#FocusOnFabbricaDelleImprese “Il venture capital serve se diventa una #FabbricaDelleImprese, che fa crescere le aziende e le consegna all’ecosistema imprenditoriale del Paese”, questa l’evoluzione strategica della mission di CDP Venture Capital nelle parole dell’𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹, Agostino SCORNAJENCHI in un’intervista rilasciata a Celestina Dominelli, oggi su Il Sole 24 Ore. Confermati i target a un anno dalla presentazione del 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟰-𝟮𝟴: 8 miliardi di risorse in gestione al 2028, allocazione più selettiva del capitale e accelerazione della messa a terra degli investimenti nei settori chiave, con #AI in testa.
CDP Venture Capital SGR
Servizi finanziari
Rome, Latium 70.911 follower
Fabbrica delle Imprese
Chi siamo
Siamo il più grande gestore di Venture Capital in Italia e tra i più grandi in Europa. Siamo nati grazie a un approccio di sistema nella gestione di risorse pubbliche e private finalizzato a creare un operatore di mercato in grado di coniugare finalità di ritorno sul capitale investito e sostegno allo sviluppo del mercato. Operiamo su settori strategici per il futuro investendo direttamente e indirettamente in startup, PMI innovative e in fondi di Venture Capital per la creazione di una infrastruttura di mercato che possa sostenere tutto ciclo di vita delle nuove imprese.
- Sito Web
-
http://www.cdpventurecapital.it
Link esterno per CDP Venture Capital SGR
- Settore
- Servizi finanziari
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Società privata non quotata
Località
-
Principale
Via Alessandria, 220
Rome, Latium 00198, IT
Dipendenti presso CDP Venture Capital SGR
-
Lorenzo Franchini
Senior Partner - Head of Boost Innovation Fund & Co-Head of Evoluzione Fund at CDP Venture Capital SGR - Fondo Nazionale Innovazione
-
Laura Scaramella
Partner at CDP Venture Capital SGR - Fondo Nazionale Innovazione
-
Marco Dieci
CEO | Biotech & Pharma | ATMPs & Life Sciences | Board Member
-
Giancarlo Di Benedetto
Responsabile Coordinamento Audit Partecipate
Aggiornamenti
-
🔋Innovazione nell'𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗲𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 attraverso l'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 Renewcast è una #startup italiana specializzata nella 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗲𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲. La piattaforma SaaS proprietaria, basata su modelli di #DeepLearning, è in grado di analizzare grandi quantità di dati meteorologici e operativi per fornire previsioni altamente accurate. Una maggiore capacità predittiva permette ai gestori degli impianti di migliorare l'efficienza operativa e di ridurre i costi di sbilanciamento con un’integrazione più efficiente dell’energia eolica e solare nel sistema elettrico. Con il supporto del 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗱𝗶 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹, Renewcast mira a espandere il proprio team tecnico, migliorare ulteriormente la piattaforma e scalare le operazioni a livello globale. L'azienda sta inoltre costruendo un solido ecosistema di partnership nel settore delle previsioni meteorologiche, con l'obiettivo di affermarsi come leader internazionale nella tecnologia di previsione dell'energia eolica e solare. #EnergiaEolica #AI #DeepLearning #GreenTech #EnergiaSostenibile #CleanEnergy #VentureCapital
-
-
#LiveFrom Ieri abbiamo partecipato alla tappa di 𝗗𝗼𝗵𝗮 del 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗹𝗰𝗶𝗻𝗶 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 𝗕𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗵 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱, iniziativa di ITA - Italian Trade Agency volta a promuovere la collaborazione nel settore delle 𝗯𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 e delle #LifeSciences tra l’Italia e altri Paesi. Mario Scuderi, Responsabile del 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗘𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹, ha partecipato al panel “𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣 𝘽𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙝 & 𝙇𝙞𝙛𝙚𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚𝙨 𝙀𝙘𝙤𝙨𝙮𝙨𝙩𝙚𝙢” moderato da Pierluigi Paracchi Co-founder and CEO Genenta Science (Nasdaq: GNTA) e National Working Table for the Internalization of the Italian Biotech Sector, insieme a massimo carnelos Head of the Office for Technological Innovations and Startups Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per raccontare le azioni messe in campo dalla Sgr, ad oggi, in ambito #Biotech e #LifeScience.
-
-
🌍 Con l’avvio delle iniziative e dei tavoli di lavoro per la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮, ribadiamo il nostro impegno nel supportare lo sviluppo di soluzioni concrete per la #sostenibilità ambientale. La tecnologia è la chiave per affrontare le sfide della #TransizioneEcologica. Per questo, con Tech4Planet | Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la sostenibilità ambientale, trasformiamo la ricerca accademica in impresa, supportando startup che sviluppano soluzioni avanzate per l’energia, la mobilità e la sostenibilità ambientale. Promosso da 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹, con il Politecnico di Milano e il coinvolgimento del Politecnico di Torino e del Politecnico di Bari, Tech4Planet accelera l’innovazione per rendere il nostro futuro più sostenibile ed efficiente. 🔗 Scopri di più: https://tech4planet.it/ #EarthDay #Tech4Planet #DeepTech #Innovazione
-
-
#Newsroom In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗜𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT ha presentato presso la sala stampa della Camera dei deputati il nuovo report sulle #startup nate dalla ricerca IIT. In questo contesto, IAMA Therapeutics, impresa 𝗯𝗶𝗼𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 per la scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼, ha annunciato di aver chiuso un 𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 per accelerare la fase 2 degli studi clinici e 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼 𝗜𝗔𝗠𝗔-𝟲, il composto più promettente dell’innovativa pipeline terapeutica di IAMA Therapeutics. Il nuovo finanziamento è stato guidato da Indaco Venture Partners SGR, insieme alla Fondazione ENEA Tech e Biomedical, con il supporto degli investitori esistenti Claris Ventures SGR e 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗦𝗚𝗥. “𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘭 𝘧𝘪𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘢𝘮 𝘥𝘪 𝘐𝘈𝘔𝘈 𝘛𝘩𝘦𝘳𝘢𝘱𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘴 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘐𝘈𝘔𝘈-6 𝘦 𝘭𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘰 𝘩𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘶𝘳𝘣𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘦𝘶𝘳𝘰𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰. 𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘰𝘳𝘨𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘐𝘈𝘔𝘈 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘷𝘦𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭’𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪 𝘵𝘦𝘴𝘵” commenta Mario Scuderi, 𝗦𝗲𝗻𝗶𝗼𝗿 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗘𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹. ➡️ Scopri di più, leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/ddEa9PCa
-
-
#Call4Action 🍃 Vuoi essere il motore di cambiamento per un 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲? Il 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻, con una dotazione di 250M provenienti da risorse PNRR, ha l’obiettivo stimolare la crescita di un ecosistema di #innovazione nei settori della 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮, tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti. Presenta il tuo progetto e accedi al sostegno necessario per realizzare il tuo progetto. Non perdere questa incredibile opportunità! ➡️ 𝗜𝗻𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 a greentransitionfund@cdpventurecapital.it, allegando la documentazione disponibile sul sito di CDP Venture Capital nella sezione "Fondo Green Transition". Scopri di più nel link! https://lnkd.in/ei93xDwb
-
-
#LiveFrom In occasione delle celebrazioni per la 𝟱𝟱ª 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 abbiamo partecipato a 𝗜𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗿𝘂𝗽𝘁: 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆, l’evento di punta organizzato da Earth Day Italia 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀 in collaborazione con Impatta, Entopan, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Lazio. In particolare, Alessandro Scortecci, 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 ha preso parte al panel 𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 & 𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆, 𝗰’è 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮, moderato da Anna Migliorati, Caporedattore Gruppo Il Sole 24 Ore, insieme a Massimo Micucci, Environmental Defense Fund Europe, Antonio Blandini, Presidente CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e Alessandro Coletta, Direttore COSMO-SkyMed – Agenzia Spaziale Italiana per raccontare come lo #Spacetech possa fungere da volano per l’avanzamento tecnologico del sistema Paese e le azioni messe in campo da CDP venture Capital per sostenere questo 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 del 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟰-𝟮𝟴. #Earthday #GiornataMondialedellaTerra
-
-
#Newsroom WSENSE, l'azienda #oceantech italiana che abilita l'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝘀𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲 (IoUT) con i suoi sistemi "𝘀𝘂𝗯𝘀𝗲𝗮 𝘄𝗶𝗳𝗶", ha chiuso con successo un 𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗽𝗿𝗲-𝗦𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗕 𝗱𝗮 𝟳.𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼. All’operazione hanno aderito 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗦𝗚𝗥, #BlueOcean di SWEN Capital Partners, RunwayFBU, Axon Partners Group, ai quali si sono affiancati FINCANTIERI e Rypples. Le tecnologie brevettate 𝗪𝗦𝗲𝗻𝘀𝗲 consentono 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘄𝗶𝗿𝗲𝗹𝗲𝘀𝘀 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲, sicure ed economiche. Ciò rende possibile la raccolta di #BigData subacquei su scala senza precedenti, 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗰𝗲𝗮𝗻𝗶 e del loro impatto sul nostro pianeta. Ma ha anche aperto una serie di nuove possibilità, tra cui il 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 e la 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲, reti robotiche autonome residenti a supporto della 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮, e il 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 in tempo reale. ➡️ Scopri di più, leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/denbynhh
-
-
#Newsroom BKN301 Group, #fintech con base a Londra e sedi a Milano, San Marino e Doha, specializzata nel 𝗕𝗮𝗻𝗸𝗶𝗻𝗴-𝗮𝘀-𝗮-𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 (𝗕𝗮𝗮𝗦), ha chiuso con successo un 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗮 € 𝟮𝟭,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶, finalizzato a sostenere la crescita del Gruppo attraverso 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲. BKN301 opera in Europa, Africa e Medio Oriente, favorisce lo sviluppo del settore finanziario con la piattaforma innovativa BKN301 BaaS Orchestrator. Oltre al supporto degli investitori già presenti nella compagine societaria, il round ha visto l’ingresso di nuovi investitori istituzionali, industriali e privati, tra cui: 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗦𝗚𝗥 (tramite il 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗙𝘂𝗻𝗱), Azimut Libera Impresa SGR tramite il 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗔𝘇𝗶𝗺𝘂𝘁 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗲𝗰𝗵 𝗙𝘂𝗻𝗱 sotto l’advisory di FNDX VC, SIMEST, #AliseiForinvestments di Aldo Fumagalli e altri investitori. Questi si aggiungono agli investitori dei round precedenti, tra cui SM Capital, Prosus Group, CRIF, ABALONE Group, Federico Ghizzoni e Fabio Nalucci. Enrico Fili, 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗙𝘂𝗻𝗱 𝗱𝗶 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 ha dichiarato: “BKN301 rappresenta un'eccellenza riconosciuta da clienti e partner a livello globale, un operatore ormai internazionale che sta efficacemente contribuendo all'innovazione nel Fintech. CDP Venture Capital è costantemente impegnata nella valorizzazione delle imprese che promuovono innovazione e creano valore nei rispettivi ambiti. Nutriamo grande fiducia nel progetto e nel lavoro del team di BKN301 e siamo determinati a supportarlo nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi prefissati”. ➡️ Scopri di più, leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/dX_jWaQG
-
-
#LiveFrom Si è svolto giovedì sera il #DemoDay di #HabiSmart, l’acceleratore dedicato al #PropTech e all’Edilizia Sostenibile della 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹, gestito da Zest Group e che vede tra i suoi promotori il Gruppo COIMA, Ariston Group e NovaCapital e MassChallenge Switzerland e sostenuto dai corporate partner Planet Smart City e Reale Group. L’evento ha visto la conclusione di un inteso percorso di crescita imprenditoriale per le sei startup accelerate dalla terza edizione del programma, che hanno presentato a una platea selezionata di corporate e stakeholder del settore lo sviluppo delle loro soluzioni innovative: BimpoolAi, Domeo.it, e-Building Srl | Start-Up Innovativa, iotilize.me, Neocad, SmartBilly. In un triennio di attività, HabiSmart ha 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽, selezionate tra 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟰𝟱𝟬 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲, e investito oltre 𝟰,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 tra investimenti iniziali e follow-on.
-