ANCHE L'ITALIA HA DETTO LA SUA AL CES 2025!
Al CES 2025 di Las Vegas, l’Italia si è distinta come protagonista grazie a una schiera di startup capaci di coniugare tecnologia avanzata e sostenibilità. Con un mercato IoT che nel 2023 ha raggiunto 8,9 miliardi di euro e 41 milioni di connessioni cellulari, il nostro paese ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere sul piano internazionale.
Le startup presenti hanno portato al CES soluzioni concrete per settori strategici. Dal CleanTech, che solo nei primi tre trimestri del 2024 ha attirato investimenti per oltre 110 milioni di euro, allo Smart Manufacturing, dove l'integrazione di IoT, intelligenza artificiale e tecnologie avanzate sta trasformando la produzione industriale.
In questo articolo della nostra Marina Londei abbiamo dato uno sguardo più da vicino ad alcune delle aziende italiane che si sono distinte nel corso della kermesse di Las Vegas, tra cui val la pena segnalare:
221e, con le sue soluzioni di sensori di precisione con algoritmi basati su intelligenza artificiale, ideali per dispositivi intelligenti e indossabili.
AI4IV, azienda di semiconduttori che ha presentato tecnologie di vision AI che permettono di catturare immagini impeccabili in ogni condizione luminosa, aprendo nuovi scenari nel monitoraggio ambientale e nell’automazione.
èlevit, che ha presentato interfacce touch innovative e resistenti, pensate per essere applicate a ogni superficie e migliorare l’interazione con i prodotti quotidiani.
Enphos: leader nello sviluppo di elettrolizzatori e sistemi per la produzione di idrogeno verde e bianco, oltre a soluzioni di stoccaggio energetico di lunga durata.
Levante: con i suoi pannelli solari in fibra di carbonio riciclata, più leggeri e sostenibili rispetto ai modelli tradizionali.
Il CES è stato anche il palcoscenico per startup come 3dnexttech, che rivoluziona la stampa 3D per renderla competitiva rispetto allo stampaggio industriale, e Ganiga, ideatrice di Hoooly, un cestino smart capace di differenziare automaticamente i rifiuti e ottimizzare i processi di raccolta.
Insomma: c'è ancora spazio per l'innovazione tech nel nostro paese! E se vi va di scoprire di più, vi suggeriamo di dare subito un'occhiata al nostro articolo dedicato 👇
#innovazione #CES2025 #iot #smartmanufacturing #startup