Stiamo #assumendo per un ruolo di “Consulente aziendale” a Metropolitan City of Genoa, Liguria. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
Georast Srl
Consulenza e servizi aziendali
Genova, Italia 53 follower
Oltre la qualità per la crescita dell'imprese da 20 anni
Chi siamo
Ci mettiamo tutto l'impegno e la nostra professionalità per seguire i nostri clienti a raggiungere gli obiettivi che sia l'implementazione di un sistemi di gestione o per rispettare gli adempimenti e migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori o per creare eventi formativi.
- Sito Web
-
http://www.georast.it
Link esterno per Georast Srl
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Genova, Italia
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2025
- Settori di competenza
- Sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza, Ambiente, Sicurezza sul lavoro, Sostenibilità, Rifiuti, Sistemi di gestione per la parità di genere e l'inclusione, Sistemi di gestione per la responsabilità sociale e Formazione
Località
-
Principale
Genova, Italia 16126, IT
Dipendenti presso Georast Srl
Aggiornamenti
-
PRONTI PER LA DIRETTIVA NIS2? Lo scorso 17 ottobre l’Italia ha recepito la Direttiva NIS2 (con il D.lgs. 138/2024), rispetto alla precedente direttiva i soggetti coinvolti aumenteranno di 2 ordini di grandezza poiché avrà molta rilevanza anche la catena di fornitura dei soggetti essenziali. Dall’inizio del 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale metterà a disposizione una piattaforma sulla quale le singole organizzazioni che ritengono di rientrare nella Direttiva dovranno iscriversi per ricevere successivamente i requisiti specifici di cybersecurity che dovranno rispettare nei mesi a venire. La tua organizzazione sarà coinvolta? Le tue procedure e i tuoi controlli di sicurezza delle informazioni sono adeguati? Conosci i rischi ai quali sei esposto e quelli ai quali potresti esporre i tuoi clienti?
-
NUOVA SA 8000 Nel 2025 infatti sarà pubblicata la nuova versione della Norma SA 8000 che avrà l’obiettivo di proporre la due diligence a tutti i livelli della filiera produttiva, lo sviluppo di capacità credibili e di promuovere il cambiamento a livello sistemico. La norma internazionale manterrà quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e permetterà di definire uno standard verificabile da Organismi di Certificazione, maggiormente integrabile con le altre norme presenti grazie all’applicazione basata sul contesto di criteri e indicatori. I vantaggi della certificazione SA8000 La certificazione in accordo alla norma SA8000 crea un'opportunità in termini di accrescimento del valore aziendale mediante la raccolta di evidenze di approccio e risultato che consentano alle Aziende di individuare le azioni di miglioramento necessarie per il perseguimento dei propri obiettivi di responsabilità sociale. Comprova l'impegno dell’Azienda per la Responsabilità Sociale e nel trattamento etico dei dipendenti, Migliora la gestione e le prestazioni della catena di approvvigionamento, Garantisce l'aderenza agli standard globali e riduce i rischi di negligenze, esposizione pubblica e possibili cause legali, Rinforza la fedeltà e la soddisfazione dei dipendenti, clienti e azionisti. Come di consueto, tutte le Organizzazioni certificate potranno beneficiare di un periodo di transizione di 2 anni dalla data di pubblicazione della nuova norma per allinearsi al nuovo standard. Pubblichiamo la bozza dello standard SA 8000 versione 2025, con FAQ di feedback di miglioramento: https://lnkd.in/eeUkGh9M
-
🌍 Pronti per il RENTRI? 📅 Dicembre 2024 sta arrivando! ❗❗ Ecco le prossime date importanti❗❗ Operatori professionali e grandi produttori di rifiuti ✅Dal 13/02/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato digitale, emettono – se produttori – i FIR con il nuovo modello, restituiscono ai produttori copia dei FIR e trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico/scarico; ✅Dal 13/02/2026 – emettono - se produttori - i FIR in formato digitale, trasmettono al RENTRI i dati del FIR (per rifiuti pericolosi) e restituiscono ai produttori la copia del FIR (solo impianti). Produttori con più di 10 e fino a 50 dipendenti ✅Dal 13/02/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato cartaceo con nuovo modello vidimato, emettono i FIR con il nuovo modello cartaceo vidimato digitalmente; ✅Dal 15/06/2025 al 14/08/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato digitale e trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico/scarico; ✅Dal 13/02/2026 – emettono i FIR in formato digitale, trasmettono al RENTRI i dati del FIR in formato digitale (per rifiuti pericolosi). Altri Produttori di rifiuti pericolosi ✅Dal 13/02/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato cartaceo con nuovo modello vidimato, emettono i FIR con il nuovo modello cartaceo vidimato digitalmente; ✅Dal 15/06/2025 al 14/08/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato digitale e trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico/scarico; ✅Dal 13/02/2026 – emettono i FIR in formato digitale, trasmettono al RENTRI i dati del FIR in formato digitale (per rifiuti pericolosi).
-
VERSO LA PARITÀ DI GENERE: PERCHE’ INTRAPRENDERE IL PERCORSO VERSO LA CERTIFICAZIONE DI PARITÀ DI GENERE ✔️ Credere nei valori dell'uguaglianza e dell'inclusione: il motore delle nostre attività sono le Persone; ✔️ Ridurre ogni forma di discriminazione basata sul genere; ✔️Voler rendere strutturale gli stati di avanzamento e i risultati attraverso la predisposizione di specifici KPI; ✔️ Assicurare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, che attragga e trattenga i migliori talenti, senza declinarli al maschile o al femminile; ✔️ Rispettare e valorizzare le diversità. Quali sono i benefici che la Certificazione di Parità di Genere consente di ottenere? ✔️ uno sgravio contributivo fino a 50 mila euro annui ✔️ un punteggio premiale per la concessione di aiuti da parte dello Stato e/o accesso ai finanziamenti pubblici come da PNRR ✔️ una riduzione del 30% della garanzia fideiussoria per la partecipazione a gare pubbliche ✔️ un miglior posizionamento in graduatoria nei bandi per l'acquisizione di servizi e forniture, grazie all'ottenimento di un punteggio alto nella Certificazione
-
-
Novità ISO 9001:2025 Lo standard di gestione della qualità ISO 9001 è in fase di revisione da parte dell'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO). Questo aggiornamento mira a adattare lo standard alle sfide attuali e ai cambiamenti. Nel 2025 sarà pubblicata la nuova edizione della norma che prevederà un focus sul climate change nell’analisi di contesto. Occorrerà tenere conto anche dell’intelligenza artificiale e delle sfide etiche che la globalizzazione ci impone. Come di consueto, tutte le organizzazioni certificate potranno beneficiare di un periodo di transizione di 2 anni dalla data di pubblicazione della nuova norma, per allinearsi al nuovo standard.