🌟 In questo periodo di fine anno, desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine ai nostri clienti, collaboratori e partner, per la fiducia, l’impegno e la collaborazione che ci hanno dimostrato nel 2024. Ogni progetto, ogni sfida e ogni successo condiviso con voi è stato un'opportunità di crescita e miglioramento per noi 🌟 💼 Grazie per aver scelto di lavorare con Ensys. Siamo felici di poter continuare a costruire insieme nuovi traguardi. La vostra fiducia è il motore che ci spinge a dare sempre il meglio! 🎉 In vista delle festività, vi auguriamo un sereno Natale e un anno nuovo ricco di soddisfazioni, opportunità e successi. Non vediamo l'ora di proseguire questo viaggio insieme nel 2025! #Innovazione #BuoneFeste #Natale2024 #Capodanno2025 #Successo #Collaborazione
Post di Ensys s.r.l.
Altri post rilevanti
-
Noi siciliani, quando assaggiamo una pietanza particolarmente buona e ci chiedono com’è, l’unica risposta è: «Bello». Ho scoperto che non esiste una sola lingua in Africa in cui il concetto di bello sia disgiunto da quello di buono. Il 2024 è stato un anno «Bello», intenso, ricco di cambiamenti (quale non lo è stato nei 18 anni di storia di Qwince?!), incontri, persone, un anno in cui ci siamo assunti tanti rischi per stimolare la crescita. Ringraziamo per questo tutti i nostri collaboratori, clienti, fornitori e partner, per la fiducia, per gli errori che ci hanno perdonato e per quelli che non ci hanno perdonato, per le critiche, il supporto e i complimenti, per continuare a sceglierci. Mi auguro che il #2025 sia un anno buono con tutti noi ma anche «Bello» per tutti, in cui noi (in quanto persone) potremo essere davvero al centro della nostra azienda. Spero quindi in un anno in cui avremo ben presenti la famiglia, l’amore e gli affetti. Un anno in cui sapremo ricordare che tutto il resto, certamente importante – lavoro, progetti, ufficio, numeri, marginalità… – anche quando sembra enorme, è secondario e non è altro che un contorno per tenerci impegnati alcuni anni della nostra vita. Quindi mi auguro che il 2025 sia un anno in cui ancora una volta faremo del nostro meglio, cadremo, ci rialzeremo, impareremo e sbaglieremo ancora. Ma vorrei che fosse un anno in cui i valori possano diventare il faro guida verso gli obiettivi. Insieme a EBWorld e Kode, per la prima volta stiamo lavorando come gruppo a un nuovo piano strategico che metta i comportamenti e i valori prima degli obiettivi economici. Siamo convinti che siano i #valori il percorso attraverso il quale si arriva ai grandi risultati, che siamo certi raggiungeremo. Il focus sarà il percorso, non il risultato. Quello arriverà di conseguenza. Quindi auguro a tutti un bell’anno, non di soli propositi o idee (che da sole non sono mai abbastanza). Ciò che farà la differenza non sarà solo la capacità di avere idee, prendere decisioni e di mantenere promesse, ma anche la determinazione incrollabile di agire di conseguenza. Buon 2025 a tutti e grazie per il bel 2024. #newyear2025 #Qwince #Tecnologia #SaluteDigitale Neuralya SkillforEquity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Salutiamo il 2024, Abbracciamo il 2025 Ogni anno porta con sé una storia da raccontare. Il 2024 è stato un viaggio fatto di nuove sfide, conquiste inattese e traguardi costruiti passo dopo passo. Non è stato un anno perfetto, ma è stato autentico. Abbiamo imparato che il vero valore non sta solo nei risultati, ma nelle persone che li rendono possibili. La determinazione del nostro team, le scelte coraggiose e il supporto di chi ci ha affiancato hanno fatto la differenza. 💬 Cosa ci portiamo nel 2025? La capacità di reinventarci. La consapevolezza che la crescita è un processo continuo. La voglia di continuare a costruire, con chi condivide la nostra visione. Non abbiamo certezze su cosa porterà il nuovo anno, ma una cosa è chiara: continueremo a lavorare con passione, determinazione e con l'obiettivo di fare sempre meglio. 🌟 A voi che ci seguite, auguriamo un 2025 pieno di scoperte, successi e soddisfazioni. Il futuro è lì, pronto a essere scritto. #PowerGiob #Teamwork #CrescitaPersonale #Innovazione #Passione #LavoroDiSquadra #Successo #Obiettivi2025 #SviluppoProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ogni nuovo anno porta con sé sfide, visioni e sapori da esplorare 🔮 Il 2024 è stato un viaggio straordinario tra piatti, persone e nuove esperienze. Ho esplorato culture diverse, imparato da colleghi straordinari e messo alla prova la mia creatività. Ogni sfida mi ha insegnato qualcosa di nuovo e, soprattutto, mi ha ricordato che la cucina è fatta di passione, continua evoluzione e un pizzico di coraggio. Guardando al 2025, mi pongo una domanda: Come posso continuare a crescere come chef e sorprendere i miei ospiti con esperienze uniche? Le sfide sono tante, ma entusiasmanti: - Esplorare ingredienti inediti, valorizzando sempre i prodotti locali; - Portare la tradizione verso l’innovazione, senza mai dimenticare le radici; - Creare esperienze uniche, che possano toccare il cuore dei nostri ospiti. La cucina è un viaggio che non si ferma mai, e il 2025 sarà un altro capitolo da scrivere con passione, creatività e impegno. Quali sfide ti aspettano nel nuovo anno? #nuovesfide #cucina2025 #creativitàculinaria #passioneincucina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nuovo anno è appena iniziato, abbiamo ricominciato a pieno ritmo e abbiamo chiesto al team Manelli quali sono gli obiettivi per il 2025. Migliorare le competenze, collaborare in squadra, gestire il tempo in modo più efficace sono solo alcuni degli obiettivi condivisi che rappresentano un passo fondamentale nel nostro percorso comune. Il successo di Manelli nasce anche dal valore delle persone: ogni obiettivo individuale contribuisce a costruire un futuro condiviso, fatto di innovazione e crescita. #ManelliImpresa #BuildingLegacy #StorieManelli #Goals2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alcuni dei dati più significativi del #bilanciosociale2023. Continuano i nostri sforzi per offrire opportunità di lavoro, occupazione, socialità e integrazione a persone svantaggiate e in difficoltà.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐈𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐜𝐢 𝐡𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢. Nel #BilancioSociale2023 troverai il racconto delle esperienze vissute, i progetti realizzati, i volti e i nomi delle persone e delle realtà che sono state al nostro fianco e le storie di coloro che abbiamo accompagnato. 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢𝐥𝐨 𝐪𝐮𝐢 https://lnkd.in/dxA4nnN6 𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐯𝐫𝐞𝐦𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞, 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐩𝐫𝐨𝐜𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢. Ti chiedo quindi di leggere questo bilancio con la logica della cornice, immaginando di osservare un quadro dove al centro ci sono le vie della città e la loro capacità di fare da scenario attivo di tutti i percorsi di vita che le attraversano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Riflessioni di fine anno… È stato un bel 2024. Un anno intenso, ricco di sfide e di traguardi che hanno rafforzato non solo il nostro impegno, ma anche la nostra visione di lungo termine. Non è stato tanto il valore dei riconoscimenti a darci soddisfazione, ma ciò che questi risultati hanno rappresentato: la tutela e la promozione degli interessi dell’Ente e di chi condivide con noi questo percorso. Con la riconferma, all’unanimità, alla Presidenza della Camera di Commercio, abbiamo consolidato il lavoro fatto, dimostrando chi siamo e dove vogliamo arrivare. L’abbiamo fatto con coraggio, senso di responsabilità, umiltà, determinazione, onestà e soprattutto trasparenza: quella trasparenza che non lascia spazio a fraintendimenti né a compromessi. Un grazie speciale va a chi ha saputo riconoscere il valore del momento, a chi non si è nascosto dietro un successo vissuto freddamente, ma ha apprezzato ogni passo e ogni traguardo raggiunto, guadagnandosi con merito il riconoscimento collettivo. E a chi, nel silenzio degli applausi, ha saputo interrogarsi, comprendendo che il consenso non è scontato, ma va guadagnato con fatica e rispetto. Sogno di fine anno… Cosa accadrebbe se i corpi intermedi del nostro territorio smettessero di essere club esclusivi e iniziassero davvero a rappresentare l’interesse generale? Se mettessero da parte logiche autoreferenziali per costruire un futuro condiviso, trasparente e giusto? E, come diceva Sciascia, riusciremo finalmente a liberarci di quei “cretini che fanno gli intelligenti” e di quegli “intelligenti che fanno i cretini”? Il futuro prossimo è già in movimento. I progetti avviati, tanto a livello nazionale quanto internazionale, stanno iniziando a farsi spazio e a rivelare il loro potenziale. Quello che verrà sarà frutto di visione e perseveranza. Nel 2025 lo scoprirete. #lacameradicosenza #ModelloCameraCosenza #il2024 #cameradicommerciocosenza #ModelloCameraCosenza #NuoviStandardCameraCosenza Confcommercio-Imprese per l’Italia Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura Confagricoltura Camera di Commercio di Cosenza erminia giorno Coldiretti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La prima giornata di #intersections2024 è stata foriera di spunti, raccolti principalmente dalle conversazioni private avute lungo tutta la giornata con clienti, prospect, competitor, fornitori (e possibili tali) e, ovviamente, amici e conoscenti, alcuni dei quali conosciuti per la prima volta dal vivo dopo anni di interazioni online. I temi caldi: - andamento del mercato in Italia: non ho sentito i dati presentati in mattinata sul palco, ho preferito parlare direttamente con protagonisti e protagoniste, lato agenzia e lato azienda. La maggior parte delle voci non sono state ottimiste: il mercato è in contrazione, e lo sappiamo. Le principali problematiche, in ordine vario: outlook pessimistico, soprattutto legato agli scenari sociopolitici, che portano le aziende a ridurre gli investimenti, con tempi decisionali sempre più lunghi, se non proprio a disinvestire. Fortunatamente c'è stata qualche voce (poche, ma c'erano) che ha parlato di aziende attive e in fermento. Poi ci sono anche i casi paradossali di aziende che vanno bene e potrebbero fare ancora di più ma o la proprietà (soprattutto quando straniera e non pratica con le dinamiche del mercato italiano) o gli investitori ci mettono del proprio per mettere i bastoni tra le ruote. Trattandosi poi di un evento legato al digitale, è tornata forte la tematica della carenza di figure preparate sul mercato a supportare le aziende. Che potrebbe acuirsi per colpa dell'AI (generativa e non; vedi punto successivo). E per colpa di un sistema formativo italiano ancora non all'altezza. - AI: la sessione più interessante che ho seguito è stata quella che ha coinvolto i vertici di grandi player del media, comunicazione, creatività e consulenza sugli scenari futuri. Alcuni spunti di riflessione che mi sono portato a casa: A proposito della frenesia imposta dalla AI generativa nella creatività, "ma dove vogliamo andare più veloci di così?" (Simona Maggini, country manager WPP Italia), affermazione che è stata applaudita in sala. E sulla quale mici ritrovo. Così come mi ritrovo in quello che ha detto Marco Girelli, CEO di OMG Italia, che non solo ha detto esplicitamente quello che molti boss e titolari di agenzia stanno pensando ("cosa ne faremo delle persone?"), su cui tornerò in un prossimo post perché, decontestualizzata, la frase potrebbe far pensare all'inutilità dell'uomo. Mentre invece è l'esatto contrario. Ma, soprattutto, ha dato luce a un potenziale, serio problema: l'adozione dei nuovi strumenti basati su AI potrebbe portare alla perdita del learning by doing, a quella "sana gavetta" necessaria per la curva esperienziale. Corriamo quindi il rischio di avere persone che sanno fare grazie ai tool, ma che non ne capiscono il perché e senza la possibilità di portare quel valore aggiunto che deriva dall'esperienza. == Scrivo di #performancemarketing #ecommerce #SEO #strategy Attiva 🔔 per non perderti i miei aggiornamenti 📧 Contattami se vuoi incrementare le performance del tuo e-commerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🥂𝗜𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼: 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲! 🥂 Fine anno. Quel momento speciale in cui ci sediamo insieme, prima attorno a un tavolo di lavoro, poi a uno di festa. Non è solo tempo di bilanci, ma di sguardi soddisfatti, sorrisi complici e riflessioni condivise. Quest’anno non abbiamo parlato solo di numeri, ma soprattutto di persone. 