Foto di copertina di DigiTech.News
DigiTech.News

DigiTech.News

Produzione di media

Rimani sempre aggiornato su Digital e Technology!

Chi siamo

Resta aggiornato sui temi della digital transformation e sulle nuove tecnologie.

Sito Web
https://www.digitech.news/
Settore
Produzione di media
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano
Tipo
Ditta individuale
Data di fondazione
2021

Località

Dipendenti presso DigiTech.News

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Gli sviluppatori di AI iniziano a fare cassa! È ormai evidente che tutti i sistemi AI che hanno un vero vantaggio competitivo sono a pagamento. OpenAI intende anche mettere un sistema di filigrana sulle immagini create gratuitamente per spingere a passare alle versioni a pagamento. E così stanno facendo anche le altre grandi aziende di AI. Questo per rientrare degli enormi costi di sviluppo e di calcolo necessari per il funzionamento dei sistemi AI. Continuerai a usare l’AI se dovrai pagarla? Ormai è pensabile rinunciarci? Scrivilo nei commenti! Per rimanere sempre aggiornati su Digital e Technology, visitate il nostro sito DigiTech.News e seguiteci su tutti i canali social. #FedericoMorgantini #DigitechNews #ai #intelligenzaartificiale #evoluzione #pagamento #digitale #tech #tecnologia #tips #digital #digitaltips #divulgazione #divulgazioneinformatica #info #informazioni.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Crypto Yuan: è questa la vera risposta della Cina alla guerra commerciale con gli Stati Uniti. Il Crypto Yuan è una criptovaluta di Stato che permette scambi di valore direttamente tra interlocutori internazionali senza dover passare dalla SWIF, il sistema internazionale per i bonifici controllato dagli USA. E senza passare dal cambio con il dollaro. Per adesso il sistema è in funzione con i paesi del Sud Est Asiatico, e presto sarà esteso a tutti i BRICS. Tagliando fuori gli USA. Per rimanere sempre aggiornati su Digital e Technology, visitate il nostro sito DigiTech.News e seguiteci su tutti i canali social. #FedericoMorgantini #DigitechNews  #crypto #cryptocurrency #cina #usa #america #mercatofinanziario #digitale #tips #digital #digitaltips #divulgazione #divulgazioneinformatica #info #informazioni.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Il prossimo 16 aprile #FutureBlend organizza a Milano un evento a porte chiuse per approfondire il futuro del #Web3 e delle tecnologie emergenti, tra fiscalità, #stablecoin, #ETF, #tokenizzazione e sostenibilità. Future Blend, iniziativa guidata da Sara Noggler, è una piattaforma che unisce formazione, eventi e contenuti per facilitare il dialogo tra tecnologia, innovazione e policy. L’incontro si svolgerà presso SG – Piazza Oberdan, in un contesto riservato e su invito, e vedrà la partecipazione di rappresentanti di primo piano dell’ecosistema cripto-finanziario europeo, tra cui Circle, 21Shares, KNOBS, DFINITY Foundation, BlockInvest e altri attori istituzionali e strategici. L’obiettivo dell’incontro è offrire visione strategica e strumenti concreti per leggere i cambiamenti in atto nei mercati digitali, anticipando le direzioni di sviluppo in uno scenario globale in rapida evoluzione. https://lnkd.in/dVN2fqeJ

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Finalmente #metaai arriva in Italia! Dopo oltre un anno dall’uscita negli Stati Uniti, Meta ha reso #GDPRcompliant la sua AI. Sarà inserita in tutti i social network del gruppo Meta e anche in WhatsApp, dove potrà diventare un interlocutore anche nelle chat di gruppo come "@meta". L’altra grande funzione sarà quella di poter fare ricerche all’interno dei social, ad esempio trovando tutti i reel o i post sull’argomento che vogliamo. E tu userai Meta AI? Scrivilo nei commenti! Per rimanere sempre aggiornato su Digital e Technology, visita il nostro sito DigiTech.News e seguici su tutti i canali social. #FedericoMorgantini #DigitechNews #ai #intelligenzaartificiale #evoluzione #meta #metaai #digitale #tech #tecnologia #tips #digital #digitaltips #divulgazione #divulgazioneinformatica #info #informazioni

