Un bilancio positivo per il tour enogastronomico “Sapori di… Friuli Venezia Giulia”, che nel 2025 torna in una veste ancora più ambiziosa, con tappe non solo in Regione ma anche nel resto del Nordest e oltre confine, in Carinzia. La conferenza stampa di presentazione dei risultati del tour 2024 si è tenuta a Udine, nella sede della Regione, alla presenza dell’Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, del Presidente della Fondazione Agrifood FVG Pier Giorgio Sturlese e del Direttore regionale Despar Nord Fabrizio Cicero. Il progetto, promosso da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Despar Nord, Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, in collaborazione con PromoTurismoFVG, ha saputo unire istituzioni, mondo produttivo e distribuzione in un’iniziativa concreta e partecipata, nata per valorizzare le filiere agroalimentari regionali e raccontare i prodotti locali attraverso l’incontro diretto con chi li produce. Il cuore dell’iniziativa è stato un truck appositamente allestito per ospitare degustazioni e showcooking, che ha percorso il territorio portando con sé storie d’impresa, sapori autentici e il racconto della sostenibilità che caratterizza la produzione regionale. I numeri del tour 2024: • 11 tappe totali, da Lignano a Sappada, con gran finale a Klagenfurt • 42 eventi complessivi • oltre 35 produttori coinvolti • più di 200 degustazioni • 10 chef friulani protagonisti degli showcooking Per il 2025, il tour si espande: • 13 tappe in programma • 8 in Friuli Venezia Giulia • 4 fuori regione (Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Austria) • partenza da Lignano Sabbiadoro, chiusura a Klagenfurt "Il fatto che ora il tour esca in maniera decisa dai confini regionali rappresenta un’ulteriore tappa perché l’immagine di credibilità, laboriosità e qualità della vita che il Friuli Venezia Giulia già ha all’esterno non solo va coltivata ma, soprattutto, deve generare valore aggiunto per le nostre imprese”. Pier Giorgio Sturlese, Presidente di FAB FVG “Per Despar Nord è un dovere, oltre che un piacere, diventare ambasciatori del Made in FVG. Ogni progetto è un’occasione per rafforzare l’alleanza con il territorio e valorizzarne le migliori storie d’impresa” - Fabrizio Cicero, Direttore regionale Despar Nord Una partnership pubblico-privata virtuosa, che racconta il valore del Friuli Venezia Giulia attraverso il cibo, rafforzando l’identità del territorio e la visibilità delle imprese locali. #IoSonoFVG #DesparSapori #Despar #FriuliVeneziaGiulia