🏃🏻♀️➡️La nostra energia per una giusta causa: Italgen alla Milano Marathon per Dynamo Camp Una quadra composta da quattro colleghi di Italgen ha partecipato alla Relay Marathon, una corsa a staffetta organizzata lungo i 42,195 km del percorso della #MilanoMarathon. Abbiamo scelto di aderire al programma charity e iscrivere la squadra Italgen facendo una donazione a Fondazione Dynamo Camp ETS. Correre per Dynamo Camp significa sostenere il progetto dei City Camp, che durante l’anno, in modo completamente gratuito, offre programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi che stanno affrontando la loro sfida più difficile: quella contro una malattia cronica. Grazie a Lorena, Ivan, Attilio e Pietro per aver portato a nome di tutti noi il testimone per questa nobile causa!
Italgen
Produzione di energia da fonti rinnovabili
Villa di Serio, BG 1.375 follower
Passion for energy
Chi siamo
Nata formalmente nel 2001, ma con una storia industriale che affonda le radici nel primo ‘900, Italgen è attiva nel settore della produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti 100% rinnovabili, supportando la transizione ecologica verso un’economia a bassa intensità di carbonio e promuovendo stili di vita responsabili. Italgen gestisce oggi 28 concessioni di derivazione idroelettrica – localizzate in Lombardia, Piemonte e Veneto – e 3 impianti fotovoltaici con una potenza complessiva installata pari a circa 74 MW ed è proprietaria di una rete di trasmissione in configurazione SEESEU-D con 300 km di elettrodotti.
- Sito Web
-
http://www.italgen.it
Link esterno per Italgen
- Settore
- Produzione di energia da fonti rinnovabili
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Villa di Serio, BG
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2001
Località
-
Principale
Via J.F. Kennedy 37
Villa di Serio, BG 24020, IT
Dipendenti presso Italgen
Aggiornamenti
-
Italgen protagonista al Green Economy Festival Enrico Felter, General Counsel & Sustainability di Italgen, è stato tra I relatori del convegno “Futuro elettrico. I percorsi di 30 imprese sulla strada della decarbonizzazione” che si è tenuto a #Parma nell’ambito del Festival della Green Economy, promosso da ItalyPost, Fondazione Symbola e L’Economia del Corriere della Sera. 🗣️ «Il futuro è elettrico, recita il titolo del convegno, ma anche il passato di Italgen è #elettrico e interamente #rinnovabile, perché l’azienda nasce oltre 100 anni fa con a realizzazione delle prime centrali idroelettriche […] da qualche anno abbiamo iniziato a diversificare le fonti di produzione e realizzati a Modugno un fotovoltaico che rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e provato». La registrazione dell’evento è disponibile a questo link 👉🏻 https://lnkd.in/dgc2YkM2
-
-
Elettrificare per crescere: l’esperienza di Italgen raccontata nel libro sui percorsi di decarbonizzazione delle imprese italiane Il parco fotovoltaico realizzato da Italgen a Modugno, riqualificando un’area industriale inutilizzata dove è sorto anche un parco pubblico, e il nuovo impianto fotovoltaico in corso di realizzazione a Borgonovo Val Tidone, che permetterà di alimentare lo stabilimento Cotto Capitelli con energia 100% rinnovabile autoprodotta, sono tra i progetti raccontati nel volume “Elettrificare per crescere”. Il libro, scritto dal giornalista Alessandro Macciò ed edito da Post Editori, esplora il viaggio trasformativo di trenta aziende che hanno affrontato con successo la sfida della #transizioneenergetica. 🗣️ Luca Musicco, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Italgen «A differenza della maggior parte delle energy company, che solo recentemente hanno avviato un percorso di transizione ecologica, Italgen è “nativa rinnovabile”, avendo iniziato a operare come produttore di energia da fonte idroelettrica a inizio ‘900 […] e intende continuare a giocare un ruolo di primo piano nella transizione ecologica anche in qualità di abilitatore del percorso di #decarbonizzazione, con un modello di #crescita che rispetti le #persone, l’#ambiente e le #comunità».
