Foto di copertina di Post Editori
Post Editori

Post Editori

Editoria: libri e pubblicazioni periodiche

Padua, Veneto 768 follower

Società editoriale tesa a favorire la crescita della cultura d’impresa e del lavoro.

Chi siamo

Post Editori, casa editrice di ItalyPost Group, si occupa della produzione editoriale di saggi dedicati al mondo dell’impresa e di cinque guide enogastronomiche, delle ricerche sul mondo delle imprese e degli incontri dedicati al mondo degli imprenditori. Il nostro shop online: https://www.posteditori.it/

Sito Web
www.posteditori.it
Settore
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Padua, Veneto
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso Post Editori

Aggiornamenti

  • Post Editori ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Massimo Toniato

    🎥 Videomaker Freelance | 🎬 Insegnante di Laboratorio Audiovisivo e Multimediale | 📚 Autore di “A tutto schermo” (Audino, 2024)

    Con immensa gioia sarò tra gli ospiti del Galileo Festival dell'Innovazione di quest'anno, in occasione dell'uscita del mio nuovo libro AI Killed The Video Star, edito da Post Editori. Ad accompagnarmi, gli amici e stimati colleghi Alessia Marchioro e Alessandro Pittoni. Vi aspettiamo numerosi! https://lnkd.in/e8hj2Yfd

  • Post Editori ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Veneto Economy

    2.696 follower

    Essay Group: una storia di impresa familiare Alice Pretto Essay Group S.r.l. racconta come affrontare il passaggio generazionale nelle imprese familiari, trasformando la continuità in innovazione e leadership condivisa Continua a leggere su https://lnkd.in/e-yZvc7k Irene Canziani

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Post Editori

    768 follower

    🗣️ “In un’epoca in cui riscoprire il valore della famiglia è più che mai necessario, raccontare come il passaggio generazionale sia stato per noi una spinta di crescita è stato un gesto naturale e significativo”. Con queste parole Alice Pretto, CEO di Essay Group S.r.l. e Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria, ha introdotto la prima presentazione del libro "Senza fine. Il viaggio di un’impresa familiare" (Post Editori) di Andrea Bettini, tenutasi ieri sera. 📚 Il libro racconta la storia della famiglia Pretto e della loro azienda Essay Group, realtà veneta che ha saputo trasformare uno dei momenti più delicati nella vita di un’impresa – il passaggio generazionale – in una concreta opportunità di crescita e rinnovamento. Essay Group si presenta come un esempio riuscito di equilibrio tra tradizione e innovazione, dove le dinamiche familiari si intrecciano in modo armonico con quelle aziendali. Il libro offre uno spaccato autentico su cosa significhi far crescere un’impresa familiare nel tempo, tra sfide, transizioni e scelte coraggiose. Durante l’evento sono intervenuti l'autore Andrea Bettini con la famiglia Pretto al completo: Loretta Pozzer, Giuseppe Pretto, Luca Pretto e Alice Pretto 📌 Stasera, presso la Libreria ItalyPost di Padova, Andrea Bettini e Alice Pretto saranno presenti per un nuovo appuntamento di #incontricongliautori per la presentazione del libro. Non mancare! Iscrizioni al seguente link: https://lnkd.in/dMQ5MjB3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Post Editori

    768 follower

    📖 In un momento storico in cui il passaggio generazionale rappresenta una delle sfide più complesse per le imprese familiari italiane, emerge una storia capace di emozionare e ispirare. Ma cosa significa davvero tramandare un’azienda mantenendo vivi i valori familiari? In uscita oggi, “Senza fine. Il viaggio di un’impresa familiare” (Post Editori) di Andrea Bettini racconta l’esperienza della famiglia Pretto e della loro azienda, Essay Group S.r.l.: un intreccio di relazioni, valori e visione che dimostra come si possa evolvere senza perdere di vista le proprie radici. 📚 Dall’introduzione: “Le aziende familiari rappresentano da sempre uno dei pilastri fondamentali dell’economia italiana. Come riporta Il Sole 24 Ore in data 20 novembre 2024 nell’articolo ‘Da aziende familiari 260 miliardi di ricavi’, con un valore di 260 miliardi di euro di fatturato e un peso dell’80% sul PIL nazionale, il modello di impresa familiare ha dimostrato una resilienza straordinaria nel tempo”. Il libro, arricchito dalla prefazione di Marina Puricelli, offre uno spaccato autentico del mondo imprenditoriale italiano, mostrando come la continuità familiare non sia solo una sfida da affrontare ma anche una straordinaria opportunità per innovare mantenendo saldo il legame con il passato. Bettini racconta come, dagli anni '80 a oggi, la famiglia Pretto abbia affrontato cambiamenti, crisi e nuove sfide senza mai rinunciare alla propria identità. 🖊️ Andrea Bettini è curatore del festival Dialoghi D'Impresa e ideatore del format “Da Lunedì Inizio”. È ambassador di TEDxVenezia e collabora con Il Sole 24 Ore attraverso il blog #ToBeContinued. Ha pubblicato diversi libri che raccontano storie di eccellenze imprenditoriali italiane. Tra le sue opere: “La giusta dimensione”, “Non esiste un’unica stella” e “Non smettere mai di sognare”. #PostEditori #SenzaFine

