UNI/PdR 125 e Recruiting: il nostro impegno concreto Orgogliosi dell’importante traguardo ottenuto, la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, un riconoscimento che conferma il nostro impegno verso un ambiente di lavoro equo, inclusivo e orientato al merito. Uno degli aspetti fondamentali di questo percorso riguarda il processo di selezione e assunzione del personale. Grazie alla UNI/PdR 125, abbiamo consolidato un sistema di recruiting trasparente e privo di discriminazioni, che ci consente di attrarre e valorizzare talenti in modo equo e inclusivo. Ecco alcune delle buone pratiche già attive: • Utilizzo di criteri di selezione oggettivi e standardizzati; • Linguaggio inclusivo e neutro negli annunci di lavoro; • Formazione specifica per il personale HR contro bias inconsci; • Monitoraggio costante dei dati di genere nei processi di selezione; • Diversificazione delle commissioni di valutazione nei colloqui. Essere un’azienda certificata secondo la UNI/PdR 125 significa soprattutto garantire un ambiente dove ogni persona si senta valorizzata, rispettata e libera di esprimere il proprio potenziale. La certificazione non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Continueremo a migliorare, a formarci e a coinvolgervi attivamente in ogni fase del nostro sviluppo, perché una cultura aziendale equa si costruisce ogni giorno, insieme. #weareIALC
IALC - Architettura dell’Infisso
Architettura e pianificazione
Romano d'Ezzelino, Veneto 2.828 follower
Passione ed Innovazione
Chi siamo
IALC è un’azienda leader nel settore dell' "architettura degli infissi" nata dal suo fondatore Carlo Orso nel 1969. Da allora si è progressivamente specializzata nella realizzazione di facciate continue, strutturali e semistrutturali in alluminio, serramenti civili e industriali, divisori interni, rivestimenti esterni, frangisole, pensiline, carpenteria metallica. Una produzione che IALC progetta e sviluppa per una esigente clientela Nazionale ed Internazionale. IALC vanta una gamma illimitata di realizzazioni attraverso anche alla collaborazione con i più prestigiosi studi di progettazione. IALC è un'azienda altamente qualificata nella progettazione, sviluppo, costruzione e messa in opera di involucri esterni per fabbricati. Impiega materiali altamente performanti e soluzioni sofisticate, studiate in funzione di un effettivo risparmio energetico e per dare un sempre maggior comfort all’interno degli stabili. Risultati concreti si ottengono sposando sapientemente la tecnologia del vetro con quella del metallo, che non si limita al solo isolamento termico ma prevede anche il recupero dell’energia stessa. IALC guarda serenamente al futuro, grazie alla professionalità acquisita negli anni, e al proprio staff altamente qualificato, in grado di valutare e utilizzare al meglio le evoluzioni tecnologiche del settore.
- Sito Web
-
http://www.ialc.it/
Link esterno per IALC - Architettura dell’Infisso
- Settore
- Architettura e pianificazione
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Romano d'Ezzelino, Veneto
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1969
- Settori di competenza
- Serramenti, Facciate Continue, Rivestimenti, Carpenterie, Divisori interni, Frangisole e Pensiline
Località
-
Principale
Via Spin, 134
Romano d'Ezzelino, Veneto 36060, IT
-
Via Cadore, 15
Conegliano, Veneto 31015, IT
Dipendenti presso IALC - Architettura dell’Infisso
-
Alessandro Fabris
Amministratore Delegato presso IALC serramenti
-
Mathias Petrin
Tecnico progettista-Disegnatore Autodesk presso IALC serramenti S.r.l.
-
Pietro Dalle Fratte
Senior Lead Engineer, EN1090 Manager presso IALC serramenti srl
-
Diego Tonon
Responsabile tecnico IALC - Conegliano
Aggiornamenti
-
Sarcedo (VI) | Meccanica Stellare Srl Meccanica Stellare Srl è il nuovo ramo d'azienda costituito da Officina Stellare S.p.A che andrà a produrre componenti meccanici complessi destinati all'uso aerospaziale. Per noi di #IALC è un onore aver contribuito alla realizzazione della sede di un'eccellenza mondiale nel campo aerospaziale, eseguendo l'installazione delle facciate vetrate e del rivestimento opaco. #madeinItaly #weareIALC
-
-
Eh si Daniele Orzati, per noi di IALC è stata una bella sfida realizzare tutte quelle specchiature diverse l'una dall'altra, d'altronde i progetti custom ci hanno sempre attirato e sono sempre stati un valore aggiunto per lo sviluppo della nostra azienda. Ci sentiamo orgogliosi del nostro operato quando vediamo post come il tuo nei social, #grazie! In collaborazione con Gruppo CAP, l'arch. Claudio Lucchin e CMB Società cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi. #weareIALC
𝑫𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒂𝒍 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐 L'iconica #ARCA, sede di Gruppo CAP. Ciò che più mi affascina di quest'opera sono le 430 finestre, una diversa dall'altra, disposte in modo irregolare – come tanti sguardi sul mondo. Inaugurata nel 2022, progetto architettonico del bolzanino Claudio Lucchin & Architetti Associati. Così la presentava Matteo Colle, Direttore Relazioni esterne e CSR di Gruppo CAP: https://lnkd.in/diFF2iMN *** In questa giornata di sole (1 aprile 2025) con Lisa Martini, Tommaso Di Mario e Zenia Zerbinati
-
-
Work in progress a #ReggioEmilia per Emiltec. Un ringraziamento allo STUDIO ANDREA BERGIANTI ARCHITETTO arch. ANDREA BERGIANTI e arch. Claudia Sevardi per la fiducia dimostrata nei nostri confronti. Il nostro intervento prevede l'installazione di facciate vetrate e serramenti in alluminio, contornati da imbotti customizzati ed un rivestimento di facciata con annesso isolante termico composto da lamiera in alluminio modello Pontarollo. #weareIALC
Facciata ventilata: la tecnologia che svolge anche funzione estetica e permette di rigenerare l'architettura. Ancoraggio meccanico a secco, rivestimento in metallo. Progetti in corso d'opera arch. ANDREA BERGIANTI arch. Claudia Sevardi IALC - Architettura dell’Infisso #progetticheprendonoforma #architetturaindustriale #industrial #architetturaindustriale #industrialarchitecture #italianarchitecture #facciateventilate #facciateinmetallo
-
-
Il nostro AD Alessandro Fabris, il nostro team commerciale composto da Andrea Vivoda Daniele Orso ed Andrea Sancolodi ed il nostro project manager Cristian Dissegna sono stati ospiti all'evento organizzato da PRaCT - Build Different per dare la possibilità a tutti i team commerciali dei 6 retisti #PRaCT di potenziare la loro collaborazione ed affrontare il mercato con ancora più motivazioni e sicurezza. La rete #PRaCT è composta da aziende solide e ben strutturate, capaci di affrontare progetti di ogni tipo. TRUZZI S.P.A. RGM Elettrotecnica Industriale Srl PROTEO ENGINEERING GROUP srl IMECO srl #Corazzasrl #weareIALC
Sinergia, confronto e nuove opportunità! Oggi la rete PRaCT si è riunita per un importante incontro con la forza vendita delle sei aziende retiste, ospitati da RGM Elettrotecnica Industriale Srl. Un’occasione preziosa per condividere best practices e rafforzare la collaborazione tra le aziende della rete. Lavorare in rete significa crescere insieme, valorizzando competenze e opportunità di mercato. Grazie a tutti i partecipanti per il confronto e l’energia condivisa! Riviviamo alcuni momenti della giornata. #PRaCT #industria #ingegneria #costruzioni
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Anche noi di IALC - Architettura dell’Infisso siamo parte di PRaCT - Build Different, una rete di sei imprese nata per realizzare edifici industriali con un elevato contenuto ingegneristico. Attualmente in corso la realizzazione della prima opera, un nuovo complesso industriale di SEW-EURODRIVE Italia a Bologna. Per maggiori info: https://pract.build/ #weareIALC
Nasce PRaCT, la rete di imprese specializzata nella realizzazione di opere industriali complesse. 🔹 Chi siamo? Un gruppo di aziende leader nei settori edilizia industriale, impiantistica, automazione e serramenti, unite da un obiettivo comune: offrire soluzioni integrate, efficienti e su misura per il mondo dell’industria. 🔹 Più di una collaborazione, un metodo. Con PRaCT, il cliente non si affida a un General Contractor, ma lavora direttamente con aziende specializzate, che gestiscono ogni fase del progetto con controllo diretto e qualità garantita. 🔹 Il nostro primo grande progetto? La realizzazione del Drive Technology Center di SEW-EURODRIVE Italia a Bologna, un hub tecnologico all’avanguardia, dove ogni dettaglio – dalle strutture agli impianti – è firmato PRaCT. Segui la nostra pagina per scoprire come stiamo trasformando il mondo dell’industria. Costruiamo insieme il futuro dell’industria. #PRaCT #industria #ingegneria #costruzioni
-
-
Render che diventano prodotti! Da un'attenta analisi tecnica nascono queste pale frangisole che verranno installate nella sede di FIZ Forniture Industriali a Soave (VR). Elementi customizzati che rendono alcuni progetti #unici. In collaborazione con F&S STEELTECH SRL #weareIALC
-
-
Castelfranco Veneto (TV) | Edificio direzionale Siamo stati coinvolti alla realizzazione di questo edificio, un involucro edilizio vetrato contornato da lesene esterne eseguite in rete stirata per garantire al meglio il benessere lavorativo e la massima efficienza energetica. Un progetto dell'architetto gianluca pelloia che promuove la connessione tra l'ambiente esterno e lo spazio operativo interno. #weareIALC
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Padova | Nuova Pediatria Azienda Ospedale Università Padova Che soddisfazione la conclusione di un progetto, soprattutto quando si parla di opere che faranno del bene a molti, moltissimi bambini! Un plauso a tutto il team di lavoro di Setten Genesio S.p.A. con il quale abbiamo avuto il piacere di collaborare. #weareIALC
UN PROGETTO DI TUTTI. Orgogliosi di farne parte. Azienda Ospedale Università Padova In questo importantissimo #cantiere, #medici , #ingegneri, #infermieri , #architetti e #operai hanno unito le forze. Ogni reparto del nuovo #ospedale pediatrico ha visto il contributo, in fase progettuale, dei caposala e degli infermieri, che hanno definito insieme le esigenze e le soluzioni logistiche degli spazi. Questo è un #cantiere di tutti. Ci coinvolge come #professionisti e come #persone. Presto, il nuovo #ospedale #pediatrico di #padova sarà pronto per svolgere la sua fondamentale funzione.
-
E' un onore poter notare che alcuni dei nostri progetti più recentemente ultimati, come il nuovo headquarter di Gruppo CAP a Milano e la nuova scuola di Cassola (VI), siano stati scelti per questo breve video da parte del nostro partner Schüco International Italia srl! Trasformare richieste architettoniche sempre più distintive, caratteristiche ed uniche nel proprio genere in elementi da installare in opera ci vede sempre più impegnati a livello tecnico/ingegneristico, senza sottovalutare l'impegno che i nostri tecnici/commerciali mettono in campo durante le fasi di trattativa economica. E' stato un 2024 ricco di soddisfazioni ed il 2025 si rivela un anno ancor più interessante! Un particolare grazie a tutti nostri clienti ed un buon anno a tutti! #weareIALC
Il 2024 è stato un anno di successi straordinari: tutto ciò che abbiamo realizzato rappresenta la passione e l’impegno che, ogni giorno, dimostriamo nel nostro lavoro. Ma non vogliamo fermarci qui. In attesa di un 2025 pieno di successi, guarda cosa abbiamo realizzato nell’anno appena concluso! 👇