🎙 Abbiamo avuto il piacere di essere intervistati da Topazia Rocco per un nuovo episodio di "Women Change Makers"! In questa puntata, la nostra CEO, Stefania Romano, ha condiviso la storia e i valori che guidano Onyx Technology nel settore della consulenza IT, dello sviluppo software e della formazione. 👩💻 In primo piano: Innovazione e leadership femminile nel settore tech! 💡 Temi principali? ✅ L'INCLUSIVITÀ e la PARITÀ DI GENERE: Onyx Technology promuove un ambiente equo e accessibile, dove tutti possono esprimere il proprio potenziale. ✅ Un MANAGEMENT AL FEMMINILE: Stefania ha stravolto gli schemi tradizionali, costruendo un team ai vertici tutto al femminile. Ha dimostrato che la vera forza sta nel valore umano e nell'inclusività, cambiando le regole del gioco e portando la sua azienda al successo. ✅ INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: Scopri come Onyx Technology si distingue per consulenza IT e formazione all’avanguardia. 💪 Ascolta l’intervista su Spotify! https://lnkd.in/dNJtYz4c Grazie anche a Eleonora Rocca, Founder & Managing Director di WomenX Impact Italia per l'opportunità! Sara Romano Marialba Rocco
Post di Onyx Technology S.r.l.
Altri post rilevanti
-
💭 Riflettiamoci un attimo 💭 A proposito del webinar sulla leadership che terremo domani 👇
Head of Digital and Content at Speexx - The #1 people development platform. Personal business coaching and language training service for a global workforce.
Questo settembre ho fatto un errore. Nel team marketing di Speexx Italy abbiamo fortemente voluto organizzare un webinar che parlasse di #leadership e che desse spazio al punto di vista #femminile. Cristina ha sapientemente gestito gli argomenti, coinvolto relatrici esperte come Alessandra Todisco, General Manager | CFO | HR - CAI Nutrizione, Germana Di Domenico PhD, Director, Treasury Department, Ministry of Economy and Finance e Alessandra Minello, ricercatrice in demografia al Dipartimento di Scienze Statistiche all’Università di Padova e un moderatore brillante come Luca Maniscalco, responsabile marketing & comunicazione Fondazione UNIMI. Walter ha orchestrato una campagna mailing che ci ha portato a un ottimo tasso d’iscrizione, Francesca ha impostato con perizia la struttura d’aula, Valerio ha gestito attentamente la componente grafica, Francesca ha ben descritto e promosso la sessione. Abbiamo interessato la nostra rete. L’errore è stato etichettare il webinar “leadership femminile”. Ho dato per scontato che il genere maschile volesse e sentisse di poter imparare qualcosa dal racconto della leadership donna. Risultato: 355 iscrizioni, di cui 341 donne e 14 uomini. 4% uomini - 96% donne - Lezione imparata: parlare di leadership di genere esclude un genere, forse lo offende. - Prossimi passi: organizzare un altro webinar chiamandolo “Leadership: come ci piacerebbe che fosse”, oppure “Leadership vs Leadershit”, perché a noi interessano modelli positivi, da emulare, con cui confrontarci, il "leading by example". Ci impegneremo a coinvolgere molte donne, perché in generale noi donne non abbiamo ancora abbastanza spazio, ma eviteremo di usare l’aggettivo “femminile”, perché non vogliamo parlare di noi, ma di dove vogliamo arrivare. https://lnkd.in/dSYNEw73
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il dato che solo il 4% degli iscritti al webinar sulla leadership femminile sia di sesso maschile si collega strettamente al divario di genere nei ruoli di leadership, dove il 76% dei CEO e il 68% dei manager sono uomini. (fonte https://lnkd.in/dnQcQXbs) Questa discrepanza evidenzia un punto critico: gli uomini, che ricoprono la maggioranza delle posizioni di potere, partecipano in misura esigua alle discussioni sulla leadership femminile, nonostante siano i principali attori che potrebbero contribuire al cambiamento. L’assenza di uomini in questi contesti sottolinea una mancanza di consapevolezza o interesse verso una tematica che li riguarda direttamente. Il cambiamento vero e duraturo richiede una coesione di sforzi da tutte le direzioni.
Head of Digital and Content at Speexx - The #1 people development platform. Personal business coaching and language training service for a global workforce.
Questo settembre ho fatto un errore. Nel team marketing di Speexx Italy abbiamo fortemente voluto organizzare un webinar che parlasse di #leadership e che desse spazio al punto di vista #femminile. Cristina ha sapientemente gestito gli argomenti, coinvolto relatrici esperte come Alessandra Todisco, General Manager | CFO | HR - CAI Nutrizione, Germana Di Domenico PhD, Director, Treasury Department, Ministry of Economy and Finance e Alessandra Minello, ricercatrice in demografia al Dipartimento di Scienze Statistiche all’Università di Padova e un moderatore brillante come Luca Maniscalco, responsabile marketing & comunicazione Fondazione UNIMI. Walter ha orchestrato una campagna mailing che ci ha portato a un ottimo tasso d’iscrizione, Francesca ha impostato con perizia la struttura d’aula, Valerio ha gestito attentamente la componente grafica, Francesca ha ben descritto e promosso la sessione. Abbiamo interessato la nostra rete. L’errore è stato etichettare il webinar “leadership femminile”. Ho dato per scontato che il genere maschile volesse e sentisse di poter imparare qualcosa dal racconto della leadership donna. Risultato: 355 iscrizioni, di cui 341 donne e 14 uomini. 4% uomini - 96% donne - Lezione imparata: parlare di leadership di genere esclude un genere, forse lo offende. - Prossimi passi: organizzare un altro webinar chiamandolo “Leadership: come ci piacerebbe che fosse”, oppure “Leadership vs Leadershit”, perché a noi interessano modelli positivi, da emulare, con cui confrontarci, il "leading by example". Ci impegneremo a coinvolgere molte donne, perché in generale noi donne non abbiamo ancora abbastanza spazio, ma eviteremo di usare l’aggettivo “femminile”, perché non vogliamo parlare di noi, ma di dove vogliamo arrivare. https://lnkd.in/dSYNEw73
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
INSPIRINGFIFTY PER FARE RETE ANCHE CON IL TERZO SETTORE Per la prima volta anche il non profit tra i settori rappresentati (informatica e telecomunicazioni, aerospazio, informatica quantistica, healthtech, edutech ecc,) nel premio #InspiringFifty. Ecco le 50 donne selezionate https://lnkd.in/dyQBdfw8 "Sparse in tutto il mondo ci sono donne italiane che con il loro lavoro fanno la differenza nel campo dell’innovazione e della tecnologia. Hanno lanciato startup, sono imprenditrici, professoresse, ricercatrici, rappresentanti delle istituzioni. E ora aiutano le altre donne a trovare la propria strada". Sul Corriere della Sera di oggi l'articolo di Chiara Galletti anticipa anche alcune informazioni sull'evento di sabato prossimo a Milano per la giornata di premiazione. Non vedo l'ora di condividere questa nuova sfida con le altre 49 donne selezionate dalla prestigiosa giuria! Credo sia importante condividere tra le nuove generazioni anche modelli di successo realizzati per il bene comune, come impegno civile e diritto alla conoscenza. In Fondazione Mondo Digitale guido uno staff di alto profilo, quasi tutto al femminile, capace di usare la tecnologia come acceleratore sociale nei contesti più vari, per combattere la povertà educativa, aiutare gli anziani a usare i servizi digitali o riqualificare i lavoratori che rischiano di uscire per sempre dal mercato del lavoro. Corriere della Sera Sky Italia Klecha & Co. Startupbusiness.it Informa Tech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come voglio guidare le persone del mio team? Che esempio voglio essere? Il 20 novembre sarò qui per riflettere su nuovi modelli di leadership insieme a GirlsRestart #womenatthetop
Women at the Top 2024 Unisciti alla celebrazione dell’eccellenza femminile con “Women at the Top”, organizzato da Il Sole 24 Ore, in partnership con il Financial Times e Sky TG24. Nel Summit della mattina rifletteremo su nuovi modelli di leadership, imprenditoria e inclusione, culminando nel Gala serale, dove incontreremo prestigiose ospiti e consegneremo i prestigiosi premi WE Award – Women Excellence 2024. Due appuntamenti per dialogare sull’evoluzione del ruolo delle donne nel mondo aziendale e nella società. 