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Videogiochi sempre più regolamentati! L’Unione Europea sta cercando di regolamentare i giochi che prevedono una spesa e delle vincite al loro interno, spesso anche con una loro valuta propria, di fatto una Fiche. Questo perché tali giochi spesso sono al limite delle regole dei casinò online o comunque hanno sistemi che spingono a una spesa incontrollata. Tu quando spendi nei videogiochi? E sei d’accordo sul regolamentarli? Scrivilo nei commenti ⤵️ Per rimanere sempre aggiornato su Digital e Technology, visita il nostro sito DigiTech.News e seguici su tutti i canali social. #FedericoMorgantini #DigitechNews #videogiochi #videogiochiitalia #unioneeuropea #socialmediatips #tips #digital #digitaltips #news #divulgazione #divulgazioneinformatica #informazione #info #informazioni #informatic.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    La #fintech CheckSig annuncia il ritorno del #ClearSummit, l'evento dove #Bitcoin, #cripto e digital asset incontrano la finanza tradizionale. L'appuntamento è per lunedì 14 aprile alle 14:30 presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano. Il Clear Summit nasce con l’obiettivo di favorire l’incontro tra il mercato cripto e le istituzioni finanziarie, in un contesto in rapida evoluzione spinto dalla crescente domanda di servizi legati agli asset digitali. Con un mercato globale che supera i 3.000 miliardi di dollari, le #criptoattività rappresentano oggi un’opportunità che il sistema finanziario non può più ignorare. 𝑴𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒗𝒂𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒃𝒂𝒏𝒄𝒂𝒓𝒊𝒐? 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐𝒏𝒐 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒊 𝒄𝒍𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒃𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒄𝒓𝒊𝒑𝒕𝒐? 𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒅𝒆𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒕 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒏𝒆𝒊 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊? 𝑬 𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒄𝒓𝒊𝒑𝒕𝒐-𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒂 𝑷𝒂𝒆𝒔𝒆? A queste domande risponderanno alcuni tra i più autorevoli esperti del settore, offrendo un quadro chiaro e aggiornato su come Bitcoin e digital asset stiano trasformando il panorama finanziario. Moderato dalla giornalista finanziaria Aleksandra Georgieva, l'evento ospiterà interventi di alto livello con professionisti esperti in ambito cripto, finanziario e regolamentare. Tra i relatori: Ferdinando Ametrano (Direttore Scientifico del Digital Gold Institute e CEO di CheckSig), Federico Grom (cofondatore di Grom e MuraMura); Michele Davide Luigi Mandelli (Managing Partner, CheckSig) e Alberto Grisoni (Direttore, AziendaBanca); Luisa Graziani (Romed), Simone Calamai (Fundstore.it), Giordano Martinelli (AcomeA SGR S.p.A.) e Antonio Cesarano (Intermonte SIM S.p.A., Research Division); Emanuela Rinaldi (Università Milano-Bicocca) e Pasquale Munafo' (CONSOB); esponenti del mondo politico quali Giulio Centemero (Lega), Marcello Coppo (Fratelli d’Italia), Gianmauro Dell’Olio (Movimento 5 Stelle) e Cristina Tajani (Partito Democratico). https://lnkd.in/dKqvRAjR

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Nell’era dell’#intelligenzaartificiale, del #cloud e del #quantumcomputing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet e in quelli a medio-basso reddito il 53%, con ampie fasce che restano escluse dai servizi #online di base. Persistono anche profonde #disuguaglianze interne, con un tasso di utilizzo di Internet dell’83% nelle aree urbane rispetto al 48% nelle zone rurali. Le giovani donne sono le più penalizzate: nei Paesi a basso reddito il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni vive senza connessione. L’impatto di questo #divariodigitale sullo scenario globale è al centro del nuovo documento elaborato da ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale e Deloitte, che analizza i rischi della mancata connettività per la crescita, la competitività e la coesione sociale. Ha commentato Andrea Poggi (Head of DCM Public Policy & Stakeholder Relations Centre e DCM Innovation Leader). “𝐿'𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑙'𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜, 𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 2,6 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑜𝑓𝑓𝑙𝑖𝑛𝑒. 𝐼𝑙 𝑑𝑖𝑣𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑎𝑙𝑖 𝑜𝑠𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒. 𝐼𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑙'𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑟𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑒𝑠𝑐𝑙𝑢𝑠𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑑𝑎𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒 𝑑𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑖, 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑢𝑔𝑢𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒. 𝐴𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑚𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛'𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑞𝑢𝑎”. https://lnkd.in/dr7Fm63J

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Tesla in crisi: il futuro del marchio è a rischio? Lo schieramento politico di Elon Musk e la concorrenza cinese mettono in difficoltà l’azienda. Le prese di posizione di Elon Musk stanno avendo un impatto pesante su Tesla. Negli USA, molti clienti si allontanano dal brand, mentre in Germania il legame con l’estrema destra ha scatenato una fuga dal marchio. Intanto, la concorrenza di BYD cresce, offrendo qualità a prezzi più competitivi. Il titolo in borsa crolla e il mercato dell’usato si riempie di Tesla in vendita. Cosa ne pensi? Tesla riuscirà a superare questo momento? Scrivilo nei commenti ⤵️ Per rimanere sempre aggiornato su Digital e Technology, visita il nostro sito DigiTech.News e seguici su tutti i canali social. #FedericoMorgantini #DigitechNews  #tesla #autoelettrica #car #socialmediatips #tips #digital #digitaltips #news #divulgazione #divulgazioneinformatica #informazione #info #informazioni #informatic.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    HUDI Human Data Income, startup attiva nei settori #Web3 e #DataEconomy, e Keix - Data for Knowledge, realtà operante nella Decision Intelligence, hanno annunciato recentemente il lancio di #HUDIKEIX, la joint venture che rivoluziona l’uso strategico dei dati nelle Piccole e Medie Imprese europee. Sebbene le aziende raccolgano quotidianamente grandi quantità di dati, oggi meno del 20% viene realmente utilizzato per prendere decisioni strategiche. HUDI KEIX risponde direttamente a questo problema con #AIBRAIN, un sistema intelligente che collega automaticamente tutti i dati interni ed esterni all’azienda, provenienti da #CRM, #ERP, piattaforme e-commerce e marketing, e li trasforma in azioni immediate e chiare. Spiega Salvo Panarello, CEO di KEIX e docente di Marketing Analytics all’Università di Tor Vergata: “𝐿𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑎𝑠ℎ𝑏𝑜𝑎𝑟𝑑 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒 𝑜 𝑟𝑒𝑝𝑜𝑟𝑡 𝑜𝑏𝑠𝑜𝑙𝑒𝑡𝑖. 𝐻𝑈𝐷𝐼 𝐾𝐸𝐼𝑋 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑎𝑚 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎 24/7, 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖 𝑒 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑡𝑒“. Afferma Franky Ballarani, CEO di HUDI: “𝐿𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑙𝑡𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑙’𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝐴𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒. 𝐶𝑜𝑛 𝐻𝑈𝐷𝐼 𝐾𝐸𝐼𝑋, 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑃𝑀𝐼 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑒, 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑣𝑒𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑖, 𝑎𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒“. https://lnkd.in/dWEKquWX

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.616 follower

    Bitget Wallet, uno dei principali portafogli #Web3 non-custodial, ha pubblicato il suo ultimo rapporto #onchain, esplorando i fattori chiave che influenzano l'adozione dei #pagamenticrypto su più aree geografiche. Lo studio condotto a livello mondiale, sulla base di un sondaggio che ha coinvolto 4,599 partecipanti, ha rivelato che il 46% degli utenti intervistati predilige i pagamenti in #criptovaluta per la loro rapidità, mentre il 37% indica i rischi di sicurezza come principale ostacolo. Caso particolare è l'Europa occidentale, dove i principali drivers sono la velocità e l'efficienza delle transazioni in #criptovaluta, con il 37% degli intervistati che si dichiarano favorevoli. La possibilità di effettuare trasferimenti di fondi in tempi rapidi, senza i tempi di attesa tipici dei sistemi bancari tradizionali, è un vantaggio significativo, particolarmente utile per le transazioni internazionali, dove i metodi convenzionali possono essere lenti e costosi. Ciononostante, i rischi legati alla sicurezza continuano a rappresentare il principale ostacolo in Europa occidentale, con il 39% degli intervistati che teme potenziali #hackeraggi e frodi. Ha dichiarato Alvin Kan, COO di Bitget Wallet: "𝐿'𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎 𝑜𝑐𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑒 𝑐𝑟𝑦𝑝𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑎𝑛𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑔𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑦𝑝𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑐𝑦. 𝐼𝑙 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑖𝑑𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛'𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑎𝑖𝑛𝑠𝑡𝑟𝑒𝑎𝑚. 𝐼𝑙 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑢𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑙𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑣𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑒 𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑎. 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑖𝑝𝑡𝑜𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖, 𝐵𝑖𝑡𝑔𝑒𝑡 𝑊𝑎𝑙𝑙𝑒𝑡 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑎 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜". https://lnkd.in/dmgp286K

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro