IL DONO. Il San Domenico, San Gimignano. (Link al video completo nei commenti 🎥 ) “Immaginate se ci fosse una parte di casa vostra a cui non avete mai avuto accesso. Sarebbe strano no?” Andrea Marrucci Sindaco di #SanGimignano. Ci sono tantissimi #progetti nel mondo del #restauro e delle #costruzioni ma non tutti hanno lo stesso #valore. Questa è una di quelle imprese che ci caratterizza, che caratterizza il nostro modo di lavorare e la #passione che ci contraddistingue. Il San Domenico, edificato nel XIV secolo, con una superficie calpestabile di 6.700 mq, rappresenta un decimo della città di San Gimignano ed è uno dei due luoghi più antichi della città oltre ad essere #patrimonio dell'umanità #UNESCO dal 1998. Nato come castello, fu successivamente destinato a #Convento per poi essere trasformato in #carcere nel 1833, funzione che mantenne fino alla sua chiusura nel 1993. Da allora è rimasto in stato di semiabbandono fino al nostro arrivo. Grazie al progetto di Opera Laboratori SpA, per la prima volta nella sua storia, il San Domenico verrà donato ai cittadini e aperto al pubblico Questo progetto è, a tutti gli effetti, UN DONO e noi siamo orgogliosi di mettere la nostra esperienza a disposizione di questa impresa. Opera Laboratori Fiorentini Alto Comune Di San Gimignano Regione Toscana #wearebuilders #toscana #restauro #cantiere
Setten Genesio S.p.A.
Edilizia
Oderzo, Treviso 9.625 follower
WE ARE BUILDERS!!! lavoraconnoi@settengenesio.it
Chi siamo
Un’impresa che col tempo ha acquisito valore nel settore dell’edilizia grazie ad una crescita costante, ancora in essere, che le ha fatto acquisire esperienze e conoscenze tecnologiche sempre più specifiche e innovative. Oggi è punto di riferimento nell’edilizia di qualità. A contractor that has gained a particular reputation in the building sector over the years thanks to constant and ongoing growth, which has enabled the rm to acquire increasingly more specific technological know how and experience, so that it may now be considered a point of reference in the quality building trade.
- Sito Web
-
https://linktr.ee/settengenesio
Link esterno per Setten Genesio S.p.A.
- Settore
- Edilizia
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Oderzo, Treviso
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1979
- Settori di competenza
- edilizia, construction, restauro, restoration, costruzioni, architettura, architecture, venice, ingegneria e engineering
Località
-
Principale
Via Venezia, 18
Oderzo, Treviso 31046, IT
Dipendenti presso Setten Genesio S.p.A.
Aggiornamenti
-
AGGIORNAMENTO DI CANTIERE 📍 Complesso San Domenico – San Gimignano Un sopralluogo tra colleghi è sempre un momento prezioso per confrontarsi su dettagli tecnici, valutare lo stato di avanzamento e condividere la visione di ciò che stiamo costruendo — o, in questo caso, recuperando e valorizzando. Il Complesso San Domenico rappresenta oltre il 10% del tessuto edilizio del centro storico di San Gimignano. Un intervento importante, destinato a restituire alla comunità uno spazio di valore architettonico, culturale e sociale. Alcuni numeri sull’avanzamento dei lavori: • Nuove strutture di copertura in legno: 1.100 m² • Posa nuovi manti di copertura: 2.300 m² • Consolidamento murature: 2.000 m² • Consolidamento solai esistenti: 1.200 m² • Consolidamento volte in muratura: 700 m² • Nuovi solai in carpenteria metallica: 400 m² Un passo alla volta, stiamo dando nuova vita a uno degli edifici simbolo della città. #recupero #valorizzazione #cantierestorico #SanGimignano #edilizia #riqualificazione #teamwork Opera Laboratori Fiorentini
-
-
-
-
-
+ 9
-
-
🏗️ CANTIERE DEL NUOVO OSPEDALE PEDIATRICO #wearebuilders Siamo orgogliosi di aver accolto in cantiere il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e l’Assessore alla Sanità, Manuela Lazzarin, per una visita al nuovo Ospedale Pediatrico di Padova, ormai in fase di ultimazione. Durante la visita, il progetto è stato elogiato per il pieno rispetto dei tempi di realizzazione e per l’elevata qualità costruttiva. Un riconoscimento importante per il lavoro quotidiano e appassionato di tutte le maestranze coinvolte. 🔍 Stato di avanzamento lavori: ✅ Piani primo e secondo praticamente completati 🔧 Impianti in fase di completamento sino al quinto piano 🎨 In corso la realizzazione delle finiture dal piano 3 al piano 6 🏥 Al settimo piano sono in corso lavori di impiantistica 🩻 Realizzazione delle sale operatorie in corso 🌳 Esterni ultimati, salvo alcune sistemazioni localizzate 🛏️ Avviato il collocamento degli arredi interni, a partire dal piano 1 Un’infrastruttura all’avanguardia, pensata per accogliere e curare i più piccoli in un ambiente moderno, efficiente e umano. Un passo avanti fondamentale per la sanità del nostro territorio, che ci riempie di soddisfazione e orgoglio. #OspedalePediatricoPadova #Cantiere #Sanità #RegioneVeneto #LucaZaia #ManuelaLazzarin #LavoriPubblici #Ingegneria #Costruzioni #Teamwork #ObiettiviRaggiunti Radar srl Impianti
-
-
-
-
-
+ 6
-
-
Setten Genesio S.p.A. ha diffuso questo post
🟣 Studenti di Ingegneria Civile dell' Università degli Studi di Udine in visita a FibreNet Group e al cantiere della Terrazza a mare di Lignano Sabbiadoro 👷🏻♀️👷🏻 Gli studenti del modulo di Conservazione e Recupero degli edifici e del corso di Industrial Building’s Sustainability della LM in Ingegneria civile, docente la prof.ssa Anna Frangipane, hanno avuto l’opportunità di un contatto diretto con il nodo della produzione e della costruzione tramite una proposta didattica congiunta strutturata in 2 fasi correlate: la visita tecnica al sito produttivo dell’azienda FIBRE NET GROUP di Pavia di Udine e la visita tecnica al cantiere di ristrutturazione e ampliamento della Terrazza a mare di Lignano Sabbiadoro. 🏭Dalla produzione del materiale per il consolidamento strutturale, le fibre di carbonio, si è passati alla sua applicazione a un caso di grande interesse, come lo è il manufatto icona della località balneare, progetto architettonico dell’arch. Aldo Bernardis, progetto strutturale degli ingg. Silvano Zorzi e Stefano Ronconi (IN.CO. Spa, Milano), realizzato negli anni ’70. La visita agli impianti FibreNet Group, organizzata in collaborazione con la responsabile marketing, dott.ssa Sara Gabriele, partendo dal Laboratorio Materiali, passando per gli impianti di produzione della diversificata gamma di fibre di carbonio e vetro per il consolidamento strutturale, si è conclusa con un’illustrazione dettagliata degli impieghi dei prodotti e del lavoro in corso alla Terrazza a mare da parte del direttore tecnico dell’azienda, ing. Enrico Zanello, laureato DPIA-UNIUD, che ha dato spazio, a fine visita, alle opportunità di tirocinio e tesi di laurea in azienda. 🏗️ La successiva visita al cantiere della Terrazza a mare di Lignano Sabbiadoro, presenti, per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, proprietaria della struttura, il dott. Piermattia Baiutti, e per l’impresa Setten Genesio S.p.A., il direttore tecnico, ing. Paolo Ballarin, a sua volta laureato DPIA-UNIUD, il responsabile del cantiere, arch. Simone Florian, e il responsabile marketing e comunicazione, dott. Andrea Barbiero, ha permesso agli studenti non solo di vedere l’applicazione di quanto appreso in aula e nella visita alla FibreNet Group, ma anche di poter accedere a un cantiere unico, in cui aspetti costruttivi/geotecnici/strutturali pongono sfide importanti e permettono di ipotizzare, in un diverso contesto, percorsi di crescita paralleli e successivi agli studi di tesi e tirocinio. Il format lezioni frontali, visite tecniche a realtà produttive e visite tecniche in cantiere, che caratterizza da sempre i corsi tenuti della docente, si è potuto così ripetere anche quest’anno con grande soddisfazione da parte di tutti, grazie alla cortesia e alla disponibilità degli interlocutori. #dpiauniud #universitàdiudine #uniud #ingegneria #ingegneriacivile #costruzioni #lignanosabbiadoro #terrazzamare
-
-
IN VOLO NEL CANTIERE. #venezia #restauro #wearebuilders
-
OPERE DI VALORE #scuola “Da 45 anni operiamo sul territorio e siamo sempre stati orgogliosi di contribuire a progetti come questo: progetti di qualità che apportano valore alla comunità che consideriamo casa nostra” geom. Genesio Setten #ediliziascolastica #qualità #pnrr #nzeb #sostenibilità #wearebuilders
-
-
“UN REGALO SPECIALE” Pablo, prima di rientrare definitivamente nella sua Argentina, dopo 15 anni passati a calcare i nostri #cantieri, ci racconta di quel #tatuaggio che fece durante uno dei suoi rientri in Argentina per le vacanze. “Volevo regalare qualcosa a Genesio ma non sapevo cosa, volevo ringraziarlo per le opportunità e l’aiuto che mi stava dando. Mi sono tatuato il logo dell’azienda per dimostrargli la mia gratitudine, e quando glielo mostrai, ridendo, mi disse che ero pazzo” #wearebuilders #team
-
-
UN PROGETTO DI TUTTI. Orgogliosi di farne parte. Azienda Ospedale Università Padova In questo importantissimo #cantiere, #medici , #ingegneri, #infermieri , #architetti e #operai hanno unito le forze. Ogni reparto del nuovo #ospedale pediatrico ha visto il contributo, in fase progettuale, dei caposala e degli infermieri, che hanno definito insieme le esigenze e le soluzioni logistiche degli spazi. Questo è un #cantiere di tutti. Ci coinvolge come #professionisti e come #persone. Presto, il nuovo #ospedale #pediatrico di #padova sarà pronto per svolgere la sua fondamentale funzione.
-
“UN REPARTO A SBALZO” Il Nuovo #Ospedale #Pediatrico di #Padova. Quest’area della Nuova Pediatria di Padova, ormai in fase di completamento, ospiterà diversi reparti. L’aggetto, con un volume di 700 mc, è stato pre-assemblato a terra. Realizzato grazie ad una imponente struttura in #carpenteria metallica, è stato poi sollevato e posizionato a circa 30 metri di altezza con l’ausilio di un’autogrù. Una volta in opera, sono state completate le finiture interne ed esterne. Questa soluzione tecnica, da noi proposta, ha permesso di ottimizzare i tempi di esecuzione e ridurre i rischi legati alla sicurezza. #Edilizia #IngegneriaCivile #Architettura #Costruzioni #Cantieri #EdiliziaSanitaria #StruttureOspedaliere #sicurezza #safetyfirst
-
-
‼️CERCHIAMO NUOVI COLLEGHƏ‼️ MEP SPECIALIST Siamo alla ricerca di persone in grado di assicurare il corretto svolgimento delle attività di #cantiere, nel rispetto di costi, tempi e #qualità e con attitudine al lavoro di #squadra. Requisiti: • Diploma di Perito o Laurea in Ingegneria elettrica o Meccanica; • Esperienza, anche minima, nella medesima mansione, maturata preferibilmente all'interno di realtà strutturate ed operanti in ambito #construction. #MEPSpecialist #MEPEngineering #MEPDesign #ElectricalEngineering #PlumbingEngineering #MEPConsulting #MEPConstruction
-