Il 5 e 6 dicembre 2024 siamo stati presenti all'evento finale del PNICube - Premio Nazionale Innovazione, dove abbiamo gareggiato con le migliori startup derivanti dal mondo accademico. Con Alkelux - Advanced Materials abbiamo ricevuto la Menzione Speciale Encubator, acceleratore della rete PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator. Questa menzione speciale ci permette di accedere direttamente alle semifinali della selezione delle startup che prenderanno parte all'acceleratore a partire da gennaio 2025. Con noi, come ad ogni evento, ci accompagna Liquirgam - Fabbrica di Liquirizia di Calabria DOP Biologica, azienda attiva nella filiera della liquirizia, prima azienda ad aver creduto nel progetto di Alkelux e con cui abbiamo stretto una collaborazione che permette di creare valore a partire da scarti di lavorazione, altrimenti trattati come #rifiuti. Siamo felici del traguardo raggiunto. Adesso puntiamo al futuro! Stay tuned 🚀 #alkelux #startup #innovazione #agritech #advancedmaterials #PNI #encubator
Post di Alkelux - Advanced Materials
Altri post rilevanti
-
Evento dedicato alle #startup del manifatturiero - tempo di iscrizione #30agosto Per info: peruzzi@nuovamacut.it +39 3421057563 #solidworks #nuovamacut #nm #nuovamacut #ts #teamsystem #tech #technology #project #engineering
⚠️🚀 Attenzione startup del manifatturiero! Questa è l'ultima chance per farti valere con Start Up to Dare, il nuovo contest di Nuovamacut dedicato all'innovazione del settore. Partecipa per non perdere l'occasione di vincere un premio del valore di 10mila euro da investire nel tuo progetto rivoluzionario e acquisire visibilità tra le migliori aziende del comparto produttivo italiano. La call for ideas sta per chiudere! Se hai un'idea innovativa, questo è il tuo momento. 🌟 Candidati ora: https://hubs.la/Q02F_6Gw0 Almacube #startup #contest #Nuovamacut #Almacube
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ma che ci fanno 50 STARTUP ITALIANE A PARIGI? Recentemente a Parigi si è tenuto lo SMAU, una fiera soprattutto per startup che ha come valore principale l’INNOVAZIONE! La prima edizione si è tenuta nel 1964 come Salone Macchine e Attrezzature per Ufficio ma si trasforma negli anni fino a diventare un evento rivolto agli Innovation Manager e alle figure che si occupano di innovazione nelle aziende. La SMAU che nasce come una fiera in italia con gli anni si espande in tutta europa e non solo, riuscendo ad arrivare anche a San Francisco! Gli eventi del 2024 che si sono già tenuti sono Londra, Parigi, ma presto ci saranno anche San Francisco e Milano, hai partecipato o parteciperai a uno di questi? #founder #ceo #startup #startuptips #smau #eventi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qualche giorno fa si è tenuta una nuova sessione di SPARK Nordest, programma di accelerazione che continuerà sino al 28 novembre e che ha l’obiettivo di aiutare alcuni tra i migliori progetti imprenditoriali innovativi, spinoff e startup tech d’Italia a perfezionare la propria business idea attraverso un percorso di validazione e interazione col mercato. Nel corso della sessione si è parlato di Business Model Discovery e di Pricing, distribuzione ed e-commerce (nelle foto Andrea Signoretto, designer di fama e pilastro dell'Officina Industrio). SPARK Nordest si tiene integralmente a #Vicenza ed è a cura di Industrio Ventures, acceleratore e investitore in startup industriali con quartier generale a Rovereto e attivo in tutto il nordest, nel resto d’Italia e a Boston, in collaborazione con LDV20, l’innovation lab di Sparkasse · Cassa di Risparmio di Bolzano, e con il supporto del Digital Innovation Hub Vicenza di Confartigianato Imprese Vicenza. Agevola Imprese Group è ecosystem partner dell’iniziativa, al pari di Adacta; la vicentina Ensys s.r.l., azienda di consulenza su progettazione elettronica, sviluppo software, firmware e innovazione di prodotto, è ecosystem contributor. SPARK Nordest rientra nel progetto #MOZART, nell’ambito del programma di cooperazione Interreg VI Italia-Austria, cofinanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del progetto è rafforzare l’ecosistema transfrontaliero dell’innovazione nelle regioni dell’Alto Adige-Trentino, del Veneto, del Tirolo e della Carinzia. #futuro #innovazioneconcreta #startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 MECSPE 2025: spazio ancora più ampio alle startup❗️ 📌Tutto pronto per la nuova edizione di MECSPE 2025 che si svolgerà a Bologna dal 5 al 7 marzo. 