CATASTA: A JOURNEY BETWEEN NATURE AND TRADITION. 👇 Catasta. Ca-ta-sta. A name and a strong, solid sound, clear to everyone and in every language, as explained by architect Michele De Lucchi. A symbolic installation that evokes woods and forests, a reminder of a slower life in contact with nature, another way to build in harmony with the environment. Catasta, designed by Michele De Lucchi and AMDL CIRCLE and realized by Rubner Haus, is on display from April 7 to 17 in the Cortile d'Onore of the University of Milan, as part of the Cre-Action event exhibition by INTERNI. Video credits: Twoshot #internifuorisalone2025 #internimdw25 #internicreaction
Chi siamo
- Sito Web
-
www.rubner.com/haus
Link esterno per Rubner Haus
- Settore
- Edilizia
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Kiens
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1964
Località
-
Principale
Handwerkerzone 4
Kiens , 39030, IT
Dipendenti presso Rubner Haus
Aggiornamenti
-
FIRST DAY AT MILAN DESIGN WEEK WITH CATASTA🌟 We are excited to welcome you to the installation CATASTA within the Cre-Action exhibition by Interni, in collaboration with AMDL CIRCLE and Michele De Lucchi. Join us on this journey of exploration and creativity, where every detail tells a story of quality and innovation. We can’t wait to share our ideas and visions for a more sustainable future with you. Follow us for updates and highlights from Milan Design Week - until april 17th! 🌲🤩🌿🌲 #rubnerhaus #fuorisalone2025
-
WOOD YOU LIKE?🙌🌲🏡 Are you ready to build your future with us? At Rubner, we believe that our success is driven by the people who work with passion and dedication.✨ Visit our career page to discover the professional opportunities we have to offer. We are always on the lookout for motivated and creative individuals who want to contribute to innovative projects in the field of sustainable construction. Join us and become part of a team that values personal and professional growth. We look forward to welcoming you! 👉https://lnkd.in/d4rBtx-G #rubnerhaus #woodyoulike
-
-
RUBNER HAUS AT THE MILAN DESIGN WEEK 2025: HERE COMES CATASTA🌲🤩 A large sloping roof that recalls ancient temples, zenithal light and poetic details such as the bird's nest inside: everything is ready to introduce Catasta, the essential structure designed by AMDL CIRCLE and Michele De Lucchi and built by Rubner Haus. Catasta will be at the Milano Design Week 2025, part of the Cre-Action exhibition event by Interni, from 7 to 17 April 2025 in the Cortile d'Onore, at the University of Milan. Come and see it, we are waiting for you!🤩 #rubnerhaus #internifuorisalone2025 #internimdw25 #internicreaction
-
NEWS: RUBNER HAUS AT MILAN DESIGN WEEK 2025. 🤩 🌲 Rubner Haus will be at Milan Design Week 2025 with the Catasta project, designed by AMDL CIRCLE and Michele De Lucchi and built by Rubner Haus. The project is part of the Cre-Action exhibition event of Interni, and it will take place from April 7 April 17 in the Cortile d’Onore of the University of Milan, La Statale. Stay tuned! See you there! 🤩 🙌 Picture: Catasta © Michele De Lucchi, matita su carta – 2017 #rubnerhaus #fuorisalone2025 #milandesignweek2025
-
-
EVENTO: #ArchiLecture 13 RUBNER HAUS SPONSOR DI REINVENTING HERITAGE. 🌲📐 Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18,00 presso il Teatro Sacco di Savona, Rubner Haus sarà sponsor dell'incontro "Reinventing Heritage" tra l’@Ordine Architetti Savona e l’architetto Filippo Pagliani dello Studio Park Associati. ✏️Saranno riconsciuti 2 crediti formativi previa iscrizione sul portale servizi del CNAPPC. L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti: vi aspettiamo!🤩 #rubnerhaus #spazidivita
📅 Giovedì 27 marzo alle ore 18.00, il Teatro Sacco di Savona ospita il tredicesimo incontro del ciclo #ArchiLecture, organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Savona. 👤 Protagonista della serata: Filippo Pagliani dello studio Park Associati, con la lecture Reinventing Heritage, incentrata sul rapporto tra progetto contemporaneo e memoria architettonica. 📌 Programma della serata: 🔹 Saluti istituzionali a cura di Matteo Sacco, Presidente OAsv 🔹 Introduzione e moderazione di Simona Finessi, Co-Editorial Director di Platform Architecture and Design 🔹 Ingresso libero fino a esaurimento posti 🔹 2 CFP per gli architetti iscritti (previa registrazione sul portale CNAPPC) Un’occasione per approfondire il valore del patrimonio come materia viva del progetto architettonico. Vi aspettiamo! #ArchiLecture #ParkAssociati #OrdineArchitettiSavona #ReinventingHeritage #Architettura #CulturaArchitettonica #PlatformArchitecture #FormazioneProfessionale #Savona #TeatroSacco
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
EVENTO: PROSPETTIVE COSTRUTTIVE ED ESEMPI VIRTUOSI. 🏡 Progetti innovativi, casi studio, esperti del settore e strumenti pratici per architetti, ingegneri e costruttori: il Convegno "Prospettive Costruttive ed esempi virtuosi", che nasce dalla collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma, in collaborazione con ARCA - ARchitettura Comfort Ambiente e Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno “Filiera Legno” , esplorerà tutte le potenzialità del legno come soluzione-chiave per costruire città più inclusive e sostenibili per un futuro decarbonizzato. 📌 Il convegno, di cui Rubner Haus è sponsor, si terrà il primo aprile a Roma, presso la Casa dell'Architettura (Piazza Manfredo Fanti n. 47) a partire dalle 9. La partecipazione è gratuita e l'iscrizione obbligatoria. Per dettagli 👇 #rubnerhaus #spazidivita
🌿 Il Futuro del Legno in Edilizia: Verso edifici a emissioni zero 🏗️ 📅 1 aprile 2025 📍 Casa dell'Architettura - OAR, Roma Il Congresso Legno Italia arriva a Roma grazie alla collaborazione tra Ordine degli Architetti di Roma , ARCA - Certificazione di qualità e sostenibilità e Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno “Filiera Legno”. L’obiettivo? Esplorare il potenziale del legno come soluzione chiave per città più inclusive e sostenibili. 🏙️ Città rigenerative e carbon neutral Le città devono evolversi rapidamente per rispondere alle sfide ambientali, ristabilendo un rapporto armonico con gli ecosistemi naturali. Il congresso approfondirà il ruolo del legno in una progettazione rigenerativa, orientata alla decarbonizzazione e alla neutralità climatica. 🔎 Progetti innovativi e strumenti pratici Attraverso casi studio e interventi di esperti del settore, il congresso offrirà spunti concreti per architetti, ingegneri e costruttori, fornendo strumenti per sviluppare edifici sostenibili e a impatto neutro. 🎓 CFP: 7 per Architetti – Ingegneri in fase di accreditamento ➡ Iscriviti ora: https://bit.ly/43GNBbE #CongressoLegnoItalia #EdiliziaSostenibile #ProgettazioneRigenerativa #Legno #Roma #ARCA
-
-
RUBNER HAUS SU SeiLaTV Durante la fiera EDIL - Fiera dell'Edilizia di Bergamo, abbiamo avuto l'onore di parlare con Seilatv 🙌 #rubnerhaus #spazidivita
-
Rubner Haus ha diffuso questo post
✨ PRIMO GIORNO IN FIERA! ✨ Il team Rubner Haus è pronto ad accogliervi alla EDIL - Fiera dell'Edilizia di Bergamo! Venite a scoprire le nostre novità e le soluzioni innovative per la vostra casa. Vi aspettiamo fino al 23 marzo per condividere con voi la nostra passione per l’edilizia sostenibile! 🙌🏡 #rubnerhaus #spazidivita #fieraedilebergamo
-
-
Rubner Haus ha diffuso questo post
🌲THE FUTURE IS NOW! WOOD YOU LIKE? 🤩 Im neuesten Artikel der Ausgabe „Jobexpert“ der Pz - Pustertaler Zeitung Pustertaler Medien verrät Alberto Mazzocco, unser Bereichsleiter der Boutique, wie unser kreatives Team euch bei der Bemusterung von der ersten Idee bis zum fertigen Haus begleitet. Schaut rein und lasst euch inspirieren! Wollt ihr Teil des motivierten Beraterteams werden – #woodyoulike? Dann meldet euch für ein unverbindliches Kennenlernen! 💪🏡 #rubnerhaus #woodyoulike
-