Foto di copertina di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Pubblica amministrazione

Milano, Milano 1.563 follower

Account Ufficiale dell'Ordine degli Ingegneri di Milano. Vicini alla professione, alla città, al futuro del Paese.

Chi siamo

Account Ufficiale dell'Ordine degli Ingegneri di Milano. Vicini alla professione, alla città, al futuro del Paese.

Sito Web
https://www.ordineingegneri.milano.it/
Settore
Pubblica amministrazione
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milano, Milano
Tipo
Società di persone
Settori di competenza
Ingegneria

Località

Dipendenti presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Aggiornamenti

  • What a great turnout! It's been a pleasure to welcome our international friends to Milano for the 𝟰𝗠𝗘-𝗘𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝘀 𝗺𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴. Congratulations to our colleagues from Catalunya on the 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝗰𝘆 𝗛𝗮𝗻𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿 — Regione Lombardia has officially passed the baton, and we look forward to continuing this important collaboration under your leadership. 📅 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗼𝘂𝗿 𝘂𝗽𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘀: 6 May 2025 – 𝘙𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘪𝘣𝘭𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘤𝘦: 𝘛𝘩𝘦 𝘙𝘰𝘭𝘦 𝘰𝘧 𝘌𝘯𝘨𝘪𝘯𝘦𝘦𝘳𝘴 𝘪𝘯 𝘋𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘏𝘶𝘮𝘢𝘯-𝘔𝘢𝘤𝘩𝘪𝘯𝘦 𝘚𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘴 𝘧𝘰𝘳 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘵, 𝘚𝘶𝘴𝘵𝘢𝘪𝘯𝘢𝘣𝘭𝘦, 𝘢𝘯𝘥 𝘈𝘐 𝘈𝘤𝘵-𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘪𝘢𝘯𝘵 𝘐𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 🔗 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁 𝗱𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻: https://lnkd.in/d6p6zw-5 24 June 2025 – 𝘈𝘐 𝘚𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘴 𝘌𝘯𝘨𝘪𝘯𝘦𝘦𝘳𝘪𝘯𝘨: 𝘐𝘮𝘱𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘈𝘐 𝘪𝘯 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘹 𝘛𝘦𝘤𝘩𝘯𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘚𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘴 🔗 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁 𝗱𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻: https://lnkd.in/dAteKfHi 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗶𝘀 𝗻𝗼𝘄 𝗼𝗽𝗲𝗻 — 𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗼𝗻'𝘁 𝗳𝗼𝗿𝗴𝗲𝘁: 𝗯𝗼𝘁𝗵 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗿𝗲𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝗮𝘃𝗮𝗶𝗹𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗮𝘀 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿𝘀. 𝗠𝗼𝗿𝗲 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝟰𝗠𝗘-𝗘𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝘀 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗵𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/deMhuEsS #4MEEngineers #InternationalPartnership #EngineeringCommunity #OrdineIngegneriMilano #AI #Formazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) Enginyers Industrials de Catalunya Ingenieurkammer Baden-Württemberg Ingenieurs et Scientifiques de France Virginia Luisella Pascale Alessandro de Carli Elisa Grassotti Laura Ivern Oliveras Pere Homs Ferret Francois Avrillon Pascal BERNARD Sinem Özerdem Carlotta Penati

    Visualizza il profilo di Virginia Luisella Pascale

    Design Engineer and Construction Manager in the field of building energy efficiency

    Great vibes and meaningful connections at the 4 Motors Europe Engineers meeting hosted by Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano! A collaborative initiative involving four dynamic entities in the field of engineering: Enginyers Industrials de Catalunya, Ingenieurkammer Baden-Württemberg, IESF Lyon RA, and of course, us in Milan. Lots of ideas, shared challenges, and the same drive to shape a smarter, more connected future. Let’s keep the energy going! https://lnkd.in/dY8U5XpW #engineeringcommunity #crossbordercollaboration #engineering Elisa Grassotti Laura Ivern Oliveras Sinem Özerdem Carlotta Penati Alessandro de Carli Pere Homs Ferret Francois Avrillon Pascal BERNARD Carmelo Iannicelli

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗟'𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 "𝘓’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 è 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢. 𝘚𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘶𝘯 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘪 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢." – Jacques-Yves Cousteau Forza motrice della natura, resiliente e mutevole, l’acqua è vita. Ma è anche una 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮 che dobbiamo gestire con intelligenza. Garantirne l’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼, la 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à e l’𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Per affrontarla, è necessario ripensare il ciclo dell’acqua in chiave sistemica, adottando 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗲, soluzioni basate sulla natura (𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲-𝗕𝗮𝘀𝗲𝗱 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀, NBS) e 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲. 🚰 𝗟𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗶ù 𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲 𝗱’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮: 🔹 Il 25% ha più di 50 anni 🔹 La dispersione idrica raggiunge il 42% Nel contesto della 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗮, non possiamo più considerare l’acqua come una risorsa separata, ma come parte di un 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗼. Servono 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗿𝗲𝗻𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 (Sustainable Urban Drainage Systems, SUDS) e 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶. 𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 in questa sfida. Il nostro contributo è essenziale per: ✅ Progettare infrastrutture idriche resilienti ✅ Ridurre gli sprechi attraverso tecnologie avanzate ✅ Implementare sistemi di recupero e riutilizzo delle acque reflue ✅ Sviluppare soluzioni per la gestione sostenibile dell’acqua in edilizia e industria ✅ Modellare e prevedere il rischio idraulico per città più sicure ✅ Proteggere e ripristinare gli ecosistemi acquatici Nel 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱, ricordiamo che l’acqua non è solo una risorsa, ma una 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮. E che l’ingegneria può e deve essere al servizio di questo 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲, per un futuro più sostenibile. 👉 𝗤𝘂𝗮𝗹 è 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗼𝗶 𝗹𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗶ù 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼? Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) Alessandro de Carli #WorldWaterDay #WWD25 #Ingegneria #Acqua #Sostenibilità #SocialResponsibility #FutureByEngineering #BeneComune #OrdineIngegneriMilano #IngegneriMilano #NBS #SUDS

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝗣𝗡𝗥𝗥 – 𝗨𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼  L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano è lieto di patrocinare il convegno "𝘐𝘭 𝘊𝘰𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘗𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘪 (𝘋.𝘓𝘨𝘴. 𝘕. 36/2023) 𝘦 𝘪𝘭 𝘙𝘦𝘭𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘊𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰: 𝘐𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘗𝘈 𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘕𝘙𝘙", organizzato dall’Associazione Culturale Dott. Giuseppe Pistilli, Associazione Culturale Dott. Pietro Taglienti e U.N.S.C.P. - Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali. In un momento cruciale per la ripresa economica del Paese, il convegno si propone come un'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici e sulle sue implicazioni pratiche. Esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e operatori del diritto si riuniranno per analizzare il cambio di paradigma introdotto dalla riforma, discutere le sfide e le opportunità per le Pubbliche Amministrazioni e gli operatori, e valutare l'impatto sull'attuazione del #PNRR. Porterà i saluti istituzionali dell'Ordine degli Ingegneri il Consigliere Segretario Alessandro de Carli. 📅  Giovedì 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬 📍 Sala Consiglio, Palazzo Isimbardi – Milano, Via Vivaio 1, Città metropolitana di Milano La partecipazione è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 previa registrazione contattando la segreteria organizzativa: associazionedottpistilli@gmail.com Andrea Pistilli Ordine Avvocati Milano #PubblicaAmministrazione #Normativa #CodiceContrattiPubblici #OrdineIngegneriMilano #IngegneriMilano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝟰 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 𝗘𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝘀: 𝟰 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮 Dal 1988, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano partecipa attivamente all’iniziativa 𝟰 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 𝗘𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝘀 (𝟰𝗠𝗘-𝗘), una rete di collaborazione tra: 🇮🇹 Ordine degli Ingegneri di Milano 🇫🇷 Ingénieurs et Scientifiques de France Lyon-Rhône-Ain 🇩🇪 Ingenieurkammer Baden-Württemberg 🇪🇸 Enginyers Industrials de Catalunya Questa cooperazione accompagna l’iniziativa istituzionale 𝟰 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲, promuovendo lo sviluppo economico, scientifico e tecnologico tra 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮, 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮, 𝗕𝗮𝗱𝗲𝗻-𝗪ü𝗿𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿𝗴 𝗲 𝗔𝗹𝘃𝗲𝗿𝗻𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗱𝗮𝗻𝗼-𝗔𝗹𝗽𝗶. Nell'ambito di questo partenariato, siamo lieti di annunciare un ciclo di 𝟰 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 dedicati all’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼: 🔹 𝟭𝟴/𝟬𝟯 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 𝘛𝘩𝘦 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦𝘢𝘯 𝘸𝘢𝘺 𝘵𝘰 𝘈𝘐. 𝘐𝘮𝘱𝘢𝘤𝘵𝘴 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘐𝘈 𝘳𝘦𝘨𝘶𝘭𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦𝘪𝘨𝘯𝘵𝘺 𝘢𝘯𝘥 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴 (Ingenieurs et Scientifiques de France) 🔹 𝟴/𝟬𝟰 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 𝘐𝘈 𝘢𝘴 𝘢 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰𝘳 𝘰𝘧 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘳𝘰𝘣𝘰𝘵𝘪𝘤𝘴. 𝘉𝘦𝘯𝘦𝘧𝘪𝘵𝘴 𝘰𝘧 𝘐𝘈 𝘢𝘴 𝘢 𝘵𝘰𝘰𝘭 𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘷𝘦𝘭𝘰𝘱 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦𝘯𝘨𝘪𝘯𝘦𝘦𝘳𝘪𝘯𝘨 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴  (Enginyers Industrials de Catalunya) 🔹 𝟬𝟲/𝟬𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 𝘙𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘪𝘣𝘭𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘤𝘦. 𝘛𝘩𝘦 𝘙𝘰𝘭𝘦 𝘰𝘧 𝘌𝘯𝘨𝘪𝘯𝘦𝘦𝘳𝘴 𝘪𝘯 𝘋𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘏𝘶𝘮𝘢𝘯-𝘔𝘢𝘤𝘩𝘪𝘯𝘦 𝘚𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘴 𝘧𝘰𝘳 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘵, 𝘚𝘶𝘴𝘵𝘢𝘪𝘯𝘢𝘣𝘭𝘦, 𝘢𝘯𝘥 𝘈𝘐 𝘈𝘤𝘵-𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘪𝘢𝘯𝘵 𝘐𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 (Ordine degli Ingegneri di Milano) 🔹 𝟮𝟰/𝟬𝟲 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 𝘈𝘐 𝘌𝘯𝘨𝘪𝘯𝘦𝘦𝘳𝘪𝘯𝘨. 𝘐𝘮𝘱𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘈𝘐 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘹 𝘵𝘦𝘤𝘩𝘯𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘴𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘴 (Ingenieurkammer Baden-Württemberg) Il webinar organizzato dall’Ordine di Milano vedrà l’intervento dell’ing. Raffaella Folgieri, membro della 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, la quale approfondirà il 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗜𝗔. 𝗜 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲, 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗙𝗣. 🔗 𝗟𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶: https://lnkd.in/di8kASdg Alessandro de Carli Virginia Luisella Pascale Virginie Mathivet Sophie Guicherd Francesco Ferro Julius Pfrommer FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano)

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗖𝗦𝗘/𝗖𝗦𝗣 𝟭𝟮𝟬 𝗼𝗿𝗲. Vuoi ottenere l’abilitazione come 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗘𝘀𝗲𝗰𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 (𝗖𝗦𝗘/𝗖𝗦𝗣) con un corso di qualità, strutturato per i professionisti? All’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano trovi la soluzione giusta per te. 🔹 Corso 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 e 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗺𝗼𝘁𝗼. 🔹 𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 con esperienza diretta nel settore. 🔹 𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶, ad esempio l'uso di Imbracature su PLE e per i lavori in quota. 🔹 Un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝘂𝗱𝗮𝘁𝗼: da sei anni il nostro corso si distingue per 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗲 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 dei partecipanti. 📆 Tutti i mercoledì 𝗱𝗮𝗹 𝟮 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟲 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟵:𝟬𝟬-𝟭𝟯:𝟬𝟬 – 𝟭𝟰:𝟬𝟬-𝟭𝟴:𝟬𝟬. 📍 Su piattaforma 𝗠𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗭𝗼𝗼𝗺 e in presenza, presso FOIM, 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗗𝗼𝗿𝗶𝗮 𝟵 🎓 120 CFP per gli Ingegneri e 30 CFP per gli Architetti 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗶 👉 https://lnkd.in/dbNC9Dwt Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) Sergio Vianello Nicoletta Ciprandi #FormazioneProfessionale #SicurezzaSulLavoro #Ingegneria #CSE #CSP #OrdineIngegneriMilano #SicurezzaCantieri #CommissioniOIM #IngegneriMilano #FAD

  • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ha diffuso questo post

    📢 Le ingegnere e le nuove sfide dell’ingegneria 🔧✨ 8 marzo 2025 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Oggi abbiamo vissuto un evento ricco di testimonianze, spunti di riflessione e confronto. Un sentito grazie alle giovani ingegnere per i loro interventi, ai partecipanti alla tavola rotonda e a tutti i presenti per aver contribuito a un dialogo aperto e stimolante. Come dice Amalia Ercoli Finzi: “La parità nelle STEM è una questione culturale che riguarda sia uomini che donne. Gli uomini non devono stare a guardare che si arrivi alla parità di genere. La parità si realizzerà solo se tutti – uomini, donne e persone di ogni provenienza – daranno una mano perché succeda.” Continuiamo a costruire insieme un futuro più equo e inclusivo! Presentazione: Carlotta Penati - Giulia Fasciolo Interventi: Chiara Mariani - Manuela Taurino - Marzia De Lorenzis Lucia Zerruso - Elisa Vai Virginia Luisella Pascale - Silvia Longo - Susanna De Toni Tavola Rotonda: SILVIA A. V. FAGIOLI - antonietta lo conte - Amelia Lentini - Nella Carà - Claudio Rorato - Carmelo Iannicelli - Alessandro Iacopini #AIDIAmi #Ingegneria #DonneIngegneri #Innovazione #8marzo2025 #OrdineIngegneriMilano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ha organizzato, in collaborazione con AIDIA - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti - Sezione di Milano un 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 dal titolo "𝗟𝗲 𝗜𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮". L'evento darà voce a 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 che, attraverso le loro esperienze, metteranno in luce l’eccellenza e le diverse sfumature della 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲, con l’obiettivo di rafforzare 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮.  "L’Ordine degli Ingegneri di Milano e l'Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti sez. Milano si interrogano sulla 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗲," ha commentato Amelia Lentini, Consigliera dell'Ordine e Vicepresidente di AIDIA Milano. "Il Seminario evidenzia che le nuove professioniste sono profondamente coinvolte nel processo innovativo in atto e che 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à sono eccellenti strumenti di consapevolezza professionale e personale: 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶." Un confronto aperto su diritti, opportunità e riconoscimenti professionali, per celebrare l’8 marzo con un'azione concreta: 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 tecniche femminili e affermare il diritto di ogni professionista di 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à.  📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 | 𝗢𝗿𝗲 𝟵:𝟬𝟬 - 𝟭𝟯:𝟬𝟬 📍 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗗𝗼𝗿𝗶𝗮 𝟵, 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 🎓 Evento valido per il rilascio di 𝟰 𝗖𝗙𝗣 per gli iscritti all'Albo degli Ingegneri 🔗 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: https://lnkd.in/dgDSdfj9 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) Giulia Fasciolo Carlotta Penati Marzia De Lorenzis Virginia Luisella Pascale SILVIA A. V. FAGIOLI #STEM #paritàdigenere #genderpaygap #8marzo #Inclusione #CommissioniOIM #PariOpportunità #OrdineIngegneriMilano #Formazione #WomenInSTEM #InternationalWomensDay #FestadellaDonna

  • 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐄𝐒𝐎𝐃𝐎 𝐄 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐀: 𝐄𝐒𝐄𝐌𝐏𝐈 𝐃𝐀𝐋𝐋’𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 𝐄 𝐃𝐀𝐋 𝐆𝐈𝐀𝐏𝐏𝐎𝐍𝐄 L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e il 𝐃𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐢𝐠𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐮𝐨𝐜𝐨, 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 vi invitano a un convegno dedicato alla 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐬𝐢𝐭𝐚̀. Un evento di rilievo patrocinato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e dal 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨, con esperti internazionali, rappresentanti del Corpo dei VVF e membri della Commissione Antincendio OIM. Verranno analizzate best practice, innovazioni e casi studio nella gestione della folla nei grandi eventi. 📅 𝟐𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 📍 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐨 - 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢, 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 ⏰ 𝐎𝐫𝐞 𝟖.𝟑𝟎 - 𝟏𝟑.𝟑𝟎 💻 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 Iscrizione per la partecipazione in presenza:  https://lnkd.in/d6QgKkt2 Iscrizione per la modalità online:  https://lnkd.in/d88ZWZ9j 🎓 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢: 𝐈𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚: 4 ore di Aggiornamento Antincendio + 4 CFP 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞: 3 CFP (senza riconoscimento delle ore di Aggiornamento Antincendio) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) Carlotta Penati Davide Luraschi Claudio Sangiorgi Eros Mannino  Calogero Turturici #OrdineIngegneriMilano #Sicurezza #Formazione #Antincendio #GrandiEventi

  • 𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐂𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢! Mercoledì 𝟏𝟗 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 prende il via, 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨, il corso di 𝟏𝟐𝟎 𝐨𝐫𝐞 per 𝐂𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐄𝐬𝐞𝐜𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐔𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚, organizzata dalla Commissione Sicurezza Cantieri dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, con un corpo docenti altamente qualificato proveniente dalle Commissioni del nostro Ordine, dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia, l'Ordine degli Ingegneri di Salerno, Ordine degli Psicologi della Lombardia, ODCEC Milano - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia, INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro e INL Ispettorato Nazionale del Lavoro. Il corso, 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐂𝐒𝐄 𝐞 𝐂𝐒𝐏, fornirà una preparazione approfondita sulla normativa vigente e sulle criticità operative, per formare figure competenti e consapevoli delle responsabilità nel settore della sicurezza cantieri. 🛠️ 𝟏𝟐𝟎 𝐂𝐅𝐏 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐥𝐛𝐨 📌 𝐃𝐨𝐯𝐞? FOIM - Viale Andrea Doria 9, Milano 📅 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? Tutti i mercoledì dal 19 febbraio al 18 giugno 2025 Le 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞! 🔗 Per info e registrazioni:  https://lnkd.in/dbNC9Dwt L’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 continua a promuovere 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ per i professionisti, offrendo percorsi specialistici in linea con le esigenze del settore. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) Nicoletta Ciprandi Sergio Vianello #Formazione #SicurezzaCantieri #CSE #CSP #OrdineIngegneriMilano #IngegneriMilano #Commissioni 

  • L'Ordine degli Ingegneri di Milano ha dato il suo patrocinio gratuito alla mostra “𝐈𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚. 𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚”, organizzata dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, che per la prima volta espone la sua preziosa collezione di strumenti di misura e documenti storici inediti. Il percorso espositivo, articolato in otto sezioni, propone una straordinaria selezione di oltre 70 oggetti, tra cui bilance, misure campione e documenti storici dell’Ottocento. Questa collezione permette di intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo, raccontando 𝐥’𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 della società contemporanea. "La mostra è un'occasione per riflettere su come 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 abbia plasmato e continui a 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚," ha commentato l'ing. Carmelo Iannicelli, Presidente della nostra 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚. "La metrologia è una disciplina che, pur essendo spesso invisibile nel quotidiano, riveste 𝐮𝐧 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 in tutti i settori della società, garantendo 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ nelle attività industriali, sanitarie ed economiche. La Commissione Metrologia, nata dalla sinergia tra l'Ordine degli Ingegneri di Milano e Napoli, svolge un ruolo fondamentale nella 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞, contribuendo a rendere il nostro sistema Paese più competitivo e affidabile sullo scenario internazionale." La mostra, a 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, è aperta al pubblico 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟖 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 2025 presso il Salone della Camera di Commercio in Via Meravigli 11 a Milano. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale: https://lnkd.in/dnEK27Je Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli #CommissioneMetrologia #IngegneriMilano #OrdineIngegneriMilano #Metrologia #MetrologiaLegale Gabriella Criscuolo Alessandro Ferrero Annarita Lazzari Fabio Olivieri Massimo Mai Veronica Scotti Davide Vescovi Fabrizio Venturini

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro