Ministero dell'Università e della Ricerca ha diffuso questo post
🚀 𝐋’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚! Il 9 aprile Henna Maria Virkkunen, Vicepresidente della European Commission, ha presentato l’𝐀𝐈 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐭 𝐀𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐥𝐚𝐧, il piano strategico per potenziare l’adozione dell’#IntelligenzaArtificiale nelle imprese europee. 🇮🇹 In questo scenario, 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐮𝐧 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐈𝐓𝟒𝐋𝐈𝐀, una delle due AI Factory Europee, insieme a quella finlandese. Un’iniziativa strategica a cui il Centro Nazionale #ICSC 💻 fornirà un contributo fondamentale, coordinando le attività di 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Il progetto prevede: 🔹 Un 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐦𝐩𝐮𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐈, in arrivo presso il data center CINECA a Bologna 🔹 L’attivazione entro maggio delle prime call per accedere a servizi di calcolo e supporto specialistico 🔹 Un ecosistema aperto che supporterà PMI, start-up, PA e ricerca nell’adozione di soluzioni AI avanzate Il progetto è cofinanziato al 50% dalla Commissione Europea e al 50% dalla partecipazione italiana del Ministero dell'Università e della Ricerca, dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, della Regione Emilia-Romagna, dell’INFN, dell’Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria (AI4I), dalla Fondazione Bruno Kessler - FBK, dell’Agenzia ItaliaMeteo e da Cineca, che svolge il ruolo di hosting entity e di coordinatore del progetto. 📍Un passo concreto verso un’Europa più competitiva, digitale e innovativa. #AI #HPC #Supercalcolo #DigitalEurope #Innovation #IT4LIA #ICSC #AI4EU #TechForGood #IntelligenzaArtificiale 👉 https://lnkd.in/dFAKduT3