Dietro ogni grande impresa che conquista i mercati esteri, c’è una rete di piccole e medie imprese che contribuiscono con competenze, qualità e innovazione. 📦 Per questo SIMEST ha deciso di ampliare il proprio sostegno al settore produttivo, includendo tutte le PMI delle filiere esportatrici tra le imprese ammissibili ai nuovi strumenti di finanza agevolata. ✅ Anche le aziende che non esportano direttamente, ma fanno parte del processo produttivo di realtà orientate all’estero, possono oggi accedere ai nuovi strumenti SIMEST. Un riconoscimento concreto al loro ruolo strategico e un passo in più per rafforzare la competitività dell’intero sistema industriale italiano. #SIMEST #Filiere #Internazionalizzazione #PMI #MadeInItaly #Export #SistemaItalia #Crescita #Innovazione #FinanziamentiAgevolati
SIMEST
Mercati dei capitali
Società del Gruppo CDP che assicura il sostegno finanziario a export e internazionalizzazione delle imprese italiane
Chi siamo
SIMEST nasce nel 1991 per supportare gli imprenditori Italiani ad espandersi su nuovi mercati. E' una società per azioni controllata da Cassa Depositi e Prestiti con una presenza azionaria privata (banche e sistema imprenditoriale). Forniamo assistenza alle imprese italiane nel processo di internazionalizzazione e al loro fianco possiamo acquisire partecipazioni nelle imprese all'estero fino al 49% del capitale sociale. La nostra partecipazione avviene sia tramite investimento diretto che attraverso la gestione del Fondo partecipativo di Venture Capital e consente alle imprese italiane l'accesso alle agevolazioni (contributi agli interessi) per il finanziamento della propria quota di partecipazione nelle imprese fuori dall'Unione Europea. Possiamo partecipare fino al 49% anche al capitale sociale di imprese italiane per investimenti finalizzati all'internazionalizzazione del business. Lo facciamo a condizioni di mercato e senza agevolazioni garantendo all'imprenditore un servizio efficiente e rapido. Gestiamo inoltre gli strumenti pubblici per l'internazionalizzazione: - finanziamenti per studi di fattibilità, programmi di inserimento sui mercati esteri, partecipazione a fiere e mostre di carattere internazionale, patrimonializzazione delle PMI esportatrici, inserimento di una figura professionale specializzata come il TEM o il Temporary Digital / Innovation Manager, sviluppo di una piattaforma di e-commerce o affiliazione a un marketplace, assistenza tecnica; - contributi alle esportazioni, per rafforzare il posizionamento delle imprese italiane esportatrici nei confronti dei competitor esteri.
- Sito Web
-
http://www.simest.it
Link esterno per SIMEST
- Settore
- Mercati dei capitali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Rome
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1990
- Settori di competenza
- Private Equity, Venture Capital, Finanziamenti per l'internazionalizzazione e Export Credit
Località
-
Principale
Corso Vittorio Emanuele II, 323
Rome, 00186 Tel. +39 06 686 351, IT
Dipendenti presso SIMEST
Aggiornamenti
-
SIMEST ha diffuso questo post
Dietro ogni risultato ci sono le persone. Gli ottimi dati 2024 di SIMEST – 8 miliardi mobilitati, oltre 4.000 imprese sostenute, 130.000 posti di lavoro attivati – sono il frutto di un impegno collettivo che va ben oltre i numeri. Sono il risultato del lavoro quotidiano, della competenza, della passione e del senso di responsabilità delle donne e degli uomini di SIMEST. A loro va il mio più sincero ringraziamento, che esprimo anche a nome del Consiglio di Amministrazione che ho l’onore di presiedere. In un anno complesso per l’economia globale, hanno dimostrato cosa significa essere davvero al servizio del sistema produttivo italiano: con concretezza, visione e spirito di squadra. È grazie a loro se SIMEST continua a rappresentare un punto di riferimento per le imprese che guardano al mondo con ambizione, coraggio e capacità di costruire alleanze durature.
Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano approva il progetto di bilancio 2024 illustrato dall’Amministratrice Delegata Regina Corradini D'Arienzo Si conferma il forte impatto sull’#internazionalizzazione delle imprese italiane. Impegnate risorse per circa €8mld in favore di oltre 4000 imprese, per il 90% #PMI. Utile netto in crescita del 120% rispetto al 2023. 🔴Per saperne di più👉 https://shorturl.at/eMFmQ #internazionalizzazione #export #MadeinItaly CDP Cassa Depositi e Prestiti Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero dell'economia e delle finanze Ministero delle Imprese e del Made in Italy
-
📍Al via da domenica #6aprile la 57esima edizione del #Vinitaly di #Verona. 📈Anche grazie al supporto concreto del #SistemaItalia, guidato dalla #Farnesina nell’ambito della diplomazia della crescita con #ICE, #SACE e #SIMEST, l’Italia si conferma tra i primi paesi al mondo per il numero di bottiglie esportate, con una crescita nel 2024 del 5,5% su un totale #Export che ha raggiunto gli €8,1 miliardi. 🌎 Un’attività che puntiamo a sostenere ulteriormente attraverso il Piano d’Azione per l’Export, che individua i nuovi mercati ad alto potenziale di crescita per il #MadeinItaly. Sfoglia per saperne di più! #DiplomaziadellaCrescita #internazionalizzazione #vino #vitivinicolo Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale SIMEST SACE Vinitaly Official ITA - Italian Trade Agency CDP Cassa Depositi e Prestiti Pasquale Salzano Regina Corradini D'Arienzo
-
8 miliardi di euro di risorse impegnate nel 2024 e 9 miliardi di investimenti attivati. Oltre 4000 imprese italiane servite, di cui il 90% #PMI L'articolo di Celestina Dominelli su Il Sole 24 Ore di oggi #4aprile , sull’approvazione da parte del Cda del progetto di bilancio 2024 di #SIMEST 👇
-
-
Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano approva il progetto di bilancio 2024 illustrato dall’Amministratrice Delegata Regina Corradini D'Arienzo Si conferma il forte impatto sull’#internazionalizzazione delle imprese italiane. Impegnate risorse per circa €8mld in favore di oltre 4000 imprese, per il 90% #PMI. Utile netto in crescita del 120% rispetto al 2023. 🔴Per saperne di più👉 https://shorturl.at/eMFmQ #internazionalizzazione #export #MadeinItaly CDP Cassa Depositi e Prestiti Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero dell'economia e delle finanze Ministero delle Imprese e del Made in Italy
-
SIMEST ha diffuso questo post
I risultati 2024 approvati dal Consiglio di Amministrazione che ho l’onore di presiedere confermano il ruolo strategico di SIMEST per l’internazionalizzazione dell’economia italiana. In un contesto globale caratterizzato da instabilità geopolitica, nuove barriere commerciali e crescente frammentazione economica, rafforzare la presenza delle imprese italiane all’estero è diventato un obiettivo essenziale per la competitività e la resilienza del nostro sistema produttivo. Nel 2024, SIMEST ha mobilitato circa 8 miliardi di euro (+11%) a favore di oltre 4.000 imprese, per il 90% PMI, attivando investimenti per oltre 9 miliardi di euro. Queste risorse hanno generato un impatto pari allo 0,5% del PIL italiano e contribuito a oltre 130.000 posti di lavoro. Un impegno sviluppato in stretta sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in coerenza con le linee strategiche del Gruppo CDP Cassa Depositi e Prestiti per rafforzare la presenza del Made in Italy nei mercati strategici, nel quadro del Piano Mattei. Un’azione integrata che combina strumenti finanziari e partnership strategiche, a supporto della proiezione internazionale del sistema produttivo italiano. Su Il Sole 24 Ore, l’articolo di Celestina Dominelli approfondisce i risultati e la visione strategica di SIMEST.
-
-
SIMEST ha diffuso questo post
La tua azienda è interessata alle opportunità d’affari in Algeria o SudAfrica? La #Farnesina, il #SistemaItalia e le organizzazioni rappresentative del mondo delle imprese danno un nuovo impulso al #MadeinItaly sui mercati extra UE ad alto potenziale. L'obiettivo è raggiungere 700mld di euro di #export 🇮🇹 nel mondo con la #diplomaziadellacrescita. Consulta il #PianoExport 👇 https://lnkd.in/d8u4a49f Se sei un’impresa, contatta l’Unità per l’export della Farnesina per chiedere assistenza e indicazioni operative per le attività all’estero: 📩 export@esteri.it 📞+39 349 0929568 ITA - Italian Trade Agency CDP Cassa Depositi e Prestiti SIMEST SACE
-
SIMEST ha diffuso questo post
Ieri, in qualità di Direttore Scientifico, ho avuto l’onore di inaugurare il nuovo ciclo del Master in Export Management & International Marketing presso la 24ORE Business School. In un contesto globale segnato dall’emergere di politiche protezionistiche e da una crescente imprevedibilità degli scenari internazionali, il nostro master assume un ruolo sempre più cruciale. Offre un percorso formativo che prepara i professionisti a navigare con competenza le complesse dinamiche del commercio internazionale, promuovendo una comprensione profonda delle tendenze economiche e politiche attuali e della necessità di diversificare mercati e strategie di internazionalizzazione. La nostra ambizione è quella di formare figure professionali non solo capaci di adattarsi ai cambiamenti, ma anche di contribuire allo sviluppo di strategie di internazionalizzazione efficaci e sostenibili, in un mondo che evolve rapidamente e in modo non sempre lineare. Attraverso una sinergia di teoria e pratica, il programma mira a fornire agli studenti gli strumenti per affrontare sfide globali e partecipare attivamente alla crescita economica del Paese. Un sentito ringraziamento ad Annamaria Tartaglia, coordinatrice del Master in Luxury, Fashion & Made in Italy della 24ORE Business School, a Franciosi Laurent di CDP e a Marco Cantalamessa di SIMEST per aver aperto il percorso con spunti preziosi su come l’Italia possa affrontare, con visione e strumenti adeguati, le complessità del nuovo contesto commerciale globale.
-
-
“Infrastrutture S.p.A. avanti con il solare: sette impianti in Cile” grazie al sostegno di #SIMEST e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e alla garanzia di SACE #internazionalizzazione #Export #MadeinItaly L'articolo del Corriere della Sera oggi #2aprile in edicola👇
-
-
SIMEST ha diffuso questo post
Ho partecipato oggi alla XI Riunione del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo, aperta da un intervento introduttivo del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, cui ha fatto seguito l’intervento del Vice Ministro con delega alla Cooperazione Edmondo Cirielli. Nel mio intervento ho condiviso il contributo che SIMEST offre nel quadro del #Piano_Mattei, in particolare attraverso la #Misura_Africa: uno strumento da 200 milioni di euro rivolto alle imprese italiane attive nel continente africano, con progetti sostenibili, innovativi e orientati alla formazione e all’occupazione locale. Internazionalizzazione e cooperazione allo sviluppo non sono percorsi alternativi, ma complementari: quando un’impresa investe con responsabilità in un Paese partner, contribuisce — indirettamente ma concretamente — a generare sviluppo sostenibile e relazioni durature.