L’Unione europea è pronta a colpire nelle roccaforti repubblicane in risposta ai dazi lanciati da Donald Trump. Una rappresaglia "ben calibrata" che, nel solco della guerra commerciale già andata in scena durante il primo mandato del tycoon, tornerà a far tremare le icone del made in Usa: nella lista dei contro-dazi europei fino al 25% che Bruxelles metterà in campo a partire dal prossimo 15 aprile spiccano Harley-Davidson e Levi's. Ecco cosa aspettarsi (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULL'ANDAMENTO DELLE BORSE E DEI MERCATI).
Sky TG24
Produzione di media
Milan, Lombardy 16.832 follower
Tutta l'informazione dall'Italia e dal mondo, in diretta
Chi siamo
Sky TG24 ogni giorno informa il Paese con più di 7.000 ore di diretta ogni anno, di cui 3.500 dedicate all’approfondimento, garantendo il racconto delle più importanti notizie italiane e internazionali. Si caratterizza per una grande verticalità del racconto, per le breaking news e per saper affrontare – grazie ai propri approfondimenti, inchieste, analisi, reportage e interviste - i maggiori temi della nostra epoca che hanno un impatto concreto sulla vita delle persone e quelli più rilevanti del dibattito socio mediatico globale. Il tutto attraverso una narrazione sempre più moderna e innovativa, anche dal punto di vista dei format e dei linguaggi. con. Grazie al sito web, ai canali social (3 milioni di follower su Twitter, oltre 1,5 milioni su Facebook e 1 milione su Instagram, i nuovi canali TikTok e YouTube) e ai podcast, Sky TG24 è un sistema informativo multimediale e flessibile che consente una forte interazione con il pubblico con la partecipazione attiva degli utenti. Sky TG24 è la rete all news edita da Sky Italia, media e entertainment company nata nel 2003 che fa parte del gruppo Sky, leader in Europa dell’intrattenimento con 23 milioni di abbonati e controllato da Comcast NBCUniversal.
- Sito Web
-
http://www.skytg24.it/
Link esterno per Sky TG24
- Settore
- Produzione di media
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2003
- Settori di competenza
- media, televisione, informazione, news, eventi, attualità, breaking news, approfondimenti, economia, politica, tecnologia, innovazione, interviste, giornalismo, broadcasting, reportage, data journalism, fact checking, social media, podcast e notizie
Località
-
Principale
Via Luigi Russolo, 4
Milan, Lombardy 20138, IT
Dipendenti presso Sky TG24
Aggiornamenti
-
I dazi dominano le aperture, con il crollo delle Borse a livello mondiale e il fiume di denaro "bruciato" in poche ore. Poi ancora spazio ai funerali delle due ragazze uccise a Roma e Messina, al viaggio in Italia di Carlo e Camilla e al ritorno della Champions League con l'Inter in campo. Questi alcuni dei temi che trovano spazio oggi sulle prime pagine dei giornali in edicola
-
Dopo la decisione di Donald Trump sui dazi, è scesa in campo sempre più insistentemente l’ipotesi di tassare il mondo legato alle big tech americane, come contromossa. Si tratterebbe di una tassazione sul “valore digitale” di un Paese, esattamente come se si trattasse dell’estrazione di risorse minerarie o combustibili. Da anni Regno Unito, Francia e Italia stanno lavorando alle web tax nazionali che oggi però sono a un punto critico. Quali mosse pensa quindi di fare l’Europa? Il 9 aprile, intanto, è prevista l'approvazione dei dazi reciproci annunciati da Bruxelles.
-
Cresce in Italia il credito al consumo, con il volume dei finanziamenti che lo scorso anno ha segnato un nuovo aumento del 5,3%, crescendo dai 160,7 miliardi totali di fine 2023 a 169,3 miliardi del 2024. Nello stesso periodo, secondo quanto rilevato dalla Fondazione Fiba di First Cisl nella sua analisi periodica condotta su dati Bankitalia e Bce, si è registrata anche una ripresa – seppur contenuta - dei prestiti complessivi erogati alle famiglie (+ 0,5%). Il nostro Paese si conferma poi ai primi posti in Europa per i costi che i cittadini sono chiamati a sopportare sui finanziamenti personali. Tendenza che si consolida anche nel 2025.
-
In un momento di grande instabilità a livello mondiale, con le Borse di tutti i Paesi che crollano nonostante i tentativi di Donald Trump di minimizzare il panico dei mercati azionari dopo l'introduzione dei dazi, gli investitori italiani temono possibili ripercussioni sui loro fondi. Ecco cosa sapere
-
Nella Pubblica amministrazione, da tre anni, è in corso una maxi campagna per il reclutamento per cercare di arrivare ad avere più personale, dato che nei ministeri manca un dipendente su tre. Ci sono già state molte assunzioni, che però sono servite a coprire le uscite per i pensionamenti. Ci sono quindi ancora dei problemi di organico, e in alcuni casi i posti da coprire equivalgono al 50% di quelli totali. Nel Piano integrato di attività e organizzazione, documento programmatico che le Pubbliche amministrazioni devono pubblicare con cadenza annuale, viene indicato tra le altre cose il fabbisogno di personale. E i numeri contenuti nei piani appena diffusi dai dicasteri evidenziano un vuoto importante
-
Secondo quanto ricostruito dalla testata Forbes, il portafoglio di Donald Trump a dicembre 2024 era pari a 6,1 miliardi di dollari. Questo valore lo rendeva la 530esima persona più ricca del mondo. I suoi guadagni sono in gran parte legati al valore di TMTG, la Trump Media & Technology Group Corp. È l'azienda statunitense di proprietà del presidente che ha sede a Sarasota (in Florida) e che nel febbraio 2022 ha lanciato il social network Truth Social. È stato proprio quest’ultimo ad alzare il patrimonio netto del tycoon, che nel dicembre 2023 si fermava a 2,5 miliardi di dollari
-
In una giornata segnata da una situazione di caos sui mercati finanziari, con le Borse di tutto il mondo in picchiata (QUI LA DIRETTA), si discute ancora dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump a 180 Paesi in tutto il mondo, tra cui l’Italia. Ma noi cosa importiamo dagli Stati Uniti e cosa esportiamo?
-
Quello di aprile sarà un mese ricco di novità per quanto riguarda la busta paga dei dipendenti pubblici, in particolare i dipendenti scolastici. Oltre al consueto stipendio, il cedolino NoiPA di aprile 2025 vedrà l'accredito anche di un importo forfettario legato al taglio del cuneo fiscale e un'indennità di vacanza contrattuale, che porterà a un incremento fino a 333 euro in busta paga. Ecco tutto quello che c'è da sapere
-
“La specialità culinaria che ha reso Bud Spencer una leggenda! Gustali anche tu, direttamente dalla padella, con un mestolo di legno e un tozzo di pane. Rivivi le avventure del tuo eroe preferito attraverso un piatto che ha fatto la storia del cinema! Sono realizzati seguendo gli appunti della biografia di Bud”. Lo si legge sul sito “Bud Power”, società che nasce nel 2022 con l’obiettivo di “sviluppare, produrre e promuovere una linea di prodotti alimentari ad alto contenuto innovativo” e che commercializza il celebre piatto diventato popolarissimo grazie ai film di Carlo Pedersoli e Mario Girotti, più comunemente conosciuti come Bud Spencer e Terence Hill. Ma i barattoli di fagioli, dal 2024, sono arrivati anche sugli scaffali dei nostri supermercati e hanno notevolmente incrementato il fatturato dell’azienda che li commercializza.