Domani sarò a Catania in occasione di #Ecomed Green Expo del Mediterraneo per moderare il convegno "𝑉𝐸𝑅𝑆𝑂 𝑇𝐸𝑅𝑅𝐼𝑇𝑂𝑅𝐼 𝑆𝐸𝑀𝑃𝑅𝐸 𝑃𝐼𝑈̀ 𝑆𝑂𝑆𝑇𝐸𝑁𝐼𝐵𝐼𝐿𝐼 𝐸 𝐶𝑂𝑁𝑁𝐸𝑆𝑆𝐼. 𝐿𝐸 𝑂𝑃𝑃𝑂𝑅𝑇𝑈𝑁𝐼𝑇𝐴̀ 𝑂𝐹𝐹𝐸𝑅𝑇𝐸 𝐷𝐴𝐿𝐿'𝐸𝐹𝐹𝐼𝐶𝐼𝐸𝑁𝑍𝐴 𝐸𝑁𝐸𝑅𝐺𝐸𝑇𝐼𝐶𝐴
𝐸 𝐷𝐴𝐿𝐿𝐸 𝑆𝑂𝐿𝑈𝑍𝐼𝑂𝑁𝐼 𝑆𝑀𝐴𝑅𝑇" organizzato da a2a.
Innovazione e sviluppo territoriale al centro del workshop. Un progetto innovativo di sviluppo per l'affiancamento dei Comuni nell'offrire ai cittadini una migliore qualità della vita attraverso servizi sempre più avanzati ed efficienti, per guardare al futuro rendendo luoghi e comunità attrattive e sostenibili. Un piano che, da realizzarsi in stretta collaborazione con le PA locali, integra illuminazione pubblica, servizi di Smart City, efficienza energetica di edifici pubblici, favorisce lo sviluppo della mobilità elettrica e accelera l'adozione delle rinnovabili anche tramite la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili. Un approccio innovativo da attuarsi attraverso lo sviluppo di partenariati pubblico/privati, grazie all'esperienza e alle risorse tecniche di A2A, per progetti dedicati e in linea con i bisogni del territorio.
Interventi questi da pianificare nel rispetto di bisogni e desiderata sia dei singoli Comuni sia delle PA locali aggregate in ottica sinergica e di lavoro in rete; con l’obiettivo di portare ambiti territoriali di diversa natura
– aree metropolitane, turistiche, montane o agricole – a realizzare progetti nel breve e medio termine, con una visione d’insieme e di lungo periodo.
Durante l’incontro del 18 aprile A2A presenta dunque tecnologie e case history dedicate a segmenti verticali, quali chiavi d’accesso per azioni che necessariamente dovranno sempre più integrarsi; un viaggio che ci porta
dall’illuminazione pubblica per città più sicure e valorizzate nelle aree storiche e monumentali, all’e-mobility per una mobilità sostenibile e interconnessa; dall’efficienza energetica e gestionale di edifici pubblici - quali
scuole, piscine, palestre o con vocazione culturale (cinema, teatri, musei) - a quella di quartieri sempre più Smart in grado di favorire la crescita di Comunità Energetiche Rinnovabili.
Tutto questo a supporto di località e Comuni di ogni dimensione, più sicure, con una connettività spinta e attrattive per ogni singola persona, dai bambini ai giovani fino agli anziani, residenti o turisti occasionali.
Territori resilienti che per A2A diventano “intelligenti” quando consentono alle Comunità di crescere offrendo servizi di qualità. Secondo la filosofia di una “Life Company” che si muove per portare sviluppo e innovazione secondo principi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
𝑆𝑎𝑟𝑎̀ 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢 𝑧𝑜𝑜𝑚 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑜𝑣𝑖 𝑎𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑘:
https://lnkd.in/duNsciVk
📌18 aprile
16.00-18.30 – Sala VIP
Ecomed, SICILIAFIERA
Via Franchetti
Misterbianco (CT)