Snam and Infinity Investments, an investment vehicle wholly owned by the Abu Dhabi Investment Authority (ADIA), entered into a share purchase agreement for the acquisition by Snam of the 24.99% of Open Grid Europe (OGE) – for an equity value of EUR 920 million. OGE is Germany's largest independent gas transmission operator, managing a network extending for approximately 12,000 km, with an annual off-take volume of approximately 21 bcm and more than 400 end-customers. With this transaction, expected to be completed within the third quarter of 2025, Snam will reach over 40,000 km of gas pipelines’ length, consolidating its leadership as European TSO, and will strengthen its role in the European #energytransition through front-line exposure to the German Hydrogen Core Grid, in view of the integration with the hydrogen southern backbones #SoutH2corridor. See more in the press release: https://lnkd.in/dQxDes4D Comunicato stampa in italiano: https://lnkd.in/d7GiHXaz
Snam
Servizi pubblici
San Donato Milanese, Lombardy 245.027 follower
energy infrastructure for a sustainable future 🌱 energy to inspire the world 🌍
Chi siamo
Snam is Europe’s leading operator in natural gas transport, with a network of approximately 38,000 km in Italy and abroad (Albania, Austria, France, Greece, UK, UAE). The company also deals with storage, of which it holds more than 17% of the European capacity, and regasification, with 13.5 billion cubic meters of gas per year that will rise to 18.5 billion cubic meters to 2025, thanks to the plant in Ravenna. Its medium-long term ambition is to develop and consolidate a system of energy infrastructure for a sustainable future, positioning itself as a multi-molecule operator at national and European level, focusing on innovation and enhancing the role of gas as a transition vector. Snam is among the leading Italian listed companies by market capitalisation. With its 80 years of experience in the construction and management of infrastructure, Snam ensures supply security and promotes the energy transition through investments in green gases (biomethane and hydrogen), energy efficiency, and CCS (Carbon Capture and Storage) technology. The company also creates new green areas through a benefit corporation focused on urban afforestation projects. Snam also aims to reduce direct greenhouse gas emissions by 25% by 2027, 40% by 2030, and 50% by 2032, reaching carbon neutrality (100%) by 2040. This will involve offsetting emissions that cannot be eliminated through selected offset projects, engaging affiliated companies and suppliers. Snam also aims to achieve net-zero emissions on all front, including indirect ones, by 2050. The Group is actively working on reducing natural gas emissions on its assets. In 2023, Snam achieved a -55% reduction compared to 2015 and has set a target of -64% by 2027. The company’s business model is based on sustainable growth, transparency, the enhancement of talents and diversity, and the social protection and development of territories. Total revenue 2023: € 3,875 million Adjusted EBITDA: € 2,417 million.
- Sito Web
-
http://www.snam.it
Link esterno per Snam
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- San Donato Milanese, Lombardy
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1941
- Settori di competenza
- Transport and dispatching of natural gas, Regasification of natural gas, Storage of natural gas, Project management and consulting, Energy efficiency e Sustainable natural gas and biomethane mobility
Località
-
Principale
Piazza Santa Barbara, 7
San Donato Milanese, Lombardy 20097, IT
Dipendenti presso Snam
Aggiornamenti
-
🎙 “Fin dai tempi dell’università, mi sono confrontata con ambienti quasi esclusivamente maschili. A distanza di quasi trent’anni, posso dire che la quota femminile nel settore energetico è cresciuta progressivamente: in Snam, ad esempio, ha superato il 17% della forza lavoro complessiva.” Queste le parole di Maria Sferruzza, Executive Director International Engineering, Construction & Solutions di Snam, intervistata da Quotidiano Nazionale Network all’interno della rubrica QN per le donne. Al centro della discussione il percorso di carriera della manager e le sfide per conciliarlo con altre istanze, come quella della famiglia, ma sempre al di fuori di facili semplificazioni: “Gestisco un team in cui le esigenze di ‘work-life balance’ sono le medesime, indipendentemente dal genere. Di questi tempi, anche gli uomini si fanno carico degli adempimenti di cura dei figli: per questo motivo, l’azienda ha previsto diverse misure di welfare proprio a favore dei padri. Un team di successo? – aggiunge Maria Sferruzza – è inclusivo.” Consulta l’intervista completa su 👉 https://lnkd.in/dpRrUEj2 #energytoinspiretheworld
-
-
Greenture, società del Gruppo impegnata nella #decarbonizzazione dei #trasporti, è partner strategico dell’IVECO S-Way Tour 2025, che percorrerà tutta l’Italia, da Nord a Sud, tra il 4 aprile e il 21 giugno. 🎙 “La sinergia tra i diversi attori coinvolti – evidenzia ALESSIO TORELLI, Chairman & Managing Director di Greenture – rappresenta un elemento chiave per accelerare l’evoluzione del settore dei trasporti verso un futuro più sostenibile ed efficiente. Attraverso questa partnership strategica, uniamo competenze e tecnologie innovative per ridurre le emissioni, ottimizzare le prestazioni dei veicoli e favorire una filiera sempre più integrata e responsabile. Ogni contributo, dalla progettazione di soluzioni avanzate alla creazione di infrastrutture dedicate, si inserisce in un ecosistema collaborativo che punta all’obiettivo comune di una mobilità a impatto ridotto. Lavorando insieme, come in occasione dell’IVECO S-Way Tour, trasformiamo le sfide in opportunità, promuovendo un modello di crescita sostenibile che crea valore per l’ambiente, per le aziende e per l’intera comunità.” Il tour, organizzato da Iveco Group, toccherà Brescia (BS), Parma (PR), Prato (PO), Misano (RN), Orte (VT), Colleferro (RM), Nola (NA), Bari (BA) e Catania (CT), per un totale di 4.000 chilometri di percorrenza, e prevedrà l’alternarsi di occasioni di formazione e momenti di test drive. La carovana sarà composta da cinque veicoli, di cui uno LNG che sarà alimentato a #biometano, grazie all’utilizzo di IVECO S-Way LNG che, con le nuove dotazioni e l’aereodinamica avanzata, consente un risparmio dei consumi fino all’11% e una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 121%. Greenture è la società controllata al 100% da Snam che supporta il processo di decarbonizzazione dei trasporti e delle utenze off-grid favorendo la diffusione di gas naturale, biometano, idrogeno e altri fuel sostenibili. La sua mission è sviluppare e gestire progetti infrastrutturali nazionali Small Scale LNG e dare impulso alla crescita della rete di rifornimento C-LNG e H2, favorendo il trasporto stradale, marittimo e le applicazioni off-grid sostenibili. #energytoinspiretheworld
-
-
Per Snam, l’#innovazione non è solo una leva strategica, ma anche un’opportunità di crescita e networking. Abbiamo ospitato presso la nostra sede di San Donato Milanese l’#InnovationCommunity di CDP Cassa Depositi e Prestiti, un network che riunisce oltre 20 corporate italiane rappresentate da più di 50 responsabili dell’innovazione per confrontarsi sulla #OpenInnovation. Diverse opportunità e nuovi approcci sono emersi dai temi affrontati insieme agli esperti di 360 Capital, a2a, #Eniverse, FINCANTIERI, Italgas, Terna SpA, W Executive e di Snam: dai modelli innovativi per consentire alle corporate di generare impatto, al ruolo della collaborazione tra aziende e Venture Capital per accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni, e la valorizzazione della proprietà intellettuale. Infine, il dibattito si è concentrato sulle competenze necessarie per lo sviluppo di spin-off, sottolineando l’importanza del capitale umano e delle strategie HR per il successo di nuove iniziative imprenditoriali.
-
-
Con oltre 550 partecipanti, ieri si è svolta la Convention Fornitori Snam 2025 Insieme per il futuro”, un momento chiave per rafforzare la collaborazione con i nostri partner strategici: fornitori, stakeholder e professionisti del settore. Un’opportunità per condividere obiettivi, promuovere l’#innovazione e affrontare insieme le sfide della #transizioneenergetica. Dopo i saluti di apertura della nostra Presidente Monica de Virgiliis, il nostro Amministratore Delegato Stefano Venier ha sottolineato il valore di questo percorso condiviso: 🎙️ "Con la convention di quest’anno confermiamo l’importanza del nostro dialogo e rafforziamo l’impegno verso una #strategia comune. Di cosa è fatta la strada percorsa insieme? Di #risultati: quelli annunciati e raggiunti – e sono tanti – e quelli per cui siamo già al lavoro, con ancora maggiore ambizione". Sono intervenuti Claudio Farina (Chief Strategy & Technology Officer), Massimo Derchi (Chief Operations Officer), Maria Sferruzza (Executive Director International Engineering, Construction & Solutions) e Paola Rocchetti (Director health, safety, environment & quality) offrendo un focus sul piano industriale e la nostra attenzione alla #sostenibilità. Loris Spaltini (Executive Director Corporate Services), Ercole Andrea Torri (Director Industrial Activities Procurement), Elena Innocenzi (Senior Manager Corporate & Group Procurement), giacomo vitali (Senior Manager Procurement Services) e Fabiana Bobba (Senior Manager Governance, Supply Chain Sustainability & Supply Chain Qualification) hanno poi approfondito gli aspetti inerenti alla #SupplyChain. A margine dell’evento, l’assegnazione del “Trofeo Sicurezza Appaltatori Snam 2024” ha riconosciuto nuovamente l’operato dell’Impresa Tre Colli S.p.A., che ha raggiunto il punteggio massimo con un numero elevato di near miss segnalati, zero infortuni nel 2024 e Audit HSEQ conclusi senza feedback negativi.
-
-
L’anno termico 2024/25 si è concluso con un livello di riempimento degli #stoccaggi italiani pari a circa 42%, al livello medio di riempimento degli stoccaggi europei (34%), nonostante un incremento dell’8% nella domanda nazionale di gas nei primi tre mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In particolare, la stagione di erogazione si è chiusa con una giacenza residua al 31 marzo 2025 pari a circa 3 miliardi di metri cubi, che sommati alla riserva strategica raggiungono una giacenza complessiva di 7,9 miliardi di metri cubi. Sono state avviate le procedure per il conferimento ad asta della capacità di stoccaggio disponibile per l’anno termico 2025/26. Per maggiori dettagli, anche sul calendario dei conferimenti, rimandiamo al comunicato stampa: https://lnkd.in/dXPtEqXz #energytoinspiretheworld
-
-
Chiara Spinelli ha iniziato il suo percorso in Snam nel 2020, lavorando nella funzione di Stakeholder #Engagement per i business della transizione energetica. Oggi è manager per gli Affari Istituzionali e gli Incentivi in Renovit, società certificata B Corp e primario operatore nel mercato dell’efficienza energetica. 💡 Fin dal suo ingresso in Snam, la #formazione continua è stata un elemento chiave del suo percorso di crescita. I programmi formativi forniti da #SnamInstitute le hanno permesso di acquisire competenze fondamentali per il suo lavoro quotidiano, sia dal punto di vista tecnico che trasversale. 📣 Vuoi lavorare con noi? In Snam cerchiamo persone appassionate, capaci di coinvolgere e ispirare, orgogliose del valore che il proprio lavoro può portare dentro e fuori l’azienda, ai territori e alla società. Persone che sappiano guardare lontano, per dare forma -insieme- ad un futuro migliore. Scopri sul nostro portale carriere.snam.it le opportunità di lavoro di Snam e candidati a quella più in linea con il tuo profilo e le tue aspettative! 👉 Scopri di più su https://lnkd.in/dEK5dj8s e candidati su https://carriere.snam.it/ #energytoinspiretheworld
-
Alongside its ambitions and actions, Snam's #TransitionPlan Roadmap outlines the key indicators, targets, and timelines the company has set to monitor the achievement of its #sustainability goals, as well as the resources allocated to these efforts. Snam is committed to reducing its #CarbonFootprint across its operations and value chain and has also set #biodiversity targets. The company has introduced a #SustainabilityScorecard to systematically track and monitor its progress, while ensuring transparent communication to stakeholders and the broader market. Snam’s ambitious plan is supported by a #governance framework and a capital allocation strategy designed to face the challenges of the #EnergyTransition and enable a transformation that will position the company for success in a zero-carbon energy system. Learn more on 👉 tpr.snam.it
-
I colleghi di Greenture, la società del Gruppo che supporta la #decarbonizzazione dei #trasporti, hanno recentemente partecipato a LetExpo, la fiera nazionale e internazionale di riferimento per i trasporti, la logistica e i relativi servizi alle imprese. Organizzata da Alis Service, questa manifestazione è stata un'importante occasione per discutere con i principali operatori del mercato del ruolo del #biometano e delle #molecoleverdi nella riduzione delle emissioni di CO2 della filiera. Durante l'evento, Greenture ha presentato le sue soluzioni innovative per la #transizioneenergetica dei trasporti. #energytoinspiretheworld
-
-
Nella seconda stagione di "T.E.C. to the future - Discovering Tomorrow's Energy Company" approfondiamo con Alberto Cassardo e Valeria Convertini, Project Leader dell'#AssetControlRoom di #SnamTEC, cos’è la protezione catodica, una essenziale misura di sicurezza che adottiamo per proteggere i nostri tubi dalla corrosione. 🎬 In attesa dei prossimi episodi, riguarda il docufilm https://lnkd.in/dzg_hPTz e seguici su tutti i canali per restare aggiornato sui contributi delle nostre #SnamPeople! #energytoinspiretheworld
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Debito post-IPO4.212.521.721,00 USD