In Ensys viviamo l’innovazione ogni giorno insieme ai nostri clienti e partner. Per noi significa sopratutto "buttare il cuore oltre l’ostacolo"!
Ma facciamo un passo indietro… Secondo l'Enciclopedia Treccani: “si ha innovazione quando un'impresa decide di sfruttare economicamente un’invenzione introducendo un nuovo metodo produttivo o un nuovo prodotto”.
Per calare nella realtà questa definizione puramente teorica, abbiamo intervistato alcune imprese che si occupano, per l’appunto, di innovazione nella loro attività quotidiana. Alla domanda “Cos’è per te l’innovazione?”, ecco cosa ne è scaturito…
“…percorrere una strada che nessuno fino a quel momento aveva percorso. Una strada che però deve avere un maggior valore aggiunto riconosciuto dal cliente” – Gianluigi Alberto Misté (NablaWave Srl, azienda che si occupa di servizi ingegneristici);
“…spostare la curva delle performance, ossia a parità di velocità offrire qualcosa che costa meno o a parità di costo offrire qualcosa che va più veloce” – Luca Sorgiacomo (Progress Lab, azienda di sviluppo hardware e software);
“…sviluppare nuovi prodotti o processi organizzativi diversi rispetto al passato o migliorare quelli già esistenti – Diego Boscarino (AB ANALITICA, azienda di diagnostica molecolare)
“…precedere le esigenze del cliente con nuovi strumenti e servizi” – Luca Parma (ISNG Srl e #NTL , aziende che si occupano di identificazione in radiofrequenza RDIF);
“…costruire un prodotto che fa diminuire il tempo di lavoro e migliorare il servizio con un profitto” – Carlo Alberto Baesso Eurven Greeny (Eurven srl, azienda che produce macchine per il riciclo e la raccolta differenziata);
“…trovare soluzioni per rispondere ad esigenze in continua mutuazione” – Claudio Zanini (Equasoft S.r.l., azienda che fornisce corsi di formazione);
“…esplorazione verso territori ancora inesplorati, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone. È l’essenza stessa dell’essere umano: trovare soluzioni, sfidare limiti e dare forma ad un mondo migliore” – Gianantonio Pozzato (Telea Biotech, azienda che fornisce dispositivi medici ad elevato grado di tecnologia)
“…buttare il cuore oltre l’ostacolo, vedere dove va il mondo e implementare qualcosa che ancora non esiste” – Matteo Brunati (Agorà Security, azienda di cyber security e privacy)
Il fatto che le imprese operino in settori diversi fa capire come l’innovazione sia un concetto trasversale, flessibile e adattabile a qualsivoglia ambito: dalle risposte ricevute la visione è pertanto a 360°.
Ma come può essere favorita l’innovazione? Ci sono dei “consigli per l’uso”? Alle aziende abbiamo chiesto anche questo… per scoprirlo non resta che aspettare i contenuti dei prossimi post! 🚀
#staytuned #innovazione