🗓️L'evento, giunto alla quinta edizione, sarà coordinato da Industrio Ventures e offrirà nuove opportunità per le startup tecnologiche italiane di presentare innovazioni che rispondano alle sfide del settore. 🔴Mentre invece, innovazione, sostenibilità e industria 5.0, con un focus su transizione digitale e green, saranno i temi principali della fiera, a conferma della crescente importanza di queste tematiche per l'ecosistema industriale italiano. 👉🏻Per maggiori dettagli leggiamo l’articolo completo del nostro Andrea Malambri⤵️ https://lnkd.in/ddaUTS7E #Innovation #MECSPE2025 #StartUpFactory #Industria50 #TransizioneDigitale #PMI #StartupInnovative #Manifatturiero #greeneconomy #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Premio Nazionale per l’Innovazione 2024 (PNI) SAS - The Smart Assessment of Spasticity, un dispositivo che consente di misurare la spasticità neuromuscolare in modo accurato e riproducibile, superando le stime cliniche soggettive, il sistema sviluppato in collaborazione con l’Università di Sassari, giunto a Roma, consolida la sua reputazione di startup innovatrice nella categoria MedTech venendo annunciata tra le 4 startup finaliste della categoria, un traguardo di grande prestigio, e conquistando due premi: il Premio Venture CDP (Cassa Depositi e Prestiti) e il Premio speciale FUNDtoInnovate Limited, entrambi opportunità significative di crescita e sviluppo per il progetto. #PNI2024, Lucia Ventura, Marco Caruso, Andrea Manca, Franca Deriu, #PremioVenture,#PremioFUNDtoInnovate https://lnkd.in/e62zqFtR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sempre sul #mainstage di WMF - We Make Future 2024 avrà luogo quest’anno un’ulteriore sfida tra i founders di #startup e investitori impact-driven: saranno 4 le finaliste della call “Global Impact Challenge” ad offrire al pubblico una panoramica dei migliori progetti che incarnano il successo di modelli di #business non estrattivi, l'adozione di politiche sostenibili e il valore trasformativo delle startup che si distinguono per il loro impegno a generare un cambiamento positivo in ambito sociale e #ambientale. Con focus sulle 12 Sfide del Futuro del WMF, la call for startup Global Impact Challenge 2024 è uno degli eventi dedicati a startup, scaleup e al mondo dell‘open innovation organizzati nell’ambito del World Startup Fest. Tra le quattro finaliste ci sono AI Proteins, che propone soluzioni all'avanguardia per il settore agroalimentare; TissueLabs, che si impegna con soluzioni innovative nel campo della salute; ATHENA Green Solutions S.r.l., che offre soluzioni per la sostenibilità ambientale; Shambapro App, che indirizza gli agricoltori verso l'adozione di pratiche #climatesmart in grado di aumentare la loro competitività.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un 2024 di traguardi e innovazione 🚀 Essere un ponte per l’innovazione tra startup, aziende, investitori e il Gruppo Crédit Agricole è la nostra missione. Quest’anno, l’Ecosistema di Le Village by CA in Italia ha dimostrato di essere più vivo e dinamico che mai: 🌍 5 Village attivi in Italia. Nel 2025 arriveremo anche a Napoli! 🌱 195+ startup accelerate dall’Ecosistema nazionale. 🤝 80+ aziende partner 💡 250+ business matching tra startup e aziende partner e molte collaborazioni avviate. 📈 Una community sempre più attiva: 400+ eventi, meeting e convegni in fisico; +25.000 follower sui canali social. Tanti i traguardi concreti, i progetti innovativi e le opportunità di crescita che hanno segnato il 2024: 🎓 Le Village Startup Academy: il nuovo percorso formativo per conoscere le competenze chiave del mondo startup, realizzato in collaborazione con 20 aziende partner 💼 Startup Career Day: 2 edizioni, 100+ studenti e 25+ startup per connettere il talento con le opportunità di lavoro nel mondo dell’innovazione 📈 Demo Day nazionale e internazionale: occasioni di visibilità uniche per le nostre startup per incontrare investitori e partner strategici, aprendo la strada a nuove collaborazioni e investimenti. Un successo possibile solo grazie alla forza del network: startup, partner, investitori e tutti coloro che credono in un’innovazione collaborativa. Grazie per essere parte del nostro percorso. Il 2025 ci aspetta con nuove sfide e grandi opportunità! Buone feste ✨
+ di 195 startup accelerate, + di 80 aziende partner, + di 400 eventi sul territorio: celebriamo il nostro 2024 di innovazione 🚀 Abbiamo dato il benvenuto Le Village by CA delle Alpi e Le Village by CA Sicilia, sostenuto la crescita di Le Village by CA Milano, Le Village by CA Parma, Le Village by CA Triveneto. In attesa del nuovo Village che aprirà a Napoli! Un ecosistema che continua a crescere grazie a startup, partner, abilitatori, investitori e tutti coloro che, come il Gruppo Crédit Agricole, credono nell’innovazione come strumento di collaborazione, per creare valore sul territorio. https://lnkd.in/dc8Z5FBm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
C'è tempo fino alle ore 17.00 di oggi, venerdì 7 giugno, per partecipare a StartUp Breeze 2024, l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. Scopri di più su www.startupbreeze.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢ECCO LE STARTUP CHE HANNO CONCLUSO LA TERZA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE #MAGICSPECTRUM 📢📢 Si è concluso con il Demo Day della 3edizione, tenutosi presso il Milano LUISS Hub , il triennio di attività di #MagicSpectrum, il programma di accelerazione della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital SGR, gestito da Zest Group insieme a Fondazione Compagnia di San Paolo (co-investitori con CDP Venture Capital), e dedicato alle startup che sviluppano prodotti o servizi per il mercato #ICT e #telecomunicazioni. Le sei #startup accelerate sono: 👉AI4IV: startup che sviluppa e vende #sensori per la visione artificiale basati su tecnologie innovative di sensing e processing, ottimizzati per l’utilizzo in ambienti esterni. I sensori della startup sono basati su una tecnologia brevettata di rilevamento ed elaborazione dei dati “neurale” ispirata ai sistemi biologici; 👉HEREMOS, spin-off dell'Università Campus Bio-Medico di Roma specializzato nella gestione e analisi dei dati per supportare case farmaceutiche e CRO nei trial clinici attraverso una piattaforma "Platform-as-a-Service" (PaaS) che integra hardware e software proprietari, garantendo il controllo completo della filiera del dato; 👉Lualtek, startup che fornisce agli #imprenditori #agricoli gli strumenti necessari per realizzare coltivazioni sostenibili ed efficienti. Attraverso la raccolta e l’analisi intelligente dei dati e l’intelligenza artificiale, la startup supporta la gestione ottimale dell’operatività quotidiana. 👉MTSYS, startup che fornisce un sistema di #monitoraggio tecnologico attraverso una rete di sensori che ha l’obiettivo di tracciare i sottoservizi in determinati settori (reti idriche, gas, elettricità, fibra ottica, per ridurre i margini di errore sui luoghi di lavoro e rendere più sicure le installazioni; 👉TRUESENSE, startup che fornisce tecnologie all’avanguardia basate sulla tecnologia UWB volte a migliorare la qualità della vita delle #persone, attraverso applicazioni radar e ranging per la salute, il benessere e la sicurezza. 👉YanchWare, startup che semplifica la gestione delle #migrazioni di soluzioni costruite su diversi cloud provider, riducendo i tempi, i costi di gestione delle infrastrutture, dell’audit, e dei controlli di sicurezza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#INVESTIRE IN #INNOVAZIONE. Dalla startup alla grande impresa. E il titolo dell’evento che abbiamo organizzato che si terrà lunedì 25 novembre a partire dalle 17,30 a #Padova. Grazie alla presenza di illustri ospiti approfondiremo il percorso che porta la #startup a diventare una grande impresa, viaggiando negli investimenti, nell’innovazione e nella crescita sostenibile. Per i dettagli e per richiedere l’invito clicca sul seguente link: https://lnkd.in/dwnVAWfJ #daconsulenteaconsulente #feeonly #privatebanking #wealthmanagemt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Founder at Prolaw
4 mesicomplimenti!