Foto di copertina di Studio GPT
Studio GPT

Studio GPT

Architettura e pianificazione

Bergamo, Bergamo 272 follower

Studio GPT si occupa di progettazione del paesaggio, tanto in ambito pubblico quanto privato

Chi siamo

Studio GPT (Giardini, Paesaggio e Territorio) si occupa di progettazione del paesaggio, tanto in ambito pubblico quanto privato segue la progettazione di: giardini, parchi, viali, terrazzi, verde verticale, piscine e biopiscine, verde industriale, design urbano, moderazione del traffico, giardini terapeutici, fino ad arrivare alla pianificazione territoriale.

Sito Web
http://studiogpt.it/
Settore
Architettura e pianificazione
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Bergamo, Bergamo
Tipo
Lavoratore autonomo

Località

Dipendenti presso Studio GPT

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Anche i giardini hanno bisogno di un restyling ogni tanto 🌿 Cambiano i tempi, cambiano le mode, cambiano le situazioni e anche i proprietari, si può cambiare idea… Sono infiniti i motivi per cui può venir voglia (o può rendersi necessario) di rimettere mano a un progetto per rivitalizzarlo. È il caso della splendida terrazza del noto concept store con ristorante 10 Corso Como di Milano. “Il giardino pensile sul tetto, che non abbiamo progettato noi, era composto soltanto da graminacee. La nuova proprietà ci ha interpellato per un piccolo ritocco, chiedendoci di integrare nel planting esistente colori e fioriture perenni che segnassero lo scorrere delle stagioni, senza rinnegare l’“effetto prateria”, né aumentare il livello di manutenzione”, spiega la paesaggista Lucia Nusiner di Studio GPT. Le immagini di questo video, con la terrazza prima e dopo l’intervento di ripiantumazione, mostrano come alla matrice di Stipa tenuissima, Carex, Pennisetum e Miscanthus abbiamo aggiunto molte erbacee perenni con fioritura primaverile-estiva: Dianthus, Leucanthemum, Salvia 'Caradonna', Iris barbata, Rudbeckia, Lythrum salicaria, Persicaria amplexicaulis ed estivo-autunnale: Thulbaghia violacea, Perovskia atriplicifolia, Gaura lindheimeri, Ceratostigma plumbaginoides, Aster 'Monch' e 'Pink Star', Eupatorium maculatum, Solidago virgaurea. Insomma, un tripudio di forme, colori e fioriture che si susseguono. In autunno pianteremo anche le bulbose: Narcissus poeticus, Allium 'Gladiator' per avere colore alla fine dell’inverno e Colchicum autumnale per l'autunno, tra le ultime fioriture”. Il risultato ve lo mostreremo qui man mano 🔜 #StudioGPT #greendesign #gardendesign #lovegardens #paesaggio #giardino #lovegarden #planting

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Coltivare il bello è coltivare il buono 🥬 Quando è possibile, inseriamo nei nostri progetti un orto, che non significa uno spazio deputato soltanto alle ortive, ma una composizione dove i sapori degli ortaggi più belli e i colori dei fiori delle perenni da taglio si integrano per un’esperienza immersiva senza pari. Normalmente, i nostri giardini sono popolati da arbusti e perenni a bassa manutenzione, così lo spazio destinato all’orto è quello che accende di più le passioni, rimane lo spazio in cui coltivare i propri momenti di giardinaggio e interagire con le piante. Spesso, secondo le richieste dei nostri clienti, è anche un’area in cui coltivare soltanto specie aromatiche e fiori da taglio… Di solito, chiediamo ai clienti quali sono stati i fiori, gli odori o le varietà eduli impressi nei loro ricordi, per andarli a cercare e riproporli. 💪 Per rendere il lavoro facile, ci piace proporre l’orto in vasche o settori rialzati, circondati con cordoli di nocciolo intrecciato, o pali di castagno o in acciaio, a seconda dello stile del giardino, come si vede nelle foto, così le piante rimangano a portata di mano e anche l’occhio ci guadagna. #StudioGPT #giardino #piante #progettazione #planting #gardendesign #lovegardens #paesaggio #gardendesign #giardini #verde #paesaggio #orto #ortourbano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    🏊♀️ Un tuffo nelle nostre biopiscine? Quella che vi proponiamo oggi è una vera immersione! Abbiamo appena ripubblicato in versione aggiornata il nostro primo volume sulle biopiscine: un compendio completo per la progettazione, la realizzazione e la gestione del biolago. 📖 “Biopiscine: una scelta naturale. Giardini acquatici in cui immergerci”, di Maurizio e Claudio Vegini, con fotografie di Rosanna Castrini, Dario Fusaro e Clive Nichols e introduzione di Lucia Nusiner, include anche gli accorgimenti per la manutenzione del bacino naturale nelle regioni a clima caldo del nostro Paese. Un capitolo è dedicato al percorso di trasformazione di una vasca tradizionale in biopiscina. Inoltre, abbiamo redatto approfondimenti sugli ultimi materiali disponibili sul mercato, sulle attuali normative e sulle recenti evoluzioni tecnologiche. Il testo, indispensabile per ogni professionista che si occupi di piscine e di paesaggio, è una lettura consigliata anche a chiunque abbia a cuore il proprio giardino acquatico balneabile. Abbiamo sposato la scelta ecologica della pubblicazione in formato e-book, acquistabile dal sito internet di Piscine&Natura. 👉 Per maggiori informazioni e per richiedere un estratto, consulta il link: https://lnkd.in/dsdnNNhh #StudioGPT #biopiscine #piante #progettazione #planting #gardendesign #lovegardens #paesaggio #gardendesign #verde

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Perché oggi gli alberi per strada sono tutti diversi? 🌳🤔 👉🏻Se recentemente avete fatto un viaggio in una grande capitale, oppure se vi è capitato di passare attraverso la nuova zona 30 che abbiamo progettato per il centro di Sorisole (Bg), avrete sicuramente notato che gli alberi appena piantati lungo i filari sono tutti diversi, o quantomeno di diverse specie. “Non si tratta semplicemente di una moda, ma di un nuovo criterio ecologico per progettare il verde urbano in maniera più resiliente”, spiega il paesaggista Maurizio Vegini di Studio GPT. 🌲“Un filare composto da specie arboree tutte diverse può avere un impatto significativo sulla biodiversità urbana, con vari benefici ecologici e sociali. Utilizzare più specie migliora la resilienza agli stress ambientali e alle malattie e arricchisce l'ecosistema locale. 🌿Diversi alberi offrono habitat per una fauna variegata, purificano l'aria e creano un microclima più sano. Gli esempi di New York e Londra dimostrano i vantaggi di una gestione verde diversificata per città più sostenibili e vivibili. Noi, nel progetto di Sorisole, abbiamo piantato un’alternanza di alberi di varie dimensioni e specie come Fraxinus angustifolia 'Raywood', Tilia cordata 'Greenspire', Crataegus lavallei 'Carrierei', Magnolia loebneri 'Merril'." ✨ #StudioGPT #piante #progettazione #planting #gardendesign #lovegardens #paesaggio #gardendesign #verde #paesaggio #alberi #alberiinfiore

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Meno prato, più fiori 🌸🌼 Come ci ha ricordato la Giornata mondiale dell’acqua appena trascorsa, dobbiamo tutti prestare la massima attenzione al risparmio idrico, ragionando in maniera consapevole per le scelte quotidiane.✨ Nel nostro lavoro di paesaggisti, abbiamo a cuore il futuro e questo aspetto è particolarmente importante. “La riduzione delle aree in prato è essenziale per rendere i giardini più sostenibili, poiché i prati di graminacee rasati richiedono grandi quantità di acqua, fungicidi e fertilizzanti e anche parecchia manutenzione: in estate almeno una volta ogni 15 giorni bisogna tagliarlo. Quindi il tappeto erboso è molto energivoro, poco sostenibile e biodiverso”, 👉🏻 spiega la paesaggista Lucia Nusiner di Studio GPT. “Noi suggeriamo sempre di ridurre al minimo la superficie del prato rasato in un’area vicino a casa, mentre sostituiamo il resto con perenni o bordure miste o prato fiorito, che favoriscono la biodiversità, riducono l'impatto ambientale e creano habitat naturali per insetti e fauna locale”. 🌱 Ridurre il prato significa meno inquinamento da fertilizzanti e meno necessità di irrigazione, per promuovere ecosistemi più resilienti e meno dipendenti dall'intervento umano. 🏠 Nel rifacimento di questo giardino di Trescore Balneario (BG) abbiamo ridotto la superficie a prato dell'80% rispetto al progetto precedente, sostituendolo con bordure miste e zone di sosta in spezzato di ghiaia. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. #greendesign #gardendesign #lovegardens #gardens #landscaping #StudioGPT #progettazione #fiori #giardino #paesaggismo #lovegardens #pavimentazioni #gardendesign #giardini #verde #paesaggio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Benvenuta primavera: conosci il ruolo delle bulbose nel planting? 🪻 “Le bulbose a fioritura primaverile svolgono un ruolo fondamentale nel planting di una bordura mista, aggiungendo colore, varietà e dinamismo in un momento chiave dell’anno”, 👉🏻 spiega la paesaggista specializzata in planting Lucia Nusiner di Studio GPT. ✨ "Crochi, narcisi, Allium ornamentali, Muscari, Hyacinthoides per le zone d'ombra aiutano a riempire i vuoti tra le graminacee tagliate a fine inverno, prima che le piante perenni o arbustive riprendano a vegetare 🌱 Queste fioriture danno un inizio vivace alla bordura mista, creando un contrasto interessante. La loro fioritura temporanea aggiunge una dimensione temporale”. 🌸 Inoltre, le bulbose costano poco e una volta piantate richiedono poca manutenzione. Questo le rende ideali per i giardini che necessitano di un basso impegno di cura. #StudioGPT #giardino #bulbose #progettazione #planting #gardendesign #lovegardens #paesaggio #pavimentazioni #gardendesign #giardini #verde #paesaggio #mixedborder #lovebulbs7

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Biopiscina, dal sogno alla realtà in tre mesi✨ Stai sognando una biopiscina? 😍 Dall’istante in cui l’hai immaginata al momento del primo tuffo possono passare anche solo pochi mesi. 👉🏻Dopo aver raccolto tutte le informazioni dal cliente, per comprendere le sue esigenze e la conseguente valutazione del sito e delle normative locali, scegliamo lo stile e i materiali, definiamo le zone di depurazione, ossigenazione e balneazione per poi passare alla progettazione tecnica degli impianti e alla seguente realizzazione. 🚧 Il cantiere della biopiscina è molto meno invadente di un cantiere edile. Come ultimo step, posizioniamo le piante palustri e acquatiche del nostro giardino galleggiante… 🌸 Le prime ninfee potranno fiorire nel giro di un mese. Se non hai mai assaporato l’ebbrezza di un tuffo in una biopiscina, naturale e profumato, vieni a provare la piscina dimostrativa di Studio GPT a Bergamo, concordando un appuntamento. 📷 ph. Dario Fusaro #StudioGPT #biopiscina #biolaghetto #greendesign #gardendesign #lovegardens #piscinanaturale #paesaggio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    I sopralluoghi e gli incontri iniziali con il cliente sono molto importanti: ci immergiamo nello spazio, per comprenderne le potenzialità da evidenziare e le problematiche da mascherare. ✨🌿 👉🏻 Il colloquio ci permette di capire i gusti e i desiderata per proporre un progetto sartoriale. Per noi è importante capire le preferenze del cliente: a volte sono esplicitate, soprattutto per le persone appassionate con le idee chiare, altre volte li deduciamo osservando gli interni dell'abitazione. “Qualcuno non ha idea di cosa gli potrebbe piacere e allora domando come era il suo giardino d'infanzia, quel giardino che rimane nel ricordo, dove si trascorrevano buona parte delle giornate e proprio quei profumi, fiori e sapori si portano nel cuore” spiega la paesaggist a Lucia Nusiner di Studio GPT. 🌸 “Potrebbe anche essere il giardino della nonna con la vite americana e le peonie, o il giardino dell'amico d'infanzia, non tutti hanno avuto un giardino. Ed allora si apre un mondo. Per noi è essenziale avere quanti più input possibili perché il progetto sia gradito. ☀️ Quindi chiediamo quale stile piace: formale e geometrico o informale e curvilineo? Più strutturato o naturale? Quali tipologie di piante sono le preferite? 🌵 Certamente vado a nozze con chi ama i bordi misti di graminacee e perenni, ma non per questo siamo obbligati ad usare solo questa tipologia di planting. 🌱 E ancora, domandiamo quali colori piacciono, se c'è un particolare periodo dell'anno in cui vanno in vacanza, se ci sono particolari desiderata tipo aree di sosta, conviviali, relax o intime, vasche d'acqua ornamentali di qualsiasi tipologia, giochi per bambini o strutture tipo gazebi o pergolati. Poi chiediamo di segnalarci quali giardini più possono piacere, guardando il nostro sito o sfogliando i nostri book, dove possono vedere le immagini di giardini realizzati”. 🌳 #StudioGPT #giardino #piante #progettazione #planting #gardendesign #lovegardens #paesaggio #sopralluogo

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Sai quali sono i 5 vantaggi della biopiscina rispetto a una vasca tradizionale? 🌱 La biopiscina si inserisce perfettamente nel paesaggio. 🌱 È bella tutto l’anno, perciò sta bene anche vicino casa, dove le piscine tradizionali sono brutte in inverno. 🌱 Non si usano sostanze chimiche e quindi l'acqua e pura e senza cloro. 🌱 Permette di consumare molta meno acqua perché non servono i cambi delle piscine tradizionali. 🌱 Incoraggia la biofilia e la biodiversità: sarà come nuotare in un giardino acquatico e avremo il giardino pieno di uccellini che cantano. Ti aspettiamo in Studio GPT, a Bergamo, per raccontarti molto di più davanti alla nostra biopiscina dipostrativa. Concorda un appuntamento. #StudioGPT #biopiscina #biolaghetto #greendesign #gardendesign #lovegardens #paesaggio

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Studio GPT

    272 follower

    Grazie Dario! 💚 Era il 2 giugno del 2007 quando lo abbiamo incontrato per la prima volta. Era venuto a trovarci a Solto Collina (Bg) insieme alla giornalista Anna Maria Botticelli per fare un servizio su una nostra biopiscina. Da allora, Dario Fusaro è diventato un amico e ha fotografato tanti dei nostri giardini e biopiscine. Con il suo obiettivo, era capace di catturare l’anima dei luoghi per trasformarla in racconti ed emozioni uniche!! ✨ Grazie al suo lavoro ci ha anche insegnato a guardare i nostri progetti con occhi diversi ed anche le piante fotografate da lui avevano un'anima! Oggi vogliamo ricordarlo attraverso il suo talento, immaginandolo tra i giardini che ha tanto amato.🌸 #dariofusaro #StudioGPT #giardino #progettazione #paesaggismo #gardendesign #lovegardens #paesaggio #pavimentazioni #gardendesign #giardini

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro