #transportation #mobility #Future #Trasporti
-
🔹 Il CLEPA Innovation Awards premia l’innovazione nel settore automobilistico: ecco dove e quando 🔹 📅 Il 18 novembre 2025 a Bruxelles, CLEPA - European Association of Automotive Suppliers premierà le migliori innovazioni nel settore della mobilità #green e #digitale al CLEPA Innovation Awards. 🚗🔋 Il settore della #tecnologia della mobilità è uno dei più innovativi in Europa. I fornitori #automotive sono protagonisti della #transizione ecologica e digitale, con soluzioni all'avanguardia per la #mobilità sostenibile. 🏆 Una giuria di esperti valuterà le candidature in base a: ✅ Ambizione e impatto sul mercato ✅ Fattibilità dell’implementazione ✅ Contributo alla società #CLEPA #Automotive #Innovation #Sustainability #Future #Awards 📢 Leggi tutti i dettagli nell'articolo:
-
Workshop "𝗦𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮" 🌍 🔹 Cluster Trasporti organizza, il 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, un workshop dal titolo "𝗦𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮", per analizzare le sfide e le opportunità del mercato dell'auto in Italia e in Europa. 🔹 Sarà l'occasione per discutere di normative europee, crisi delle immatricolazioni, auto elettriche e molto altro. 🔹 L'evento si terrà il 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬, presso la Sala Pininfarina di Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, Roma. Possibilità di partecipare anche in video collegamento. 🔹 Interverranno esperti di settore: Ennio Cascetta – Presidente Cluster Trasporti Carlo Beatrice – STEMS - CNR Armando Cartenì – Struttura Tecnica di Missione – MIT, Università Vanvitelli Gianpiero Mastinu – Politecnico di Milano Saverio Gaboardi – Cluster Lombardo della Mobilità Fabrizia Vigo – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) Enrico Pisino – CIM4.0 - Competence Center Giuseppina Fusco – Fondazione Caracciolo, ACI 📄 Programma completo al seguente link: https://lnkd.in/eqYa-SnY #innovation #future #automotive #business #sustainability
-
-
🚗 Piano Europeo Auto: ANFIA auspica maggiore chiarezza Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) esprime preoccupazione per il Piano Europeo Auto, evidenziando: ➡️ Poca chiarezza su tempistiche e risorse disponibili ➡️ Mancanza di misure concrete per il settore automotive ➡️ Soluzioni parziali sulle sanzioni ai costruttori e assenza di riferimenti ai veicoli industriali 🔹 Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA, sottolinea la necessità di un approccio tecnologicamente neutrale e di un piano per il rinnovo del parco auto, indispensabile per mantenere la competitività dell’industria europea. #Automotive #Sustainability #Innovation #Technology #Manufacturing 🔗 Leggi l’analisi completa 👉