Abbiamo partecipato al #Congresso Legno di #Roma del 1 aprile, tenutosi nella monumentale cornice dell'Acquario Romano, per incontrare i professionisti e discutere insieme di come il buon costruire in legno possa dar vita a nuovi e virtuosi progetti. Ringraziamo Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno “Filiera Legno” Legno, ARCA - Certificazione di qualità e sostenibilità e Ordine degli Architetti di Roma e USUP SRL che hanno organizzato questa preziosa opportunità di confronto e divulgazione.
Wolf Haus
Edilizia
Campo di Trens, (BZ) 11.910 follower
Ingegneri Del Legno, Maestri del Comfort
Chi siamo
Wolf Haus Italia fa parte del Gruppo internazionale Wolf System, il quale ha 31 sedi nel mondo. Dal 1986 la nostra azienda è a Campo di Trens, nelle vicinanze di Vipiteno (Bz), dove grazie al lavoro di 400 persone qualificate e appassionate, progettiamo e realizziamo ogni giorno edifici antisismici, rispettosi dell’ambiente e garantiti in ogni dettaglio. In questi anni abbiamo costruito in Italia più di 2.000 edifici. Non solo case, ma anche scuole, alberghi, strutture sanitarie, agriturismi, ecc. Siamo presenti e operativi in tutte le 20 regioni d’Italia, con tecnici e commerciali specializzati e affidabili. Le “case” in legno Wolf Haus garantiscono: - Standard di comfort bioclimatico e acustico applicabile a tutti i progetti architettonici. - Garanzia Antisismica e Antidanno. - Un edificio che produce più energia di quella che consuma, con standard che diventeranno norma nel 2030, WOLF HAUS Energia Più. - Rispetto dell’ambiente in tutte le fasi, dal cantiere all’utilizzo dell’edificio. - Affidabilità nei tempi di esecuzione. - Ingegnerizzazione del progetto architettonico del professionista del cliente. Wolf Haus, da oltre 50 anni nel mondo della bioedilizia con costruzioni in legno e miste legno-acciaio, offre supporto completo e dinamico al progettista. Grazie ad un team interno di consulenti specializzati (strutture, impiantistica, fisica-tecnica, acustica) siamo partner in tutte le fasi del progetto, fino alla consegna dell’edificio ultimato in ogni dettaglio. La formula “chiavi in mano” ci permette di realizzare in tempi certi edifici a uso abitativo o professionale con caratteristiche energetiche, di comfort e di sicurezza che per noi sono standard, ai massimi livelli. Operiamo anche affiancando imprese e sviluppatori immobiliari occupandoci delle opere specialistiche (struttura e involucro edilizio).
- Sito Web
-
http://www.wolfhaus.it
Link esterno per Wolf Haus
- Settore
- Edilizia
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Campo di Trens, (BZ)
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1966
- Settori di competenza
- case ecosostenibili, case prefabbricate in legno, case antisismiche, bio architettura, edilizia prefabbricata, case legno, bioedilizia, progettazione e edilizia
Località
-
Zona Industriale 1
Campo di Trens, (BZ) 39040, IT
Dipendenti presso Wolf Haus
-
Daniel Passarella
Vendita / Marketing / Eventi presso Wolf Haus
-
Elena Vigni
Customer Relationship Executive presso Wolf Haus
-
alberto stocco
Accompagno i committenti nella realizzazione della casa dei propri sogni, dall’ingegnerizzazione del progetto fino ai dettagli interni. Architetto…
-
Marco Negri
Agente Wolf Haus per le provincie di Varese, Como, Lecco, Monza Brianza, Milano e Ticino (CH)
Aggiornamenti
-
Siamo stati orgogliosi di partecipare al Green Economy Festival, un'importante occasione di confronto, condividendo case history che testimoniano il ruolo centrale della bioedilizia con prefabbricazione in legno nella transizione ecologica. Nel panel "Verso un'edilizia a zero emissioni: soluzioni e sfide della transizione ecologica", il nostro Direttore Commerciale, Vanni Bottaro, ha illustrato come esista già un sistema costruttivo in grado di rispondere pienamente agli obiettivi del Green Deal Europeo. In un contesto in cui l’edilizia è sempre più chiamata a rispondere a sfide ambientali ed economiche, è fondamentale fissare obiettivi ambiziosi e adottare approcci integrati, utilizzando sistemi costruttivi innovativi che permettano di progettare edifici sostenibili ed economicamente vantaggiosi. È stato un vero piacere confrontarci con esperti del settore come: ▪️Corrado Beldi, Presidente Laterlite SpA ▪️Barbara Gherri, Docente di Architettura Tecnica all'Universita’ Degli Studi Di Parma ▪️Salvatore Romano, Division Service di Manini Prefabbricati SpA ▪️Michele Bottoni, Direttore Generale di Eurotherm SpA Benefit Company Un sentito ringraziamento a Filiberto Zovico per la moderazione e per il prezioso contributo nel valorizzare i temi trattati. #GreenEconomy #Bioedilizia #Sostenibilità #PrefabbricazioneInLegno #TransizioneEcologica #GreenDeal #Innovazione
-
-
Giovedì 20 marzo abbiamo ritirato presso il Museo Ferrari di Maranello il #premio Industria Felix 2025. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che ci viene assegnato come miglior impresa del Trentino Alto Adige nei settori costruzioni ed edilizia, per la "performance gestionale e l'affidabilità finanziaria e crescita – Cerved". https://lnkd.in/drXAQeKv Industria Felix Magazine - Il Sole 24 Ore - Cerved #crescita #svilupposostenibile #premio #WolfHausItalia #IndustriaFelix #IndustraiFelix2025
-
Nel numero 116 di IoArch si parla del progetto Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC), il nuovo centro del gruppo Philip Morris per l’alta formazione e lo sviluppo delle competenze legate a Industria 4, progettato dall'arch. Valerio Cruciani. #WolfHaus #Sostenibilità #innovazione #NZEB #WolfHausItalia
-
Wolf Haus ha diffuso questo post
Nel panorama dell’edilizia sostenibile, il social housing rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di abitazioni accessibili e di qualità. Un esempio virtuoso è il progetto realizzato a Monza da Wolf Haus che coniuga innovazione, efficienza energetica e sostenibilità. Grazie all’impiego di materiali naturali e tecnologie avanzate, questo modello abitativo non solo riduce l’impatto ambientale, ma migliora anche il comfort e la qualità della vita dei residenti. Un approccio che dimostra come sia possibile costruire in modo responsabile senza rinunciare al design e alla funzionalità. 📖 Scopri di più nell’articolo a cura di Raffaella Capritti 🔗 https://lnkd.in/ejY6i5Q6 #SocialHousing #Sostenibilità #EdiliziaGreen #WolfHaus #Innovazione #ArchitetturaSostenibile
-
In questi mesi, a partire da novembre 2024, siamo impegnati nel #cantiere di #Monza "Fondazione Don Angelo Bellani". L'edificio di 5 piani fuori terra per un totale di 4.000 mq verrà consegnato "chiavi in mano" a luglio 2025. INFOBUILD | INFOBUILDENERGIA ha dedicato a questo importante cantiere un articolo completo. https://lnkd.in/ejY6i5Q6 #prefabbricazione #PNRR #sostenibilità #WolfHausItalia #WolfHaus
-
Wolf Haus ha diffuso questo post
Incastrata nel paesaggio del Lago d’Iseo, Casa dei Ronchi, progettata dall’arch. @Veronica Rizzi #studioarchilab e costruita da Wolf Haus, riflette un profondo rispetto per l’ambiente circostante in cui si integra con garbo. Il lotto, caratterizzato da terrazzamenti naturali, ha ispirato la creazione di una struttura compatta di due parallelepipedi sovrapposti posti su due livelli naturali del terreno. L’architettura della casa si caratterizza per la sobrietà e le forme semplici e lineari che partecipano discretamente al paesaggio e i materiali scelti - legno, ferro, vetro e pietra - sono reinterpretati in chiave moderna, generando un collegamento tra innovazione e tradizione. Interni ed esterni della casa sono progettati per ottimizzare il contatto con l’ambiente circostante. Al piano terra, la zona giorno si apre verso sud-ovest attraverso ampie vetrate che incorniciano una vista incantevole sul lago e sui monti. Al piano seminterrato, si trovano le camere da letto con bagni privati e spazi funzionali come lavanderia e guardaroba sono concepiti per offrire il massimo comfort. Il progetto, con la sua scelta di prefabbricazione in legno, dimostra un impegno verso soluzioni ecocompatibili e un design ben studiato, offrendo un’esperienza abitativa immersa nella bellezza naturale e perfettamente integrata con il paesaggio circostante. Photos© by Oliver Jaist Per i dettagli: https://lnkd.in/d4wD6BCw . . . . . #studioarchilab #veronicarizzi #wolfhausitalia #oliverjaist #architettura #archilovers #architecture #arquitectura #picoftheday📷 #architecturephotography #casa #house #maison #haus #pluriresidenziale #legno #wood #timber #bois #madera #holz #telaioinlegno #timberframe #prefabbricazione #legnoarchitettura #legnoarchitettura52
-
-
La prima tappa del Tuor Nazionale di Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno “Filiera Legno” e ARCA - Certificazione di qualità e sostenibilità è stata un vero successo! Grazie a tutti coloro i quali sono stati con noi a Bari il 25 febbraio.
Direttore Commerciale WOLF HAUS | Lavoro in partnership con committente e progettista per ingegnerizzare la soluzione costruttiva ed ottimizzare costi e tempi di realizzazione
È stato un piacere vedere la sala gremita di professionisti interessati alla tappa di Bari del tour organizzato da ARCA - Filiera Legno sulle costruzioni in BioEdilizia off site. Grazie agli organizzatori, ed in particolare a Marco Luchetti e Chiara Dellea di Filiera Legno e ai consulenti Wolf Haus per la Puglia Graziano e Luca!
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Wolf Haus ha diffuso questo post
Incastrata nel paesaggio del Lago d’Iseo, Casa dei Ronchi, progettata dall’arch. @Veronica Rizzi #studioarchilab e costruita da Wolf Haus, riflette un profondo rispetto per l’ambiente circostante in cui si integra con garbo. Il lotto, caratterizzato da terrazzamenti naturali, ha ispirato la creazione di una struttura compatta di due parallelepipedi sovrapposti posti su due livelli naturali del terreno. L’architettura della casa si caratterizza per la sobrietà e le forme semplici e lineari che partecipano discretamente al paesaggio e i materiali scelti - legno, ferro, vetro e pietra - sono reinterpretati in chiave moderna, generando un collegamento tra innovazione e tradizione. Interni ed esterni della casa sono progettati per ottimizzare il contatto con l’ambiente circostante. Al piano terra, la zona giorno si apre verso sud-ovest attraverso ampie vetrate che incorniciano una vista incantevole sul lago e sui monti. Al piano seminterrato, si trovano le camere da letto con bagni privati e spazi funzionali come lavanderia e guardaroba sono concepiti per offrire il massimo comfort. Il progetto, con la sua scelta di prefabbricazione in legno, dimostra un impegno verso soluzioni ecocompatibili e un design ben studiato, offrendo un’esperienza abitativa immersa nella bellezza naturale e perfettamente integrata con il paesaggio circostante. Photos© by Oliver Jaist Per i dettagli: https://lnkd.in/d4wD6BCw . . . . . #studioarchilab #veronicarizzi #wolfhausitalia #oliverjaist #architettura #archilovers #architecture #arquitectura #picoftheday📷 #architecturephotography #casa #house #maison #haus #pluriresidenziale #legno #wood #timber #bois #madera #holz #telaioinlegno #timberframe #prefabbricazione #legnoarchitettura #legnoarchitettura52
-
-
Stanno procedendo le fasi di montaggio del nuovo complesso di #socialhousing a #Monza con tecnologia #prefabbricata in #legno con sistema a #telaio Wolf Haus. Il nuovo "Don Bellani" offrirà una risposta innovativa alle esigenze abitative di persone fragili: un progetto NZEB ad alta efficienza energetica, sostenibile e inclusivo. Ringraziamo l'Arch. Cristina Pezzaglia per le foto delle primissime fasi di cantiere.
Soluzioni progettuali di Housing Sociale, Ristrutturazioni e Valorizzazioni immobiliari, per organizzazioni del Terzo Settore. Architetto dal 1993, progetto case meravigliose per persone meravigliose.
❓ Cosa stiamo combinando in Viale Romagna ❓ Un progetto ambizioso e carico di significato sta prendendo vita grazie alla Fondazione Don Angelo Bellani ONLUS, che ci ha affidato il compito di realizzare una nuova casa per accogliere persone in emergenza abitativa. Questo edificio ospiterà anziani, studenti, lavoratori, disabili, madri o padri con bambini e, in generale, persone che temporaneamente non dispongono di un alloggio. Stiamo lavorando su un intervento di demolizione e ricostruzione, un progetto che non si limita a rigenerare uno spazio fisico, ma che vuole costruire un futuro migliore per chi è in difficoltà. Per farlo, collaboriamo con due imprese appaltatrici di primaria importanza, attentissime ai principi di sostenibilità ESG: 🏗️ Deleo S.r.l., responsabile della demolizione e ricostruzione delle parti in cemento armato. 🏗️ Wolf System S.r.l., incaricata della realizzazione della parte prefabbricata con struttura in legno. Prossimamente vi presenterò il fantastico team di tecnici che ha progettato e dirige i lavori per la Fondazione. Vi anticipo solo che l'ing. Pier Carlo Beretta è il coordinatore di tutta la squadra, e io sono il suo braccio destro e responsabile della parte architettonica. Siamo tutti molto orgogliosi di partecipare a un progetto che unisce tecnica, sostenibilità e, soprattutto, un grande obiettivo sociale. #Architettura #Sostenibilità #Progettazione #Inclusione #Monza Giovanni Deleo Stefano Deleo Sara Capelli Vanni Bottaro Rossano Masetto Fabio Poggioli pier carlo beretta Paolo BrambillaMaurizio Papetti Andrea Alessandro De Giorgi Riccardo Ghezzi Paolo Angiolini Alessandro Maria Coletti vittorio cerizza
-
-
-
-
-
+ 2
-