Foto di copertina di Assolombarda
Assolombarda

Assolombarda

Organizzazioni senza scopo di lucro

Milano, Lombardia 42.553 follower

Chi siamo

Assolombarda è l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia. Assolombarda, per dimensioni e rappresentatività, è l’associazione più importante di tutto il Sistema Confindustria. Esprime e tutela gli interessi di oltre 7000 imprese di ogni dimensione, nazionali e internazionali, produttrici di beni e servizi in tutti i settori merceologici. E conta più di 420.000 addetti. L'associazione tutela gli interessi delle imprese associate nel rapporto con gli interlocutori istituzionali e gli stakeholder del territorio attivi in vari ambiti: formazione, ambiente, cultura, economia, lavoro, società civile. Offre, inoltre, servizi di consulenza specialistica in tutti i settori di interesse aziendale. Segui l'associazione anche su: X: @Assolombarda Facebook: Assolombarda Instagram: @Assolombarda YouTube: Assolombarda TV Social media policy http://bit.ly/20IJ91h

Sito Web
http://www.assolombarda.it
Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Non profit
Settori di competenza
Tutela interessi delle aziende, Confindustria, Servizi, Rapporti istituzionali, Fisco, Ambiente, Imprese, Rapporti sindacali, Energia, Economia, Formazione, Territorio, Mobilità, Sicurezza sul lavoro, Startup e Internazionalizzazione

Località

Dipendenti presso Assolombarda

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Assolombarda

    42.553 follower

    Anche quest’anno Assolombarda organizza “Riunioni di famiglia”, l’iniziativa dedicata alle #imprese familiari, protagoniste da sempre del tessuto imprenditoriale del nostro Paese. Il progetto propone un ciclo di incontri sui principali temi legati al #fareimpresa, offrendo occasioni di confronto e condivisione tra imprenditrici, imprenditori e familiari coinvolti nella vita aziendale. Il primo incontro "Cultura d’impresa: l’importanza di valorizzare l’identità aziendale tra storia e persone" si terrà il 16 aprile ➡️ https://lnkd.in/dhXXUp8e La partecipazione è gratuita, con iscrizione ai singoli eventi e riservata esclusivamente a imprenditrici e imprenditori di aziende familiari (Titolari, Soci, componenti del CdA, Amministratori) e loro familiari. Scopri il calendario completo ➡️ https://lnkd.in/dRBP8wdS

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Assolombarda

    42.553 follower

    #CircularHR è un progetto di #Assolombarda inedito sui temi di #attraction e #retention per la valorizzazione dei talenti. In un viaggio lungo 9 mesi, realizzato in collaborazione con Logotel e JAKALA, abbiamo coinvolto quasi 150 aziende associate per indagare lo stato dell’arte e capire il livello di sensibilità delle imprese rispetto ai nuovi modelli di gestione delle persone. Il risultato è una raccolta di buone pratiche e raccomandazioni per aiutare le aziende nella gestione del proprio #CapitaleUmano negli ambiti di #formazione permanente, servizi innovativi di #welfare aziendale, #brandreputation e programmi finalizzati a #valorizzare le qualità dei talenti. Guarda la gallery dell’evento conclusivo e scopri di più su https://lnkd.in/dnv83923 Grazie a tutte le aziende partecipanti, alle tante persone che hanno offerto la propria testimonianza e ai partner che hanno condiviso l’urgenza di riflettere sui temi.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 7
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Assolombarda

    42.553 follower

    Prende il via la seconda edizione di “Tea Time con l’avvocato”, il ciclo di incontri per le #aziende organizzato da Assolombarda per confrontarsi su temi giuridici legati al mondo del #lavoro. Grazie alla partecipazione di professionisti di Studi legali specializzati sarà possibile approfondire l’attualità, analizzare problematiche specifiche e condividere esperienze pratiche. Si parte il 10 aprile con il primo appuntamento “Controlli a distanza delle email dei dipendenti: strumenti e implicazioni” ➡️ https://lnkd.in/ddjYDxUq Scopri il calendario ➡️ https://lnkd.in/dVVwdrp2

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Assolombarda ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alessandro Spada
    Alessandro Spada Alessandro Spada è influencer

    Congratulazioni a easyJet per l’apertura della nuova base di #Linate. Un passo importante per la valorizzazione di un #aeroporto strategico per il nostro #territorio. L’ampliamento dell’operatività di #EasyJet rafforza il ruolo di #Milano come hub economico e turistico, migliorando i collegamenti con destinazioni chiave per il #commercio e gli #investimenti. In un momento di grande incertezza globale, investimenti come questo dimostrano che la #Lombardia è un territorio solido, capace di attrarre e competere su scala internazionale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Assolombarda

    42.553 follower

    "Monza e Brianza 2050" è il progetto strategico di Assolombarda, realizzato in collaborazione con Consorzio AAster, per tracciare le traiettorie di sviluppo del #territorio, valorizzando le #imprese e affrontando le criticità infrastrutturali e occupazionali. Un percorso che ha coinvolto istituzioni, aziende e terzo settore, con l’obiettivo di rafforzare il #SistemaBrianza e aumentare la sua #attrattività. I risultati raggiunti sono stati presentati ieri all’evento #YourNextMonza ➡️ https://lnkd.in/dkJU-4ug "Ora, per continuare a #crescere e competere a livello globale, diventa prioritario lavorare insieme a tutti gli attori del territorio per giocare di sistema alcune partite chiave" ha dichiarato Alessandro Spada - Presidente di #Assolombarda. "Consegniamo al territorio un’agenda concreta su cui tutti gli stakeholder possono e potranno lavorare per il #futuro della #Brianza" ha aggiunto Gianni Caimi - Presidente della Sede di #MonzaBrianza di Assolombarda. Con gli interventi di aldo bonomi - Consorzio AAster, Andrea Pontremoli – AD Dallara, Giuseppe Fontana - Presidente Fondazione Comunità Monza e Brianza, Paola Frassinetti - Sottosegretario Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM, Paolo Pilotto - Sindaco di Monza, Fabrizio Sala - Onorevole Camera dei Deputati, Luca Santambrogio - Presidente Provincia di Monza e Brianza, Domenico Lolli - Nokia, Marco Bailo - Boldrocchi Group e Enrico Boerci - BrianzAcque. Chairman Antonio Calabrò - Presidente Fondazione Assolombarda e MUSEIMPRESA.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 8
  • Assolombarda ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alessandro Spada
    Alessandro Spada Alessandro Spada è influencer

    È stato per me un piacere introdurre la presentazione del libro di Vincenzo Novari, amico e compagno di viaggio da ormai venticinque anni. "Non so se ce la fai" (Edizioni Piemme) è una storia di ambizione, tenacia e determinazione, di intuizioni, scelte coraggiose e visione, caratteristiche che tutti noi, che della passione del #fareimpresa ne abbiamo fatto un lavoro, ritroviamo nelle nostre vite. Un libro in cui immedesimarsi e che può essere di ispirazione anche per le nuove generazioni: non importa farcela o meno, l’importante è quanto siamo disposti a metterci in gioco, a imparare, a rischiare.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Assolombarda

    42.553 follower

    “Milano e la Lombardia, l’avventura dell’industria”. Oggi il Corriere della Sera pubblica il testo di Amalia Ercoli Finzi estratto dal libro “Insieme - Assolombarda. La nostra storia” (Marsilio Arte). Attraverso le riflessioni di alcune personalità del mondo economico, culturale e scientifico e le testimonianze dei presidenti di #Assolombarda dal 2001 a oggi, la pubblicazione, curata dalla Fondazione Assolombarda, ripercorre gli 80 anni dell’Associazione che sono la lunga storia industriale dell’area lombarda e dell’Italia. “La storia di Assolombarda è la storia del nostro tempo, di questo territorio e, dunque, dell’Italia. Perché qui, come amiamo dire, ogni impresa è possibile” scrive il Presidente di Assolombarda Alessandro Spada nell’introduzione al volume. “Milano ha sempre incrociato culture diverse che sono state uno straordinario elemento di forza e dinamismo e da cui è nata una cultura delle macchine e del lavoro straordinariamente originale. Nessuna rivendicazione di primato ma l'orgoglio di raccontarsi” ha commentato Antonio Calabrò Presidente di Fondazione Assolombarda e MUSEIMPRESA. In libreria dall’11 aprile, presentazione 14 aprile presso il Teatro Studio Melato a Milano. #StayTuned

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Assolombarda

    42.553 follower

    Le imprese della #FilieraAgroalimentare di #Assolombarda hanno avuto l’opportunità di visitare AB Mauri Italy Società Benefit, parte di Associated British Foods plc e azienda leader globale nella produzione di lieviti e ingredienti per la panificazione, pizzeria e pasticceria, con 7.000 dipendenti, 50 stabilimenti in 32 Paesi e vendite in oltre 100 Paesi. In Italia conta circa 250 collaboratori, un fatturato di oltre 150 milioni di euro ed è presente con 3 siti produttivi tra cui quello di Casteggio (PV) specializzato nella produzione di lievito fresco, secco e disattivato. Ed è proprio lo stabilimento nel pavese che è stato visitato dalle aziende associate accompagnate dalla Coordinatrice della Filiera Agroalimentare Adriana Pontecorvo e da Francesca Minutola - Marketing Manager AB Mauri Italy S.p.A. Società Benefit. Scopri di più sulla filiera e le sue attività ➡️ https://lnkd.in/d2mjt3zM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Assolombarda

    42.553 follower

    In un mercato del lavoro sempre più complesso, la difficoltà delle imprese nel trovare le competenze giuste non è solo un tema di offerta, ma anche di visione condivisa tra mondo produttivo e sistema formativo. Ne ha parlato Monica Poggio, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Università, Ricerca e Capitale Umano, ospite di "Feedback" su Sky TG24, intervistata dal giornalista Alessandro Marenzi. Un confronto lucido e concreto su una delle grandi sfide del nostro tempo: formare oggi le competenze di domani e costruire ponti tra scuola, università e impresa per rendere il mercato del lavoro più accessibile, equo e competitivo. #capitaleumano #formazione #lavoro #assolombarda #imprese #università #ricerca #skillgap

  • Assolombarda ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alessandro Spada
    Alessandro Spada Alessandro Spada è influencer

    Ho avuto il piacere di partecipare all'inaugurazione del nuovo polo antares di IBSA Italy a #Lodi che rappresenta non solo un importante traguardo per l'industria farmaceutica fiore all'occhiello per la nostra regione, ma anche un forte segnale di fiducia nel nostro territorio e nelle sue potenzialità. Con il progetto del nuovo headquarter, risultato di un significativo progetto di riqualificazione ed ampliamento strategico, IBSA Italy ha dimostrato ancora una volta il suo impegno verso l'innovazione e la crescita sostenibile, creando nuove opportunità di lavoro e sviluppo per la nostra comunità. Congratulazioni Arturo Licenziati, Federico Mautone, Giuseppe Celiberti e a tutte le persone del team di IBSA Italy per questo importante traguardo!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro