Un bilancio positivo per il tour enogastronomico “Sapori di… Friuli Venezia Giulia”, che nel 2025 torna in una veste ancora più ambiziosa, con tappe non solo in Regione ma anche nel resto del Nordest e oltre confine, in Carinzia. La conferenza stampa di presentazione dei risultati del tour 2024 si è tenuta a Udine, nella sede della Regione, alla presenza dell’Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, del Presidente della Fondazione Agrifood FVG Pier Giorgio Sturlese e del Direttore regionale Despar Nord Fabrizio Cicero. Il progetto, promosso da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Despar Nord, Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, in collaborazione con PromoTurismoFVG, ha saputo unire istituzioni, mondo produttivo e distribuzione in un’iniziativa concreta e partecipata, nata per valorizzare le filiere agroalimentari regionali e raccontare i prodotti locali attraverso l’incontro diretto con chi li produce. Il cuore dell’iniziativa è stato un truck appositamente allestito per ospitare degustazioni e showcooking, che ha percorso il territorio portando con sé storie d’impresa, sapori autentici e il racconto della sostenibilità che caratterizza la produzione regionale. I numeri del tour 2024: • 11 tappe totali, da Lignano a Sappada, con gran finale a Klagenfurt • 42 eventi complessivi • oltre 35 produttori coinvolti • più di 200 degustazioni • 10 chef friulani protagonisti degli showcooking Per il 2025, il tour si espande: • 13 tappe in programma • 8 in Friuli Venezia Giulia • 4 fuori regione (Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Austria) • partenza da Lignano Sabbiadoro, chiusura a Klagenfurt "Il fatto che ora il tour esca in maniera decisa dai confini regionali rappresenta un’ulteriore tappa perché l’immagine di credibilità, laboriosità e qualità della vita che il Friuli Venezia Giulia già ha all’esterno non solo va coltivata ma, soprattutto, deve generare valore aggiunto per le nostre imprese”. Pier Giorgio Sturlese, Presidente di FAB FVG “Per Despar Nord è un dovere, oltre che un piacere, diventare ambasciatori del Made in FVG. Ogni progetto è un’occasione per rafforzare l’alleanza con il territorio e valorizzarne le migliori storie d’impresa” - Fabrizio Cicero, Direttore regionale Despar Nord Una partnership pubblico-privata virtuosa, che racconta il valore del Friuli Venezia Giulia attraverso il cibo, rafforzando l’identità del territorio e la visibilità delle imprese locali. #IoSonoFVG #DesparSapori #Despar #FriuliVeneziaGiulia
Chi siamo
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA è il marchio che testimonia la sostenibilità delle imprese regionali e l’origine delle produzioni agroalimentari. Un’idea semplice che si sviluppa in un sistema innovativo rendendo protagonista un’intera regione: MARCHIO AZIENDA & SERVIZI Il marchio dorato viene conferito alle imprese del Friuli Venezia Giulia che si impegnano nella SOSTENIBILITÀ ambientale, economica e sociale. MARCHIO PRODOTTO Il marchio blu si trova sui prodotti di imprese del Friuli Venezia Giulia dalla FILIERA TRACCIABILE. Il marchio è sempre abbinato ad un QR-code attraverso il quale è possibile scoprire da dove vengono le materie prime. Hai un’azienda che opera nell’agroalimentare in Friuli Venezia Giulia? Vuoi avere maggiori informazioni? Visita il sito: https://www.iosonofvg.it/home
- Sito Web
-
https://www.iosonofvg.it/
Link esterno per Io Sono Friuli Venezia Giulia
- Settore
- Servizi alla collettività
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Udine
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Principale
Colloredo di Monte Albano
Udine, 33100, IT
Dipendenti presso Io Sono Friuli Venezia Giulia
-
Luca Roncadin
Docente di Informatica e Animatore Digitale IT Zanon di Udine / Giornalista / Esploratore del Gusto / Artista Musicale / Official Ambassador Io Sono…
-
Michela Ditta
Customer Care - Back Office Commerciale - Segreteria Organizzativa
-
Simona Poci
Insegnante
-
Emanuela Ceccarelli
--
Aggiornamenti
-
Fiera Cucinare si è conclusa con il nostro showcooking insieme allo chef Federico Mariutti dell’Osteria Turlonia: i nostri produttori hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie materie prime, trasformate dallo chef in una degustazione multisensoriale, pensata per esaltare ogni ingrediente. L’abbinata Ortogiardino e Cucinare ha raggiunto importanti risultati di pubblico in linea con l’edizione record dello scorso anno, consolidandosi come uno degli appuntamenti di riferimento nel calendario di Pordenone Fiere ⭐️ Un ringraziamento speciale alle aziende a marchio Io Sono Friuli Venezia Giulia, ai visitatori e a tutte le persone che hanno contribuito al successo di questa edizione. PromoTurismoFVG Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG #Cucinare2025 #IoSonoFVG #FriuliVeneziaGiulia
-
-
-
-
-
+ 14
-
-
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione a a Fiera Cucinare 2025, il Salone dell'Enogastronomia di Qualità, che si terrà dal 1 al 9 marzo 2025 alla Fiera di Pordenone 🍳 Anche quest'anno, Cucinare si svolgerà all'interno di Ortogiardino, il Salone dell'orticoltura, floricoltura e vivaismo, offrendo ai visitatori un'esperienza unica che unisce il meglio del mondo enogastronomico e del giardinaggio 💐 Con noi ci saranno: ▫️ Borgo Titol ▫️ Fiori di Mari ▫️ Cooperative Agricole ▫️ Copropà ▫️ Cantina Trezero ▫️ Corte Tomasin ▫️ Cantina Borgo delle Rose ▫️ La Gubana della Nonna ▫️ Liquorificio Susanna ▫️ Az. Agr. Carusone Sandra ▫️ Organic Wine Terre Petrussa ▫️ Gubane Giuditta Teresa ▫️ Antico Molino Pussini ▫️ Pasticceria Mosaico 👨🍳 Vi invitiamo anche alla nostra Tavola Rotonda e Showcooking "L’esperienza del marchio collettivo Io Sono FVG – Le voci dei produttori a confronto e la proposta gastronomica dello chef con i prodotti regionali a marchio" Un evento di presentazione del marchio collettivo, illustrato dalla Fondazione Agrifood FVG, e seguito da uno show cooking a cura dello chef dell’Osteria Turlonia, Federico Mariutti. Moderatrice della tavola rotonda sarà Stefania Marcuz, esperta di analisi sensoriale applicata al settore food&bevarage, con il contributo dei produttori marchiati Io Sono FVG. 🗓️ Domenica 9 marzo, ore 18.00 📌 Arena Pordenone With Love ⚠️ Solo su prenotazione https://lnkd.in/etRqtgpu ℹ️ Info e biglietti su https://lnkd.in/dx_pxqzM #IoSonoFVG #iosonofriuliveneziagiulia #Cucinare2025 #Ortogiardino2025 #PordenoneFiere
-
-
Si è conclusa con grande successo la seconda edizione di Horeca Next, la Biennale delle Tecnologie e Forniture per l’Ospitalità. Un evento che ha confermato il suo ruolo di riferimento per il settore Horeca nel Nord-Est, registrando numeri in forte crescita: ✅ 350 marchi espositivi, più del doppio rispetto alla prima edizione ✅ +33% di aree espositive, distribuite su 4 padiglioni ✅ +25% di visitatori nelle prime due giornate 📌 Io Sono Friuli Venezia Giulia tra i protagonisti della fiera Abbiamo partecipato con 20 aziende a marchio Io Sono FVG, portando l’eccellenza delle produzioni friulane nel cuore della manifestazione. Un’opportunità unica per creare connessioni con ristoratori, chef, albergatori e operatori di tutto il settore Ho.Re.Ca Grazie a tutti i visitatori, alle aziende che hanno rappresentato con orgoglio il Marchio e agli organizzatori per aver dato vita a un evento in continua crescita! #HorecaNext 🔹 Apicoltura Comaro srl 🔹 Botanic Kombucha by IntroFoods 🔹 Borgo delle Mele s.s.a. di Ciriani Serena e Siega Christian 🔹 Arcania S.r.l. 🔹 Macoritto Valentino srl 🔹 Vini Ruj 🔹 Il Roncal Wines 🔹 UNTERHOLZNER IVO SSA 🔹 Elio Vini 🔹 Copropà 🔹 M&M GreenCare 🔹 Molino Moras 🔹 RiveColDeFer 🔹 Pomis s.s. Società Agricola 🔹 Azienda agricola carusone sandra ssa 🔹 AZ. AGR. FIOR ROSSO DI ZERIUL ADRIANA 🔹 Consorzio del Figomoro da Caneva 🔹 Antica Tostatura Triestina S.r.l. 🔹 Antico Molino Pussini 🔹 Gubane Giuditta Teresa
-
-
-
-
-
+ 15
-
-
Grazie ai relatori della tavola rotonda "IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA NEXT" a Horeca Next! Questa mattina, alla Fiera di Pordenone, abbiamo avuto il piacere di ospitare un confronto approfondito sullo sviluppo e il futuro del marchio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA. 📊 Dati, sostenibilità e prospettive future sono stati al centro del dibattito, grazie agli interventi di: Dott. Pierpaolo Rovere – Direttore Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, con un’analisi dei numeri dal 2020 al 2024 Prof. Enrico Geretto e Dott. Alberto Bertossi – Università degli Studi di Udine, che hanno approfondito la conoscenza e il valore attuale del marchio Avv. Pietro Tonchia – Legalnext Advisors, con un focus sul valore economico della sostenibilità Dott. Pier Giorgio Sturlese – Presidente Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, che ha tracciato le prospettive per il 2025 e i vantaggi per le imprese Un sentito grazie a tutti i relatori per i preziosi contributi e a tutti i partecipanti per l’interesse e il coinvolgimento! PromoTurismoFVG #HorecaNext #IoSonoFVG #Sostenibilità #Agroalimentare #FVG
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
HORECA NEXT: l'Innovazione per il settore dell'ospitalità 💡 Dal 10 al 12 febbraio 2025, la Fiera di Pordenone ospiterà la seconda edizione di Horeca Next, l'evento dedicato alle tecnologie e forniture per il mondo dell’ospitalità: un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti di hotellerie, ristorazione, bar e pubblici esercizi. Parteciperemo insieme a ben 20 aziende a Marchio Io Sono FVG: ci troverete al Padiglione 4 📌 🔹 Apicoltura Comaro srl 🔹 Botanic Kombucha by IntroFoods 🔹 Borgo delle Mele s.s.a. di Ciriani Serena e Siega Christian 🔹 Arcania S.r.l. 🔹 Macoritto Valentino srl 🔹 Vini Ruj 🔹 Il Roncal Wines 🔹 UNTERHOLZNER IVO SSA 🔹 Elio Vini 🔹 Copropà 🔹 M&M GreenCare 🔹 Molino Moras 🔹 RiveColDeFer 🔹 Pomis s.s. Società Agricola 🔹 Azienda agricola carusone sandra ssa 🔹 AZ. AGR. FIOR ROSSO DI ZERIUL ADRIANA 🔹 Consorzio del Figomoro da Caneva 🔹 Antica Tostatura Triestina S.r.l. 🔹 Antico Molino Pussini 🔹 Gubane Giuditta Teresa 🗓️ Vi invitiamo inoltre a partecipare alla nostra tavola rotonda "IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA NEXT", lunedì 10 febbraio, ore 11:30: tutti gli incontri sono ad ingresso libero e si tengono nella Sala NEXT ARENA al Padiglione 2. Parleremo di: 1. I numeri dal 2020 al 2024 - A cura di Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG 2. Conoscenza e valore del marchio ad oggi - A cura dell'Università di Udine Università degli Studi di Udine 3. Il valore economico della sostenibilità - A cura di LegalNext 4. Conclusioni: evoluzione 2025 e vantaggi per le imprese 🆓 Ingresso gratuito e riservato agli operatori del settore, previa registrazione su horecanext.it #HORECANEXT #Pordenone #PordenoneFiere
-
-
Anche quest'anno siamo presenti ad Artigiano in Fiera, la fiera dell'artigianato più grande del mondo, insieme a CATA Artigianato FVG Srl (https://www.cata.fvg.it/it) 🌍 Ecco le aziende che portano le eccellenze della nostra regione in fiera: OLISPIN Miele dei Roncs Buiese Distillerie Srl Cucina di Carnia The Lure Birrificio La Gubana della Nonna DeGusto Salumificio Zahre Reguta Pasticceria Dolcevita Codroipo Liquorificio Susanna Antica Contea Birrificio in Gorizia Azienda Agricola Carusone Sandra Spiripau® 🗓️ 30 novembre - 8 dicembre 2024 📍 Fiera Milano Rho, padiglione 3 Richiedi il tuo pass gratuito su https://lnkd.in/fDPY52K PromoTurismoFVG #artigianoinfiera
-
-
Scopri le aziende che porteranno il Friuli Venezia Giulia a #Golosaria 2024: "Territori. Identità e Futuro", la manifestazione che racconta il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e start up innovative ⭐️ 🗓️ 2,3,4 novembre 2024 📍 Fiera Milano Rho 📌 Padiglione 5, stand 85-96 Cantina TreZero Wine La Glacere - Prosciuttificio Artigianale Azienda Agricola Carusone Sandra Azienda Agricola Domini Albert Piolo & Max - Piccolo Liquorificio Artigianale Buiese Distillerie Srl Miele Zorzet di Denis Zorzet Pasticceria Dolcevita Codroipo Friultrota di Pighin srl Consorzio FigoMoro de Caneva Rivecoldefer Az. Agricola Orcolat Sbilfat Scopri il programma completo su https://lnkd.in/dxJKPK-V 🍇 IlGolosario&Golosaria PromoTurismoFVG #iosonofriuliveneziagiulia #iosonofvg #GolosariaMilano
-
-
-
-
-
+ 7
-
-
Da oggi puoi assaggiare il Friuli Venezia Giulia a Lignano! Quest'estate, hai l’opportunità di acquistare una vasta gamma di prodotti del territorio marchiati "Io Sono Friuli Venezia Giulia". Questi includono vini e distillati raffinati, olio extravergine di oliva, miele e prodotti dell'apicoltura, latticini freschi, panificati artigianali e ortofrutta di qualità 👩🏻🌾 📍 Potrai trovare "I Gusti di Casa Nostra" al Parco Hemingway dalle 8:00 alle 13:00 nei seguenti giovedì: - 27 Giugno - 11 e 25 Luglio - 8 e 22 Agosto - 5 Settembre 🔎 Questi appuntamenti sono un’occasione unica per scoprire e degustare le eccellenze agroalimentari della nostra regione, direttamente dai produttori locali. Le aziende coinvolte sono sinonimo di qualità e sostenibilità, impegnate a valorizzare i sapori autentici del Friuli Venezia Giulia. 👉 Scoprite le aziende aderenti e tutti i dettagli: https://lnkd.in/d89YCpmC 🤝 Con il patrocinio del Comune di Lignano, un'occasione straordinaria per conoscere e sostenere le eccellenze agroalimentari della nostra regione.
-
-
Siamo lieti di annunciare l'iniziativa "In Rifugio c'è più Gusto", un evento dedicato alla scoperta dell'autenticità della montagna del Friuli Venezia Giulia 🏞️ 🗓️ Dal 22 giugno al 27 luglio, ogni sabato, dieci rifugi del circuito AssoRifugi ospiteranno appuntamenti enogastronomici imperdibili. 📅 Durante queste giornate, sarà possibile gustare menù tipici preparati con ingredienti certificati a marchio "Io Sono Friuli Venezia Giulia" e conoscere le aziende locali che promuovono la sostenibilità e il rispetto per il territorio. 🧑🧑🧒🧒 L'evento offre inoltre attività gratuite per famiglie e bambini, come laboratori sul miele, arte casearia, l’antico mestiere del mugnaio e molti altri! 🤝 Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per valorizzare le eccellenze agroalimentari e le aziende del Friuli Venezia Giulia ℹ️ Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/duUzYwS8