Post di Sandro Degni

Visualizza il profilo di Sandro Degni

Giardinere professionista

perché scegliere un giardino pensile?

Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

273 follower

Conosci tutti i vantaggi di un giardino pensile? 🪴 “I giardini sulle terrazze e i tetti verdi regalano bellezza e uno spazio vivibile appena fuori dalle finestre di casa, offrendoci un’opportunità di svago in più. Inoltre, assicurano benefici ambientali ed energetici, perché le piante creano un microclima fresco in estate, abbassando la temperatura dell’aria e anche dell’edificio. In inverno, al contrario, il verde assicura l’isolamento termico di casa”, spiega la paesaggista Lucia Nusiner. 🌱 Alla lunga, quindi, investire su un progetto verde ci fa risparmiare in salute e sulle bollette. Come si vede in questi progetti, le soluzioni per organizzare lo spazio anche quando abbiamo a disposizione piccole superfici sono diverse. A noi piace che le piante siano protagoniste, per creare un effetto di naturalezza che ci fa subito star bene. Solo così il verde pensile può far convivere l’architettura con l’ecologia, al servizio del nostro benessere e dell’ambiente. ✨ 📸 Ph. Leonardo Tagliabue e Studio GPT #StudioGPT #giardinopensile #roofgarden #tettiverdi #gardendesign #lovegardens #lucianusiner #paesaggio

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi