Foto di copertina di Lombardini22

Chi siamo

Gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, Lombardini22 ha introdotto per primo un metodo multidisciplinare e multiautoriale, basato su un’attività di analisi e consulenza strategica pre-progetto, sviluppata da professionisti altamente specializzati in tutte le discipline dell’architettura, dell’ingegneria, del marketing e del digital. Oggi Lombardini22, al 1° posto nella classifica delle società di architettura e design italiane in base al fatturato, è specializzata nei settori Office, Retail, Urban, Living, Hospitality, Education, Data Center, Fair. Una piattaforma di servizi a valore aggiunto votata all’innovazione che ha il suo fulcro nella continua ricerca e sviluppo in discipline all’avanguardia nell’ambito della progettazione come la neuroscienza, la realtà virtuale, l’inclusività e l’approccio ESG. L’azienda è una comunità giovane, aperta e internazionale di oltre 450 professionisti con un’età media di 35 anni e 28 nazionalità diverse.

Settore
Architettura e pianificazione
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milano
Tipo
Società privata non quotata
Settori di competenza
Building Design, Retail Design, Hotel Design, Architecture Service, Engineering Service, Integrated Design, Data Center, Interior Design, Hospitality Design, Luxury Interior Design, Communication Design, Physical Branding e Space Planning

Località

Dipendenti presso Lombardini22

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    Quest’anno siamo nuovamente al Salone del Mobile.Milano per #Euroluce, con il progetto per lo stand della storica azienda di prodotti di design per l’illuminazione Lumina Italia Srl. Il concept “Fuori, Vicino, Dentro” guida il visitatore in un percorso immersivo: dall’iconica lampada Daphine, che attrae il visitatore verso lo stand grazie ad un gioco di ombre, fino al cuore dell’Officina, lo spazio esperienziale dove poter ‘toccar con mano’ l’artigianalità del brand Made in Italy. Ogni dettaglio è pensato per raccontare: geometrie, luce, materiali e profumo – un’essenza unica dalle note legnose del cuoio e del tabacco – restituiscono i valori di artigianalità, iconicità e storia. 👉 Un luogo che invita a entrare, avvicinarsi, esplorare e restare. Scoprilo su Ocio: https://lnkd.in/dP5U8sba

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    ✨Un party fuori scala! Ieri sera il nostro Fuorisalone Party all’Hub di Lombardini22 ha superato ogni aspettativa. Abbiamo smontato luoghi comuni su pareti giganti, cantato insieme accompagnati da una chitarra, condiviso piatti esotici e di casa, ballato in cortile sotto le stelle e soprattutto siamo stati insieme. 🎊Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al Fuorisalone Party e che hanno reso il nostro hub un bel luogo comune. E grazie ai nostri compagni di viaggio: AGC Group ALsistem Artemide Bromic Group Bticino Daikin Comfort ESTEL Group Florim Ceramiche FONOlab - acustica d'interni HW STYLE S.r.l. Promat Leviton LignoAlp Linea Light Group Liuni Spa NERI SpA Novellocase - bioedilizia Omnitex Srl Pedrali Spa Schüco International Italia srl SEDUS Italia Siniat TRILUX Xella Italia La Polpetteria BStradi Ape Cesare Cucina Franca Supermarker Bello e Buono Ape Milano

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    🏃♂️➡️ La Sfida Solidale Lombardini22 è stata un viaggio fatto di allenamenti, determinazione, spirito di squadra e generosità. Lo scorso weekend è iniziato nel nostro Hub Lombardini22 con una speciale lezione di yoga: un momento rigenerante, perfetto per prepararci al meglio alla maratona di domenica. ❤️ Siamo orgogliosi di aver corso ancora una volta con il cuore, e il nostro impegno continua: c’è tempo fino a domenica 13 aprile per donare a una delle tre realtà che sosteniamo quest’anno, LILT Milano Monza Brianza, RunChallenge di PlayMore! e ENPA ODV - Sezione Milano. Ogni contributo è un passo in più verso un impatto positivo! 👉 Puoi fare la tua donazione qui: https://lnkd.in/d5sRWsph Grazie a chi ha corso, supportato, donato… o fatto yoga con noi!  E grazie ai nostri compagni di viaggio WAMI - Water with a Mission; Mia Kombucha; Technogym e Sisu Milano.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    È stato inaugurato ieri nei chiostri di San Marco, nel cuore del Brera Design District, CORAL DOME, il progetto di Lombardini22, ideato e realizzato da FUD Design, all’interno del format dOT MATERICA di dOT – Design Outdoor Texture. Ispirato ai paesaggi marini, CORAL DOME è una microarchitettura modulare che fonde natura, AI generativa e computational design, trasformando stimoli visivi e materici in uno spazio fluido, immersivo, capace di adattarsi come un organismo vivente. Un progetto che esplora i confini tra artigianale e tecnologico, tra naturale e artificiale, dove pattern e texture si traducono in quattro elementi semiaperti, liberamente componibili, che raccontano un nuovo modo di pensare l’outdoor design. Guarda le interviste a Matteo Noto, Director di FUD, e Leonardo Ceccarelli, architetto, per saperne di più: 👉 https://lnkd.in/dSR4BEiJ 👉 https://lnkd.in/d-_AS5dC #BreraDesignDistrict #Microarchitecture #DesignWeek2025 #thoughtforhumans

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    🌿 Il Giardino delle Macchine: il nuovo parco artistico-culturale per la comunità che unisce arte, memoria e innovazione. 👷 Lombardini22 sta lavorando alla #rigenerazione del parco dell'ex caserma di Basiliano, trasformandolo nel Giardino delle Macchine: un parco artistico-culturale aperto alla comunità. 🎨 Il Giardino delle Macchine diventa uno spazio espositivo dove l’arte incontra la storia industriale. Il recupero di macchine storiche esposte diventa il filo conduttore di un percorso che intreccia passato e futuro. In collaborazione con la galleria Copetti Antiquari, il progetto ospita sia l’arte del territorio che le opere di giovani artisti emergenti, dando vita a un’esperienza culturale unica. 🌳Il parco promuoverà percorsi di cittadinanza attiva trasformando lo spazio pubblico in un punto di riferimento per l’intera comunità, anche grazie a percorsi educativi per scuole e giovani talenti, spettacoli ed eventi. 👉 Per approfondire leggi l'articolo su Ocio: https://lnkd.in/dbReDS_t

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    🛎Giovedì 10 aprile, Cristian Catania interverrà a Next Place Hotel, il ciclo di eventi a tema hospitality curato da MedelhanThe Playful Living e nato sotto la direzione artistica di Giulio Cappellini. Insieme a Emanuele Svetti, fondatore di Studio Svetti, Cristian parteciperà alla roundtable “Design without borders”, moderata da Stella Manfredini. Dal metaverso all’Universal Design in ambito hospitality: due punti di vista differenti che in realtà mirano allo stesso obiettivo, cioè garantire un’esperienza di accoglienza sempre più di qualità. 👉🏻Se vuoi partecipare o saperne di più clicca qui: https://lnkd.in/dgt2seBw 🗓Giovedì 10 aprile | 16.00 📌Via Savona 35, Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    Un’energia travolgente!   Per il quarto anno consecutivo, la Sfida Solidale Lombardini22 ci ha visti insieme nel segno della solidarietà, dell’entusiasmo e della voglia di fare la differenza. È stata una giornata speciale, fatta di sorrisi, condivisione e impegno, ma anche allegria e spensieratezza, che ci ha ricordato quanto sia potente il valore dello stare insieme. Grazie di cuore a chi ha partecipato con le scarpe da ginnastica ai piedi o con una donazione: ogni gesto ha contribuito a rendere questa maratona ancora più bella. E grazie a chi ci ha sostenuto in questa mirabolante avventura: WAMI - Water with a Mission; Mia Kombucha; Technogym e Sisu Milano. Ma non finisce qui! C’è ancora tempo fino a domenica 13 aprile per sostenere una delle tre realtà che abbiamo scelto di supportare quest'anno: • Runchallenge di PlayMore!, il primo Running Club inclusivo d’Italia; • LILT Milano Monza Brianza: garantisce visite di prevenzione gratuite a chi è in difficoltà economica; • ENPA ODV - Sezione Milano con il progetto MEDEOR, il fondo che sostiene le famiglie nelle spese veterinarie importanti, per non lasciare indietro nessun animale. 👉 Puoi fare la tua donazione qui: https://lnkd.in/d5sRWsph

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    Ti aspettiamo al Fuorisalone.it per scoprire CORAL DOME! 📅 Dall’8 al13 aprile, in occasione dell’installazione #dOTMATERICA, a cura di Sabina Antonini e Alessandra Coppa e organizzata da VG crea e EN Space network, Lombardini22 ha progettato una #microarchitettura pensata per creare un punto di contatto tra gli spazi esterni delle strutture alberghiere e la natura, che verrà esposta in piazza San Marco, nel cuore del Brera Design District. 🪸 Grazie a un algoritmo generativo, il progetto di FUD Design, CORAL DOME, assume una forma che richiama l’aggregazione dei coralli. Si compone di 4 moduli che possono interagire a formare innumerevoli configurazioni. L’idea di una grotta modulare deriva dall’immaginario marino, ispirandosi a forme, colori e dinamiche naturali che caratterizzano questo tipo di ambienti acquatici e costieri. Il progetto segue il concetto di rifugio come una caverna ancestrale che è rimasta simile negli anni, ma arrivata ad oggi straordinariamente diversa. Da qui la volontà di unire la DOME come una volta che porta in sé la sintesi di riparo e il CORAL capace di moltiplicarsi potenzialmente all’infinito tramite un singolo modulo di partenza per creare forme organiche sempre diverse. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dzzSqfyn

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lombardini22

    50.450 follower

    🦺 Work in progress: l’immobile di Corso di Porta Nuova 19, progetto di riqualificazione integralmente curato da Lombardini22, sta prendendo forma e inizia a rivelare la sua nuova pelle. 🏢 La sua facciata vetrata, cellulare, composta da moduli prefabbricati off-site, schermata da lame verticali di pietra che richiamano il ceppo lombardo, materia della tradizione costruttiva milanese, crea un nuovo dialogo con lo stratificato contesto storico in cui è immerso l’edificio, a ridosso del Central Business District di Milano. ✨ Un sapiente gioco di ritmi e riflessioni che valorizza lo spazio attraverso la luce, la trasparenza, la permeabilità, con un forte senso di continuità interno-esterno, e traghetta una struttura esistente nella contemporaneità. 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro