NUOVA SA 8000 Nel 2025 infatti sarà pubblicata la nuova versione della Norma SA 8000 che avrà l’obiettivo di proporre la due diligence a tutti i livelli della filiera produttiva, lo sviluppo di capacità credibili e di promuovere il cambiamento a livello sistemico. La norma internazionale manterrà quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e permetterà di definire uno standard verificabile da Organismi di Certificazione, maggiormente integrabile con le altre norme presenti grazie all’applicazione basata sul contesto di criteri e indicatori. I vantaggi della certificazione SA8000 La certificazione in accordo alla norma SA8000 crea un'opportunità in termini di accrescimento del valore aziendale mediante la raccolta di evidenze di approccio e risultato che consentano alle Aziende di individuare le azioni di miglioramento necessarie per il perseguimento dei propri obiettivi di responsabilità sociale. Comprova l'impegno dell’Azienda per la Responsabilità Sociale e nel trattamento etico dei dipendenti, Migliora la gestione e le prestazioni della catena di approvvigionamento, Garantisce l'aderenza agli standard globali e riduce i rischi di negligenze, esposizione pubblica e possibili cause legali, Rinforza la fedeltà e la soddisfazione dei dipendenti, clienti e azionisti. Come di consueto, tutte le Organizzazioni certificate potranno beneficiare di un periodo di transizione di 2 anni dalla data di pubblicazione della nuova norma per allinearsi al nuovo standard. Pubblichiamo la bozza dello standard SA 8000 versione 2025, con FAQ di feedback di miglioramento: https://lnkd.in/eeUkGh9M
Post di Georast Srl
Altri post rilevanti
-
🔎 𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐈𝐒𝐎 𝐜𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐢i 🌍 Un articolo di PuntoSicuro approfondisce l’importanza delle norme ISO 45001, ISO 14001, e ISO 9001, offrendo spunti pratici per la loro implementazione. Questi standard non solo promuovono la sicurezza, la gestione ambientale e la qualità, ma contribuiscono anche alla creazione di una cultura aziendale più responsabile e competitiva. 💼 👥 L'adozione di questi sistemi di gestione può facilitare la conformità, mitigare i rischi e migliorare l’efficienza operativa, garantendo un approccio proattivo verso la sostenibilità e il benessere sul lavoro. 📌 Scopri di più l’importanza di applicare le norme nei contesti aziendali! https://bit.ly/3YN2t5L #ISO45001 #ISO14001 #ISO9001 #SicurezzaSulLavoro #GestioneQualità #GestioneAmbiente #NormeISO #Compliance #PuntoSicuro #CulturaAziendale #Sostenibilità Studio ing. Godi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐍𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐔𝐍𝐈 𝟏𝟏𝟗𝟔𝟏:𝟐𝟎𝟐𝟒 - 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐞 𝐃.𝐋𝐠𝐬. 𝟐𝟑𝟏/𝟐𝟎𝟎𝟏 Pubblicata la nuova norma UNI 11961:2024. Questa norma, che rappresenta un importante passo avanti nel campo della compliance e della governance delle organizzazioni, fornisce linee guida per l'integrazione del sistema di gestione per la compliance secondo la UNI ISO 37301:2021, a supporto dei Modelli Organizzativi di Gestione e Controllo e degli Organismi di Vigilanza in conformità al D.Lgs. 231/2001. Leggi l'intero articolo: https://lnkd.in/d4cCr28v #compliance #governance #UNI11961 #cogiteksrl #DLS231 #ISO37301 #37002 #37000
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo scorso 5 luglio è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la #Direttiva 2024/1760 (Corporate Sustainability Due Diligence Directive) relativa alla due diligence delle imprese in materia di #sostenibilità La Direttiva si pone l'obiettivo di «assicurare che le società attive nel mercato interno contribuiscano allo sviluppo sostenibile e alla transizione economica e sociale verso la sostenibilità attraverso l’individuazione, e, ove necessario, l’attribuzione di priorità, la prevenzione, l’attenuazione, l’arresto, la minimizzazione e la riparazione degli #impatti negativi, siano essi effettivi o potenziali, sui #diritti umani e sull’#ambiente connessi alle attività delle società stesse nonché alle attività delle loro filiazioni e dei loro partner commerciali nelle catene di attività cui le società partecipano» Un ulteriore tassello importante nel quadro normativo europeo con un impatto sugli obblighi in tema di sostenibilità in capo alle #imprese https://lnkd.in/daGvqd2z
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Nuova norma UNI 11961:2024: un passo avanti per la compliance e la governance aziendale 📢 Il 17 dicembre 2024 è stata pubblicata la nuova UNI 11961:2024, una guida fondamentale per integrare i sistemi di gestione della compliance (UNI ISO 37301:2021) con i Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo richiesti dal D.Lgs. 231/2001. 👉 Perché è importante? Questa norma rappresenta una vera innovazione, facilitando la connessione tra gli adempimenti normativi obbligatori e la normazione volontaria, migliorando così la gestione dei rischi aziendali e il rispetto delle normative. 🔑 Cosa offre? - Indicazioni per armonizzare i processi organizzativi in ottica compliance. - Supporto agli Organismi di Vigilanza (OdV) nel monitoraggio e nella verifica dell'efficacia dei modelli organizzativi. - Strumenti per implementare sistemi di gestione conformi alle migliori pratiche internazionali (UNI ISO 37301 e ISO 37001). 💡 Un’opportunità per tutte le organizzazioni: Adottare questa norma significa rafforzare la governance aziendale, garantire maggiore protezione da rischi sanzionatori e promuovere una cultura etica e responsabile. 🚀 È il momento di investire nella compliance e nella sostenibilità dei processi aziendali! #Compliance #Governance #UNI11961 #ISO37301 #Responsabilità231 #GestioneRischi #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SERVIZI | UNI Ente Italiano di Normazione pubblica il White Paper gratuito “Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023“ ▶ https://shorturl.at/jyGUt ◀ Il White Paper vuole essere di supporto nella corretta applicazione della norma sui Sistemi di Gestione per la #Salute e la #SicurezzasulLavoro, in particolare nei suoi aspetti più innovativi. . . . . #UniEnIso45001_2023 #sicurezzasullavoro #Salute #salutesullavoro #lavoratori #sistemidisicurezza #sistemidigestione #benesseredeilavoratori #sicurezzalavorativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-