Nel 2020, con la pandemia da Covid, il mondo ha attraversato un momento che avrebbe cambiato per sempre molti aspetti della nostra vita, tra cui quello professionale. Gli uffici si sono svuotati. Miliardi di riunioni si svolgevano online, grazie a tecnologie come Zoom e Teams, sottoposte a veri e propri battesimi del fuoco per mantenere operative le aziende. Per molti, il lavoro non sarebbe mai più stato lo stesso. Tra qualche anno, la pandemia di Covid sarà ricordata come uno degli eventi più trasformativi per il mondo del lavoro negli ultimi 100 anni. Oggi, a distanza di 5 anni un tema centrale è quello del “Ritorno in Ufficio”. Tuttavia, le modalità e i luoghi di lavoro presentano una varietà di sfumature che la maggior parte delle conversazioni attuali non considera. Non si tratta semplicemente di una scelta binaria tra l’ufficio tradizionale in centro città e il lavoro da casa. Esiste una terza opzione: la possibilità di lavorare da uno spazio di co-working o da un ufficio locale, situato in prossimità dell’abitazione, insieme ad altre persone con interessi e obiettivi affini. Uno dei vantaggi più evidenti della rivoluzione ibrida è la riduzione dei costi, sia per le aziende, sia per i dipendenti. Per saperne di più leggi l’articolo: https://lnkd.in/dVwhWDah
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn