⛓️ L’interconnessione digitale è una delle componenti dei percorsi di digitalizzazione. 🔐 Essere interconnessi significa anche condividere dati e garantire la relativa sicurezza. 📌 Con il Progetto “Digiset Challenge” sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale e sviluppato dal Campania DIH in partenariato con Unione Industriali Napoli, Uniservizi e Time Visione, abbiamo l’obiettivo di adattare le competenze lavorative alle nuove tecnologie per garantire l’acquisizione di nuove competenze professionali.
Campania Digital Innovation Hub
Servizi infrastrutturali
Napoli, Campania 871 follower
Rete Nazionale dei Digital Innovation Hub di Confindustria
Chi siamo
Organismo della rete nazionale di Confindustria a supporto della digitalizzazione delle imprese in chiave 4.0.
- Sito Web
-
http://www.campaniadih.it/
Link esterno per Campania Digital Innovation Hub
- Settore
- Servizi infrastrutturali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Napoli, Campania
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Industria 4.0 e Innovazione
Località
-
Principale
Piazza dei Martiri, 58
Napoli, Campania 80121, IT
Dipendenti presso Campania Digital Innovation Hub
-
Antonio AMERO
SENIOR BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER- IT ADVISORY - INNOVATION STRATEGY & DIGITAL TRANSFORMATION
-
edoardo imperiale
Direttore generale presso Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti
-
Antonio Palumbo
Head of Medium Business Market Central and Southern Italy @Tim #Heart #Head #Hands
-
Giovanni Annese
Commercialista e Revisore dei conti
Aggiornamenti
-
🚀 Più efficienza, più valore: la Digital Transformation al servizio delle aziende Il nostro progetto mira a semplificare i processi e ottimizzare il lavoro, grazie all'integrazione di tecnologie avanzate: ✔ Automazione e RPA: meno compiti ripetitivi, maggiore attenzione sulle attività strategiche e creative; ✔ Intelligenza artificiale e machine learning: dati in tempo reale per decisioni rapide e data-driven; ✔ Digitalizzazione dei processi: riduzione della complessità e degli errori, maggiore efficienza operativa. 📌 Obiettivo? Rendere i dipendenti pronti per le sfide del mercato. 🔗 Scopri il progetto “Digiset Challenge: Made for Interconnections”, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, che il Campania DIH ha sviluppato insieme a Unione Industriali, Time Vision e Uniservizi 👉https://lnkd.in/d4jg-sB5
-
-
🚀 Digital Transformation: il futuro del lavoro è connesso Le aziende stanno evolvendo rapidamente grazie alla trasformazione digitale. Per rimanere competitivi, è fondamentale acquisire competenze su: ✔ Comunicazione e collaborazione digitale; ✔ Gestione documentale e archiviazione in cloud; ✔ Architettura di rete e interconnessione tra cloud; ✔ Cloud Computing: modelli di servizio e tipi di deployment; ✔ Data Warehouse e integrazione cloud. 🎯Formazione e innovazione vanno di pari passo: questi corsi rappresentano il primo passo per costruire un futuro più connesso ed efficiente. 👏 Complimenti alle imprese: Abra inox srl ACETIFICIO ANDREA MILANO SRL Bourelly Group Cerbone SpA Elevateur Graded S.p.a Idal Group che hanno deciso di intraprendere il percorso formativo del progetto “Digiset Challenge: Made for Interconnection” sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale.
-
-
🚀 La trasformazione digitale inizia dall’efficienza Semplificare e ottimizzare ogni fase del processo aziendale è fondamentale per affrontare la Digital Transformation e le sfide dell’Industria 5.0. Con il modulo “Integrazione dei processi aziendali” del progetto “Digiset Challenge” sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale i lavoratori sapranno: ✅ Comprendere e sfruttare l’interconnettività per produttività e sostenibilità; ✅ Mappare e monitorare i processi aziendali con un approccio data-driven; ✅ Gestire workflow per una migliore collaborazione tra le aree aziendali; ✅ Ottimizzare l’uso di ERP e CRM. 📌 Imparare facendo: con il training on the job, consolidiamo le competenze attraverso simulazioni pratiche di scenari reali. 🔗 Il futuro è adesso. Sei pronto a trasformarlo?
-
-
🚀 Il futuro del lavoro passa dalla formazione digitale 📊 L’Italia registra un elevato skill mismatch, quasi 10 milioni di persone non hanno le competenze in linea con le richieste di un mercato che cambia continuamente e oltre 4 imprese su 10 non trovano profili per le sfide che intendono affrontare. 👉 Per affrontare questa sfida, nasce "Digiset Challenge: Made for Interconnections ", il progetto presentato dal Campania DIH in partenariato con Unione Industriali Napoli, Uniservizi e Time Vision, vincitore del bando "In Progresso" sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale. Un'iniziativa che promuove la Formazione digitale, garantendo permanenza occupazionale e creando nuove opportunità per il futuro. #DigisetChallenge #Formazione #CompetenzeProfessionali
-
-
📢 Seconda edizione del percorso formativo su Intelligenza Artificiale e Cybersecurity. Dopo il grande interesse riscontrato nella prima edizioneCeRICT, partner di EDIH PRIDE, insieme ai partner della rete EEN – S.I. IMPRESA (Azienda Speciale della CCIAA di Napoli) e Unioncamere Campania – promuove due giornate di formazione gratuite nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra EDIH PRIDE ed EEN Enterprise Europe Network / Consorzio BRIDGeconomies e del progetto della Camera di Commercio di Napoli "Doppia Transizione Digitale ed Ecologica" / PID - Punto Impresa Digitale. 📅 14 aprile 2025 | Innovazioni e Applicazioni di Intelligenza Artificiale | dalle ore 9.30 alle 13.30 📅 15 aprile 2025 | Cybersecurity: Le aziende e le Pubbliche Amministrazioni verso la compliance con le nuove direttive | dalle ore 9.30 alle 13.30 📍 Modalità online | ⏳ Durata: 4 ore per corso | Partecipazione gratuita 👥 Chi può partecipare? Fino a 40 partecipanti tra titolari d’impresa, dirigenti, responsabili IT e dipendenti aziendali. È possibile iscrivere più rappresentanti della stessa azienda. 📌 Iscrizioni aperte fino al 4 aprile 2025 👉 : https://lnkd.in/d3z_QaYk I percorsi formativi rientrano nei servizi Skills&Training dell'EDIH PRIDE e sono agevolati fino al 100% per le micro e piccole imprese. Il materiale illustrato e l’attestato di partecipazione EDIH PRIDE saranno rilasciati alle imprese che completeranno l’iscrizione anche sui canali dell’EDIH PRIDE. In seguito all’iscrizione al link al Google Moduli le imprese riceveranno le indicazioni per proseguire l’iscrizione sui canali PRIDE. Alternativamente le imprese potranno partecipare regolarmente come uditori. 📩 Al termine del corso saranno rilasciati attestati di partecipazione e materiali didattici.
-
-
"Ora è necessario effettuare delle verifiche, ma ritengo che il numero di soggetti coinvolti nella platea della direttiva NIS2 sulla sicurezza informatica sarà intorno ai 20-25 mila, se non di più." Lo ha dichiarato Bruno Frattasi, direttore dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, a margine del convegno "Competitività alla prova della cybersecurity – La sicurezza informatica in Italia e in Europa tra innovazione e regole", tenutosi nella Sala Matteotti della Camera.
-
🔷 Il futuro del lavoro passa dalla formazione digitale 🔷 "Digiset Challenge: Made for Interconnections", il progetto presentato da Campania DIH in partenariato con Unione Industriali Napoli, Uniservizi e Time Vision, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale nell'ambito del bando "In Progresso", mira a sviluppare competenze trasversali e digitali per i lavoratori che svolgono funzioni a rischio automazione. 📍 Attraverso un ecosistema formativo innovativo, il progetto favorisce la resilienza professionale e il job enrichment, supportando la transizione verso Industry 5.0.
-
-
Campania Digital Innovation Hub ha diffuso questo post
🔹 #ConfINHub #consiglia Nuovo appuntamento con #MonitorLegislativo, l’#osservatorio dedicato a imprese e manager per promuovere #competitività e crescita, attraverso informazione, divulgazione e aggiornamento continuo sulle evoluzioni #legislative, con un focus sulle normative europee e nazionali che impattano sulla #governance aziendale. 📅 19 marzo – #Webinar: 𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘛𝘳𝘢𝘯𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 5.0: 𝘓𝘦 𝘯𝘰𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘦𝘨𝘨𝘦 𝘥𝘪 #𝘉𝘪𝘭𝘢𝘯𝘤𝘪𝘰 2025 𝘦 𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘐𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘺. 👉 Un incontro chiave per approfondire le nuove misure per l’accesso al #credito d’imposta 5.0, con incentivi potenziati e semplificati, offrendo una panoramica sulle opportunità derivanti dalle recenti normative. #𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰𝘛𝘳𝘢𝘯𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦5.0 Confindustria | Sistemi Formativi Confindustria | Gianfranco Trerotola | 4Manager | Digital Innovation Hub Lombardia Campania Digital Innovation Hub Confindustria Veneto SIAV Digital Innovation Hub Piemonte Digital Innovation Hub Calabria Digital Innovation Hub Marche Assoservizi - Confindustria Trento Digital Innovation Hub Liguria CERR - Confindustria Emilia-Romagna Ricerca Digital Innovation Hub Trentino Gianluca Fiorindi Jessica Scodro Serena Maiorano Federica Mori, MBA Elena Di Donato Francesco Angeletti Mariella Ferraro Chiara Verdecchia Valentina Carlini ⬇⬇⬇
📅 #SAVETHEDATE 19 marzo – Webinar #MonitorLegislativo Al via un nuovo appuntamento di Monitor Legislativo, iniziativa di informazione e aggiornamento promossa da Confindustria e realizzata da #SFC con il supporto di 4Manager, finalizzata a presidiare le attività legislative con particolare riferimento a tutte quelle norme, europee e nazionali, che impattano in modo significativo sulla #governance delle imprese. Il prossimo 19 marzo, dalle ore 15:00, si terrà il webinar "𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘛𝘳𝘢𝘯𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 5.0: 𝘓𝘦 𝘯𝘰𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘦𝘨𝘨𝘦 𝘥𝘪 #𝘉𝘪𝘭𝘢𝘯𝘤𝘪𝘰 2025 𝘦 𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘐𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘺". 📌 Cosa tratteremo? La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità per l'accesso al credito d'imposta 5.0, con misure potenziate e semplificate. Il webinar approfondirà queste modifiche, con l'obiettivo di chiarire come le imprese possano beneficiarne al meglio. 🎙️ Chi interverrà? Marco Nocivelli, Vice Presidente per le Politiche Industriali e il Made in Italy di Confindustria, che aprirà i lavori. Marco Calabro', Capo del Dipartimento per le Politiche per le Imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Davide Valenzano, Responsabile Affari Regolatori del Gestore Servizi Energetici. 💡 A chi è rivolto il webinar? Il webinar è destinato alle imprese associate e alle #Associazioni del Sistema, offrendo un'occasione unica per approfondire le opportunità derivanti dalle nuove normative. 📌 Non perdere questa occasione! Per consultare il programma e iscriverti, clicca qui 👇 https://lnkd.in/dCKRVXnJ #MonitorLegislativo #PianoTransizione5 #LeggeDiBilancio2025 #CreditoImposta5 #PoliticheIndustrialieMadeInItaly #Confindustria #SFC #4Manager #Innovazione #Sostenibilità #TrasformazioneDigitale #MadeinItaly #Transizione5.0 #politichefiscali #ConfINHub Chiara Verdecchia | Valentina Carlini | Tiziana Cappelletti
-
Nasce ConfIN Hub: Il Futuro Digitale delle Imprese Italiane Nel 2024, solo l'8,2% delle imprese italiane con almeno 10 dipendenti ha adottato tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale, un dato ben al di sotto della media europea (13,5%). La digitalizzazione non è più un'opzione, ma una necessità per rimanere competitivi. ConfIN Hub è il nuovo Polo di Innovazione Digitale di Confindustria, coordinato da Sistemi Formativi Confindustria e attivo su tutto il territorio nazionale grazie al Network dei Digital Innovation Hub. Il suo obiettivo? Accompagnare le imprese nella trasformazione digitale con strumenti concreti e innovativi. Leggi articolo per scoprire di più. https://shorturl.at/I6hjS