Riparte il collegamento ferroviario merci tra Italia e Francia. Con la riapertura del Frejus, #MercitaliaIntermodal torna a collegare ogni settimana Novara e Torino con Parigi: 🔸3 collegamenti settimanali A/R tra Torino Orbassano e Parigi Noisy 🔸3 collegamenti settimanali A/R tra Novara Boschetto (via Torino) e Parigi Noisy La ripresa dei servizi rappresenta un passo avanti concreto verso l’efficienza e la continuità del trasporto transfrontaliero, contribuendo alla competitività del sistema logistico nazionale e alla riduzione dell’impatto ambientale del settore. Un segnale importante per la logistica sostenibile e intermodale in Europa. #europa #trasportomerci #logistics #sostenibilità
Mercitalia Logistics
Trasporti, logistica, supply chain e stoccaggio
Roma, Italia 33.246 follower
Soluzioni integrate di trasporto merci e logistica per valorizzare la modalità ferroviaria
Chi siamo
Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane, è un operatore multimodale di sistema su scala europea, operativa in 11 Paesi. Offre servizi di logistica integrata compresi il raccordo con il primo e l’ultimo miglio e la gestione dei terminali e delle piattaforme logistiche, per consentire una piena intermodalità con la gomma e con il mare. Oltre a Mercitalia Logistics, che definisce la strategia, coordinando ed indirizzando le società controllate, fanno parte del Polo: - Mercitalia Rail, la principale impresa ferroviaria italiana attiva nel trasporto di tutte le principali filiere merceologiche fondamentali per il nostro paese; - TX Logistik, secondo operatore logistico ferroviario merci in Germania, attiva lungo i principali corridoi merci in Europa, da Nord a Sud e da Ovest ad Est; - Mercitalia Intermodal, il più grande operatore del trasporto combinato strada-rotaia in Italia e il terzo in Europa; - Mercitalia Shunting & Terminal, il principale operatore di manovra in Italia oltre ad essere uno dei maggiori gestori di terminal intermodali; - TerAlp, specializzata nella progettazione e realizzazione di infrastrutture terminalistiche all’avanguardia; - Bluferries, società che si occupa del traghettamento dei passeggeri e dei mezzi di trasporto nello Stretto di Messina.
- Sito Web
-
www.mercitalialogistics.it
Link esterno per Mercitalia Logistics
- Settore
- Trasporti, logistica, supply chain e stoccaggio
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2017
- Settori di competenza
- ambiente, automotive, chimica, convenzionale, Food & Beverage, GDO, General Cargo, Handling, Intermodal, Logistica, Logistica Integrata, Merci pericolose, Siderurgia, Soluzioni integrate, Soluzioni Logistiche, Sviluppo Mercati Esteri, Trasporti e logistica, Trasporto ferroviario merci, Trasporto marittimo, Trasporto terrestre, merci e logistica
Località
-
Principale
MIL- MIR: Piazza della Croce Rossa 1
Roma, Italia 00161, IT
-
MII - Teralp: Via Valtellina, 5
Milan, Italia 20159, IT
-
MIST: Via Scarsellini, 119
Genova, Italia 16149, IT
-
TX: Junkersring 33
Troisdorf, Germania 53844, DE
Dipendenti presso Mercitalia Logistics
Aggiornamenti
-
Il primo treno della nuova Metro di Roma Capitale è arrivato a destinazione. Lo abbiamo trasportato direttamente su ferro dallo stabilimento Hitachi Rail di Reggio Calabria al deposito Atac SpA di Roma. Una modalità innovativa messa in campo da #MercitaliaRail grazie all’utilizzo dell’infrastruttura nazionale di RFI Rete Ferroviaria Italiana fino a Roma Ostiense, per poi immettersi sulla linea Roma-Lido gestita da ASTRAL. Si tratta del primo degli oltre 20 viaggi dal capoluogo calabrese per trasferire altrettanti treni, che permetteranno di risparmiare oltre 215 tonnellate di CO2 rispetto al trasporto su camion e di eliminare 138 mezzi pesanti dalle le strade della Capitale. La nostra AD Sabrina De Filippis: “Grazie alla grande sinergia con tutti gli attori coinvolti, siamo riusciti a mettere in campo una modalità di trasporto door-to-door interamente su ferro che abbatte le emissioni ed evita la circolazione dei tir nei tratti urbani della capitale." #trasportieccezionali #trasportomerci #logistica #sostenibilità #italia #europa #roma
-
Negli anni ’50 e ’60, il trasporto di generi alimentari diventa strategico per collegare la campagna con la città. Un flusso continuo che accompagna la crescita del Paese portando i sapori della tradizione contadina sulle tavole di chi, spinto dal boom industriale, si era trasferito in città. Le splendide foto dell’archivio di Fondazione FS Italiane ci riportano indietro nel tempo, scorri il carosello per scoprirle tutte. #FondazioneFSItaliane #PoloLogistica #trasportomerci #europa #italia #logistica #sostenibilità
-
Attivato un nuovo flusso intermodale tra Dinazzano (RE) e Bicocca (CT), che collega in modo strategico il Nord e il Sud del Paese. Il primo treno, con merce pallettizzata varia, è partito il 5 marzo e rappresenta un ulteriore passo verso un sistema logistico sempre più efficiente e sostenibile. Il servizio, realizzato in collaborazione con Ignazio Messina & C. e Italtrade Srl avrà, da aprile, una frequenza settimanale. È previsto l’utilizzo di carri ferroviari speciali di tipo H, ideali per garantire affidabilità, sicurezza e ridurre l'impatto ambientale. Stiamo lavorando per rafforzare ulteriormente la collaborazione, con l’obiettivo di arrivare a una frequenza ordinaria fino a 6 treni a settimana dalla penisola alla Sicilia. Un progetto che conferma la nostra volontà di investire sul territorio nazionale, promuovendo soluzioni intermodali integrate e valorizzando la connessione tra i principali poli logistici italiani. #trasportomerci #intermodalità #sostenibilità #Italia #Europa
-
-
Il 2024 ha segnato un trend estremamente positivo per il #PoloLogistica del #GruppoFS. Sono 50 milioni le tonnellate di merci trasportate, con un incremento di 13 milioni rispetto al 2023. Questo dato dimostra come l’investimento in nuove tecnologie, un sistema di intermodalità efficiente, l’integrazione di nuovi asset e sempre più partnership siano elementi fondamentali per una crescita sostenibile, con benefici concreti per la mobilità del Paese. #trasportomerci #logistica #sostenibilità #intermodalità #europa #italia
-
-
Oggi si conclude la quarta edizione di LetExpo e noi del #PoloLogistica del #GruppoFS siamo orgogliosi di averne fatto parte! Quattro giorni di incontri, confronti e spunti di riflessione nel settore della logistica sostenibile dove abbiamo avuto la possibilità di condividere la nostra visione e il nostro impegno per un futuro più efficiente e competitivo. 🟡 Giuseppe Acquaro AD TERMINALI ITALIA SRL ha introdotto il workshop organizzato da Unione Interporti Riuniti e dedicato all'innovazione tecnologica dei terminal intermodali, sottolineando la strategicità dei terminal come hub per lo sviluppo dell’intermodalità; 🟡 Con Silvio Damagini AD #MercitaliaRail, nel convegno organizzato da ALIS - Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile si è affrontato il tema degli investimenti previsti dal nuovo Piano Strategico del Gruppo FS che, attraverso tecnologia, digitalizzazione e sostenibilità puntano a rendere la logistica sempre più integrata ed efficiente; 🟡 Il nostro Responsabile affari regolatori, Aldo Maietta ha sottolineato l’importanza di supportare il settore con interventi mirati e dedicati alle singole filiere produttive. La sinergia tra aziende, istituzioni e professionisti è la chiave per affrontare le nuove sfide del settore e realizzare nuove opportunità di sviluppo. #LetExpo2025 #trasportomerci #logistica #sostenibilità #intermodalità #europa #italia
-
Un nuovo traguardo per una logistica più sostenibile! Insieme a Baraclit SpA e MURANO S.P.A. abbiamo dato il via a un innovativo trasporto intermodale che migliora la logistica e riduce l’impatto ambientale. Grazie a questa sinergia, i manufatti in calcestruzzo viaggiano su rotaia dallo stabilimento in provincia di Arezzo fino al terminal di Marcianise, per poi raggiungere il cantiere su gomma. Un progetto che permette di togliere dalla strada 280 camion e ridurre di 195 tonnellate le emissioni di CO2. La nostra AD Sabrina De Filippis: "Questa sinergia fa parte del percorso evolutivo del nostro Piano Strategico, che prevede una serie di azioni mirate a favorire la massima collaborazione tra i diversi segmenti del trasporto in un’ottica di sistema sull’intera supply chain con il treno come vettore principale sulle lunghe distanze". #PoloLogistica #trasportomerci #logistica #sostenibilità #intermodalità #europa #italia
-
Mercitalia Logistics ha diffuso questo post
Gloria, Erica e Giulia sono tre colleghe che con il loro lavoro superano ogni giorno confini fisici e mentali. Il loro esempio, e quello di tantissime altre professioniste del #PoloLogistica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, vale più di mille parole. La #giornatainternazionaledelladonna é l’occasione per un #augurio #speciale a loro e a tutte noi. Siamo da sempre impegnati per garantire un ambiente di lavoro equo ed inclusivo e grazie al supporto di tutti possiamo davvero costruire un futuro senza barriere e confini. #8marzo Mercitalia Logistics
-
In questi giorni abbiamo partecipato al KEY - Italian Exhibition Group, l’evento di riferimento in Europa per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Un'opportunità di dialogo proficuo e costruttivo, in cui abbiamo esplorato le nuove tecnologie emergenti e le prospettive di una logistica che punta a essere sempre più sostenibile, efficiente e al passo con le sfide ambientali e tecnologiche del futuro. L’impegno del #PoloLogistica per la transizione energetica si traduce in un rinnovo della flotta con locomotori elettrici e ibridi, carri e navi a basso impatto ambientale, interventi di revamping e acquisizione di nuovi asset, tra cui 130 locomotive elettriche, 8 locomotive da manovra alimentate ad HVO, 3 ibride e 4 locotrattori a batteria. Inoltre, nei prossimi mesi arriverà sullo Stretto di Messina la nuova nave di Bluferries dotata di un sistema a batterie per operazioni portuali a basso impatto #trasportomerci #sostenibilità #italia #europa #intermodalità #logistica #GruppoFS
-
-
Il Polo Logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a LetExpo Dall'11 al 14 marzo saremo presenti a LET EXPO, l’evento di riferimento per il settore della logistica e dei trasporti, per confrontarci con i principali player del settore. Un’occasione unica per dialogare sulle innovazioni che stanno trasformando il mondo della logistica, con un focus sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, e sulle nuove esigenze di mercato in un contesto in continua evoluzione. ALIS - Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile #trasportomerci #logistica #sostenibilità #intermodalità #europa #italia #GruppoFS
-