Oasi Life Experience al Fuorisalone 2025 🌿 Lunedì 7 aprile, alle 18:30, Piazza Città di Lombardia ospiterà l'evento di apertura del Fuorisalone 2025. Un'occasione unica per scoprire il legame tra natura, innovazione e design. Scopri di più su 👉https://lnkd.in/dYcX86sy
Regione Lombardia
Pubblica amministrazione
Milano, Lombardia 74.772 follower
Pagina ufficiale di Regione Lombardia
Chi siamo
La pagina ufficiale di Regione Lombardia promuove iniziative, bandi, servizi e opportunità per cittadini, imprese, enti e operatori. La pagina è gestita e moderata dall'Unità Organizzativa Comunicazione secondo i principi e le regole espresse nella Social Media Policy, disponibile sul portale regionale.
- Sito Web
-
http://www.regione.lombardia.it
Link esterno per Regione Lombardia
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1970
Località
-
Principale
Piazza Città di Lombardia, 1
Milano, Lombardia 20124, IT
Dipendenti presso Regione Lombardia
Aggiornamenti
-
Il 20 marzo presso la LIUC Università Carlo Cattaneo, Castellanza (VA), si è svolto il Kick off meeting del progetto SWITCH, finanziato nell’ambito del nuovo Programma operativo Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-2027, con il quale si è ufficialmente dato il via alle attività progettuali. 📌 Il progetto, a cui Regione Lombardia partecipa, ha l’obiettivo di favorire lo shift modale dalla strada alla rotaia, migliorando la sostenibilità ambientale e sociale, tramite analisi dei flussi transfrontalieri Italia-Svizzera e tecnologie ICT innovative. 📌 Durante l'incontro svoltosi al Green Transition Hub presso l’Università, i partner hanno definito la pianificazione operativa e discusso aspetti gestionali con l’Autorità di Gestione del Programma. I prossimi passi includono l'analisi del sistema infrastrutturale e lo sviluppo di una piattaforma di supporto alle decisioni per progetti pilota, con impatti concreti su istituzioni e operatori del settore trasporti. Guarda la gallery e, per approfondimenti, vai al link 👉 https://lnkd.in/dKDDtjtc #Interreg #trasporto #intermodale #sostenibilità #ferrovia #transfrontaliero #shiftmodale #artificialintelligence #logistica #collaborazione #partnership Interreg Italia Svizzera | LIUC - Università Cattaneo
-
Regione Lombardia ha diffuso questo post
Il Programma Interreg Italia Svizzera organizza il prossimo 📌 𝟏𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑.𝟎𝟎, un' 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐃𝐀𝐘 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle opportunità offerte dalla 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏° 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢. L'incontro è rivolto a tutti gli enti e le organizzazioni interessate a presentare proposte progettuali. Il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 dell'evento prevede una prima parte descrittiva delle opportunità offerte dall'avviso e un bilancio degli esiti della prima finestra, cui seguirà un seconda parte più “tecnica”, rivolta a chi si sta già orientando alla preparazione delle proposte progettuali. 👉 Per partecipare all'incontro è necessario registrarsi al link: https://lnkd.in/d-wY5Sq4 👉 Sarà possibile seguire la diretta streaming dell'evento al link: https://lnkd.in/eGgBDTfr Regione Lombardia Regione Piemonte Europe Direct Südtirol/Alto Adige Regione Autonoma Valle d'Aosta Repubblica e Cantone Ticino Cantone dei Grigioni Etat du Valais - Staat Wallis
-
-
Apre oggi, 3 aprile, il nuovo bando regionale da oltre 23 milioni di euro dedicato ai cittadini che intendono rinnovare i propri veicoli con altri a basso impatto ambientale. Tre sono le Linee di investimento per sostituire veicoli inquinanti con autovetture a zero o bassissimo impatto, motocicli elettrici e e-cargo bike. 📌 Contributi fino a 4.000 euro a seconda del veicolo. Previsto un incentivo anche per la sola demolizione. ➡️ Per saperne di più: https://lnkd.in/d5Rej-cF
-
Per la tutela dei consumatori Regione Lombardia mette a disposizione dei cittadini una rete di 47 sportelli, dislocati su tutto il territorio e gestiti dalle Associazioni di Consumatori ed Utenti Lombarde aderenti all’iniziativa. 📌Gli sportelli rappresentano centri qualificati di assistenza gratuita per il cittadino consumatore e utente in tematiche come l’energia, il gas, il telefono, i contratti di consumo, ma anche gioco d’azzardo e le truffe telefoniche e online. Scopri gli sportelli attivi 👉https://lnkd.in/dCfrJ9Bf
-
-
Mobilità sostenibile, da Regione Lombardia oltre 23 milioni di euro per i veicoli green. Apre giovedì 3 aprile il nuovo bando dedicato ai cittadini che intendono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. ➡️Scopri di più nell'approfondimento: https://lnkd.in/dyzW_i_T #GiuntaDellaSettimana #SosteninibilitàInLombardia #RinnovaVeicoli #QualitàAria
-
-
#FESRLombardia #UE2127 #CoesioneItalia #UEinMyRegion Regione Lombardia sostiene i raggruppamenti di PMI lombarde per potenziare le competenze del personale attraverso azioni di formazione specialistica e di accompagnamento. 📌Possono presentare domanda i raggruppamenti di PMI, composti da almeno 5 PMI, che abbiano sottoscritto un apposito accordo per la presentazione e realizzazione del progetto relativo alla formazione dei propri dipendenti. 📌Le risorse sono pari a 10 milioni di euro e le domande si possono presentare dall’8 aprile. Per maggiori informazioni 👉https://lnkd.in/drvCdU5F
-
-
Al via giovedì 10 aprile, con l'incontro "Rating ESG e Report di Sostenibilità", il nuovo ciclo di Open Webinar gratuiti per le imprese interessate a conoscere strumenti di crescita sostenibile, promossi da Regione Lombardia e Finlombarda SpA. Per maggiori informazioni👉 https://lnkd.in/dzfft_b8
-
-
Torna dal 17 aprile per la seconda edizione la mostra #INTUS presso la Delegazione di Roma di Regione Lombardia, il progetto espositivo che inserisce la fruizione della cultura all’interno di una sede istituzionale e degli spazi di lavoro. 📌Con l’obiettivo di valorizzare e supportare artisti italiani, sono esposte le opere di 5 artisti contemporanei che dialogano tra loro mantenendo una ricerca estetica e concettuale unica. 📌Ingesso libero con registrazione. Scopri di più👉 https://lnkd.in/dm-emiPr
-
-
Con il 70% del fatturato nazionale e il 48% delle aziende del settore, la Lombardia si conferma il cuore pulsante della cosmetica italiana ed europea. 📌Un comparto strategico che cresce, investe in innovazione e punta sulla sostenibilità, con oltre 2 miliardi di euro destinati a packaging green e filiere tracciabili. 📌Sono questi alcuni dei dati presentati a Cosmoprof Worldwide Bologna, la fiera del comparto beauty appena conclusa che ha registrato oltre 255.000 operatori da 150 paesi. Scopri di più nell’approfondimento di #LombardiaSpeciale 👉https://lnkd.in/dkkCRhif
-