Hai figli? Ci sono questi 3 bonus nel 2025 ➡️ scoprili nel video!
Kermasofia
Formazione
Torino, Torino 447 follower
Aiutiamo le donne (e non solo) a raggiungere maggiore autonomia e libertà finanziaria.
Chi siamo
Abbiamo un sogno e lavoriamo per realizzarlo. Vogliamo: Aumentare la conoscenza finanziaria delle donne per raggiungere maggiore indipendenza nella gestione del denaro così come nelle decisioni e scelte della propria vita. Raggiungere un maggior empowerment economico femminile ed una maggiore parità di genere per aumentare il benessere sociale non solo delle donne, ma di tutti. Realizzare un cambiamento culturale generale, grazie al quale le donne si fortifichino non solo nei loro diritti, ma anche nei loro doveri riguardo al lavoro ed alla gestione dei soldi. Ma cosa facciamo in concreto? 1 - Organizziamo corsi di formazione con un linguaggio semplice e comprensibile da tutti; 2 - Abbattiamo i muri di diffidenza e paura che possono allontanare dalla gestione del denaro; 3 - Forniamo gli strumenti per occuparsi con consapevolezza e coraggio della corretta economia personale.
- Sito Web
-
https://kermasofia.it/
Link esterno per Kermasofia
- Settore
- Formazione
- Dimensioni dell’azienda
- 1 dipendente
- Sede principale
- Torino, Torino
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2023
- Settori di competenza
- Formazione, Corsi di formazione finanziaria e Educazione finanziaria
Località
-
Principale
Torino, Torino, IT
Dipendenti presso Kermasofia
Aggiornamenti
-
Scopri come migliorare il tuo rapporto con il denaro! 💶 ➡️ Ti aspettiamo lunedì 14 aprile alle ore 13:00 o alle ore 18:30 per il nostro WORKSHOP GRATUITO in cui parleremo di come gestire meglio i nostri soldi e prendere decisioni più consapevoli per il futuro! 💪🏻 📩 Scrivici ad amministrazione@kermasofia.it per ricevere il link e condividi l'invito con chi vuoi!
-
-
Un'emozione indescrivibile! 🌟 Sabato 29 marzo abbiamo tenuto il nostro evento gratuito organizzato nell'ambito della IX edizione di Biennale Democrazia! È stata una grande occasione per poterci presentare, per parlare di temi molto importanti per la nostra città (e non solo), e per dare il nostro contributo a una manifestazione cittadina così sentita e partecipata. Durante l'evento, abbiamo toccato diversi temi: 🔸 La precarietà lavorativa che riguarda molte persone nella città di Torino. 🔸 L'importanza dell'educazione finanziaria e dell'empowerment finanziario per una vita più consapevole e sicura. 🔸 La prevenzione della violenza di genere, un tema che ci sta molto a cuore. 🔸 L'importanza di curare la propria autostima e le proprie motivazioni, per affrontare la vita con coraggio e fare scelte consapevoli. 🔸 Il ruolo fondamentale della cultura nel sostenere la democrazia e vivere appieno la cittadinanza. Grazie a tutti e tutte coloro che hanno partecipato e ci hanno supportato! Continuiamo a lavorare insieme per un mondo più consapevole e inclusivo 💪 Grazie anche a CineTeatro Baretti, Associazione Museo Nazionale del Cinema, Notte Americana, Torino Social Impact!
-
-
Vieni al nostro evento gratuito! Partecipa alla IX edizione di Biennale Democrazia! 🗓️ Sabato 29 marzo dalle ore 15.00 alle 17.00 📍 Cine Teatro Baretti, Via Giuseppe Baretti, 4, 10125 Torino 👉🏻 Dopo il cortometraggio “La Vita Magra”, prodotto da Associazione Museo Nazionale del Cinema e Notte Americana, parleremo delle difficoltà lavorative, finanziarie e sociali di una donna e di sua figlia. 👉🏻 A seguire ci sarà una tavola rotonda per analizzare il tema della violenza economica, la sua definizione, le cause, le conseguenze, come riconoscerla e come intervenire. 👉🏻 Ci concentreremo inoltre sull’importanza dell’educazione finanziaria come possibile soluzione alla violenza economica e sulla correlazione positiva tra la consapevolezza finanziaria delle persone e la loro maggiore partecipazione democratica. REGISTRATI SUBITO: https://lnkd.in/dcmjwpfN Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sostenuto da Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. #BiennaleDemocrazia, #BD2025, #democraziadiffusa
-
TFR: meglio metterlo in azienda o su fondo pensione? 💶 👉🏻 Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR), cioè quella componente della retribuzione dei lavoratori dipendenti che viene erogata al momento della cessazione del rapporto di lavoro, può essere accantonato in azienda oppure destinato a un fondo pensione, e quindi investito sui mercati, a discrezione del singolo lavoratore. 🤔 La scelta però può suscitare più di un interrogativo. Non è un caso, infatti, che dal 2007 al 2023 solo il 22% del totale del TFR accumulato nelle aziende, pari a circa 97 miliardi, è stato conferito a una forma di previdenza integrativa. Il resto è rimasto in azienda: circa 98 miliardi sono stati destinati al Fondo di Tesoreria dell’Inps (per le aziende con più di 50 dipendenti), mentre ben 242 miliardi si trovano nei bilanci o nel circolante delle imprese con meno di 50 dipendenti. 📊 Secondo l’ultimo sondaggio effettuato dalla società di consulenza Moneyfarm, nonostante l’85% dei risparmiatori intervistati consideri economicamente vantaggioso investire il TFR in una forma di previdenza integrativa, soltanto un terzo del campione è effettivamente passato dalla teoria alla pratica e ha scelto di conferire il TFR a un fondo pensione. 🤷🏼♀️ Alla base della scelta di tenere il TFR in azienda c'è soprattutto un problema di disinformazione: secondo il 39% dei rispondenti molti lavoratori dipendenti semplicemente non sanno di poter conferire il TFR a un Fondo Negoziale di Categoria, a un Fondo Aperto o ad un PIP. E tu hai già scelto dove mettere il tuo TFR❓ Faccelo sapere nei commenti e leggi il nostro nuovo articolo ➡️ https://lnkd.in/dcPbZUhZ
-
-
Sapevi che in El Salvador non solo è vietato ab*tire, ma finisci in carcere anche se l'ab*to è spontaneo o se partorisci e il bambino muore? Noi siamo rimaste scioccate e lo abbiamo scoperto grazie al pluripremiato documentario Fly so far che ha aperto la quinta edizione di LiberAzioni festival – le arti dentro e fuori il carcere dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC). Guarda il trailer del film: https://lnkd.in/dP88sb-d Scopri il bando del concorso (che ha partecipazione gratuita!): https://lnkd.in/dzhmcekW #myvoicemychoice
-
-
Assicurazione, questa grande sconosciuta! 🤷🏼♀️ 👉🏻 Sapevi che i principali concetti e prodotti assicurativi sono sconosciuti alla stragrande maggioranza degli italiani, ma soprattutto al pubblico femminile? 📊 In effetti, appena il 25,5% delle donne, vale a dire 1 donna su 4, dimostra di comprendere i vari aspetti di una polizza, contro il 35,9% degli uomini. E tu quanto ne sai di polizze e assicurazioni❓ Faccelo sapere nei commenti e leggi il nostro nuovo articolo ➡️ https://lnkd.in/dTBFAJfn
-