Come rivoluzionare il modo di pensare al lavoro ed evitare che i giovani talenti escano dall’orizzonte aziendale? Magari offrendo loro un punto di attrazione forte, fatto di responsabilità, crescita e riconoscimento. Nell’articolo pubblicato su Platinum oggi in edicola abbiamo provato a spiegare la nostra personale soluzione alla “fuga di cervelli”: cambiare i modelli organizzativi, rendendoli più attraenti anche per le nuove generazioni. Questo e tanto altro è la nostra "Orbita Graded".
Graded S.p.a
Fabbricazione di semiconduttori per il settore dell'energia rinnovabile
Napoli, NA 8.352 follower
La nostra esperienza, la tua energia!
Chi siamo
Graded è una società che opera nel campo dell’efficientamento energetico e delle energie rinnovabili. L’azienda è attiva nel campo della progettazione, realizzazione, collaudo, global service, controllo e manutenzione di centrali di produzione, trasformazione e distribuzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili e tradizionali. Principali ambiti di attività: riscaldamento e condizionamento degli ambienti per grandi impianti (clienti pubblici, clienti privati del settore residenziale e terziario, grandi industrie multinazionali) e manutenzione ad alta efficienza e tecnologia. Graded è una Energy Saving Company (ESco) accreditata, che opera in tutta Italia ed all’estero. Dal 2017 ha aderito ha aderito al programma “Elite” di Borsa Italiana e Confindustria destinato alle imprese ad alto potenziale, per supportare il proprio percorso di crescita legato a innovazione e internazionalizzazione.
- Sito Web
-
http://www.graded.it
Link esterno per Graded S.p.a
- Settore
- Fabbricazione di semiconduttori per il settore dell'energia rinnovabile
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Napoli, NA
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1958
- Settori di competenza
- cogenerazione, manutenzione, efficientamento energetico e rinnovabili
Località
-
Principale
Via Gen. G. Calà Ulloa, 38
Napoli, NA 80141, IT
Dipendenti presso Graded S.p.a
Aggiornamenti
-
𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨, 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢: 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 In che modo il mondo produttivo può valorizzare il capitale umano? "Se parliamo di piccole e medie aziende, intervenire sull'organizzazione del lavoro è un elemento fondamentale per fronteggiare i problemi dovuti alla denatalità, alla difficoltà di reperire cervelli e, soprattutto, di trattenerli". Ad affermarlo è vito grassi, amministratore delegato di Graded S.p.a e presidente di ALuiss, intervenendo alla terza edizione di Agenda Sud 2030 “Competenze per lo sviluppo” organizzato dalla Fondazione Merita. "Servono nuovi modelli organizzativi - culturali innanzitutto - distinguendo tra proprietà, indirizzo e gestione, che è un lavoro non sempre facile per le imprese di piccola dimensione. Serve la formazione continua, creando partnership con Academy e scuole di alta formazione. Ma soprattutto è necessario premiare il talento con meccanismi nuovi che valorizzino le responsabilità ridisegnate, rendendo l'azienda una sorta di incubatore di startup".
-
-
Graded S.p.a ha diffuso questo post
🚀 Digital Transformation: il futuro del lavoro è connesso Le aziende stanno evolvendo rapidamente grazie alla trasformazione digitale. Per rimanere competitivi, è fondamentale acquisire competenze su: ✔ Comunicazione e collaborazione digitale; ✔ Gestione documentale e archiviazione in cloud; ✔ Architettura di rete e interconnessione tra cloud; ✔ Cloud Computing: modelli di servizio e tipi di deployment; ✔ Data Warehouse e integrazione cloud. 🎯Formazione e innovazione vanno di pari passo: questi corsi rappresentano il primo passo per costruire un futuro più connesso ed efficiente. 👏 Complimenti alle imprese: Abra inox srl ACETIFICIO ANDREA MILANO SRL Bourelly Group Cerbone SpA Elevateur Graded S.p.a Idal Group che hanno deciso di intraprendere il percorso formativo del progetto “Digiset Challenge: Made for Interconnection” sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale.
-
-
Graded S.p.a ha diffuso questo post
Il 4 e 5 aprile, le Gallerie d'Italia a Napoli hanno ospitato la terza edizione di #AgendaSud2030 "Competenze per lo sviluppo", organizzata dalla Fondazione Merita in partnership con CDP Cassa Depositi e Prestiti e con l’ospitalità di Intesa Sanpaolo. L’incontro ha riunito personalità del mondo istituzionale, dell’università, delle imprese e del terzo settore che - nel corso dei numerosi panel - si sono confrontate sul ruolo della formazione come leva strategica per il futuro del Mezzogiorno, con focus su educazione, inclusione e il potenziamento del legame tra ricerca e filiere produttive. Rivivi la prima giornata dell'evento attraverso la gallery fotografica e rivedendo gli interventi sul nostro canale Youtube https://lnkd.in/d9m3pRaC Eni Snam Terna SpA Italgas Graded S.p.a Matching Energies Mef #AlmaViva SRM - Centro Studi e Ricerche #AgendaSud2030 #Competenze #Sviluppo #Mezzogiorno #Formazione #SviluppoSostenibile #Educazione #Inclusione
-
-
-
-
-
+ 13
-
-
𝐁𝐢𝐨𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢: 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐮𝐝 "La bioeconomia rappresenta un motore di crescita per il Mezzogiorno: innovazione e sostenibilità stanno guidando la trasformazione economica di moltissime realtà produttive, soprattutto grazie alla diffusione di una nuova cultura d’impresa. Quasi un quarto delle attività del Sud utilizza risorse biologiche, riciclando anche gli scarti, nelle proprie produzioni e si sta preoccupando di essere energeticamente indipendente puntando su biogas e biometano”. Ad affermarlo è vito grassi, ad di Graded S.p.a e presidente di ALuiss, intervenendo ieri, presso il Dipartimento di Economia dell’Università Vanvitelli, alla tavola rotonda organizzata da SPRING - Italian Circular Bioeconomy Cluster. “Le pratiche “bio” non solo favoriscono la crescita economica locale – argomenta Grassi -, ma stimolano anche l’innovazione e il rafforzamento delle filiere, creando un ecosistema imprenditoriale dinamico e competitivo nel Mezzogiorno, generando un esempio virtuoso che contribuisce in maniera determinante alla crescita di uno dei pilastri dell’economia italiana e dell’export. Un settore che incide per il 10% sul valore della produzione dell’economia nazionale e per il 7,6% sull'occupazione complessiva dando lavoro a 2 milioni di persone”.
-
-
Si è tenuto martedì 1° aprile per Graded S.p.a, presso l’Iti Giordani - Striano di Napoli, il secondo incontro del progetto "Studiare l’impresa, l’impresa di studiare" promosso dall'Unione Industriali Napoli in collaborazione con Il Mattino e con l’ufficio scolastico regionale. Gli ingegneri claudio miranda, responsabile dell'Area Ricerca e Sviluppo, e Maria Teresa Russo hanno tenuto una lezione agli studenti partendo da una panoramica generale sulle fonti energetiche per poi focalizzarsi sulle rinnovabili e sui principi di building automation. Al termine dell'incontro i ragazzi sono stati suddivisi in squadre per un test finale, con l'obiettivo di applicare a situazioni pratiche le nozioni teoriche apprese. Presente all'appuntamento anche Maria Assunta Cestaro dell'area Ricerca e Sviluppo
-
-
🗣 vito grassi, amministratore delegato di Graded e Presidente dell’Assemblea Soci Luiss Guido Carli University, interverrà venerdì durante la sessione di Agenda Sud 2030 "Innovazione e lavoro: la formazione in azienda" 🗓 Venerdì 4 aprile 2025 ⏰ Ore 17.20 📍 Gallerie d’Italia, Napoli
🗣 vito grassi, Presidente di Graded S.p.a e Presidente dell’Assemblea Soci Luiss Guido Carli University, interverrà durante la sessione di Agenda Sud 2030 "Innovazione e lavoro: la formazione in azienda" 🗓 Venerdì 4 aprile 2025 ⏰ Ore 17.20 📍 Gallerie d’Italia, Napoli Leggi il programma completo e iscriviti per partecipare. 🔗 Scopri di più su 👉 https://lnkd.in/dnEKhYdQ #AgendaSud2030 #Merita #Innovazione #Formazione #Lavoro #Mezzogiorno
-
-
Da Napoli ad Abu Dhabi, Graded S.p.a porta l’efficienza energetica negli Emirati: concluso un progetto da 7,5 mln in collaborazione con Quantum Esco per 30 edifici scolastici e governativi Articolo di Piazza Borsa https://lnkd.in/dmmFCDFi
-
“La sostenibilità non deve essere vista come un obbligo imposto dall’Europa, ma come una necessità per difendere il nostro ambiente. È un impegno che spetta a tutte le imprese, in ogni settore, per ridurre l’impatto sul nostro pianeta”. Ad affermarlo in un’intervista a Il Mattino è l’amministratore delegato di Graded S.p.a, Vito Grassi. “Anche per questo – dice - portiamo avanti investimenti sulle soluzioni per energie alternative come l'idrogeno verde. Nessuno ha ancora la risposta definitiva su quale sarà la soluzione energetica del futuro, ma è essenziale mantenere aperti diversi fronti di ricerca”. https://lnkd.in/grJjunte
-
-
Graded S.p.a ha diffuso questo post
🚀 Passo dopo passo, verso grandi traguardi. Ogni piccolo progresso ci avvicina a qualcosa di più grande. In Janus, crediamo che la costanza e la determinazione siano la chiave per raggiungere qualsiasi obiettivo. 🔥
-