Florist - Ciao primavera Internal project, Fantasy, 2025
Chi siamo
Siamo uno studio di Design multi-disciplinare. Indaghiamo lo spazio, diamo forma alle idee, esploriamo ambienti fisici e digitali.
- Sito Web
-
http://www.fudfactory.it
Link esterno per FUD Design
- Settore
- Servizi di progettazione
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Graphic Design, Visual Design , UX / UI Design, Digital Design, Communication Design, 3D Visualization, CGI Photo & Film, Interaction Design , Retail & Journey Design, Business Intelligence, System Integration, Art Consultancy, Brand Strategy & Consultancy, Product Design, Storytelling & Copywriting, Brand Identity, Editorial Design, Signage & Wayfinding e Video & Motion Design
Località
-
Principale
Via Elia Lombardini, 22
Milan, Lombardy 20143, IT
Dipendenti presso FUD Design
Aggiornamenti
-
FUD Design ha diffuso questo post
Ti aspettiamo al Fuorisalone.it per scoprire CORAL DOME! 📅 Dall’8 al13 aprile, in occasione dell’installazione #dOTMATERICA, a cura di Sabina Antonini e Alessandra Coppa e organizzata da VG crea e EN Space network, Lombardini22 ha progettato una #microarchitettura pensata per creare un punto di contatto tra gli spazi esterni delle strutture alberghiere e la natura, che verrà esposta in piazza San Marco, nel cuore del Brera Design District. 🪸 Grazie a un algoritmo generativo, il progetto di FUD Design, CORAL DOME, assume una forma che richiama l’aggregazione dei coralli. Si compone di 4 moduli che possono interagire a formare innumerevoli configurazioni. L’idea di una grotta modulare deriva dall’immaginario marino, ispirandosi a forme, colori e dinamiche naturali che caratterizzano questo tipo di ambienti acquatici e costieri. Il progetto segue il concetto di rifugio come una caverna ancestrale che è rimasta simile negli anni, ma arrivata ad oggi straordinariamente diversa. Da qui la volontà di unire la DOME come una volta che porta in sé la sintesi di riparo e il CORAL capace di moltiplicarsi potenzialmente all’infinito tramite un singolo modulo di partenza per creare forme organiche sempre diverse. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dzzSqfyn
-
-
Bar Vero: Solo cose buone Dove ogni incontro è un’occasione, anche se sei in ritardo. “Ci vediamo al bar”. Una frase che scivola via come un caffè la mattina. È da Bar Vero che ogni dettaglio respira l’essenza di quello che siamo: un design che non si perde nei sogni, ma che costruisce un’esperienza vera, fresca e contemporanea, proprio come un buon caffè che sa di quotidianità. - Unreleased project, 2023
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
#Superheroes against waste «Abbiamo iniziato il processo creativo partendo da alcune parole chiave che hanno assunto la forma di metafore visive, arricchite dalla scelta attenta dei colori. Il frigorifero è diventato il protagonista, un vero eroe nella battaglia contro lo spreco, comunicando i concetti chiave del brand attraverso un linguaggio visivo illustrato con un tocco di ironia.» Alice Lotti, graphic designer, illustrator e mural painter indipendente, racconta così il concept dell'intervento di #EnvironmentalArt realizzato insieme a noi per rappresentare la filosofia zero-waste di #Bosch sul muro di corso Garibaldi 71. Per dare al progetto un’impronta ulteriore sostenibilità, abbiamo applicato al murale una finitura fotocatalitica antimicrobica, #FOTOSAN, in grado di disgregare molecolarmente le sostanze inquinanti chimiche e biologiche in sostanze innocue tramite la luce. Dulcis in fundo, la superficie trattata con FOTOSAN avrà un effetto purificante equivalente a 24 alberi di medio fusto 🌳 Se vuoi scoprirne di più https://lnkd.in/d4673ykQ
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
FUD Design ha diffuso questo post
La genesi di RELIFE raccontata dal nostro partner in crime FUD Design.
Molto di più di uno #studentato, un luogo speciale in cui i giovani possano sentirsi parte di un gruppo, dove poter liberare il proprio potenziale, connettersi con gli altri e scoprire i propri talenti: benvenuti in RELIFE. Abbiamo seguito l’intero processo, dalla creazione della brand identity alla progettazione degli spazi, traducendo l’idea di “Your place for growing” nel progetto di #PhysicalBranding e #Wayfinding. Gli ambienti sono stati pensati per trasmettere il calore di casa, creando un senso di sicurezza e accoglienza. Spazi per la socialità, lo sport e lo studio si integrano con camere-nido dotate di ogni comfort. Le aree comuni e private riflettono lo spirito di RELIFE attraverso grafiche, testi e installazioni interattive, integrando storia e mission del progetto. La vera ricchezza è stata co-progettare l’intera identità fisica, visiva e testuale insieme al cliente, un percorso di collaborazione che ci ha permesso di cogliere ogni sfumatura essenziale per il successo del progetto. Ti è venuta voglia di tornare a studiare? Bene, è l’effetto RELIFE. Se vuoi scoprirne di più https://lnkd.in/dHDnM9pQ
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
FUD Design ha diffuso questo post
Un'esperienza immersiva nel nuovo headquarter di L'Oréal Italia Nel progetto firmato FUD Design il branding non si limita a comunicare, ma diventa un elemento vivo nello spazio, grazie a un approccio su misura che fonde identità visiva, design e funzionalità. 🎨Physical Branding: il brand prende forma negli spazi Il Physical Branding completa il progetto architettonico negli spazi comuni attraverso l’utilizzo di quadri immersivi di grandi dimensioni , capaci di adattarsi nel tempo come l’identità del Brand. Gli spazi piccoli come le bubble room, invece, si espandono grazie a un approccio immersivo di colore forme e materiali coerenti tra loro. Infine, le Aree Break diventano un elemento strategico del progetto: posizionate al centro di ogni piano, sono state progettate interpretando i valori di ogni mondo di riferimento, tramite la scelta di materiali e arredi particolari e delle installazioni scenografiche. 📌Wayfinding: orientarsi attraverso il design Il sistema di wayfinding nasce da un’icona simbolica del mondo beauty: la goccia di smalto, che si trasforma in elementi tridimensionali dalle forme tondeggianti. Un lavoro sartoriale su materiali e forme, in perfetta armonia con la leggerezza delle pareti vetrate, per una segnaletica fluida e immediata.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Molto di più di uno #studentato, un luogo speciale in cui i giovani possano sentirsi parte di un gruppo, dove poter liberare il proprio potenziale, connettersi con gli altri e scoprire i propri talenti: benvenuti in RELIFE. Abbiamo seguito l’intero processo, dalla creazione della brand identity alla progettazione degli spazi, traducendo l’idea di “Your place for growing” nel progetto di #PhysicalBranding e #Wayfinding. Gli ambienti sono stati pensati per trasmettere il calore di casa, creando un senso di sicurezza e accoglienza. Spazi per la socialità, lo sport e lo studio si integrano con camere-nido dotate di ogni comfort. Le aree comuni e private riflettono lo spirito di RELIFE attraverso grafiche, testi e installazioni interattive, integrando storia e mission del progetto. La vera ricchezza è stata co-progettare l’intera identità fisica, visiva e testuale insieme al cliente, un percorso di collaborazione che ci ha permesso di cogliere ogni sfumatura essenziale per il successo del progetto. Ti è venuta voglia di tornare a studiare? Bene, è l’effetto RELIFE. Se vuoi scoprirne di più https://lnkd.in/dHDnM9pQ
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
The Hive non è solo uno spazio, ma un ecosistema di #innovazione all’interno di #MINDVillage, cuore dell'ex area Expo, dove vecchi padiglioni sono stati rigenerati per accogliere aziende e startup in un ambiente che favorisce contaminazione e crescita. La metafora dell'impollinazione prende vita attraverso gli edifici: il concept architettonico racconta lo scambio di idee attraverso una forte connessione tra la natura e il digitale e il progetto di #PhysicalBranding e #Wayfinding traduce questa visione in un sistema visivo e spaziale distintivo. Il Physical Branding si sviluppa in pattern geometrici ispirati all’ordine naturale che si combinano con forme organiche, creando un dialogo tra tecnologia e ambiente. Il Wayfinding è caratterizzato da elementi tridimensionali che si adattano agli spazi guidando i visitatori in modo fluido ed intuitivo. Inoltre, le tele oniriche ispirate alla natura, create con l’intelligenza artificiale, trasformano gli spazi comuni in un’esperienza immersiva e suggestiva. Un progetto sviluppato per Lendlease che celebra #design, innovazione e collaborazione, offrendo alle aziende un luogo in cui creare il futuro, insieme. Se vuoi scoprirne di più https://lnkd.in/d76-GmaA
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Abbiamo progettato la Corporate Identity di Drakar Automation™, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni su misura per l'automazione industriale ad alte prestazioni. Un lavoro collaborativo con il Designer Gianluca Felice, progettista di logo e tipografia. Cosa abbiamo raccontato? Un’evoluzione, un’identità, una storia. L'eredità e il legame con Sverital®, master-brand del gruppo, si esprime attraverso l'utilizzo del blu, reinterpretato in una versione elettrica e contemporanea, capace di mantenere una connessione con la tradizione aziendale. Forme regolari, linee uniformi e proporzioni decise sottolineano sicurezza e affidabilità, valori su cui Drakar ha costruito il proprio successo. L'unicità nasce da una visione olistica: non può essere racchiusa nel singolo dettaglio, ma emerge dal design nel suo complesso.
-
-
-
-
-
+ 5
-