-
-
🏆 Sofia Belingheri, atleta sponsorizzata da Italgen, è per la quarta volta campionessa italiana di SBX! Grinta, sorriso ed energia: la campionessa azzurra ha conquistato a Passo San Pellegrino il titolo italiano assoluto di snowboard cross. Noi di Italgen non potremmo essere più orgogliosi di essere al suo fianco e di poter confermare la nostra #PassionforSofia! #passionforenergy #passionforpeople #passionforItalgen
-
-
👏 Eleonora Delnevo, che Italgen ha sostenuto nei viaggi in Patagonia e Canada, è stata premiata tra le “Donne Coraggiose” 2025 L’inarrestabile Lola, che Italgen ha accompagnato prima nel viaggio in handbike di 1.200 km attraverso la Patagonia e successivamente nella discesa in canoa per 500 km lungo il fiume Yukon in Canada, è stata premiata tra le “Donne Coraggiose” 2025. L’iniziativa è promossa dalla Rete Civica delle Donne ODV e la premiazione, che si è svolta a Roma presso la Camera dei Deputati, è stata l’occasione di celebrare le donne che si sono distinte in vari ambiti, tra cui solidarietà, sociale, sport, difesa, ricerca e associazionismo. Lola, intanto, si sta preparando per la prossima avventura e Italgen sarà ancora una volta al suo fianco. #passionforpeople #passionforenergy #passionforitalgen
-
-
💚Passion for energy: Italgen si racconta in un video Il nuovo video corporate racconta evoluzione, traguardi e progetti di Italgen. Una storia che nasce dall’energia dell’acqua oltre 100 anni fa e oggi si alimenta anche dell’energia del sole e della passione di tutti i nostri dipendenti. #PassionForEnergy #PassionForItalgen
-
🆕 Science Based Targets initiative ha approvato gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 near-term 2030 e net-zero 2040 di Italgen SBTi è un’organizzazione internazionale indipendente che guida le imprese in una climate action misurabile scientificamente. Italgen si è impegnata a raggiungere zero emissioni nette di gas serra lungo tutta la catena del valore entro il 2040. Per conseguire questo obiettivo, Italgen si è impegnata a: 🟢ridurre le emissioni assolute di gas serra scope 1 e 2 del 42% entro il 2030 e del 90% entro il 2040. 🟢continuare a utilizzare annualmente 100% elettricità rinnovabile. 🟢ridurre le emissioni di gas serra scope 3 relative a combustibili e attività energetiche, che coprono tutta l’elettricità venduta, del 72% per MWh entro il 2030 e del 91,3% entro il 2040. 🟢ridurre tutte le altre emissioni di gas serra scope 3 del 90% entro il 2040. Per approfondire ➡️ https://lnkd.in/dz-QVJWt
-
-
👨🎓 Borse di studio Italgen a sostegno degli studenti meritevoli di Villa di Serio Come da tradizione, il Comune di Villa di Serio ha assegnato alcune borse di studio alle ragazze e ai ragazzi più meritevoli che frequentano la scuola secondaria superiore. Anche quest’anno Italgen ha confermato il sostegno a questa importante iniziativa, finanziando tre borse di studio destinate a studenti di Istituti Tecnici Meccatronici. Congratulazioni a tutti i vincitori, e in particolare a Marco Z., Mattia B. e Claudio Z. che hanno meritato le borse di studio Italgen
-
-
🔝 Al via i lavori per una nuova centralina in Val Brembana A Camerata Cornello sono iniziati i lavori che, entro la fine dell’anno, porteranno alla realizzazione di una centralina che sfrutta il salto d’acqua sul canale di derivazione che alimenta la centrale idroelettrica Italgen di San Giovanni Bianco (BG). La nuova centralina sarà in grado di immettere in rete circa 1,3 gigawattora (GWh) all’anno di energia 100% rinnovabile, pari al consumo medio annuo di oltre 500 famiglie. 🗣️ Luca Musicco, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Italgen «La centralina di Camerata Cornello sarà costruita a ridosso di un canale già presente da inizio ‘900 e interamente mascherata. Così facendo, abbiamo valorizzato una risorsa rinnovabile del territorio, mettendo al primo posto la salvaguardia dell’ambiente e l’utilizzo razionale delle risorse, in totale armonia con il contesto paesaggistico».
-
👨🎓 Anche quest’anno Italgen ha premiato le figlie e i figli dei dipendenti che si sono distinti nello studio, completando l’anno scolastico/accademico nei tempi previsti e con buoni voti. Una tradizione che portiamo orgogliosamente avanti sin dalla nascita dell’azienda, nel 2001, e che nel tempo ha portato all’assegnazione di oltre 200 riconoscimenti. 👏 Lucia N., Marco V., Noemi A., Francesca C., Nicola P., Vittoria G., Giada C., Sara P., Marco M., Davide M., Davide B, Gianluca F. e Gaia C. sono i 13 studenti premiati con la 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗴𝗲𝗻. Alcuni di loro frequentano le medie e hanno ricevuto la borsa di studio per la prima volta, altri sono all’università e grazie a risultati scolastici sempre brillanti sono già stati premiati in passato. A tutti loro vanno i nostri complimenti, perché con impegno e dedizione stanno costruendo il loro futuro, che siamo certi sarà ricco di successi e soddisfazioni! #PeopleofItalgen
-