Foto di copertina di Unobravo
Unobravo

Unobravo

Servizi di salute mentale

Napoli, NA 63.874 follower

We will create a world where taking care of our mental health is considered normal.

Chi siamo

Since 2019, we’re pioneering online mental health innovation across Europe, providing reliable and compassionate care. With over 7,000 psychologists and a dedicated team of 270, we've already supported more than 260,000 people. As Europe's fastest-growing mental health company, Unobravo expanded to Spain in 2023, offering multilingual support and setting our sights on global impact. Unobravo is more than a company. It embodies a movement—a fresh, reliable brand seamlessly merging technology with genuine care, which strives to touch lives through the transformative power of therapy and to create a world where mental well-being knows no boundaries.

Settore
Servizi di salute mentale
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Napoli, NA
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2019
Settori di competenza
Psicologia, Terapia online, Psicoterapia, Digital Health, Telesalute, Telemedicina, Telehealth e Startup

Località

Dipendenti presso Unobravo

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Unobravo

    63.874 follower

    Quando si parla di salute, sappiamo che ci sono alcune parole molto difficili da capire, un po’ come la calligrafia del medico sulle ricette. Ma noi siamo qui per parlarne in modo semplice, proprio perché sappiamo anche che la salute è un equilibrio complesso tra corpo, mente e ambiente sociale.  Lo dimostra (ecco un’altra parola difficile) il modello biopsicosociale. In poche parole, dice che se ci sentiamo bene non dipende solo dalle nostre condizioni fisiche, ma anche dalle nostre emozioni e da quello che ci circonda. Ecco perché una malattia cronica può avere un forte impatto sul benessere emotivo e sulle relazioni e, allo stesso modo, perché ansia o stress sul lavoro, se trascurati, possono riflettersi sulla nostra salute fisica. Questo per dire che c’è una cosa semplicissima che non dobbiamo mai scordare: la salute è importante tutta. Perciò se sentiamo di non stare bene, rivolgiamoci ai professionisti e lasciamoci supportare. #Unobravo #Unobravoallavoro #worldhealthday

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Unobravo

    63.874 follower

    Chi cantava che la felicità “è un bicchiere di vino con un panino” aveva ragione. Non per il panino o il bicchiere di vino, ma perché è vero che la felicità va alimentata bene. E avere delle buone abitudini alimentari, anche sul posto di lavoro, può aiutarci a migliorare l’umore e influenzare le nostre emozioni in modo positivo.  Sempre senza mai dimenticarci, però, che anche le emozioni, positive o negative, possono influenzare le nostre abitudini alimentari. C’è una lunga lista di cibi che hanno un legame molto stretto con il benessere emotivo, ma prima prendiamoci un caffè e mettiamoci comodi. Così noi saremo molto felici di condividerla e voi di scoprirla. 

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Unobravo

    63.874 follower

    In altre parole: per essere uguali dobbiamo capire quanto siamo diversi. È vero che uomo e donna non sono uguali, soprattutto se parliamo di differenze biologiche che, spesso, non vengono nemmeno considerate nelle politiche di welfare aziendale.  Non a caso, 9 lavoratrici su 10 desiderano maggiori tutele per la salute femminile e per tutte le fasi della loro vita. Parliamo delle difficoltà fisiche o psicologiche legate al ciclo mestruale, di alcune patologie come l’endometriosi o la sindrome dell’ovaio policistico, della menopausa o della gravidanza, solo per citarne alcune. Quindi, noi siamo per le differenze di genere perché fare finta che non esistano non le farà scomparire, ma solo accentuare. In azienda, come nella vita.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Unobravo

    63.874 follower

    Va bene dare il giusto peso alle parole.  E non solo quando si dicono, ma anche quando si ricevono.  Un feedback negativo dovrebbe rimanere un giudizio su un lavoro che non è andato come previsto, non riflettere su chi lo ha svolto. Separare il “cosa” dal “chi” significa preservare la propria autostima. Perché noi non siamo l’errore che abbiamo commesso. E se ogni tanto ti vengono dubbi su questo, puoi parlarne con #Unobravoallavoro #Unobravo #feedback #autostima

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Unobravo

    63.874 follower

    Siamo entusiasti di annunciare che Unobravo è entrata a far parte di Valore D, la principale associazione italiana che promuove l’equità di genere e l’inclusione nelle organizzazioni. Crediamo fermamente che le tematiche promosse da Valore D si allineino perfettamente con la nostra missione e questa adesione ci permette di condividere esperienze, strategie e obiettivi con tante prestigiose realtà che, come noi, considerano la diversità e la valorizzazione dei talenti valori fondamentali. Insieme, possiamo contribuire a un cambiamento culturale su vasta scala, costruendo un futuro più equo e inclusivo. 💛 #ValoreD #Diversità #Inclusione #EmpowermentFemininile

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Unobravo

    63.874 follower

    Con questo post volevamo dirti due cose.  La prima è che anche a noi è capitato di affrontare situazioni di conflitto e controversie nate nello stesso gruppo di lavoro.  La seconda è che anche un contrasto molto acceso può essere affrontato con le tre C. E vi assicuriamo che nessuna è una parolaccia.  Ci riferiamo alla comunicazione, la collaborazione e i compromessi che servono per trasformare una discussione in un momento di crescita. E tu, quale altra C aggiungeresti? #Unobravo #Unobravoallavoro #conflictmanagement 

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Unobravo

    63.874 follower

    Abbiamo messo un punto interrogativo tra parentesi perché non sappiamo come si sentono i giovani nella vostra azienda e se semplicemente ve lo state chiedendo. La nostra esperienza ci dice che vivono il lavoro con l’entusiasmo di dimostrare a tutti il proprio valore, ma spesso anche con la frustrazione e l’ansia di doverlo fare in poco tempo. Ai molti di loro che in questo momento ci staranno leggendo, quello che vogliamo dirvi è: vi sembra che essere disponibili, flessibili, multitasking, resistere a tutto questo e molto altro, adattarsi, innovarsi, farlo con la voglia di crescere e imparare, non sia abbastanza? O meglio, vi sembra di non essere abbastanza: abbastanza bravi, abbastanza produttivi, abbastanza veloci? E visto che ci staranno leggendo anche i loro responsabili, adesso vi starete chiedendo se i giovani nella vostra azienda si sentono così.  Se la risposta non vi piace, parlatene con #Unobravoallavoro #Unobravo #GenZ

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

Unobravo 3 round in totale

Ultimo round

Serie A

17.374.774,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase