🌍 Pronti per il RENTRI? 📅 Dicembre 2024 sta arrivando! ❗❗ Ecco le prossime date importanti❗❗ Operatori professionali e grandi produttori di rifiuti ✅Dal 13/02/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato digitale, emettono – se produttori – i FIR con il nuovo modello, restituiscono ai produttori copia dei FIR e trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico/scarico; ✅Dal 13/02/2026 – emettono - se produttori - i FIR in formato digitale, trasmettono al RENTRI i dati del FIR (per rifiuti pericolosi) e restituiscono ai produttori la copia del FIR (solo impianti). Produttori con più di 10 e fino a 50 dipendenti ✅Dal 13/02/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato cartaceo con nuovo modello vidimato, emettono i FIR con il nuovo modello cartaceo vidimato digitalmente; ✅Dal 15/06/2025 al 14/08/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato digitale e trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico/scarico; ✅Dal 13/02/2026 – emettono i FIR in formato digitale, trasmettono al RENTRI i dati del FIR in formato digitale (per rifiuti pericolosi). Altri Produttori di rifiuti pericolosi ✅Dal 13/02/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato cartaceo con nuovo modello vidimato, emettono i FIR con il nuovo modello cartaceo vidimato digitalmente; ✅Dal 15/06/2025 al 14/08/2025 – nuovo modello di registro carico/scarico in formato digitale e trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico/scarico; ✅Dal 13/02/2026 – emettono i FIR in formato digitale, trasmettono al RENTRI i dati del FIR in formato digitale (per rifiuti pericolosi).
Post di Georast Srl
Altri post rilevanti
-
RENTRI: scopri le Scadenze e gli step di avvio 📒Il RENTRI, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, entrerà in vigore a partire da dicembre 2024 e stabilisce scadenze precise per le iscrizioni, in base alla categoria del soggetto obbligato. 🌐Dopo aver completato l'iscrizione, gli utenti avranno accesso alla piattaforma, che permetterà loro di gestire digitalmente diverse attività quotidiane, tra cui la gestione dei registri di carico e scarico e l'emissione dei FIR in formato digitale. ➡️ Vuoi scoprire le scadenze della tua categoria? Scoprilo consultando il nostro sito: https://lnkd.in/dpZYqiWs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scadenze per l'iscrizione al RENTRI Dal 13 febbraio 2025 entra in vigore il @RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Di seguito le scadenze: 📅 13 febbraio 2025: per operatori con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi o non pericolosi 📅 14 agosto 2025: per Enti/Imprese con 10-50 dipendenti che producono rifiuti speciali 📅 13 febbraio 2026: per produttori di rifiuti pericolosi non rientranti in enti o imprese 👉 Clicca qui per i dettagli: https://lnkd.in/dURynveC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
RENTRI: dal 15 dicembre 2024 scatta l’obbligo d’iscrizione per le imprese di trasporto rifiuti 19 Novembre 2024 A partire dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025 scatterà l’obbligo di iscrizione al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti. Le imprese interessate dovranno iscriversi al nuovo registro in via telematica, facendo accesso al portale www.Rentri.gov.it, inserendo i propri dati aziendali e autorizzativi e perfezionando la pratica con il pagamento dei diritti di segreteria e del contributo annuale, attraverso il versamento on line con PagoPA. La nuova disciplina, che entrerà in vigore nel mese di febbraio 2025, disporrà di un registro di carico e scarico completamente digitalizzato, con invio dati al portale RENTRI, nonché su formulari cartacei, ma scaricati dallo stesso sito e in più redatti solo in due copie, con invio finale tramite lo stesso portale. Le imprese che effettuano il trasporto dei rifiuti pericolosi, iscritte alla categoria 5 dell’Albo nazionale gestori ambientali, dovranno dotare gli automezzi con i quali svolgono il servizio con sistemi di geolocalizzazione satellitare. https://lnkd.in/dVE8NU3A
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
♻️ Svolta decisiva in materia di gestione dei rifiuti: dal 15 dicembre parte la registrazione al RENTRI 👉 Apice informa che a seguito dell’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), le imprese operanti in questo ambito, dovranno riformulare il proprio sistema di gestione. Il primo step è capire a quale categoria appartiene la tua impresa per poter adempiere correttamente agli obblighi richiesti: se la tua azienda produce rifiuti speciali pericolosi e alcune tipologie di rifiuti non pericolosi e occupa più di 10 dipendenti o più di 50 dipendenti, è tenuta ad iscriversi al RENTRI. ❗Dal 15 dicembre 2024 parte il primo scaglione di iscrizione per IMPIANTI, TRASPORTATORI, INTERMEDIARI e PRODUTTORI con più di 50 dipendenti. Vai al sito ufficiale di Apice e consulta la tabella degli adempimenti: https://lnkd.in/dDypZ4Fx Noi siamo al tuo fianco delle per fornirti il supporto necessario per l’iscrizione al portale e la compilazione di tutta la documentazione richiesta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
RENTRI:quando entrerà in vigore? Per venire incontro alle esigenze organizzative delle imprese e del sistema Camerale, II Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha fissato al 4 novembre 2024 l’avvio del servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, da vidimare presso le Camere di commercio. Gli operatori non tenuti ad iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio 2025 dovranno vidimare presso la CCIAA il format di registro cronologico di carico e scarico (stampato su supporto cartaceo attraverso il servizio disponibile sul portale www.rentri.gov.it). Per quanto riguarda la vidimazione digitale dei FIR e dei registri di carico e scarico, gli operatori potranno effettuare la vidimazione tramite i servizi forniti dal RENTRI a partire dal 23 gennaio 2025. Di seguito riportiamo le scadenze per i soggetti che devono iscriversi suddivise per tipologia e secondo le dimensioni dell’azienda (n° dipendenti): Categoria 1: Dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi con più di 50 dipendenti e imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigiani con più di 50 dipendenti. Categoria 2: Dal 15/06/2024 ed entro il 14/08/2025 Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi tra 11 e 50 dipendenti e Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali tra 11 e 50 dipendenti. Categoria 3: Dal 15/12/2025 ed entro il 13/02/2026 Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti e produttori di rifiuti pericolosi diversi da imprese o enti. Il numero dei dipendenti è riferito alla totalità dei dipendenti presenti nell’impresa o nell’Ente e non alla singola unità locale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
RENTRI - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti 🌍💻♻️ La Camera di Commercio di Roma promuove un percorso formativo gratuito per accompagnare le imprese nel processo di semplificazione e di digitalizzazione degli adempimenti ambientali, assicurando al contempo il rispetto della legalità e la tutela del territorio attraverso una corretta gestione dei rifiuti. 📌 Cosa prevede il percorso? * L'iscrizione al RENTRI * Il Registro di carico e scarico * Il FIR cartaceo 📅 Programma degli incontri online 🗓️ 30 gennaio e 7 febbraio | 10.30 - 12.30 L'iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione, risposte a quesiti raccolti dal servizio di assistenza. 🗓️ 31 gennaio e 17 febbraio | 10.30 - 12.30 Il registro di carico e scarico: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte a quesiti raccolti dal servizio di assistenza. 🗓️ 14 febbraio e 21 febbraio | 10.30 - 12.30 Il FIR cartaceo: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte a quesiti raccolti dal servizio di assistenza. 📌 Partecipazione gratuita 👉 Per maggiori informazioni e per iscriverti, visita il sito della Camera di Commercio di Roma ⤵️ https://lnkd.in/dCeNg45X #rentri #fir #registrocaricoescarico #adempimentiambientali #ambiente #digitalizzazione #semplificazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#RENTRI - Registro RENTRI: per molti ma non per tutti Le disposizioni in materia di RENTRI si sono completamente dimenticate di precisare se lo "schedario di carico e scarico" previsto per gli impianti di preparazione per il riutilizzo sarà sostituito dal nuovo modello di registro cronologico di carico e scarico. Dal 13 febbraio tutti i gestori di impianti dovranno tenere il registro in formato digitale, ma gli impianti di preparazione per il riutilizzo ne dovranno tenere due: lo schedario e il registro? DECRETO 10 luglio 2023, n. 119. Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell’articolo 214 -ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Art. 6. Dotazioni tecniche dei centri di preparazione per il riutilizzo [...] 2. Presso il centro è tenuto uno schedario, suddiviso in tre sezioni, finalizzato a registrare i dati afferenti ai rifiuti conferiti ed alle operazioni su di essi effettuate [...] Per approfondire: https://lnkd.in/eVqqERKA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
RENTRI. Se la tua impresa gestisce e trasporta rifiuti questa è sicuramente una notizia da approfondire. Scade il 13 febbraio 2025 il primo termine per iscrizione al registro. Chi ha bisogno di iscriversi? Lo spiego qui https://lnkd.in/dnQiBWUa #RENTRI#GestioneRifiuti#TracciabilitàRifiuti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Pubblicati tre nuovi decreti direttoriali su RENTRI 👉 Ecco i 3 nuovi decreti direttoriali pubblicati il 12/12/2024 ai sensi del D.M. 59/2023: - n. 253 con il quale si individuano le caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti; - n. 254 di approvazione dei manuali a supporto degli utenti e degli operatori; - n. 255 di adozione della procedura di accreditamento degli Enti e delle Amministrazioni di cui all’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59. 🚚 Sistemi di geolocalizzazione - fissata la data a partire dalla quale le informazioni afferenti ai percorsi rilevati dai sistemi di geolocalizzazione devono essere rese disponibili. 📔 Manuali per la tenuta del registro carico scarico e del FIR 📔 Manuali per l'accesso e l'iscrizione al RENTRI da parte degli operatori, dei soggetti delegati e dei produttori non soggetti ad obbligo di iscrizione. 🔑 Descritta la procedura di accreditamento che Enti, Amministrazioni ed Organi di controllo - di cui all’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 - devono seguire per accedere alle informazioni contenute nel RENTRI ai fini dello svolgimento delle proprie attività istituzionali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
grazie per la vostra attenzione e premura Rifiutoo | RENTRI Software Rifiuti essere aggiornati è la chiave per un settore smart.
📢 Pubblicati tre nuovi decreti direttoriali su RENTRI 👉 Ecco i 3 nuovi decreti direttoriali pubblicati il 12/12/2024 ai sensi del D.M. 59/2023: - n. 253 con il quale si individuano le caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti; - n. 254 di approvazione dei manuali a supporto degli utenti e degli operatori; - n. 255 di adozione della procedura di accreditamento degli Enti e delle Amministrazioni di cui all’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59. 🚚 Sistemi di geolocalizzazione - fissata la data a partire dalla quale le informazioni afferenti ai percorsi rilevati dai sistemi di geolocalizzazione devono essere rese disponibili. 📔 Manuali per la tenuta del registro carico scarico e del FIR 📔 Manuali per l'accesso e l'iscrizione al RENTRI da parte degli operatori, dei soggetti delegati e dei produttori non soggetti ad obbligo di iscrizione. 🔑 Descritta la procedura di accreditamento che Enti, Amministrazioni ed Organi di controllo - di cui all’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 - devono seguire per accedere alle informazioni contenute nel RENTRI ai fini dello svolgimento delle proprie attività istituzionali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-