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Post Editori

    768 follower

    🗣️ Il vicepresidente di AGSM AIM e autore di "'O Sole Mio" (Post Editori) Stefano Fracasso è stato protagonista della rubrica di Radio Eco Vicentino “L’Eco dei Comuni”, affrontando il tema delle energie rinnovabili e dei falsi miti che circolano su di esse. In un’intervista con mariagrazia bonollo e Gianni Manuel, Fracasso ha messo in luce l’importanza di un cambio di paradigma energetico, necessario per affrontare le sfide climatiche, ma anche per stimolare la crescita economica. ☀️ Fracasso critica lo scetticismo sulle energie rinnovabili, sottolineando che in Italia il dibattito è spesso influenzato da pregiudizi. “Questo è un libro per ottimisti,” dice, sfatando miti come quello delle batterie delle auto elettriche e spiegando che il fotovoltaico occupa meno dell’1% del territorio. Inoltre, con l’agrivoltaico si possono integrare coltivazioni agricole. Sulla questione nucleare, l'autore afferma che le rinnovabili sono la via più rapida e conveniente per decarbonizzare l'energia in Italia. 🎧 Clicca al seguente link per ascoltare l'intervista completa https://lnkd.in/e-9M2fQ8 #PostEditori #CasaEditrice #StefanoFracasso #OSoleMio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Post Editori ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione CAREL

    54.978 follower

    Il 3 aprile, Andrea Ton, Group Health, Safety and Environment Manager in CAREL, è intervenuto alla presentazione del libro "Elettrificare per crescere", presso la Libreria ItalyPost di Padova. Nel corso dell’evento ha portato la testimonianza del Gruppo CAREL, raccontando l’esperienza recente nella rendicontazione secondo la Direttiva CSRD e sottolineando come il binomio tra crescita ed efficienza energetica rappresenti una leva strategica per la riduzione degli impatti ambientali e la decarbonizzazione. Ha inoltre descritto l’approccio adottato per accompagnare le diverse legal entities del Gruppo nel raggiungimento di obiettivi condivisi di sostenibilità. Grazie a tutte le persone presenti per l’interesse e il dialogo attivo durante la presentazione. #Sustainability #EnergyEfficiency #Decarbonisation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Post Editori ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Bettini

    Narratore d'impresa: aiuto imprenditori e imprese a raccontarsi | Curatore di "Dialoghi D'Impresa" | Autore di "Da Lunedì Inizio" | Docente di storytelling | Ambassador TEDxVenezia | Partner The Human Factory

    Ci vediamo giovedì prossimo 17 aprile ore 18:30 alla Libreria ItalyPost di #Padova per la presentazione del mio nuovo #libro dal titolo #SenzaFine Il viaggio di un’impresa familiare (Post Editori) che racconta una bellissima #storia quella di Essay Group S.r.l. e della famiglia #Pretto Qui sotto tutte le info per partecipare all’incontro 👇

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Libreria ItalyPost

    1.846 follower

    🔴 Come si gestisce il delicato passaggio generazionale in un’impresa familiare? Scoprilo giovedì 17 aprile 2025 alle ore 18:30 presso la Libreria ItalyPost di Padova, in occasione della presentazione di "Senza fine. Il viaggio di un'impresa familiare" (Post Editori) di Andrea Bettini. L'evento, condotto dal fondatore ItalyPost Filiberto Zovico, vedrà la partecipazione dell'autore con: 🎤 Leopoldo Destro, amministratore delegato ARISTONCAVI S.p.A., delegato del presidente di Confindustria per i Trasporti, la Logistica e l’industria del Turismo per i saluti iniziali 🎤 Paola Carron, consigliere delegato Carron Spa e presidente Confindustria Veneto Est 🎤 Alice Pretto, presidente Essay Group S.r.l. e vicepresidente Giovani Imprenditori Confindustria 📚 Il libro racconta la storia della famiglia Pretto e della loro azienda, Essay Group, mettendo in luce il delicato equilibrio tra evoluzione e radici. Tra crisi, sfide e cambiamenti, il testo esplora temi come la dedizione, l'importanza dei legami umani e la capacità di superare le difficoltà, offrendo uno spaccato realistico delle dinamiche aziendali e familiari che tutti gli imprenditori devono affrontare quando guardano al futuro delle loro aziende. Obiettivo: fare in modo che famiglia e azienda si rafforzino l’un l’altra, senza fine. 🗣️ Andrea Bettini è curatore del festival Dialoghi D’Impresa, ideatore del format sulla crescita personale e professionale dal titolo "Da Lunedì Inizio" e ambassador di TEDxVenezia. Cura il blog #ToBeContinued per Il Sole 24 Ore e ha scritto diversi libri che raccontano storie di eccellenze imprenditoriali italiane tra cui "La giusta dimensione" (FrancoAngeli | Le conoscenze per innovare, 2017), "Non esiste un’unica stella" (FrancoAngeli | Le conoscenze per innovare, 2018) e "Non smettere mai di sognare" (FrancoAngeli | Le conoscenze per innovare, 2022). 👉 Se sei interessato ad approfondire questi temi, registrati gratuitamente al link: https://lnkd.in/dMQ5MjB3 Il ciclo di incontri è realizzato in media partnership con il mattino di Padova - Nord Est Multimedia Spa (NEM) #incontricongliautori #LibreriaItalyPost

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Post Editori

    768 follower

    🗣️ "Stefano Fracasso nel suo 'Manuale per ottimisti' porta studi ed esperienze in atto e smonta le obiezioni mosse dagli scettici", così il Giornale di Vicenza presenta "'O Sole Mio" (Post Editori), un libro che dimostra come i veri ostacoli alla transizione non siano né tecnologici né economici, ma culturali e politici. 🖊️ Nell'articolo, Fracasso afferma: "Sulla transizione energetica ci sono molte ragioni per essere ottimisti, ma in Italia sembra impossibile". Aggiunge inoltre "Guardando queste trasformazioni dalla nostra patria si ha spesso la sensazione che non sia possibile decarbonizzare la produzione energetica, espandere le rinnovabili, spostarsi con l'auto elettrica. Ma, se guardiamo, nel mondo sta succedendo esattamente il contrario" 📖 Un'analisi che abbraccia temi cruciali come la mobilità, il patrimonio edilizio, il paesaggio e il "nuovo nucleare". #PostEditori #CasaEditrice #StefanoFracasso #OSoleMio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Post Editori ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Dino Brancale

    Managing Director AVL Italy parla di #hydrogen #powertrain #cybersecurity #electrification

    Quando Alessandro Macciò, giornalista di ItalyPost, ci ha chiesto di dare il nostro contributo nel suo nuovo lavoro “Elettrificare per crescere”, abbiamo accettato con piacere. Il libro racconta trenta casi studio di imprese, tra cui AVL in Italy, che hanno scelto la sostenibilità come strategia di crescita, dimostrando come produttività e rispetto per l’ambiente siano ugualmente parte di un business vincente. Sono convinto che sostenibilità non sia soltanto sviluppo tecnologico ma anche narrazione e condivisione. Di esperienze, di progetti, di errori, di idee. Per questo motivo, come AVL Italia, siamo impegnati a raccontare il nostro impegno in questo senso, diffondendo quello in cui crediamo con la stessa speranza con cui si pianta un seme nel terreno. Grazie ad Alessandro Macciò per aver coinvolto AVL Italia nel suo progetto!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Post Editori

    768 follower

    🟢 LE PRESENTAZIONI DEI NOSTRI AUTORI: STEFANO FRACASSO A MONTECCHIO MAGGIORE (VI) In occasione del ciclo di incontri aperti alla cittadinanza promossi dalla Comunità energetica Ovest Vicentino, il vicepresidente di AGSM AIM Stefano Fracasso presenterà il suo libro “'O Sole Mio” (Post Editori) sabato 12 aprile presso la Sala Remo Schiavo di Villa Cordellina (VI). L’opera affronta le argomentazioni più comuni degli scettici riguardo al superamento delle fonti fossili, decostruendo miti e paure legate alla transizione energetica. Con un approccio pragmatico, il libro smonta le preoccupazioni sui costi, sull’affidabilità e sulla sostenibilità delle energie rinnovabili, dimostrando che i veri ostacoli non sono tecnologici o economici, ma culturali e politici. Un testo che invita a cogliere le opportunità della rivoluzione verde per un futuro più innovativo e sostenibile. L’incontro verrà moderato da Alberto Vicentin. L’ingresso è gratuito, per maggiori informazioni contattare il numero 379 235 6602 o scrivere a cerovestvicentino@gmail.com 📍 Sala Remo Schiavo, Villa Cordellina, Montecchio Maggiore 🗓️ 12 aprile 2025 🕒 Ore 17:00

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro