Post di Georast Srl

NUOVA SA 8000 Nel 2025 infatti sarà pubblicata la nuova versione della Norma SA 8000 che avrà l’obiettivo di proporre la due diligence a tutti i livelli della filiera produttiva, lo sviluppo di capacità credibili e di promuovere il cambiamento a livello sistemico. La norma internazionale manterrà quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e permetterà di definire uno standard verificabile da Organismi di Certificazione, maggiormente integrabile con le altre norme presenti grazie all’applicazione basata sul contesto di criteri e indicatori. I vantaggi della certificazione SA8000 La certificazione in accordo alla norma SA8000 crea un'opportunità in termini di accrescimento del valore aziendale mediante la raccolta di evidenze di approccio e risultato che consentano alle Aziende di individuare le azioni di miglioramento necessarie per il perseguimento dei propri obiettivi di responsabilità sociale.  Comprova l'impegno dell’Azienda per la Responsabilità Sociale e nel trattamento etico dei dipendenti, Migliora la gestione e le prestazioni della catena di approvvigionamento, Garantisce l'aderenza agli standard globali e riduce i rischi di negligenze, esposizione pubblica e possibili cause legali, Rinforza la fedeltà e la soddisfazione dei dipendenti, clienti e azionisti. Come di consueto, tutte le Organizzazioni certificate potranno beneficiare di un periodo di transizione di 2 anni dalla data di pubblicazione della nuova norma per allinearsi al nuovo standard. Pubblichiamo la bozza dello standard SA 8000 versione 2025, con FAQ di feedback di miglioramento: https://lnkd.in/eeUkGh9M

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi