Foto di copertina di Starting Finance Club Parthenope
Starting Finance Club Parthenope

Starting Finance Club Parthenope

Servizi informativi

Naples, Campania 436 follower

L’ambizione che arde e la passione che cresce.

Chi siamo

Lo Starting Finance Club Parthenope è un’associazione universitaria che fa parte del progetto dei Club di Starting Finance, la più grande community finanziaria per i millennials in Italia. I Club sono luoghi di incontro per ragazzi e ragazze con la passione per la finanza e l’economia, che possono così partecipare ad attività pratiche a tema, andando a creare un gruppo di persone unite da obiettivi comuni.

Settore
Servizi informativi
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Naples, Campania
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2019

Località

Dipendenti presso Starting Finance Club Parthenope

Aggiornamenti

  • Napoli Fintech Lab: vieni a scoprirlo! È un corso di formazione interamente gratuito per studenti ed appassionati del mondo finanziario e imprenditoriale. Due percorsi tra cui scegliere: open innovation e start-up. Ma soprattutto uno stage garantito a fine percorso con enti accreditati. Ti aspettiamo il 3 Ottobre alle ore 15 nell'aula C1 per l'evento di presentazione del Fintech Lab insieme a Daniele Previtali. Se sei interessato e vuoi toglierti qualche dubbio, non mancare! Nel video: Fabiana Pollice, Carmine Barbalinardo, Enrico M. Montaggio: Raffaele D'Abronzo _____ #innovation #fintech #università #startup DISAQ | Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi

  • Siamo lieti di annunciare il primo webinar del percorso "#Transizioni - Formazione e Sfida", dedicato alle transizioni digitali e sostenibili, un #percorso #gratuito che si svolgerà da gennaio a maggio 2025, pensato per offrire un’esperienza unica, in cui #formazione di alto livello e #applicazione pratica si intrecciano per creare soluzioni innovative alle sfide contemporanee. Il primo incontro formativo è organizzato dall’ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.® , e offrirà strumenti innovativi, strategie pratiche e best practice per affrontare le sfide dell’innovazione e della sostenibilità. Data: Martedì 21 gennaio 2025 Ora: 17:30 - 19:30 Piattaforma: Zoom Iscriviti ora: https://lnkd.in/dufHm8KU L'iniziativa è organizzata da ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari , in collaborazione con importanti partner come ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.® , Federmanager Napoli Avellino Benevento Caserta e #ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori per garantire il #coinvolgimento di esperti e top #manager che ti guideranno in questo percorso. Ti invitiamo a contribuire alla diffusione dell’iniziativa condividendo questo messaggio con i tuoi contatti. #Partecipa per promuovere il dibattito su temi di attualità e creare nuove #connessioni con professionisti del settore.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ringraziamo tutti per la partecipazione attiva al seminario “Sapore di successo: il ruolo delle imprese agroalimentari nella crescita economica della Campania”. Ogni intervento degli ospiti ha rappresentato una testimonianza rilevante e di ispirazione sia su come gestire al meglio i momenti di crisi e tenere saldo uno dei settori trainanti della nostra regione, ma anche nel dover perseguire con dedizione i propri sogni per trasformarli in realtà e proteggerli da qualsiasi insidia esterna. Ci vediamo al prossimo evento, restate aggiornati sui nostri canali social!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • Come posso partecipare? Quali sono i temi che vengono affrontati durante il Laboratorio? Se ti stai ponendo queste o altre domande, dovresti partecipare alla sessione online di Q&A del Napoli Fintech Lab L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Parthenope Unita e lo Starting Finance Club Parthenope , e si terrà il giorno 21 ottobre dalle ore 18 alle 19. Partecipa alla sessione qui: https://bit.ly/4dGaqO5

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Lo Starting Finance club Partenope è lieto di annunciare a tutti gli studenti dell’Università Partenope l’evento di inizio anno: “Sapore di Successo: Il ruolo delle imprese agroalimentari nella crescita economica della Campania” 🗓️Lunedì 21 Ottobre 🕰️Alle 15:00 📍Palazzo Pacanowski, aula 1.1 La partecipazione all’evento attribuirà 1cfu agli studenti regolarmente iscritti. E TU CI SARAI?🫵🏻 Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • NIKE x NAPLES Nike dedica un paio di scarpe a Napoli Si chiamano Nike TN Napoli e sono uscite il 3 settembre negli store di tutta Europa. Napoli detiene un altro record: prima e unica città italiana a trasformarsi in una scarpa. Le uniche altre città che hanno avuto questo grande riconoscimento sono state: Saint-Denis (Francia), Brixton (Inghilterra), Berlino (Germania) e Marsiglia (Francia). Ovviamente, non potevano non essere il bianco e l’azzurro i colori principali, mentre sul retro è riportata la famosa frase: ”Vir Napule e po’ muor”. Nike si unisce così alla grande schiera di brand che omaggiano la città. Tutti i dettagli sono stati realizzati prendendo ispirazione dai simboli che più rappresentano la città partenopea. Per la texture si sono ispirati alla fermata della metro Toledo e ai quartieri spagnoli; l’aghetto dei lacci riprende il cornicello rosso e infine, la patch Nike Air gialla e rossa, cucita sulla linguetta, richiama i colori dello stemma della città. Il prezzo è di 199€, e voi, le comprereste? Fatecelo sapere nei commenti!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Dopo 7 anni, si è svolto dal 19 al 21 settembre al palazzo reale di Napoli il G7 Cultura. All’evento erano presenti il ministro della cultura Italiano Alessandro Giuli, i ministri della cultura G7, il vice direttore generale per la cultura dell’UNESCO e il ministro della cultura dell’Ucraina. I temi affrontati sono stati dei più disparati tra cui il traffico illecito di beni culturali, conflitti, cambiamenti climatici e disastri naturali e gli interrogativi di natura etica posti dall’Intelligenza Artificiale che, se non ben regolati, possono produrre impatti significativi sul piano economico e sociale per chi crea e produce cultura. Alle discussioni sono susseguite dichiarazioni e riconoscimenti. Il ministro della cultura ucraino ha ricevuto la medaglia dei “due anni di resistenza”, come riconoscimento all’Ucraina nella difesa della propria identità culturale durante i due anni di conflitto. Dopodiché, è stato rinnovato l’appello ad inserire la cultura come obiettivo autonomo nell’agenda di sviluppo post-2030. L’ultimo giorno si è tenuta una sessione allargata della ministeriale G7, con partecipazione dei leader della cultura dell’Unione Africana, in cui è stata promossa la dichiarazione di Napoli “Cultura per lo sviluppo sostenibile dell’Africa e del mondo”. In essa viene confermata l’impegno dei G7, degli Stati e delle Organizzazioni invitate a lavorare insieme per valorizzare il patrimonio culturale dell’Africa. Si intende costruire forme di cooperazione basate sulle esigenze effettive delle nazioni africane tra cui: accesso paritario all’istruzione per le donne, in modo da garantire una maggiore autonomia finanziaria e minore possibilità di essere sottoposte a violenza; garantire l’autosufficienza alimentare, in quanto in Africa sono presenti il 65% delle terre coltivabili finora incolte e investimenti locali che permettano ai Paesi Africani di poter utilizzare le avanzate tecnologie prodotte dalle imprese europee, creando nuovi sbocchi di mercato per le aziende europee. Ciò evidenzia la volontà di distanziarsi dall’approccio predatorio di epoca colonialista o paternalistico tipico per cui vengono tristemente riconosciuti i paesi occidentali.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Ieri lo Starting Finance Club Parthenope ha avuto il piacere di presenziare all’evento SFIM 2024 organizzato da Starting Finance Un’intera giornata dedicata a tutti gli appassionati al mondo economico, finanziario e degli investimenti con la possibilità di interagire con tutti i grandi protagonisti del settore. Alla prossima!🚀 #startingfinance #SFIM #networking #economia #finanza #investimenti #community

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro