Foto di copertina di RFI Rete Ferroviaria Italiana
RFI Rete Ferroviaria Italiana

RFI Rete Ferroviaria Italiana

Servizi infrastrutturali

Il network italiano per la mobilità sostenibile di persone e merci.

Chi siamo

Lavoriamo per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese e del suo sistema di mobilità. Gestiamo in sicurezza la circolazione ferroviaria, mantenendo in efficienza l’infrastruttura con la sua rete di linee e di stazioni, per connettere i territori. La nostra missione si fonda su principi, regole e valori che chiediamo di condividere anche ai nostri stakeholders, per assicurare a tutti l'accesso a servizi e asset ferroviari di qualità. Per le opportunità lavorative visita la pagina carriere del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane http://linkd.in/1Hbr8mi

Sito Web
http://www.rfi.it
Settore
Servizi infrastrutturali
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Rome
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso RFI Rete Ferroviaria Italiana

Aggiornamenti

  • Avanzano i lavori del nuovo nodo di interscambio Pigneto, l'opera che prevede la realizzazione delle nuove fermate "Pigneto" e "Mandrione" nella rete ferroviaria metropolitana di Roma.   È stata attivata la nuova passerella pedonale del Pigneto: un lavoro di 72 ore circa in cui le nostre persone e le ditte appaltatrici hanno lavorato per demolire il vecchio ponticello e installare una passerella provvisoria, garantendo la continuità dei collegamenti pedonali nel quartiere.   L'intervento rientra tra i lavori propedeutici per la nuova fermata e stazione del Pigneto, un nodo strategico di Roma che migliorerà la mobilità urbana e interurbana. Al termine del progetto, l'area si trasformerà in una grande piazza sopra i binari, mantenendo la memoria storica del quartiere.   #RFI #Intermodalità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Le officine di RFI, distribuite su tutto il territorio nazionale, sono essenziali per la manutenzione e lo sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria. Ogni struttura ha una specializzazione: 🔹Carini: revamping e costruzione mezzi d’opera 🔹Bari: cuori in acciaio fuso 🔹Bologna: componenti per energia e segnalamento 🔹Pontassieve: deviatoi e giunti 🔹Catanzaro: manutenzione treni e mezzi d’opera Queste attività contribuiscono al funzionamento e allo sviluppo della rete ferroviaria, garantendo continuità operativa e alti standard qualitativi. #RFI #Officine #InfrastrutturaFerroviaria

  • Torino-Lione: al via lo scavo del tunnel di base! Una giornata significativa per i collegamenti tra Italia e Francia con l'avvio della TBM Viviana, prima delle sette frese destinate allo scavo del tunnel di base della Torino-Lione. 🔹 Potenza: 8.100 kW 🔹 Peso: 2.300 tonnellate 🔹 9 km scavo della canna nord Attualmente sono 11 i cantieri attivi tra Italia e Francia e 2.800 persone al lavoro per realizzare un'infrastruttura chiave del Corridoio Mediterraneo della rete TEN-T, che potenzierà il trasporto merci e passeggeri in Europa, impattando positivamente sulla sostenibilità. #RFI #TorinoLione #Infrastrutture

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione RFI Rete Ferroviaria Italiana

    253.041 follower

    Sono cominciate, attraverso l'uso di esplosivi, le attività di scavo della galleria Chiarodovo a Genga (Ancona): un passo fondamentale per il potenziamento della linea Orte-Falconara. L’intervento fa parte del raddoppio della tratta PM 228 – Castelplanio, con un investimento di circa 545 milioni di euro, di cui 438 finanziati dal PNRR. 🔹 Maggiore velocità: fino a 200 km/h 🔹 Tempi di viaggio ridotti: -15 min sulla Roma-Ancona, -10 min sulla Roma-Perugia 🔹 Nuove infrastrutture: nuova stazione a Genga, riqualificazione di Serra San Quirico e miglioramenti alla viabilità Realizziamo un’infrastruttura ferroviaria sempre più moderna, efficiente e sostenibile. https://lnkd.in/dW4STDAt #RFI #CantieriParlanti #OrteFalconara

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Un nuovo passo avanti per la Linea Adriatica con il raddoppio della tratta a nord di Ortona (CH). 🔹Oltre 11 milioni di euro di investimento 🔹1 km di nuovo binario 🔹Più capacità e regolarità per la circolazione ferroviaria L’intervento ha previsto anche l’adeguamento delle gallerie Cimitero e Castello, dove è stato installato il sistema innovativo LVT (Low Vibration Track), una tecnologia all’avanguardia per migliorare la qualità della rete riducendo gli interventi di manutenzione e garantendo una maggiore efficienza operativa. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di raddoppio della linea Pescara-Bari, migliorando la mobilità lungo la Direttrice Adriatica. #RFI #Infrastrutture

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🚧 Proseguono i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Piadena-Mantova, un'opera strategica per la mobilità ferroviaria della Lombardia. Tra i benefici previsti l'aumento della capacità della linea che passerà dagli attuali 4 treni l'ora a 10 treni l'ora in entrambi i sensi di marcia. ✅ Piadena: completate le sottofondazioni, in corso i lavori per il nuovo cavalcaferrovia ✅ Ospitaletto e Castellucchio: in costruzione i nuovi cavalcaferrovia ✅ Curtatone: partite le fondazioni della galleria artificiale e del ponte ferroviario sul canale Osone ✅ Mantova: al via le opere per il sottopasso stradale Un cantiere in evoluzione per un’infrastruttura più moderna ed efficiente. https://lnkd.in/dZDSMKTc Raddoppio ferroviario Piadena-Mantova #RFI #CantieriParlanti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Oltre 100 milioni di euro investiti per il rinnovamento delle stazioni siciliane, di cui il 50% finanziato con i fondi #PNRR. Tra i progetti in corso, la riqualificazione delle stazioni di Acireale, Marsala, Messina e Siracusa e la realizzazione delle nuove fermate di San Michele-Fontanelle, Aci Castello, Carini RiMed. Si sono, inoltre, conclusi i lavori di riqualificazione dell’edificio di stazione di Palermo Notarbartolo che hanno interessato il miglioramento del fabbricato viaggiatori, l’accessibilità, il sovrappasso pedonale e un nuovo design per gli spazi interni. https://lnkd.in/dDrrK7Ji #RFI #Stazioni #Investimenti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • I cantieri del Passante AV di Firenze aprono le porte ai più piccoli! 🎨 I bambini della Scuola Primaria e dell’Infanzia Gianni Rodari di Firenze hanno visitato l’Infopoint del nuovo passante sotterraneo per l’alta velocità, immergendosi nel mondo delle grandi opere ferroviarie attraverso un percorso interattivo e divertente. Dal plastico della fresa Marika, attualmente al lavoro nello scavo della galleria dispari, al modello in mattoncini della futura Stazione AV di Firenze Belfiore, fino al laboratorio creativo “La stazione anche per me”, i piccoli esploratori hanno vissuto un’esperienza unica, all’insegna della scoperta. Con il progetto Cantieri Parlanti, il #GruppoFS racconta le grandi opere ferroviarie che daranno forma all’Italia di domani, coinvolgendo da vicino cittadini e territori. https://lnkd.in/dW5HNkMP #CantieriParlanti #PassanteAVFirenze #RFI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • 🚉 Le stazioni ferroviarie non sono solo luoghi di transito, ma spazi sempre più sostenibili, pensati per migliorare la qualità della vita e ridurre l’impatto ambientale.   Grazie a criteri ambientali minimi e certificazioni riconosciute a livello internazionale, riqualifichiamo le stazioni, da nord a sud, per renderle più efficienti, resilienti e a misura di territorio.   Guarda il video e leggi l’articolo per saperne di più 👉 https://lnkd.in/d23mFKBy   #RFI #Sostenibilità #Stazioni

  • Margherita, la Tunnel Boring Machine al lavoro nella Galleria Cefalù (PA), ha raggiunto un importante traguardo superando il 50% dello scavo della canna dispari. La talpa meccanica ha scavato più di 4.000 metri, superando l’abitato di Cefalù. Il raddoppio ferroviario Cefalù Ogliastrillo – Castelbuono, sulla linea Palermo-Messina, è costituito da tre tratti in galleria e prevede la realizzazione della nuova fermata di Cefalù interamente in sotterranea, oltre realizzazione della Stazione di Castelbuono. L'opera: https://lnkd.in/dxxT4YkM #RFI #PalermoMessina #Infrastrutture

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro