Eccellente discussione nel panel dedicato all'industria europea e USA con Lorenzo Mariani CoDG di Leonardo ed Emanuele Serafini VP Western Europe di Lockheed Martin che ho avuto il piacere di moderare.
Il nostro Condirettore Generale, Lorenzo Mariani, è intervenuto al III Convegno Machiavelli - Center for Political and Strategic Studies Difesa “La NATO verso il 2030. Strategie per un futuro incerto”, tenutosi a Roma, partecipando al panel “L’industria militare per la difesa europea e transatlantica”. L’evento è stato un’importante occasione per discutere come la #NATO, alla luce delle dinamiche internazionali in costante evoluzione, potrà innovare e adattarsi, mantenendo sempre un focus sull’interesse nazionale dell’Italia nel contesto dell’alleanza atlantica. Durante il suo intervento, Lorenzo Mariani ha analizzato l’attuale contesto dell’industria europea della Difesa, sottolineando le azioni necessarie per preparare il settore alle sfide future. Ha evidenziato che, oltre alle numerose iniziative europee sviluppate sotto l’egida del Fondo Europeo per la Difesa (#EDF) - come ASAP, EDIRPA ed EDIP -, occorre aumentare le risorse economiche necessarie alla loro implementazione. Questo, però, deve avvenire con il giusto senso di urgenza, poiché le minacce alla nostra sicurezza sono incombenti, reali e vicine, anche alla luce della attuale situazione geopolitica, lavorando anche sulla public acceptance nei confronti della Difesa per aiutare a comprenderne il valore del suo operato.