RENTRI:quando entrerà in vigore? Per venire incontro alle esigenze organizzative delle imprese e del sistema Camerale, II Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha fissato al 4 novembre 2024 l’avvio del servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, da vidimare presso le Camere di commercio. Gli operatori non tenuti ad iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio 2025 dovranno vidimare presso la CCIAA il format di registro cronologico di carico e scarico (stampato su supporto cartaceo attraverso il servizio disponibile sul portale www.rentri.gov.it). Per quanto riguarda la vidimazione digitale dei FIR e dei registri di carico e scarico, gli operatori potranno effettuare la vidimazione tramite i servizi forniti dal RENTRI a partire dal 23 gennaio 2025. Di seguito riportiamo le scadenze per i soggetti che devono iscriversi suddivise per tipologia e secondo le dimensioni dell’azienda (n° dipendenti): Categoria 1: Dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi con più di 50 dipendenti e imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigiani con più di 50 dipendenti. Categoria 2: Dal 15/06/2024 ed entro il 14/08/2025 Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi tra 11 e 50 dipendenti e Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali tra 11 e 50 dipendenti. Categoria 3: Dal 15/12/2025 ed entro il 13/02/2026 Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti e produttori di rifiuti pericolosi diversi da imprese o enti. Il numero dei dipendenti è riferito alla totalità dei dipendenti presenti nell’impresa o nell’Ente e non alla singola unità locale.
Post di ANALYSIS SERVICE S.R.L. laboratorio chimico ambientale
Altri post rilevanti
-
🔍 RENTRI: Scadenze e Novità sulla Vidimazione Cartacea 🔍 Il 4 novembre 2024 segna un passaggio cruciale per le aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti: ✅ Sarà disponibile il servizio di stampa del registro cartaceo di carico e scarico dal portale RENTRI. Vidimazione? Presso la Camera di Commercio! 📅 Dal 13 febbraio 2025, scatta l’obbligo di utilizzo dei nuovi registri e formulari FIR. 📌 Non farti cogliere impreparato! Il RENTRI è uno strumento essenziale per garantire la tracciabilità dei rifiuti e la conformità normativa. La digitalizzazione non è solo un obbligo, ma anche un vantaggio per l’efficienza aziendale. 🔗 Leggi il nostro articolo per tutti i dettagli 👉 https://lnkd.in/dzaZzVi6 📩 Hai bisogno di supporto? Affidati a BWB Conforma per la tua conformità legislativa e assicurati di essere sempre allineato con le normative. Contattaci a: segreteria@bwbconforma.it. #RENTRI #TracciabilitàRifiuti #GestioneRifiuti #VidimazioneDigitale #SostenibilitàAziendale #NormativaAmbientale #ConformitàLegislativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Panoramica sul RENTRI, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti attivato il 15 dicembre 2024. Le imprese devono tenere a mente numerose scadenze per l'iscrizione e la vidimazione dei registri, con particolari adempimenti digitali per chi è obbligato all'iscrizione. Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, sono qui per aiutarti! https://lnkd.in/dwVtwW5v
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
RENTRI CHI SI DEVE ISCRIVERE E QUANDO Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti prevedendone la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023 ha definito le modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRI, le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto messi a disposizione degli operatori. Scadenze per le iscrizioni al RENTRI e soggetti obbligati ad iscriversi: DAL 15 DICEMBRE 2024 AL 13 FEBBRAIO 2025 · Impianti di trattamento rifiuti · ... Se vuoi continuare a leggere collegati al link https://lnkd.in/evAAgzkv #rentriiscrizione #rentriscadenze #rentriinformazioni #rentriobblighi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
RENTRI: scopri le Scadenze e gli step di avvio 📒Il RENTRI, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, entrerà in vigore a partire da dicembre 2024 e stabilisce scadenze precise per le iscrizioni, in base alla categoria del soggetto obbligato. 🌐Dopo aver completato l'iscrizione, gli utenti avranno accesso alla piattaforma, che permetterà loro di gestire digitalmente diverse attività quotidiane, tra cui la gestione dei registri di carico e scarico e l'emissione dei FIR in formato digitale. ➡️ Vuoi scoprire le scadenze della tua categoria? Scoprilo consultando il nostro sito: https://lnkd.in/dpZYqiWs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per evitare ingolfamenti in vista dell’entrata in vigore dei nuovi modelli dei nuovi registri di carico e scarico per la gestione dei rifiuti, che scatterà il 13 febbraio 2025 contestualmente alla chiusura del primo scaglione di iscrizioni al nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti #RENTRI, il Ministero dell’Ambiente ha fissato al 4 novembre 2024 l’avvio del servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, da vidimare presso le Camere di Commercio. L’intervento del MASE concede quindi un margine di tempo più ampio per le migliaia di aziende non obbligate a iscriversi al #RENTRI ma chiamate comunque ad adottare i nuovi format di registri in forma cartacea, scongiurando il rischio di code e ripercussioni sull’operatività delle imprese. Il servizio di stampa sarà accessibile attraverso il portale RENTRI e non richiederà alcuna registrazione o iscrizione. Queste nuove disposizioni mirano a semplificare le procedure di vidimazione e a garantire una tracciabilità più accurata dei materiali, contribuendo così a una gestione sostenibile delle risorse. Le aziende saranno tenute a utilizzare registri digitali, facilitando il monitoraggio e la reportistica. Questo cambiamento non solo migliorerà l'efficienza operativa, ma rappresenta anche un'opportunità per promuovere pratiche di economia circolare. È essenziale che tutti gli operatori del settore si preparino adeguatamente per questa transizione, adottando le nuove procedure e strumenti necessari. Scopri di più sui dettagli di questa importante novità https://lnkd.in/dZXWaGyn #GreenextForEnvironment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢⚡ 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈: 𝐒𝐜𝐚𝐭𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞! Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è ufficialmente operativo! Le iscrizioni sono partite il 15 dicembre 2024 e tutte le aziende obbligate dovranno completare l'iter entro il 13 febbraio 2026. Ma attenzione: dal 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 entrano in vigore i nuovi modelli obbligatori di formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e registro cronologico di carico e scarico. LabAnalysis HSE Science è al vostro fianco con servizi dedicati: ✅ Iscrizione telematica al RENTRI ✅ Consulenza personalizzata ✅ Formazione aziendale e interaziendale ➡ Scopri di più al link qui sotto! #RENTRI #TracciabilitàRifiuti #NormativaAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I cambiamenti sono sempre vissuti con difficoltà e la burocrazia vista con diffidenza. In questa prima fase frenetica e caotica di adeguamento, cerchiamo di ricordare che l'obiettivo è quello di migliorare la gestione dei #rifiuti nel nostro Paese. E che la gestione dei rifiuti è un tema fondamentale che ci riguarda tutti molto da vicino, come cittadini prima ancora che come aziende.
📢⚡ 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈: 𝐒𝐜𝐚𝐭𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞! Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è ufficialmente operativo! Le iscrizioni sono partite il 15 dicembre 2024 e tutte le aziende obbligate dovranno completare l'iter entro il 13 febbraio 2026. Ma attenzione: dal 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 entrano in vigore i nuovi modelli obbligatori di formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e registro cronologico di carico e scarico. LabAnalysis HSE Science è al vostro fianco con servizi dedicati: ✅ Iscrizione telematica al RENTRI ✅ Consulenza personalizzata ✅ Formazione aziendale e interaziendale ➡ Scopri di più al link qui sotto! #RENTRI #TracciabilitàRifiuti #NormativaAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 Quando adeguarsi al RENTRi? Le scadenze chiave da non perdere!🚨 Il processo di adeguamento al RENTRI segue un calendario preciso. Ecco le date e i soggetti coinvolti: 🗓️ dal 15 dicembre al 2024 al 13 febbraio 2025 Produttori iniziali di rifiuti speciali (pericolosi e non) con più di 50 dipendenti Trasportatori, recuperatori e smaltitori professionali di rifiuti (indipendentemente dal numero di dipendenti). 🗓️Dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025 Enti o imprese produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi con 10-50 dipendenti. 🗓️Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026 Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con meno di 10 dipendenti. ⚙️ Adeguarsi al RENTRi significa garantire una gestione sicura e a norma dei rifiuti, rispettando le nuove direttive per la conservazione digitale. Con il supporto di FABER SYSTEM - Zucchetti Group, puoi affrontare questa transizione in modo semplice e sicuro. 👉 Scopri come adeguarti in tempo e senza stress: https://lnkd.in/d3mJHS6T #menocarta #network #partnership #conservazionedigitale #articolo1
Il #RENTRI semplifica la gestione digitale dei registri di carico e scarico, 𝗠𝗔 𝗡𝗢𝗡 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗗𝗘 il servizio di conservazione digitale a norma e di firma elettronica qualificata 🔍 Sai che questo obbligo è 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲? Per rispettare la normativa, i registri devono essere: ✔️ 𝗙𝗶𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 e marcati temporalmente. ✔️ 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗔𝗴𝗜𝗗, garantendo autenticità, integrità e sicurezza. 👉 Affidati a Faber System, partner accreditato al Marketplace AgID. Con la nostra soluzione 𝗪𝗔𝗠 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜, puoi: ✅ Gestire la conservazione digitale a norma ✅ Applicare la firma elettronica qualificata e la marcatura temporale ✅ Assicurare sicurezza e conformità normativa 💡 Vuoi saperne di più? #Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo completo e scopri come possiamo aiutarti a rispettare le normative: https://lnkd.in/d3mJHS6T FABER SYSTEM - Zucchetti Group #RENTRI #conservazionedigitale #registrodiscaricoecarico #rifiuti #articolo #obbligo #partner #marketplaceAgID
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #RENTRI semplifica la gestione digitale dei registri di carico e scarico, 𝗠𝗔 𝗡𝗢𝗡 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗗𝗘 il servizio di conservazione digitale a norma e di firma elettronica qualificata 🔍 Sai che questo obbligo è 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲? Per rispettare la normativa, i registri devono essere: ✔️ 𝗙𝗶𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 e marcati temporalmente. ✔️ 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗔𝗴𝗜𝗗, garantendo autenticità, integrità e sicurezza. 👉 Affidati a Faber System, partner accreditato al Marketplace AgID. Con la nostra soluzione 𝗪𝗔𝗠 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜, puoi: ✅ Gestire la conservazione digitale a norma ✅ Applicare la firma elettronica qualificata e la marcatura temporale ✅ Assicurare sicurezza e conformità normativa 💡 Vuoi saperne di più? #Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo completo e scopri come possiamo aiutarti a rispettare le normative: https://lnkd.in/d3mJHS6T FABER SYSTEM - Zucchetti Group #RENTRI #conservazionedigitale #registrodiscaricoecarico #rifiuti #articolo #obbligo #partner #marketplaceAgID
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚠ ♻ #RENTRI Transizione al nuovo registro di carico e scarico dei rifiuti: cosa cambia dal 2025 A partire dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore nuove regole per la gestione del registro di carico e scarico dei rifiuti 📒 Fino al 12 febbraio 2025, le imprese devono continuare a usare i vecchi modelli di registro in formato cartaceo, che vanno vidimati presso le Camere di Commercio, come previsto dalla normativa. Dal #13febbraio2025: 🔹 per tutte le aziende obbligate a iscriversi entro il 13 febbraio 2025 avviene il passaggio al RENTRI 🔸 per le imprese che non sono ancora obbligati a usare il RENTRI sino all’iscrizione dovranno utilizzare un nuovo modello cartaceo, disponibile sul portale del RENTRI dal 4 novembre 2024, e che andrà anch’esso vidimato presso la Camera di Commercio. 🔗 Non perdere la scadenza! Scopri di può sul nostro blog: https://lnkd.in/da3TUsgB #NormativRifiuti #Riciclo #Smaltimento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi