Grazie a Confservizi CISPEL Lombardia per averci scelti come partner nella realizzazione di questo rinnovato progetto editoriale e di comunicazione #insiemesiamovalore
➡️ CHANGE: UN NUOVO MODO DI COMUNICARE VALORE Quello delle imprese di servizi di #pubblicautilità lombarde con un fatturato da oltre 5 mld e mezzo di euro/anno Presentate al Circolo De Amicis di Milano le principali tappe dell’evoluzione delle oltre 160 imprese lombarde che gestiscono acqua, energia, ambiente, trasporti pubblici, farmacie comunali, casa sociale, rappresentate da hashtag #ConfserviziLombardia. Un profondo cambiamento segnato dal restyling della rivista delle utility lombarde ‘Servizi&Società’, un nuovo format grafico e una nuova linea editoriale e un nuovo modo di raccontare le imprese che generano valore pari a un quinto di una manovra finanziaria. Cambiamento è la parola chiave, quello della società che in oltre 40 ha attraversato profonde trasformazioni: 🔹 Dalla crisi dei rifiuti all’innovazione nell’economia circolare 🔹 Dall’inquinamento ‘palpabile’ ai modelli di mobilità sostenibile 🔹 Dalla gestione dei servizi alla creazione di reti e sinergie per lo sviluppo dei territori Biagio Longo: “Siamo passati dagli anni in cui si cominciavano a creare e i primi depuratori, alla crisi anche milanese della raccolta rifiuti (la differenziata era ancora lontana!) e all’inquinamento ‘palpabile’ della nostra città (bastava toccarsi la giacca per vedere le tracce di smog). Attraverso profonde trasformazioni siamo arrivati ad aziende che generano valore e determinano lo sviluppo dei territori”. Sulla forza della collaborazione, creazione di reti e sinergie con Istituzioni, Ricerca, Università, Terzo settore e comunità civile ha posto l’accento il direttore generale di Confservizi Lombardia #GiuseppeViola, che ha guidato gli ultimi dieci anni di cambiamenti: “Anche le nostre imprese hanno compreso che solo #Insiemesiamovalore (come recita il nuovo payoff)". “Le imprese di pubblica utilità in Lombardia muovono quasi un quinto di una manovra finanziaria e oltre 17.000 lavoratori - per il Presidente Yuri Santagostino - numeri che raccontano l’impatto del nostro settore e la responsabilità che abbiamo nel continuare a crescere in modo sostenibile e inclusivo. Sostenibilità̀, innovazione, diritti definiscono il ruolo delle imprese che gestiscono servizi pubblici oggi e nel futuro”. Per leggere la rivista: https://lnkd.in/d5NyBc63 Grazie a Delinead per averci accompagnato nella creazione di questa nuova 'veste'. ➡️ I contenuti della nuova rivista: In questo primo numero interviste d’eccezione: - con mons. Mario Delpini - Giovanna Iannantuoni Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca e Presidente della Conferenza dei Rettori Università italiane - Giovanni Azzone Presidente di Fondazione Cariplo Non mancano contributi delle aziende e nuove rubriche. Confservizi Piemonte - Valle d'Aosta Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia Confservizi Liguria FONSERVIZI Utilitalia Acqua & Sole Srl | Neorisorse ALER Bergamo, Lecco e Sondrio Acque Bresciane S.r.l. SB Uniacque - Servizio idrico integrato Gruppo Tea Lario Reti Holding
-
-
-
-
-
+5