🗓️ 20 novembre - Teatro Lirico Giorgio Gaber, Milano Clicca qui per scoprire l'agenda e richiedere l'invito: https://lnkd.in/dgxVyFak Presentato da Il Sole 24 Ore, Financial Times, Sky TG24. Un evento di 24 Ore Eventi, FT Live. Main partner: Banco BPM, Generali Italia, JTI, McDonald's, SIMEST, Vodafone. Official partner: Ance, Birra Peroni, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, IBSA Italy. Con il patrocinio di: AREL Associazione Real Estate Ladies, Associazione Donne in Capo, Consiglio Nazionale Donne Italiane, Feminin Pluriel Italia, Fondazione Libellula, GammaDonna, GirlsRestart, Wista Italy. Con la collaborazione di La Fabbrica. #24OREventi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La scorsa settimana Chiara ed io abbiamo partecipato all'evento organizzato dal Il Sole 24 Ore in collaborazione con vari partner tra cui GirlsRestart: una giornata dedicata all'empowerment femminile attraverso la testimonianza di #donne che, "con #coraggio e #gentilezza", stanno dando un contributo all'evoluzione del nostro sistema Paese attraverso il loro impegno quotidiano come #leader d'#impresa e persone. Tra le testimonianze che maggiormente ci hanno colpito per la concretezza e sensibilità, vi è quella di Regina Corradini D'Arienzo: non soltanto il racconto di un leadership team in SIMEST che valorizza il talento femminile ma, ancor più, un modo di far impresa orientato alla realizzazione di Valore che perduri nel tempo. Regina ha parlato ai molti giovani presenti a teatro dell'importanza di investire, per un'azienda di successo, nelle #competenze trasversali, nello sviluppo e nella valorizzazione del #talento e delle sue unicità; ha parlato del valore di garantire #benessere nei luoghi di lavoro attraverso la creazione e il sostegno di #emozioni positive e di quanto sia rilevante la capacità dei leader d'impresa di saper vivere e governare questo tipo di capacità essendo un esempio per tutte/i. Come board member di Glasford International | Italy ogni giorno insieme a Valeria Marco e Massimo ci impegniamo per diventare, passo dopo passo, l'esempio di azienda che desideriamo costruire con e per le nostre persone, investendo su questi principi cardine che peraltro sono la base dei progetti di sviluppo #HumanCapital che co-progettiamo con i nostri clienti. Lo facciamo convinti che, per costruire Valore per i nostri clienti e partner, non possiamo che farlo a partire da noi, investendo nella nostra impresa e nella qualità di vita dei nostri colleghi. La partecipazione ad eventi come questo, sono per noi occasione di stimolo e confronto con altre organizzazioni, leader, per contaminarci, farci venire buone idee, creare opportunità per fare un pezzo di percorso di crescita ed #evoluzione insieme.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo entusiasti di annunciare che la nostra founder, Aram Chantal Mbow, è stata inserita tra le 50 InspiringFifty Italia! Un risultato straordinario, siamo immensamente orgogliosi! Essere riconosciuta tra 50 donne che stanno cambiando il volto dell'innovazione e della tecnologia in Italia è un traguardo incredibile. Abbiamo chiesto ad Aram come si sente. "Un significato profondo per me: è il riconoscimento di una società in evoluzione, dove le donne hanno più visibilità. Queste liste non sono solo celebrazioni, ma strumenti potenti per normalizzare la leadership e l'innovazione al femminile. Questo premio è per tutte noi. È il momento di fare rumore, tanto rumore!" “Questo viaggio nell’imprenditoria, con Innovamey, mi ha dato la possibilità di lavorare con tanti professionisti e di provare, con più coraggio, a sviluppare modi di fare business sostenibili e a promuovere l’empowerment femminile. Oggi abbiamo l’opportunità di reinterpretare l’innovazione in modo personale e potente.” L'evento di premiazione si terrà il 7 settembre, in un'esclusiva cerimonia negli studi SKY Italia, a Milano. Un’occasione unica per celebrare queste leader visionarie. InspiringFifty Italia nasce per ispirare: “If she can see it, she can be it!” Noi crediamo che non ci siano vie definite, ma che siano le competenze, l'impegno, la visione, la creatività, la passione e la volontà di amplificare la propria missione con la rete a fare la differenza. Questi successi sono passi avanti verso un futuro più inclusivo, dove l’innovazione parla anche con la voce delle donne. E, un giorno, certo, queste liste non saranno più necessarie! #inspiringfifty #donneeinnovazione #donne #imprenditoria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo entusiasti di annunciare che la nostra founder, Aram Chantal Mbow, è stata inserita tra le 50 InspiringFifty Italia! Un risultato straordinario, siamo immensamente orgogliosi! Essere riconosciuta tra 50 donne che stanno cambiando il volto dell'innovazione e della tecnologia in Italia è un traguardo incredibile. Abbiamo chiesto ad Aram come si sente. "Un significato profondo per me: è il riconoscimento di una società in evoluzione, dove le donne hanno più visibilità. Queste liste non sono solo celebrazioni, ma strumenti potenti per normalizzare la leadership e l'innovazione al femminile. Questo premio è per tutte noi. È il momento di fare rumore, tanto rumore!" “Questo viaggio nell’imprenditoria, con Innovamey, mi ha dato la possibilità di lavorare con tanti professionisti e di provare, con più coraggio, a sviluppare modi di fare business sostenibili e a promuovere l’empowerment femminile. Oggi abbiamo l’opportunità di reinterpretare l’innovazione in modo personale e potente.” L'evento di premiazione si terrà il 7 settembre, in un'esclusiva cerimonia negli studi SKY Italia, a Milano. Un’occasione unica per celebrare queste leader visionarie. InspiringFifty Italia nasce per ispirare: “If she can see it, she can be it!” Noi crediamo che non ci siano vie definite, ma che siano le competenze, l'impegno, la visione, la creatività, la passione e la volontà di amplificare la propria missione con la rete a fare la differenza. Questi successi sono passi avanti verso un futuro più inclusivo, dove l’innovazione parla anche con la voce delle donne. E, un giorno, certo, queste liste non saranno più necessarie! #inspiringfifty #donneeinnovazione #donne #imprenditoria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a Management Talks, a Silvia Donatello, mi onora essere menzionata in queste giornate in cui si parla tanto di femminile, aggiungo un incisivo messaggio di incoraggiamento per tutte le future imprenditrici, donne, mamme e non, che avranno la necessità di reinventarsi ogni giorno di non scoraggiarsi neanche quando si sentiranno dire "non ce la farai mai" Fiumi di suggerimenti vengono indirizzati alle donne, fate le Vostre scelte, prendetevi i Vostri spazi noncuranti dei pregiudizi. Imprenditrice e autrice del libro TRA CORAGGIO E INNOVAZIONE, il cammino di una donna verso il successo imprenditoriale, editore Franco Angeli, una testimonianza concreta dal quale prendere spunti e incoraggiamenti, luce per chi desidera fare la differenza nel mondo del lavoro, idea regalo per figli, nipoti, famigliari e amici FrancoAngeli | Le conoscenze per innovare, Federica Franco, Martina Zaffiro, ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, Rete per la Parità, #imprenditoriafemminile, #management, #paritàdigenere, #leadershipfemminile, #innovazione
Noi di Management Talks vogliamo andare controcorrente e parlarne oggi, il giorno dopo il #25novembre. Perché ogni giorno sia quello giusto per celebrare la forza e la creatività femminile nel rispetto di genere, di #Diversity&Inclusion nelle organizzazioni e nelle #imprese di ogni dimensione e settore. Per farlo vogliamo riproporvi un nostro progetto editoriale che, insieme al contributo di Lorena Gamberini, celebra nel video il coraggio e il valore aggiunto delle #donneimprenditrici e mamme. https://lnkd.in/dh-gWfpF Ogni donna ha la sua storia, ogni storia è preziosa. Alcune delle nostre contributors che negli anni ci hanno aiutato a diffondere il #buonmanagement e la condivisione delle esperienze professionali. Grazie! Alessandra Bussi Moratti Jessica Gandolfo Mar Serrán Rosanna Gallo Sarah Noemi Bonomi Michelle Caicedo Stefania Lombardi Simona Giuliano Elena Ernandez Antonietta Fiorentino Carla Millefiorini Venera Monaco Silvia Donatello Daniela Troilo #ManagementTalks #25novembre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤖 DIGITALE, IMMAGINAZIONE E RELAZIONI Vi condivido il mio ultimo articolo, in cui racconto la Tavola Rotonda su “Digitale e immaginazione: i nuovi confini delle relazioni”, che si è svolta il 31 maggio, presso la sede dell'Associazione Il Valore del Femminile, in Piazzale delle Provincie a Roma. L’inconfondibile tocco della sua Presidente Virginia Vandini ha riunito nella stessa stanza – e con sapiente armonia – personalità estremamente differenti per background, contesto lavorativo, approccio ai temi, riferimenti sociali e culturali. Ringrazio tutti i Relatori, citati interamente nell'articolo, per tutti gli spunti che hanno dato. Sono infatti tornata a casa con un bagaglio decisamente arricchito, che non potevo non condividere. Si è parlato di paura, pensiero creativo, incapacità dell'intelligenza (se così si può definire) artificiale, teoria dell'informazioni, applicazioni della tecnologia all'istruzione, relazioni. I punti di vista sono stati tanti, molti si sono toccati e integrati alla perfezione, mentre altri erano distanti, e non sono mancate provocazioni. ➡️ Vi invito a leggere l'articolo e a commentare con una vostra considerazione personale. Si tratta di un modo per dare un po' tutti noi quello spessore che ogni tanto tendiamo a perdere, presi dall'impatto del digitale nel breve, brevissimo, periodo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🗞️ Il percorso del #Manifesto StartWeUp e le iniziative per l’empowerment femminile: su 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨𝐏𝐚𝐝𝐚𝐧𝐨 si parla del Gruppo Donne di Confimi Industria 🟨 Insieme alla Presidente del Gruppo Donne Apindustria Confimi Cremona Nicoletta Mezzadri raccontiamo i progressi fatti dalle imprenditrici della Confederazione. Apindustria Confimi Cremona Alessandro Rossi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-