Ci sono quelli che con gli algoritmi aiutano le aziende a scegliere tempi e luoghi migliori in cui aprire un negozio. Quelli che creano assistenti virtuali con volti e voci di persone reali capaci di dialogare con il pubblico su internet. O quelli che trasformano qualsiasi articolo sul web in una storia letta automaticamente a voce. Chi sono davvero i giovani protagonisti dell'economia italiana che operano nel settore dell'intelligenza artificiale? Eta Beta racconta le startup del nostro Paese che realizzano algoritmi per modernizzare la nostra economia e che hanno partecipato a #SMAU Paris 2025 🚀 Ospiti al microfono di Massimo Cerofolini: Valentina Sorgato, AD di SMAU, che questa settimana ha portato a Parigi 50 startup italiane per incontrare investitori europei; Maria Caterina Baroni di Vedrai, startup milanese fondata dal giovanissimo Michele Grazioli, che ha creato un algoritmo per aiutare le aziende nelle decisioni a lungo termine; Roberto Donati, di BigProfiles.ai, azienda romana che fornisce previsioni sul comportamento dei clienti; Francesco Menegoni, triestino, fondatore di HTX S.R.L., ideatore dell'algoritmo Diana, capace di intercettare i bandi europei su misura per la singola impresa; Gianmarco Savi, portavoce di Skillvue, azienda milanese che favorisce con gli algoritmi i processi di assunzione e i percorsi di carriera nelle grandi aziende; Brian Ferri, di Neurally, startup che crea avatar e assistenti virtuali grazie all'intelligenza artificiale generativa, dotati di volto e voci personalizzabili; Cristina Pianura, ideatrice della startup salentina Audioboost, che trasforma gli articoli e le news su internet in un racconto a voce; Laura De Dilectis, romana, fondatrice di VIOLA, l'app per proteggere con una videochiamata le donne che si sentono in pericolo quando sono per strada. In redazione Paola de Gaudio, regia di Cecilia Mosetti. 🎧 Ascolta la puntata qui: https://lnkd.in/dZwtYiZC
SMAU
Consulenza e servizi aziendali
Milano, Italia 17.307 follower
Innovazione per la tua impresa!
Chi siamo
SMAU, con il suo circuito di eventi sul territorio, supporta da 60 anni le aziende e i suoi professionisti nel soddisfare il fabbisogno di innovazione favorendo l'incontro con i fornitori di soluzioni digitali. SMAU è oggi la piattaforma indipendente e dinamica scelta ogni anno da oltre 50.000 imprenditori, manager di aziende e di pubbliche amministrazioni per crescere e aggiornarsi su temi quali innovazione, tecnologia, digital e internazionalizzazione.
- Sito Web
-
http://www.smau.it
Link esterno per SMAU
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1964
- Settori di competenza
- Innovazione, Eventi fieristici, PMI, Open Innovation, Startup, Aggiornamento professionale, Business Marching e Business Networking
Località
-
Principale
Via della Posta, 8
Milano, Italia 20123, IT
Dipendenti presso SMAU
Aggiornamenti
-
A #SMAU Paris 2025 le istituzioni e gli acceleratori di innovazione italiani portano in Europa l’innovazione più promettente del territorio. Negli scatti, le startup di Regione Abruzzo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Marche Regione Calabria Regione Lazio Regione Autonoma Valle d'Aosta Regione Emilia-Romagna #IntesaSanpaoloInnovationCenter Fondazione Compagnia di San Paolo ITA - Italian Trade Agency 🚀 STATION F ITA - Paris Office ITA - Startup
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Domani, sabato, alle 11.30 su Radio1 Rai – o quando volete, con il podcast di Eta Beta su RaiPlay Sound – un nuovo viaggio tra innovazione, tecnologia e futuro con Massimo Cerofolini, alla scoperta di #SMAU Paris 2025: con le startup italiane che contribuiscono a far crescere il Paese portando le loro soluzioni oltre confine, in luoghi simbolo per l'innovazione come STATION F.
Giornalista, conduttore radiofonico, inviato tv, speaker, podcaster e sceneggiatore presso Rai - Radiotelevisione Italiana
Cinquanta startup italiane nei mitici spazi di Station F a Parigi per raccontare agli investitori europei idee e soluzioni del nostro Paese nel campo dell'intelligenza artificiale. Alla vigilia della Giornata europea del Made in Italy, siamo andati a scoprire le storie di questi giovanissimi innovatori, spesso poco più che ventenni, capaci di ideare algoritmi per potenziare il lavoro di piccole e medie imprese, ideare avatar per comunicare ad ogni ora con clienti da tutto il mondo, leggere a voce le news su internet, creare spazi in cui usare l'Ai mantenendo il controllo dei dati e molto altro ancora: Valentina Sorgato, Maria Caterina Baroni di Vedrai, Roberto Donati, di BigProfiles.ai, Francesco Menegoni, di Htx e ideatore dell’algoritmo Diana, Gianmarco Savi, portavoce di Skillvue, Brian Ferri, di Neurally, Cristina Pianura, ideatrice della startup salentina Audioboost, che trasforma gli articoli e le news su internet in un racconto a voce; Laura De Dilectis, romana, fondatrice di VIOLA, l’app per proteggere con una videochiamata le donne che si sentono in pericolo quando sono per strada. In uno sbotto di patriottismo mi è scappato nel video che queste startup vogliono giocarsela alla pari con il grande fenomeno mondiale intorno all'Ai. Prendetela come un auspicio, a volte anche i sogni impossibili diventano veri. Vi aspetto domani, sabato, alle 11.30 su Radio1 Rai o quando volete con il podcast di Eta Beta disponibile su RaiPlaysound! #ai #chatgpt #madeinitaly #economia #tecnologia #pmi #startup Neurally Valentina Sorgato SMAU Maria Caterina Baroni Vedrai Roberto Donati BigProfiles.ai Francesco Menegoni Gianmarco Savi Skillvue Cristina Pianura Audioboost Laura De Dilectis Viola App
-
"Intesa Sanpaolo Innovation Center supports Corporates through two main approaches: by dedicated Open Innovation programs, facilitating Tech-Scouting & Tech-Matching, and by advisory and evaluation of projects applying to the Circular Economy dedicated plafond of 8bn euros within the ’22-’25 business plan, in addition to 6bn euros of the previous one, enhancing the positive impact on society, and supporting the country’s sustainable growth.” Stefano Bruzzi Head of Innovation Network Development #IntesaSanpaoloInnovationCenter a #SMAU Paris 2025 🚀 ITA - Italian Trade Agency ITA - Paris Office ITA - Startup
-
-
"Innovation on a global scale is not happening by chance: it takes the right mix of people, speed, and smart use of technology to let bold ideas impact the real world. It’s all about staying curious, testing fast, and keeping everyone moving in the same direction, and at Amplifon, we do so every day." Alessandro Ammendola Global Sr Product Owner AmplifonX a #SMAU Paris 2025 🌟 ITA - Italian Trade Agency ITA - Paris Office ITA - Startup
-
-
“Concretezza, passione e determinazione sono ingredienti necessari per fare una innovazione aperta e collaborativa che generi impatto e crescita per le persone e per l’azienda. Forse non tutti sanno che Lactalis è l’azienda Food con la più diffusa presenza industriale in Italia: 31 stabilimenti produttivi in otto regioni. Naturale, quindi, che una delle aree di innovazione più importanti sia quella legata al mondo Industriale. Grazie alle Start Up abbiamo lavorato insieme per migliorare Manutenzione ed Ergonomia sperimentando in Progetti Pilota. Perché l’innovazione devi farla provare alle persone …se non cè adozione non ci sarà impatto!" Silvia Eleonora Campioni Chief Innovation Officer Gruppo Lactalis Italia ITA - Italian Trade Agency ITA - Paris Office ITA - Startup
-
-
"Torino, Capitale Europea dell'Innovazione 2024-25: a partire da programmi pioneristici come CTE NEXT e gli altri Living Lab attivi sul territorio, come il futuro prende forma grazie a nuove iniziative che attraggano talenti e imprese, promuovano l'accessibilità e rafforzino le collaborazioni internazionali." Gianmarco Piola Fondazione Piemonte Innova a #SMAU Paris 2025 🚀 ITA - Italian Trade Agency ITA - Paris Office ITA - Startup
-
-
“Il nostro approccio all'innovazione tecnologica, da sempre, privilegia l'apertura verso nuove soluzioni che possano aiutarci a guidare, e ad accelerare, la transizione ecologica in corso. È per questo motivo che riteniamo essenziale costruire collaborazioni e promuovere la condivisione delle esperienze: partnership strategiche che favoriscano interconnessioni profonde e durature, orientate alla crescita continua." Leonardo Ambrosi Group Innovation Officer Italgas a #SMAU Paris 2025 🌍 ITA - Italian Trade Agency ITA - Paris Office ITA - Startup
-
-
“Sono contento che l’evento inaugurale di SMAU Paris sia stato scelto per celebrare la giornata del Made in Italy. Il Made in Italy affonda le sue radici nelle tradizioni dei nostri territori, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione e al futuro. Le nostre imprese sono un esempio d’avanguardia industriale, sempre pronte ad abbracciare l'innovazione e le nuove tecnologie attraverso un continuo processo di modernizzazione. Come Governo, stiamo investendo con determinazione nel trasferimento tecnologico e nel sostegno e la valorizzazione delle nostre startup, veri e propri motori di crescita e competitività per il Paese.” Valentino Valentini, Viceministro Ministero delle Imprese e del Made in Italy all'evento inaugurale di #SMAU Paris 2025 nella splendida cornice dell'Ambasciata d'Italia a Parigi 🇮🇹🇫🇷 ITA - Italian Trade Agency ITA - Paris Office ITA - Startup
-
-
AI e strategia: un binomio chiave per l’innovazione aziendale 🚀 Nell’era dell’intelligenza artificiale, le competenze manageriali si evolvono. Oggi, non basta più delegare: serve conoscere, comprendere e governare l’AI. Per questo nasce il corso executive in Management dell’Intelligenza Artificiale, promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore, Deloitte e Istituto Italiano di Tecnologia. Un’opportunità concreta per executive e manager che vogliono sviluppare una visione solida e operativa dell’AI applicata al business. Puoi iscriverti fino al 10 maggio 2025. Clicca qui per avere maggiori info 🔗 https://lnkd.in/deAcugkV
-