🎇 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶. 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à. 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮. Ogni cambiamento è una tappa che ci arricchisce, perché 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝘃𝘂𝗼𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶. ✨ Abbiamo tirato le somme. Ma soprattutto, ci siamo riconosciuti. “festeggiati”. 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝘂𝗻𝗼 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲. 𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗽𝗶ù 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼? 𝗨𝗻𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶. Ora ci prendiamo un momento per celebrare e ripartire, con l’energia di chi guarda al futuro con determinazione. 𝘔𝘢𝘤 𝘚𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮. 𝘊𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘦, 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰. #MacSystem #christmas2024 #happyholidays #bilancio #personespeciali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
BILANCI & BUONI PROPOSITI Ma, per chi non avesse voglia di leggere fino in fondo, Buon Anno! 🍾🥂 Per un 2025 che possa vedere il concretizzarsi dei nostri progetti. Il 2024 ha visto il consolidarsi dei valori Gesta e della nostra presenza sul mercato ma, prima di tutto, sono arrivati Carlotta e Edoardo che 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐦. È arrivata anche Sara per il suo 𝐭𝐢𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐫𝐫𝐢𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 e per la sua 𝐭𝐞𝐬𝐢: si laureerà in Economia aziendale all’Università degli Studi di Genova e siamo contenti di averla con noi per questo importante traguardo personale. Siamo stati ancora più 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐲: abbiamo contribuito al TEDxLerici, abbiamo pulito sentieri e spiagge, abbiamo introdotto la giornata del volontariato e abbiamo tenuto seminari e conferenze pro-bono su sostenibilità, parità di genere, cybersecurity e salute e sicurezza sul lavoro. E molto altro che potrete leggere nella nostra Relazione benefit 2024. 🎯 Siamo stati 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐂𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 per raggiungere importanti obiettivi come ESG, B Corp, Parità di genere, Sostenibilità eventi, corporate wellbeing, trasformazioni in società benefit: rendendo insieme il futuro possibile! 🎯Abbiamo collaborato con gli Stati Generali del Patrimonio Italiano per la definizione dello 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨: il più grande del mondo! 🎂 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐮𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢: significa aver superato molti ostacoli! 📣 La 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è migliorata. Molto! Oggi abbiamo 1.000 visitatori al giorno sul nostro sito: triplicati in due anni… niente male! 📈 Il nostro 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎% e una parte del profitto è stato investito in 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐭 e in 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐚; abbiamo 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐨𝟏𝟕,𝟓 𝐭 𝐝𝐢 𝐂𝐎𝟐 pur avendone prodotte solo 10,5 e abbiamo introdotto l’𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 migliorare il ciclo vita-lavoro del nostro team. E poi, i buoni propositi: 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐜𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨! Partiremo col botto: la nostra 🎯 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞! Proseguiremo con il 🎯𝐜𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 e a Settembre metteremo sul mercato il 🎯𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 dedicato alle società di consulenza. Nel logo ci saranno un gufo (saggezza) e una chiave (sicurezza dei dati): trent’anni di esperienza vorranno pur dire qualcosa! E per chi è arrivato fino in fondo, di nuovo: 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑨𝒏𝒏𝒐! #TheGestaJob #GestaConsulenza #UnlockTheChange #Futuro www.gestaconsulenza.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-