Post di SIIT Scpa - Distretto Tecnologico Ligure

La #SpaceEconomy rappresenta una delle più promettenti occasioni di sviluppo dell’economia mondiale nei prossimi decenni: le #tecnologiespaziali sono fondamentali per affrontare sfide globali come il #cambiamentoclimatico, l’efficientamento e la sicurezza di vari domini applicativi come ad esempio il sistema dei trasporti, il monitoraggio delle infrastrutture critiche e del territorio.  La Liguria, già a metà degli anni ‘80 con Elsag, una Società genovese del Gruppo Finmeccanica, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, è stata protagonista di applicazioni significative nel contesto. In tempi più recenti la nostra Regione, tramite l’iniziativa condotta dal Distretto Ligure SIIT, coadiuvato da alcuni altri Enti attivi a vario titolo sul territorio, ha provveduto all’ inserimento del tema Space Economy nelle #S3Regionali, alla partecipazione al CTNA Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio ed a attivare altre numerose iniziative avviate a livello Regionale, Nazionale ed Internazionale. Proprio in questo contesto è stato concepito l’𝗘𝗗𝗜𝗛 𝗗𝗔𝗠𝗔𝗦, il DIGITAL HUB FOR AUTOMOTIVE AND AEROSPACE, per la crescita #DigitaleGreen nei settori #Aerospazio e #Automotive, ed i suoi Associati rappresentano le eccellenze Nazionali nei settori: • 𝗔𝗘𝗥𝗢𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢 (Leonardo , Thales Alenia Spacee-GEOS, CTNA Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio, SIIT Scpa - Distretto Tecnologico Ligure per Regione Liguria);    • 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗡𝗖𝗘 (Intesa Sanpaolo);  • 𝗥&𝗜 (CINECA, CINI, CRS4, Muner);  • 𝗗𝗜𝗛 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜 (Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio, Campania);  • 𝗛𝗶𝗴𝗵 𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗣𝗠𝗜 (Doit Systems, E4 Computer Engineering SpA, EnginSoft Italy). Genova è anche la sede di #DAMAS che vede come proprio coordinatore Leonardo e SIIT come focal point dell’access desk per la Liguria. Il primo Meeting Operativo-Organizzativo di DAMAS si è tenuto il 𝟭𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 e durante l’incontro sono state presentate le procedure operative per l'erogazione dei servizi, per la selezione delle aziende partner e per la rendicontazione delle attività. Il KoM Ufficiale di progetto è previsto a 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, presso la sede di Leonardo a Genova in Torre Fiumara.  Durante l'incontro, oltre all'insediamento formale degli organi Operativi, sarà presentata la prima versione del sito web, nonché le sessioni di presentazione dei vari WPs effettuata da ciascuno dei WP Leader. Seguiteci per rimanere aggiornati sulle prossime news!!

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi